La seconda edizione del Profondo Silver a gironi a Spino d'Adda s'è conclusa la scorsa settimana con il botto, Santino De Luca, gran doppista e singolarista estremamente tosto, alla seconda finale consecutiva sul sintetico del circolo cremasco, centra il primo titolo in singolare, aggiudicandosi un'epica finale con Cassi, dopo quello in doppio dello scorso anno (ndr). Solita bagarre nella fase a gironi, dalla quale si arriva al tabellone finale, nel quale Mastromatteo beneficia del ritiro di Bonizzi prima e Scevola poi per guai fisici di lungo corso (a presto ragazzi), per fermarsi in semifinale contro De Luca (1-9), il quale aveva superato nei quarti Dossena 9-4. Nella parte bassa il bombardiere Cassi supera solo al tiebreak Fausti G. 7-6, stesso risultato per Autuori su Santellani che poi va a sbattere contro un gran Cassi in semi. Finale più giusta tra i due giocatori più in forma del lotto, con Andrea ed il suo tennis potente sempre avanti, dal 2-2, 4-2, 7-5, ma Santino e le sue variazioni e l'infinita corsa non mollano, sull' 8-6 infatti sembra fatta, ma il tennis è questo: 2 game infilati ed è 8-8 e tiebreak, dove De Luca la spunta per 7-5 su un Cassi davvero all'altezza e sicuramente prossimo Gold. Complimenti ad entrambi e grazie a Giorgio per il prezioso aiuto di sempre e l'ottima cronaca della finale! Alla prossima ragazzi! #BeRebel #StayRaft
Vacanze Romane per il player milanese Luca Lainati,che si aggiudica il 1° Torneo Raft della capitale. Nella splendida locazione del TC VALENTINI Lainati si aggiudica la finale su SCOCOZZA, autore in semifinale della vittoria di CASTELLI forse la partita più bella giocata in questo torneo. Aleggiano circoletti rossi (CLERICI docet) anche nel match VIGNOLI- DE MATTIA. Una particolare menzione va ai giocatori venuti a trascorrere una giornata a Roma dal litorale pontino CALISI e MACERA e al giocatore DI PAOLO che più di tutti si é appassionato al circuito RAFT. IL GRAZIE E ARRIVEDERCI AL PROSSIMO TORNEO VA A TUTTI TKX TO Mr PR
Riparte a Vicenza la RAFT CUP! Dopo tre stagioni di stop, la provincia veneta è pronta a tornare con le sue squadre, 4 per l'occasione ma pronte a dire la propria anche in vista della prossima Royal Cup, fase in cui è arrivata due volte alla finalissima (sfiorando il successo a Bordighera contro gli Ilems) la squadra degli ZAMPE's (arrivati all'atto conclusivo anche a Rimini) e due volte in semifinale la PAGAZ FAMILY (la prima volta a Jesolo, la seconda a Rimini dopo una delle più belle sfide nei quarti conclusasi al tiebreak del doppio). Proprio quest'ultima partirà agguerritissima con una formazione rinnovata che vedrà, oltre alle conferme di Antonio, Andrea e Davide Paganin, di Valter De Benedetti e Federica Marini, l'acquisto importante proprio della stella degli ZAMPE'S, ovvero Fabio Zamperetti. Completano un roster di qualità i neoingressi Federico Infanti (già attivo nei tornei mantovani del RAFT) e Alessandro Visona'. La squadra da battere nel girone sarà quella de IL GOMITO DEL BIRRISTA, capitana da Gabriele Maggi e che vanta alcuni giocatori già noti in RAFT, con il bombardiere Andrea "Ace" Venturi, Alberto Pittoni e Nicola Terenzi; primo singolarista il competitivo Massimo Giaretton, affiancato da Alberto Ferrari e Nicola Terenzi. Segue il TEAM ROTO di Gianluca Aldrighetti, affiancato da Francesco e Filippo Lovison, Nicola Giaretta, Tommaso Gamba, Paolo Ledda e Alessio Di Lella. Ultimi in ordine di iscrizione ma primi sicuramente in quanto a stile e spirito sportivo, tornano i BEE GEES di Andrea Baita, già presenti nelle precedenti RAFT CUP, con tanto di formazione completa: Carlo e Alberto Grendene, Fabio Pozzi, Sergio Maderni, Giovanni Benazzato, Claudio Longaro e Antonio Cappellina. Il girone è ufficialmente online e siamo pronti ad aprire le danze! Quale squadra si qualificherà per la Royal Cup?
