SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
Borin contro i pronostici conquista il Roulette Bronze Como/Lecco
Borin contro i pronostici conquista il Roulette Bronze Como/Lecco

In molti a Erba segnalavano Francesco Borin come astro nascente del tennis amatoriale comasco, soprattutto dopo la convincente vittoria nel torneo Iron King, ma in pochi avrebbero immaginato che si sarebbe subito distinto in un torneo di categoria superiore. Borin affronta il torneo Roulette Bronze senza timore reverenziale nei confronti dei più navigati avversari - tra i quali La Scala, Corbetta, Dentello e Navoni - arrivando a conquistare con merito una finale di prestigio. Avversario un Omar Galbiati in grande crescita, capace di superare con solidità e tenacia Rigozzi, Boleso, Maier e Masciadri, prima di cedere a Borin in una combattuta finale terminata 7-6. Ora occhi puntati sulla nuova edizione del torneo Roulette Bronze, che con le nuove soglie dei level garantirà un livello ancora più alto. Chi la spunterà?

tappe
Garriboli una sentenza dei doppi limit 2950, trionfa con Sirtori al torneo della madonna. Premio Pileggi a Michele Sena.
Garriboli una sentenza dei doppi limit 2950, trionfa con Sirtori al torneo della madonna. Premio Pileggi a Michele Sena.

Terzo torneo a gironi 2950 del tennis Erba e terza vittoria di Andrea Garriboli, questa volta con un esordiente assoluto nei doppi, Lorenzo Sirtori, Iron di grande prospettiva. La coppia sbaraglia una concorrenza molto agguerrita, pur partendo con una sonora sconfitta nei gironi. Tra i favoriti, tonfo di Martini/Giussani, convinti di sbancare, non riescono ad accedere alla fase ad eliminazione diretta, contraddistinta da incroci vertiginosi. Destano ottima impressione le coppie Bassanetti/Poletti e Rigamonti/Masciadri (che prevarranno in semifinale) e soprattuto Bonfiglioli/Sena, capaci di vincere con solidità e tenacia contro il dream team Franceschetti/Mihajlevic, per poi arrendersi in semi ai vincitori del torneo. Finale combattuta fino a tre quarti di partita, poi Rigamonti e Masciadri rallentano troppo il ritmo e con scaltrezza Garriboli e Sirtori innescano invece il turbo, piazzando l’allungo vincente che vale il titolo. Bravi. Menzione speciale per Michele Sena, MVP del torneo, che si aggiudica il Premio Pileggi per il più votato dal pubblico. Meritato riconoscimento per un tennista in grande crescita, che mette in bacheca il premio intitolato al Coach del Serve & Volley, che da lassù avrà sicuramente criticato con sarcasmo il basso livello del nostro gioco a rete. Ti vogliamo bene Pil.

tappe
NICOLA MANENTI DA BERGAMO CONQUISTA IL SILVER CLASSE MILANO
NICOLA MANENTI DA BERGAMO CONQUISTA IL SILVER CLASSE MILANO

Si presentano 15 giocatori nella categoria silver, tutti di altissimo livello divisi in 5 gironi da 3 giocatori per l’’appuntamento del centro tennis Bonacossa per il Classe Milano. Nel primo girone un ottimo GIUSEPPE DON VITO passa il turno a punteggio pieno, vincendo lo scontro diretto contro la TDS numero uno CRISTIAN CULCASI Nel secondo girone ROBERTO DE ROSSI conquista il passaggio del turno dopo due partite tiratissime 5-4 contro ALAIN SANYAS e 6-5 contro ROBERTO VIRGILIO Nel terzo girone talmente è stato altissimo l’equilibro che solo la differenza game ha permesso all’ottimo ENRICO RAGAZZO di accedere al tabellone come primo classificato. Nel quarto girone invece SALVATORE ROMEO conquista a punteggio pieno il passaggio del turno  Nel quinto e ultimo girone un travolgente MATTEO VIRTUANI passa il turno a punteggio pieno. Nei quarti di finale MATTEO VIRTUANI passa il turno all’ultimo respiro vincendo per 9-7 contro un ottimo CRISTIAN CULCASI ENRICO RAGAZZO non è da meno, anche lui deve sudare e non poco per vincere 7-6 contro ROBERTO DE ROSSI GIUSEPPE DON VITO invece gioca un ottimo tennis, non lascia scampo a LUCA MAZZOLENI che deve arrendersi al risultato di 9-1 NICOLA MANENTI passa alla semifinale piegando per 9-5 SALVATORE ROMEO Nella prima semifinale ENRICO RAGAZZO riesce ad avere la meglio su MATTEO VIRTUANI per 8-5 Nella seconda semifinale NICOLA MANENTI vince per 9-4 contro un ottimo GIUSEPPE DON VITO. La finale vede davanti due giocatori in ottimo stato di forma, alla fine riesce ad avere la meglio NICOLA MANENTI che con questa vittoria passa di diritto nella categoria GOLD per 8-6 contro un ottimo ENRICO RAGAZZO  Grazie come sempre a tutti i partecipanti per la disponibilità Stefano Laurenzo

