SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
MEDAGLIA D'ORO PER LORENZO MORIELLO ALL'ONDA TC
MEDAGLIA D'ORO PER LORENZO MORIELLO ALL'ONDA TC

Terminata la finale BRONZE, alle 14 scendono in campo le star della categoria GOLD, per un'altro memorabile match, anche perche' a disputarlo saranno due super big del Ranking Pontino entrambi Terracinesi: LORENZO Moriello in una meta' campo e nell'altra ARMANDO Sodano. Tanti nomi altisonanti in questo bellissimo tabellone con 30 iscritti, fra cui anche l'ormai "famoso" LEPRE, che dopo la pausa estiva, esordisce alla grande, battendo dapprima SANDRO Cicerano agli ottavi per 6/2 - 6/4 e successivamente compiendo una vera e propria prodezza, non solo in termini di tecnica di gioco, ma soprattutto di risultato, superando ai quarti MAX Di Meo, col risultato di 7/5 - 6/0 con quest'ultimo che esclamera' uscendo dal campo: "attacco la racchetta al chiodo" e soddisfazione IMMENSA per LEPRE, che vince un match che per lui vale oro. Niente da fare per FABIO Bove ai quarti con LORENZO Moriello che per lui e' un gigante in termini di gioco. Stessa sorte per SALVATORE Sanguigni ai quarti, dopo aver scavalcato senza difficolta' FABIO Pavani agli ottavi, incontra ARMANDO Sodano, che col risultato di 6/3 - 6/4, chiudera' la pratica in poco piu' di un'ora di gioco. Sodano sta attraversando un periodo di forma strepitosa e continua a vincere a mani basse con tutti. Strepitosa come la precedente nel mese di Luglio e con 40 gradi all'ombra, la semifinale tra FABIO Colandrea e ARMANDO Sodano, con uno scenario che puntualmente si ripete, perche' Colandrea e' un rematore resistentissimo e Sodano non molla una palla neanche se gli sparano a pallettoni. Per ARMANDO Sodano l'accesso in finale che comunque alla fine conquistera', col risultato di 6/0 - 4/6 - 6/4, sara' soffertissimo in termini di energie fisiche impegnate in 4 ore di gioco tiratissime. Nessuna fatica per Moriello con LEPRE nella seconda semifinale invece, con LEPRE che dopo aver vinto su Di Meo crede di potersela giocare e Moriello che gli spegne in un'ora di gioco tutti i sogni nel cassetto e lo supera per 6/1 - 6/4. Ottimo risultato in ogni caso per LEPRE, strappare 5 giochi a un fighter del calibro di LORENZO Moriello, resta comunque un'impresa. Dunque alle ore 14 di oggi, schierati fieramente uno difronte all'altro, LORENZO Moriello in una meta' campo e nell'altra ARMANDO Sodano, i due ciclopi del circuito amatoriale Pontino, due grandi campioni in termini sia tecnici che sportivi, due amici con un importantissimo backround tennistico alle spalle, entrambi con tanta esperienza e ancora tanto da raccontare ormai solo a livello amatoriale in questo bellissimo sport. Strada apparentemente in discesa per Moriello, che in pochissimo tempo si porta avanti nel primo set per 5 giochi a 2. ARMANDO pero' che e' un combattente nato e per nulla scosso da quel pesante risultato, attinge a tutte le sue energie fisiche e tecniche e lo rimonta fino a passare in vantaggio per 6/5. Non riesce a staccare LORENZO pero' che lo rimonta per 6 pari e che non senza faticare, si aggiudica il primo set per 7/6. Sodano paghera' caro lo sforzo pero' e dichiarera' facendo divertire il pubblico ad alta voce: "me stanno a torna' indietro le fettuccine al ragu', le polpette e il pollo ai peperoni che ho mangiato a pranzo" e dopo quest'affermazione nel secondo set, lascia il campo libero a Moriello, che col risultato di 7/6 - 6/1 vince la sua ennesima medaglia d'oro insieme a un prosciutto. Guanciale di consolazione per ARMANDO Sodano che conquista un meritato secondo posto, dimostrando di essere ancora un grande campione in grado di risorgere dalle sue ceneri, come un'Araba Fenice del tennis amatoriale. BIIIIG MATCH!!

