Per l’ultimo appuntamento della stagione al centro sportivo KICK OFF di San Donato, si presentano 16 giocatori, pronti a darsi battaglia. Negli ottavi di finale GIUSEPPE DON VITO riesce ad avere la meglio per 9-5 contro ROBERTO VIRGILIO, un LORENZO VIOLA in ottima forma passa il turno per 9-3 contro FEDERICO MONTEROSSO, il veterano del circuito ANTONIO FURLONE passa per 8-3 contro il capitano dei burger LUCIANO FRULIO, nello scontro tutto burger ROBERTO D’ONOFRIO vince per 9-2 contro ALESSANDRO ONGARO, SALVATORE ROMEO dopo una partita molto combattuta passa il turno per 6-5 contro MASSIMO DELLA BELLA, GIACOMO VERTOLA domina il match per 9-2 contro FERRUCCIO CASTRONINI, CHRISTIAN CLAUDIO BASSI passa per 9-6 contro THOMAS SANYAS, ed infine il sempre presente GIORDANO SANTELLANI passa ai quarti vincendo per 9-2 contro FABIO GIUSEPPE BELLONI. Ai quarti di finale un LORENZO VIOLA fatica e non poco per passare il turno contro un ottimo GIUSEPPE DONVITOche si deve arrendere con il risultato di 6-7, uno straripante ROBERTO D’ONOFRIO vince per 9-2 contro ANTONIO FURLONE, mentre solo un tie-break dà l’accesso alla semifinale a GIACOMO VERTOLA che vince per 6-5 contro SALVATORE ROMEO, GIORDANO SANTELLANI passe per 7-5 su CHRISTIAN CLAUDIO BASSI. Nelle due semifinali LORENZO VIOLA ritrova la forma e la precisione nei suoi colpi, dando poco spazio al suo avversario ROBERTO D’ONOFRIO che deve arrendersi con il risultato di 9-1, mentre GIORDANO SANTELLANIpassa e si aggiudica la finale vincendo per 8-5 contro GIACOMO VERTOLA. La finale rivede davanti dopo quella di Mecenate LORENZO VIOLA vs GIORDANO SANTELLANI, anche in questo caso il gioco esplosivo e la tenuta atletica di LORENZO VIOLA, fanno la differenza, nonostante la voglia di rivincita di GIORDANO SANTELLANI, ma il risultato finale dice 9-3 LORENZO VIOLA che si aggiudica meritatamente il torneo. Grazie a tutti i giocatori per la partecipazione Stefano Laurenzo
Appare per la prima volta nel circuito Raft il circolo di Rodengo Saiano che con il primo one day anche se con pochi partecipanti riesce ad essere un torneo molto combattuto ed appassionante . La prima di Pierlorenzo Schioppetti è con il botto , vince con un secco 9/0 contro Massimiliano Codenotti, stessa sorte tocca a Nicola Zonaro che perde nettamente con Osvaldo Riva con lo stesso punteggio. Guido Luigi Telò affronta un buon giocatore come Matteo Veneziani che parte subito forte portandosi in vantaggio per 5/1 , ma il sapiente ed esperto Telò riesce a rovesciare il match imponendosi meritatamente per 9/7. Ecco la sfida forse più avvincente del torneo tra Stefan Doni e Maurizio Bertazzoni che dopo vari capovolgimenti di fronte finisce con un 13/11 al tiebreak per Doni dopo una bellissima battaglia che rimane incerta sino all'ultimo colpo. I due sempre vicinissimi sino al tiebreak finale, Doni piglia ben cinque nastri che lo aiutano molto nel punteggio accompagnati dalle simpatiche imprecazioni di Bertazzoni di Persico Dosimo in provincia di Cremona. La prima semifinale vede di fronte il fisicato Schioppetti e l'esile Doni , che danno vita ad un bel match che finisce con la meritata vittoria per 6/4 di Stefan. Nell'altra semi vita facile per Telò contro un rinunciatario Osvaldo Riva complice forse anche una leggera contrattura alla coscia, finisce 6/1 per Telò. Si arriva così alla finale tra Telò e Doni che con la partenza forte di Telò che si porta subito sul 3/0 pare già segnata ma conoscendo il corridore e combattente Doni non ci meravigliamo se Telò viene quasi subito agganciato. Nel proseguo del match Telò si procura una lieve distorsione alla caviglia che non pregiudica affatto l'esito finale del match , Telò con il suo gioco molto liftato a fil di nastro e con le sue splendide palle corte che mettono in seria difficoltà Doni si aggiudica la finale per 6/2 vincendo come detto nel titolo con pieno merito il torneo. Da segnalare le tre finali su tre vinte da Telò, il livello raggiunto di 1732 punti non lontano dal gold. Ringrazio doverosamente tutti i giocatori che hanno partecipato , la sportività e simpatia dei due cremonesi Telò e Bertazzoni e naturalmente il circolo di Rodengo con Rosa e Oscar che ringrazio per la gentile ospitalità e collaborazione. Alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.