tappe
Nei Bronzini Bergamaschi trionfa un super COLOMBI contro Gelmini
Nei Bronzini Bergamaschi trionfa un super COLOMBI contro Gelmini

E' andato in scena con grande successo il torneo bronze di Villa D'almè , 19 iscritti tutti combattivi che hanno voluto dire la loro proprio nella categoria che sta avendo un grande numero di nuovi iscritti a livello provinciale negli ultimi mesi. A trionfare è un ottimo Simone Colombi da Pradalunga sul mai domo Manuel Gelmini. Veramente ottimo il Percorso di Manuel che nei quarti di finale supera al tie break il plurititolato DIEGO Pelucchi (già silver) e in semifinale con un netto 9/3 il buon MAURIZIO Federici. Il Vincitore invece concede bel poco battendo l'ottimo FRANCESCO Foiadelli nei quarti e MARCO Vitali in Semifinale. La finale a senso unico anche se nei primi game la partita sembrava essere in parità ma alla lunga SIMONE ha preso il largo. Si ringraziano tutti gli iscritti partecipanti al torneo e non solo, il gestore del circolo di villa d'almè e si rinnova l'appuntamento per i prossimi tornei Bergamaschi, in particolare si segnala il ONE DAY della vigilia di natale ad Azzano san Paolo e il torneo IRON in partenza a Gennaio a Sorisole più tanti altri tornei SIlver Bronze e diamond che verranno pobblicati a breve per gennaio nei circoli di Villa D'almè, Quarenga e Sorisole. Vi aspettiamo Numerosi.

tappe
MEDAGLIA DI BRONZO ALLA NEW ENTRY RAFT ANTONIO MARTINI ALL'ONDA TC
MEDAGLIA DI BRONZO ALLA NEW ENTRY RAFT ANTONIO MARTINI ALL'ONDA TC

Giornata di finalissime in data odierna all'ONDA TC di Terracina. Alle 10 in campo per un incontro di fuoco, i due protagonisti del tabellone BRONZE, che si sono aggiudicati meritatamente l'ambito posto nel match conclusivo: FRANCESCO Calisi di Sabaudia e ANTONIO Martini di Terracina, un encomio per quest'ultimo, che a soli due mesi dal suo ingresso in RAFT, scavalca senza difficolta' i suoi avversari e giunge in finale. Anche CARLO Cicerano gioca un ottimo torneo questa volta, vincendo agli ottavi con GIANNI Visconti, sul quale ha la meglio nel terzo set per 6/0 e supera addirittura FAUSTO De Santis ai quarti con un interminabile match di quasi quattro ore, grazie al quale conquistera' il posto in semifinale per 7/6 - 7/6. Grande prestazione anche della testa di serie numero 1 il Romano onnipresente ALESSANDRO Ceccarelli, che supera il suo fraterno amico (ma non sul campo), MASSIMO Bachetti, col risultato di 6/1 - 4/6 - 6/2. Nulla di fatto per il Latinense GUIDO Paltrinieri ai quarti, con un ANTONIO Martini indiavolato, che dopo averlo scavalcato col risultato di 6/3 - 6/2, supera anche ALESSANDRO Ceccarelli in semifinale per 6/2 - 6/1. Stessa sorte per MARCELLO Celentano di Pontinia con FRANCESCO Calisi dall'altro lato del tabellone ai quarti e match che Calisi concludera' per 6/1 nel terzo. Match al fulmicotone tra quest'ultimo e CARLO Cicerano in una seconda semifinale combattutissima come sempre tra i due, in cui avra' la meglio Calisi, che giungera' in finale col risultato di 6/1 - 5/7 - 6/4. Dunque arriviamo a oggi per una partita conclusiva davvero interessante fra due fighters che si conoscono bene sia sul campo che fuori ed entrambi mirano da tempo al passaggio di categoria. Parte bene ANTONIO Martini che gioca un rovescio in back molto fastidioso per FRANCESCO che entra subito in difficolta' e perde il primo set per 1/6. ANTONIO forte del risultato ottenuto, inizia il secondo con una marcia in piu' e tanta voglia di vincere. Stessa strategia del primo set per lui e incapacita' da parte di Calisi di cambiare gioco nella speranza di costruire punti in modo propositvo. In un'ora e trenta di gioco, il Terracinese new entry RAFT ANTONIO Martini, sale sul suo primo podio e col risultato di 6/1 - 6/3, vince la medaglia di BRONZO insieme a una cassa da 6 bottiglie di Montepulciano d'Abruzzo e passa nella categoria SILVER. Caciotta affumicata di consolazione per il secondo classificato FRANCESCO Calisi, che provera' nel BRONZE prossimo a salire anche lui sull'ambito podio. Complimenti ragazzi, bravi!!

