SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
A Leggieri il 2su3 MiNordOvest in finale Battimiello
A Leggieri il 2su3 MiNordOvest in finale Battimiello

A Leggieri il 2su3 MiNordOvest in finale Battimiello Si è concluso finalmente il torneo 2su3 MiNordOvest dopo molte peripezie e impegni si era ritardato questo appuntamento per la finale. Mario durante il torneo batte abbastanza facilmente il mitico Antonio Furlone, poi rischia contro Lorenzo Rossi e la spunta al terzo per 4/6 6/2 10/7 e poi ancora in semifinale anche Marcello, che quasi fa il colpaccio, cedendo solo a terzo per per 5/6 6/2 10/7 Luca Battimiello fatica al primo turno contro Igor De Grandis vince al terzo per 2/6 6/4 10/2 poi trova Francesco Brusati e lo batte 6/3 6/4 nei quarti il compagno di squadra Marco Papini e vince per 6/5 6/4, in semifinale batte a fatica un altro compagno di squadra Sandro Di Rocco Poi in finale risulta scarico e distratto in un periodo di forma mentale non ideale che lo porta ad un severo 6/1 6/3 a favore di Mario Leggieri che vince meritatamente il torneo Complimenti a tutti i partecipanti #BeRebel

tappe
Ghiglione e Manara vincono il doppio misto all’Oasi.
Ghiglione e Manara vincono il doppio misto all’Oasi.

Doppio misto all’Oasi di Genova Campi, storico circolo Raft dove a metà settembre inizia il torneo con ben 12 coppie iscritte composto da 4 gironi da 3. Girone 1 dove vede protagonisti la coppia Surace/Vigo seguono i fratelli Coiana Fabio e Daniela, chiudono Del Cielo Rossi che non riescono a qualificarsi per la seconda fase. Girone 2 la fa da padrone la coppia Ghiglione/Manara che vincono tutte le partite, seguono Grosso/ Lantero e Remorgida/Polovnikova che purtroppo non passano ai quarti. Girone 3 molto equilibrato le 2 coppie Bavosi/Mazza e Bertucci/Lan Cian Pan che grazie alla vittoria al tiè break dei primi per 9-8 nello scontro diretto vincono il girone, l’altra coppia Fregara/Ronzani non riescono ad accedere alla seconda fase. Quarto ed ultimo girone che vede protagonisti Serra/Stella sulla coppia Ronzani padre e figlia in una partita decisa sola al tiè break 9-8 a favore dei primi chiudono la coppia Farina/Coiana. Nei quarti di finale il derby del circolo Ghiglione/Manara vs i Coiana’s vede i primi vincere per 9-3, il secondo quarto Surace/Vigo vincono contro i Ronzani’s, nel terzo quarto di finale il derby tra coppie di fatto vede vincere Bertucci/Lan Cian Pan contro Serra/Stella mentre invece l’ultimo quarto Bavosi Mazza vincono 9-5 contro Grosso/Lantero. Giunti alle semifinali dove Ghiglione/Manara vincono contro Surace/Vigo 9-4 e Bavosi/Mazza ritrovano Bertucci/Lan Cian Pan, ma stavolta la vittoria è più netta che nei gironi e vincono 9-2. Dopo innumerevoli annullamenti dovuti a meteo e malattie si riesce ad organizzare la finale e domenica 27 novembre alle ore 15 con un bel sole autunnale all’oasi si gioca la finale dove Ghiglione e Manara partono forte fino al 4-1 poi vengono raggiunti sul 6-5 dagli agguerriti Bavosi/Mazza che però alla lunga cedono per 9-5. Complimenti ai vincitori Ghiglione e Manara e a tutti i partecipanti. Un ringraziamento al circolo “Oasi” di Genova Campi che ci ha ospitato per questo bel evento.