Si è disputato a Campi Bisenzio il primo RAFT WEEKEND ufficiale del 2023. 18 uomini e 12 donne si sono sfidati fino all’ultimo minuto. Per le donne Cinzia Giusti è la vincitrice, anzi la Regina viola, si aggiudica il trofeo e l’accesso alle Prefinals di Maggio. Vince contro la grintosissima Milly Ascione che in semifinale ha disputato una delle migliori partite di sempre, batte infatti Lari Veronica, la vincitrice delle Finals cat silver di Umago in Croazia lo scorso mese di novembre. Da menzionare la prestazione di Anna Maria Sabatini che ha disputato una delle partite più belle in semifinale contro la vincitrice del torneo, solidissima e bravissima. Hanno lottato fino all’ultimo minuto tutte le altre, la giovanissima e temutissima Sofia Monari, scesa dai monti per partecipare all’evento. Daniela Mugnai, Chiara Rimorini, Valentina Schirano, Gianna Rossi, Giulia Petrioli, Francesca Antognetti, la mina vagante che di vagante ha ben poco, è precisa e potentissima ma si ferma perché si scontra contro la vincitrice del torneo. Francesca Lechiancole, la Rebel sempre presente e dal cognome che nessuno riesce a pronunciare, si scontra anche lei con Anna Maria ma esce dal campo soddisfatta e per la prestazione si aggiudica lo stesso il fantastico calendario Raft che le ricorda l’evento spaziale di San Vincenzo dello scorso Settembre. Dopo questo evento, il ranking fiorentino è il seguente: #1 Sara Stagi con 1.775 punti, #2 Luisa DeMuru con 1.150, #3 Elisa Spinelli con 1.025. #4 Veronica Lari con 950, #5 Francesca Lechiancole com 913. Da notare che la finalista Emilia Ascione sale alla posizione al #8, Anna Maria Sabatini al #14. Bravissime tutti, ci vediamo al prossimo torneo RAFT, che sarà a breve!
News 14-15 gennaio Per gli uomini il primo evento RAFT a Firenze dopo quasi 4 anni anni è vinto da Roberto Barni che, nonostante vi siano voci su un’età più o meno avanzata, corre e lotta su tutte le palle come un teenager.Per lui coppa e accesso diretto alle prefinals provinciali per lui, batte un Andrea Becagli, che oltre ad essere un ottimo ballerino, ha dimostrato che nel Tennis c’è e come, infatti supera Antonio Cati, un giocatore top del 2m e prima Andrea Bargellini, partita tiratissima e bellissima tra i due. Massimiliano Rossetti arriva invece in semifinale giocando con Barni un bellissimo tennis che però non basta. Una prestazione eccellente anche del grillo di Catanzaro, Raffaele Serrao che oltre ogni sua aspettativa arriva a scontrarsi ai quarti contro un Francesco Rostagno carichissimo. Il giovanissimo Gioele Camorani batte tutti ma si scontra contro il semifinalista Rossetti, la sua strada si ferma ai quarti. Complimenti anche a Gabriele Marchese, Filippo Bavetta, Tommaso Dariozzi, Andrea Righi, Marco Fusi, Sebastiano Salini, Francesco Coppi, Corrado Molinari, Orfeo Oriani, che hanno vinto e perso con estrema correttezza e sportività. Bravissimi tutti, ci vediamo al prossimo torneo RAFT!!!