tappe
UN TORNEO DIAMOND, GOLD, SILVER, BRONZE ED IRON PAZZESCO
UN TORNEO DIAMOND, GOLD, SILVER, BRONZE ED IRON PAZZESCO

Un torneo con ricchi premi? Merito del vulcanico Carlo Benocci, responsabile dei team Sporting Leno, capace di lanciarsi in questa nuova avventura. Sponsor di rilievo come Prandi Officina metalmeccanica e la forneria Guerreschi hanno accettato la sfida ed ora tocca ai giocatori sfidarsi. Le finali saranno tutte in contemporanea con un rifresco finale ma prima ci sarà da sudare sui campi del club Basso Bresciano. Il torneo a sezioni è aperto a tutte le categorie. Che vinca il migliore!

tappe
SPORTING SHOWDOWN: LOVISON SORPRENDENTE, MA IL CAMPIONE È PUGGIONI
SPORTING SHOWDOWN: LOVISON SORPRENDENTE, MA IL CAMPIONE È PUGGIONI

Un torneo ricco di sorprese quello di oggi allo Sporting Club La Rotonda, dove il protagonista di giornata è stato sicuramente Filippo Lovison. Il giovane bronze del circolo è riuscito a superare in successione nel girone eliminatorio dapprima il padre Francesco, quindi Giacomo Pellizzaro e quindi anche il primo favorito del torneo Davide Paganin, tutti in due set! In questa maniera ha potuto accedere alla finalissima con Giancarlo Puggioni, già vincitore di un torneo Raft lo scorso ottobre a Camisano Vicentino. In una partita lottatissima, Filippo è riuscito ad aggiudicarsi il primo tiebreak per 9 punti a 7, cedendo quindi più nettamente il secondo per 3-7. Nel terzo Puggioni sembrava rimanere in controllo delle operazioni arrivando ad avere ben 4 match point sul 6-2 ma veniva sorpreso dalla rimonta di Filippo che riusciva a salire fino al 7-6 con cinque punti consecutivi, procurandosi a sua volta un Championship point. Ne seguiva un altro sull'8-7, ma sul finale emergeva la profondità e decisone dei colpi di Giancarlo che riusciva a fare suo l'incontro con lo score di 7-9 7-3 10-8. Una finale bellissima e ricca di vincenti da una parte e dall'altra, con un esito incerto fino all'ultimo. Complimenti ad entrambi i finalisti e a Giancarlo per il secondo titolo RAFT!

tappe
Simone Saponieri conquista al Mecenate Classe Milano il primo titolo in carriera Raft!
Simone Saponieri conquista al Mecenate Classe Milano il primo titolo in carriera Raft!

Per l’appuntamento a Mecenate per il Classe Milano nella categoria Bronze, di Ottobre si presentano 11 giocatori divisi in 3 gironi. Nel primo girone che è stato molto equilibrato i primi due che si aggiudicano il passaggio al tabellone sono Luciano Frulio e Ivan Masciadri. Nel secondo girone passano al tabellone Claudio Rocce e Gianluca Ingrosso. Nel terzo girone i primi due che si aggiudicano il passaggio del turno sono Simone Saponieri e Alessandro Bussani. Nei due quarti di finale un solido Gianluca Ingrosso riesce ad avere la meglio su Ivan Masciadri con il risultato di 9-3. Nell’altro quarto Simone Saponieri riesce ad avere la meglio con il risultato di 7-4 contro Alessandro Bussani. Nella prima semifinale Claudio Rocco riesce con il suo gioco ad ingarbugliare Gianluca Ingrosso che deve arrendersi per 9-3. Nella seconda semifinale Simone Saponieri si impone per 9-5 contro un sempre ottimo Luciano Frulio. La finale è stata una partita molto equilibrata decisa da diversi killer point, Claudio Rocco non è riuscito a fare il suo solito gioco grazie anche alla resistenza fisica di uno straripante Simone Saponieri che vince la partita e il torneo per 6-3. Complimenti anche per il suo primo titolo in carriera Raft!!! Un grazie come sempre a tutti i giocatori per la disponibilità!! Stefano Laurenzo