Domenica 22 gennaio 2023 si svolgeranno i tornei GOLD, SILVER e BRONZE femminili al Saini di Milano. Il torneo di giocherà tutto in giornata, gli Australian Open con centinaia di punti in palio. La classifica RAFT sarà rivoluzionata e considerando il nuovo sistema per accedere alle FINALS 2023, questi tornei sarà fondamentali. Vi ricordiamo che la prima partità sarà ai 9 games mentre le sucessive ai 6 game. Le giocatrici IRON e BRONZE possono giocare tutte e 3 i tornei, le SILVER solo il torneo riservato alla propria categoria e al GOLD mentre le top players potranno confrontarsi insieme alle DIAMOND nel torneo con i punti in palio più alti. Clicca qui per iscriverti: https://www.raftennis.it/tornei?nazione=&provincia=&superficie=&tipologia=femminile&punti=3 Diamond/Gold/Silver/Bronze/Iron: https://www.raftennis.it/tornei/3534-megaslam-australian-diamond-femminile Silver/Bronze/Iron: https://www.raftennis.it/tornei/3535-megaslam-australian-open-silver-femminile Bronze/Iron: https://www.raftennis.it/tornei/3536-megaslam-australian-open-bronze-femminile Ne vedremo delle belle, in tutti i sensi! #raftennis #BeRebel
Si e' conclusa oggi pomeriggio sotto un sole a dir poco primaverile, la tappa SILVER di Novembre all'ONDA TC. Un torneo con numerosi partecipanti che hanno dato vita a dei match spettacolari e combattutissimi. Ottime prestazioni da parte di TERIO Mollicone di Latina e CESARE Tulli Latinense anche lui, entrambi si distingueranno seminando i rispettivi avversari sia da un lato che dall'altro del tabellone, fino a ritrovarsi oggi in finale. Ottima la prestazione di PAOLO Rosella ai quarti che si era prefissato di giungere in finale e sara' costretto stavolta ad abdicare, con un CESARE Tulli che non gli fara' sconti e che si accomodera' in semifinale, ma solo dopo essersi aggiudicato la vittoria nel terzo set per 6/2. Nulla di fatto per il Terracinese DANIELE Ritarossi, che dopo averle suonate agli ottavi a CARLO Cicerano, dovra' vedersela col fratello SANDRO Cicerano, che lo vendichera' e giungera' in semifinale col risultato di 6/2 - 6/1. Vittoria facile per CALOGERO Di Franco su ALESSANDRO Mirabile e infine anche per TERIO Mollicone ai quarti contro un FABIO Camponeschi completamente fuori palla, che lascera' scivolare facilmente il suo avversario in semifinale. Due semifinali memorabili su questo tabellone, che passeranno alla storia in termini di durata: la prima tra SANDRO Cicerano VS CESARE Tulli, tre ore di gioco tiratissime tra i due con Tulli che si aggiudichera' il primo set per 7/5, Cicerano che nel secondo gli restituira' il ben servito per 7/5 e Cicerano che nel terzo ormai stremato crollera' fisicamente, lasciando andare il Tulli in finale per 2/6. La seconda altrettanto combattuta e snervante tra due noti rematori: CALOGERO Di Franco in una meta' campo e nell'altra TERIO Mollicone. Entrambi i fighters si conoscono e in passato si sono gia incontrati, hanno lo stesso gioco e i loro match iniziano di giorno e finiscono a notte fonda. Scambi lunghissimi tra i due che non chiudono un punto e attendono ognuno l'errore dell'altro. In tre ore e trenta, sara' TERIO Mollicone a guadagnarsi l'ambito posto in finale