E' andato in scena un lungo torneo infrasettimanale di doppio alla Quarenga dove hanno partecipato molte coppie parecchio agguerrite, tra cui i mai domi PAOLO Villa e DANIELE Spaiani, il MAZZO con l'estroso CARLO gritti, la coppia inseparabile formata da SERGIO Manenti e MARCELLO del grande e tanti altri. Arrivano meritatamente in finale per 2 tornei consecutivi le coppie formate da ANDREA Osio , FABIO Tomassoli e URIEL Dominoni e GIANCARLO Marchetti e come nell'edizione estiva precedente hanno la meglio i secondi dopo una partita incredibile e ricca di colpi di scena. Sono loro infatti a portare a casa il primo set abbastanza combattuto per 6 a 3 mentre il secondo set scivola via in favore di Osio Tomassoli per 6 giochi a 1. Nel terzo set partenza super per la coppia vincitore che non lascia nemmeno un game, vittoria meritata e rivincita rimandata per la coppia del team di Intesa Vincente. Ringraziamenti a Luca per la grandissima disponibilita' che mette sempre a disposizione dei rebel bergamaschi e del circuito raft, appuntamento per i prossimi tornei settimanali presso La Quarenga, Villa d'alme', Bonate e Calcio. BE REBEL
Un'altra spettacolarissima finale, questa volta al MATCH BALL TC di Sabaudia, ha concluso la tappa GOLD di Novembre. 30 Iscritti totali per un evento di grande successo, in cui i fighters locali di tutte le categorie se le sono suonate di Santa ragione per avvicinarsi il piu' possibile al traguardo finale. Ottimo match di SANDRO Cicerano che ultimamente ha fatto passi da gigante col suo tennis. Ai quarti deve vedersela con SALVATORE Sanguigni che dovra' sudarsi e non poco la gara. Alla fine passera' in semifinale Sanguigni aggiudicandosi il match per 7/6 sul tiebreak del terzo. Vittoria facile per ARMANDO Sodano sul SILVER CESARE Tulli per 6/3 - 6/1 e accesso in semifinale anche per Sodano. Buona la prestazione anche di GENNARO Di Leva sul gigante STEFANO Giulivo ai quarti nel primo set, ma nulla di fatto nel secondo, con Giulivo che accedera' in semifinale col risultato di 7/5 - 6/2. Infine niente da fare per PAOLO Narducci ai quarti che ce la mettera' tutta con DAVIDE Graziano e quest'ultimo che scivolera' in semifinale col risultato di 6/3 - 6/4. Due semifinali tiratissime dunque, nella prima sara' ARMANDO Sodano a trionfare su un SALVATORE Sanguigni uscito da poco da un infortunio che sara' sconfitto per 6/1 - 6/1 e nella seconda DAVIDE Graziano riuscira' a strappare il primo set a STEFANO Giulivo, ma poi crollera' e gli cedera' il passo col risultato di 3/6 - 6/2 - 6/1. Dunque una finale fra due Titani quella odierna, con STEFANO Giulivo di Sabaudia in una meta' campo e ARMANDO Sodano di Terracina nell'altra. Partenza a razzo da parte di Giulivo che conoscendo la preparazione tecnica del suo avversario, lo aggredisce e non gli fa sconti, portandosi rapidamente in vantaggio per 5 giochi a zero. ARMANDO Sodano non controlla la palla ed e' visibilmente spiazzato dall'aggressivita' del suo avversario. Troppo presto per saltare a conclusioni, perche' Sodano e' un noto combattente e difficilmente si arrende, tenta il recupero e cerca di recuperare il controllo del match, ma fallisce e Giulivo si aggiudica il primo set per 6/1. Non va meglio nel secondo set in cui Sodano tenta di recuperare le sorti della partita, mentre Giulivo continua impetuosamente a morderlo mettendolo puntualmente in difficolta' serissime con una prima di servizio imprendibile per Sodano. ARMANDO tuttavia non si arrende e tenta ancora l'impossibile, ma STEFANO oggi e' un toro scatenato e non c'e' niente da fare. Col risultato di 6/1 - 6/3 STEFANO Giulivo espugna il podio, vince la sua meritata medaglia d'oro insieme a un prosciutto Spagnolo e passa nella categoria superiore DIAMOND. Pacco dono di consolazione per il secondo classificato ARMANDO Sodano. BIIIIG MATCH!!