tappe
TROFEO BRUTTO AL CLUB AZZURRI, LA PRIMA EDIZIONE VA AD AMROUSSI, FINALISTA CARDINI!
TROFEO BRUTTO AL CLUB AZZURRI, LA PRIMA EDIZIONE VA AD AMROUSSI, FINALISTA CARDINI!

Va in archivio la prima edizione del Trofeo Brutto, ospitata dal Club Azzurri come prima Tappa di quest'evento itinerante, come il Trofeo che ne dà il nome, che verrà rimesso in palio dal vincitore in cambio della wild card gratuita per la partecipazione al successivo che avrà luogo nella tarda primavera prossima, massimo riserbo al momento sulla location, tre circoli in ballottaggio, trattative in corso. 44 iscritti per questo torneo in forma classica ad eliminazione diretta svoltosi nel clima torrido tra luglio e settembre per la quasi totalità, Finale esclusa, per la quale s'è aspettato il rifacimento dei campi e la copertura invernale; cammino simile quello dei due finalisti, partiti entrambi dal turno di qualificazione livello Bronze: entry level per Chamesddine, al suo primo, di molti tornei Raft giocati negli ultimi 5 mesi che l'hanno spedito direttamente fra i Gold (due titoli ed una finale per lui), mentre Marco era in estate sabbatica fra i Bronze, tra i quali ha fatto sfracelli, tre titoli in tre mesi che l'hanno rispedito a forza ai piani alti del pianeta Silver. Amroussi arriva in semifinale dominando gli avversari, la terra di Mompiano gli va particolarmente a genio, Fausti, Mastropietro, Mottura e Ruggeri gli strappano in tutto 8 game! ne concede due in più il buon Cardini, il maratoneta macina kilometri ed avversari (Massetti, Riva e Braga) sull'amata terra rossa. Cham in semifinale supera Remonato 9-5, mentre il Prof. ha la meglio su Strazzari per 9-3 raggiungendo in finale il "collega corridore", i due Rebels infatti, oltre a fare di gambe e polmoni la loro cifra sul campo da tennis, hanno in comune anche l'amore per la corsa, trail n montagna per Cham, maratone per Marco! Amroussi Cardini 8-5, vince il tennista francese da Cortefranca, (tanti complimenti!!) nella partita più combattuta per entrambi, in tutto il torneo, best level per tutti e due (1880-1791) e gran fine stagione autunnale! Ci rivediamo in primavera ragazzi, per la seconda edizione, nella quale il vincitore rimetterà in palio l'ambito Trofeo! #BeRebel #TrofeoBrutto #StayRaft

tappe
NICOLA MARTE TRIONFA ALLA ROTONDA
NICOLA MARTE TRIONFA ALLA ROTONDA

Si erano già messi in mostra nella scorsa edizione Nicola Marte e Tommaso Bisognin, esordienti terribili nel RAFTENNIS vicentino. In quell'occasione solo il numero uno del ranking provinciale era riuscito, non senza fatica, a fermarli, mentre questo mercoledì sera sono stati loro i protagonisti assoluti del torneo. Tommaso Bisognin conquistava la sua seconda finale consecutiva, superando prima Oscar Bellinato al tiebreak, quindi regolando per 6-3 il solidissimo Gianluca Aldrighetti. Marte invece prevaleva nell'altro girone rifilando un 6-1 a Filippo Lovison e quindi eliminando al tiebreak il Silver Federico Trudu. La finale si rivelava equilibrata e godibile, con Nicola bravo a fare valere la sua varietà di colpi e ad imporsi con il risultato di 6 giochi a 4 prendendosi il suo primo titolo RAFT!