tappe
L'ESPERTO GIANLUCA BRAGA CADE SOTTO I COLPI PER NIENTE DOLCI DI FEDERICO
L'ESPERTO GIANLUCA BRAGA CADE SOTTO I COLPI PER NIENTE DOLCI DI FEDERICO

Nel silver di Ospitaletto dopo le prime schermaglie si passa agli ottavi dove Alfio Bortolotti vince con Marco Campana per 9/5 , il vincitore Federico Dolci batte per 9/5 un ottimo Giovanni Lippolis , mentre il navigato Massimo Criscione vince una partita molto bella e difficile al tiebreak contro il forte Giampietro Rizzini. Amroussi il francese passa direttamente ai quarti per la non disputa di Matteo Bettini uno dei punti di forza della seconda squadra del Brixia, peccato sarebbe stata sicuramente una partita avvincente. Il mitico Alessandro Lombardi ( il finalista ) come ama farsi chiamare vince abbastanza agevolmente per 9/5 contro Giuseppe Barbieri. Gian Luigi Costa passa per il ritiro del grande Prometeo Pagani, Paolo Tweedie lascia via libera a Roberto Checchi per la non disputa , mentre l'altro finalista Gianluca Braga vince bene con Danilo Bergomi. Una partita che sarebbe stata sicuramente interessante tra Alfio Bortolotti e Federico Dolci non viene disputata causa un problema alla schiena dell'inossidabile Bortolotti. Il francese Amroussi batte il forte Massimo Criscione , Lombardi ha la meglio contro G. Costa, mentre Braga fatica ma vince contro Checchi. Le semifinali molto interessanti vedono di fronte Amroussi contro Federico Dolci , quest'ultimo la spunta dopo un bellissimo match per 7/5, mentre nell'altra semi l'esperto Braga ha la meglio contro il forte Lombardi per 9/5. Eccoci alla finalissima tra Gianluca Braga e Federico Dolci , ma prima di raccontarvela vi do qualche numero. Il giovanissimo e promettente F. Dolci ha al suo attivo 86 partite , non molte per la verità , ma grande nota di merito l'aver vinto 5 titoli su 5 finali disputate ( non male direi ) e aver già raggiunto il livello gold con 1858 punti la dice lunga sulla forza di questo ragazzo di soli anni diciassette . Ora anche qualche dato di G. Braga che con le sue ben 328 partite in Raft si annovera tra gli storici del circuito e tra i più esperti ; ha raggiunto le 14 finali con 5 titoli vinti e oramai molto vicino all'ambito gold che siamo sicuri arriverà presto. La finale ovviamente con questi numeri di entrambe i contendenti lascia intuire che è stata molto combattuta , Braga parte bene e si porta subito sul 2/0 , poi Dolci recupera e fino al sesto gioco la situazione rimane in bilico fin quando un guizzo di Dolci lo porta sull' 8/6 , sembra finita ma Braga nel game successivo ha l'occasione dopo aver annullato due match point di portarsi sull'8/7 e riaprire di nuovo il match , ma complici due doppi falli forse per la troppa tensione lo fanno capitolare e Dolci vince meritatamente la sua quinta finale con il punteggio di 9/6. Si chiude qui anche questo bel torneo , come sempre i dovuti ringraziamenti al circolo di Ospitaletto e naturalmente a tutti i partecipanti , alle prossime sfide, ciao a tutti , Alfio.