tappe
LA COPPIA CON UN NOME UNICO
LA COPPIA CON UN NOME UNICO " AGOSTIZINI " VINCE IL PRIMO DOPPIO DI OSPITALETTO

Si conclude il doppio a gironi di Ospitaletto limitato ai 3450 punti, vi prendono parte dieci coppie molto forti in un torneo con due gironi molto equilibrati , in entrambe i gironi vince una squadra a punteggio pieno , mentre le seconde passano solo per differenza games. Vince il primo girone a punteggio pieno la coppia Daniele Zini ( oramai diamante e doppista navigato ) e Rudi Agostini vincitore di 5 titoli su 7 finali disputate. Soffrono e non poco in una partita con un'altra coppia di favoriti , gli ormai famosi " Gemelli Bryan " , Alfio Bortolotti e Mario Scovoli , che perdono solo per 9/7. Da citare anche in questo girone le forti coppie Boldini - Fortunati , Braga - Ferrai , che ottengono due punti come i " Bryan " ma che non accedono al girone finale solo per differenza games. Nel secondo girone anche questo molto equilibrato ha la meglio con il punteggio pieno la coppia ormai collaudata anche in Raft Cup , Cesare Colosio e Roberto Ragnoli . Nel loro percorso nel girone soffrono non poco con la forte coppia bergamasca Lamera - Pagani e hanno la meglio solo al tiebreak. Partita sofferta anche con la forte coppia Di Mario - Agnari che vincono per 9/7. Anche qui il passaggio al secondo posto di Agnari - Di Mario è per differenza games. Si arriva così alle semifinali , Colosio - Ragnoli contro Bortolotti - Scovoli e Agnari - Di Mario contro Agostini - Zini. Nella prima semifinale la coppia Colosio - Ragnoli ha la meglio per 9/4 contro i gemelli Bryan , complice anche le non buone condizioni fisiche di Bob Bryan ( Mario Scovoli ) per il riacutizzarsi di un problema ad un ginocchio che non gli permette di muoversi bene in campo e che condiziona non poco la partita. L'altra semifinale invece è combattutissima e vede la coppia Agnari - Di Mario sfiorare la vittoria contro i vincitori del torneo, cedono solo per 9/8. La finale tra Colosio - Ragnoli e Agostini - Zini è equilibrata all' inizio ma poi la forte coppia di Ospitaletto ha la meglio per 9/6. Daniele Zini fa la differenza essendo lui un doppista di lunga data , ma anche Agostini si comporta benissimo dimostrandosi solidissimo da fondo campo con un margine di errore molto basso. Colosio e Ragnoli sentono molto la partita e l'eccessiva tensione non gli permette di spingere bene i colpi come di solito fanno, ma avranno altre occasioni ne siamo sicuri. Concludendo rinnovo i complimenti alla coppia vincitrice di Ospitaletto che oramai chiamo con un unico nome " AgostiZini ", ringrazio tutte le coppie che hanno dato vita a questo bel torneo, a tutto il circolo di Ospitaletto un sentito grazie , alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

tappe
DEBUTTO DI FUOCO PER MARTE E BISOGNIN ALLA ROTONDA, VINCE ANCORA IL PAGAZ
DEBUTTO DI FUOCO PER MARTE E BISOGNIN ALLA ROTONDA, VINCE ANCORA IL PAGAZ

Riprendono i tornei del mercoledì sera alla Rotonda, con due nuovi ingressi che si sono fatti valere al debutto nel circuito RAFTENNIS. Da un lato Nicola Marte, sportivo freschissimo alla pratica del tennis (iniziata quest'anno!) ma capace di mettere in mostra un talento invidiabile, con una buona impostazione su servizio e dritto e capacità di gestire le varie situazioni di gioco tra palle tagliate ed incursioni a rete. Dopo un pesante 6-0 inflitto a Francesco Lovison, Nicola ha condotto buona parte dell'incontro con il favorito del torneo Davide Paganin, costringendolo al tiebreak, ceduto 7 punti a 3. Dall'altra parte dominava il proprio girone Tommaso Bisognin, che sciorinava un tennis solido ed in spinta da fondo campo rifilando un doppio 6-1 a Filippo Lovison e quindi a Lucio Lo Presti. La finale si rivelava equilibrata fino al 3 pari, con il pagaz che passava dal 2-3 ad un tennis più vario con chop e back tesissimi alternati a palle corte sotto rete, che obbligavano l'esordiente Tommaso alla rincorsa. 6-3 il punteggio finale che assegnava il quarto titolo stagionale al numero 1 del ranking vicentino. Lo Sporting Club La Rotonda è pronto con un nuovo appuntamento mercoledì prossimo, in attesa del ritorno di Gianluca Aldrighetti e Davide Ceccato abbiamo trovato dei nuovi contendenti ai trofei?