col risultato di 4/6 - 6/1 - 6/3. Dunque una finale odierna tutta da scoprire quella tra TERIO Mollicone e CESARE Tulli, perche' tutti e due se la sono sudata per arrivare al traguardo ed entrambi desiderano salire sul podio dei vincitori. Un CESARE Tulli determinato nel primo set, che porta a casa punti importanti con una bellissima prima di servizio vincente e delle ottime palle smorzate a rete, insufficienti pero' al fine del risultato e un primo set vinto dal suo avversario per 6 giochi a 4. Totale demotivazione del Tulli nel secondo set, in cui palesemente si arrende cessando di combattere. A fine match dichiarera' lui stesso: "Terio ha un gioco veramente fastidioso per me e non ce l'ho fatta a contrastarlo". Vittoria meritata per TERIO Mollicone che espugna il suo primo podio all'ONDA TC col risultato di 6/4 - 6/1, vince la sua prima medaglia d'argento insieme a un prosciutto e passa nella categoria superiore GOLD. Guanciale di consolazione per CESARE Tulli, che nemmeno questa volta corona il sogno di conquistare il desiderato prosciutto. Insisti CESARE, ce la farai. Bravissimi ragazzi!!
In archivio anche la prima edizione Cremasca del nuovo format Raft "Battaglia tra superfici" che si è svolto fra i circoli di Spino d'Adda (sintetico) e Pandino (terra rossa); 18 gli iscritti per questo torneo level Gold a sezioni che ha visto un bel mix tra Rebels cremaschi e milanesi, tutti ormai volti noti del circuito. Aprono la sezione bronze Lo Conte Fortuna con un combattutissimo 13-10, Caccialanza Dossena 17-9, Carmine si ferma contro il Tisa in gran forma della tarda estate 11-16, mentre Beppe cede il passo a CarioniBarbieri 18-8, Scevola esordisce con un 13-8 contro Santellani, Cassi su Santangelo, mentre Sapuppo supera Autuori con un non agevole 13-9, dopo aver perso l'andata a Spino, confermando l'insidiosità della formula. Cassi supera Tisa 18-10, mentre Sapuppo beneficia del ritiro di Scevola avanti 5-4. Nei quarti di finale entrano i big, Ancona d'esperienza fa fuori Cassi ed il suo tennis potentissimo 14-10, Lo Psicologo La Vaccara fa fuori 16-2 l'amico Scopelliti; nella parte bassa Ponti 17-8 su CarioniBarbieri che paga una giornata no nel match d'andata, mentre un Sapuppo molto solido supera un pò a sorpresa Filannino 16-12. La Vaccara beneficia del ritiro di Ancona ed aspetta in finale Ponti, che supera 14-8 Sapuppo con il suo tennis destabilizzante. La Vaccara Ponti è la finale più giusta, per quanto hanno fatto vedere i due tennisti nel corso del torneo, Fabio la vince al 90% nel match d'andata su terra, vinto per 9-3, mentre quello di ritorno è una battaglia ferocissima, perché Alberto ci prova in tutti i modi, non molla una palla e costringe l'avversario a sputare l'anima in più frangenti per non dargli la possibilità di recuperare, il 4-4 in un'ora di gioco rende l'idea dell'equilibrio e dell'intensità. La Vaccara si aggiudica il match per 13-7, secondo titolo Raft per Lo Psicologo, che punta deciso al level Diamond, (già in svolgimento un torneo a gironi piuttosto gagliardo in quel di Spino!) complimenti ai finalisti ed a questa primavera per le prossime edizioni della Battaglia fra Superfici! #StayRebel #BeRaft