tappe
Conferma Papini al 2su3 MiSudEst in finale Laurenzo in gran forma
Conferma Papini al 2su3 MiSudEst in finale Laurenzo in gran forma

“Conferma Papini al 2su3 MiSudEst in finale Laurenzo in gran forma” Ulteriore conferma del grande stato di forma di Marco Papini che supera al primo torneo il buon Davide Verni 6/0 6/5 poi il mancino Giorgio Vaselli al fotofinish per 4/6 6/2 10/8 e in semifinale francesco Brusati che pur perdendo per 6/3 6/3 disputa un gran torneo è conferma di essere giocatore Gold da battere. Quindi trova in finale Stefano Laurenzo in stato di grazia battendo Fabrizio Ortolano per 4/0 4/2 nei quarti Sandro Di Rocco 4/2 4/3 e in semifinale Luca Battimiello per 4/2 4/2 In finale Stefano parte molto bene motivato e concentrato portandosi sul 2 a zero ma poi Marco mette il turbo e non dà scampo a Stefano pur tenendo bene gli scambi riesce a difendersi abbastanza tanto da mettere in fiducia Marco che entra in palla e chiude molti vincenti, pur giocando dei game equilibrati il risultato è severo per 6/2 6/1 per Marco che conferma di essere uno dei giocatori più i forma su Milano e in pochi riescono a stargli dietro con il sul gioco potente e preciso Complimenti a Marco al finalista Stefano per il gran torneo è a tutti i partecipanti #BeRebel

tappe
A SAREZZO SCOLARI FA TRIPLETTA SILVER, AGNARI ABDICA CON ONORE!
A SAREZZO SCOLARI FA TRIPLETTA SILVER, AGNARI ABDICA CON ONORE!

Solita ottima affluenza dei Silver bresciani negli ormai tradizionali tornei a gironi Saretini, la formula "estiva" 2 su 3 ai 4 nell'ora od ora e mezza a rendere tutto più incerto ed interessante ed ecco confezionato un torneo divertente e combattuto sia nella fase a gironi che in quella ad eliminazione diretta, fioccano i tiebreak ed i ribaltoni, il set breve ai 4 è infido, le sorprese dietro l'angolo. Il recordman di partite ed onnipresenze Giacomo Di Mario strappa un sofferissimo 4-3 4-3 nello spareggio per accedere agli ottavi contro l'astro nascente Mombelli (segnatevi questo nome ragazzi), per poi superare anche il compagno di squadra Pagani in 3, 1-4 4-2 9-7, il solidissimo Scolari non dà scampo a Tognazzi 4-1 4-2, mentre un Agnari indiavolato lascia le briciole a Signorini 4-0 4-1; chiude il cerchio Musicco in 3 sul sempre più tosto Bettinsoli, altro da tenere d'occhio perché in forte ascesa, 4-1 2-4 7-3. Si chiude in semifinale il gran torneo di Di Mario, sconfitto 4-1 4-3 da uno Scolari sempre più a suo agio sull'erbetta valtrumplina; Musicco Agnari, la seconda semifinale, è un match che il pubblico presente ha definito spettacolare ed i due contendenti, amici e compagni di squadra da un decennio abbondante, che si conoscono a memoria, hanno particolarmente gradito: la spunta Agnari 1-4 4-1 7-5 che fa molti complimenti all'avversario ed approda in finale. L'atto conclusivo è La Partita del torneo, un due su tre ai 4 con tiebreak al terzo non può durare più di un'ora e mezza con comodo riscaldamento? La risposta è il 4-3 3-4 7-3 con il quale Riccardo supera Paolo in un match di più di due ore! Terzo titolo Silver di Scolari del 2022, best Level a 1961, meritatamente Gold, Agnari abdica dopo due vittorie negli ultimi 12 mesi a Sarezzo, ma davvero con onore, complimenti ad entrambi! Grazie ad Anna e Fede, a tutti i partecipanti ed alla prossima! #StayRebel #BeRaft