SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
Al Peri Vince Valentina Casareto
Al Peri Vince Valentina Casareto

In una domenica soleggiata , ma fredda al Circolo "E. Peri" di Coronata si danno battaglia con le loro racchette 8 ragazze. Il torneo si divide in 2 gironi da 4 giocatrici. Nel girone 1 la Casareto vince tutte 3 le partite, seguono Marta Vigo che vince 2 su 3 partite chiudono la classifica del girone Elena Manara che vince lo scontro con Celeste Rossi che nonostante la sconfitta delle 3 partite alla fine è stata la giocatrice che ha fatto meglio con la vincitrice del torneo. Nel girone 2 Marta Caparrucci al pari della Casareto vince le 3 partite, segue Elena Mazza che vince 2 partite su 3 e si aggiudica le semifinali, seguono Gianna Lan Cian Pan che vince contro la esordiente nel circuito Raft Mara Rollero. Tutte brave e partite quasi tutte equilibrate a dispetto dei risultati a volte ingannevoli. Le semifinali che vedono vincere Casareto contro Mazza e Caparrucci contro Vigo. Finale dove la favorita e più alta classificata nel ranking Raft Casareto vince contro una ottima Caparrucci che arriva alla sua prima finale, Valentina Casareto invece si tratta della terza finale di cui 2 vinte. Un ringraziamento a tutte le partecipanti e al circolo "E. Peri" che ci ha ospitato con il Maestro Luca Giampietro.

tappe
La coppia Italo Brasil Germano Brugnoli festeggia!
La coppia Italo Brasil Germano Brugnoli festeggia!

Vincono un bellissimo e di alto livello, il misto open del Rigamonti, la brasiliana Iara Germano delle 4 Fun in coppia con il forte Marco Brugnoli per 6/3 6/3 contro l’esperto Carlo Mainetti in coppia per l’occasione con la mantovana Sara Pilan! Partita equilibrata e bella da vedere, lunga ed intensa, decisa alla fine da un solo break per set sui campi in terra battuta del circolo bresciano. I vincitori erano riusciti ad eliminare in semifinale al terzo con finale thrilling i favoriti Carera e Bornati, mentre il buon Carlo aveva battuto i bergamaschi Angeloni e Pagàni, emersi da un girone di ferro con Marina Bravo e Trovato e Cattaneo-Souza . E pensare che al primo match del girone Iara e Marco avevano perso proprio al terzo con Mainetti e Pilan a conferma della bellezza del tennis! Tante belle ed inedite coppie come l'ingresso di Simona Travagliati-Maurizio Bonassi, Laura Alberti-Davide Benedetti e i men Francesco Inturri insieme alla Campionessa delle Prefinals Silver Elisabetta Piasenti & Graziano Venezia compagno di Nicole Pola e tanto divertimento, continuano i doppi con un limit 3450 al via tra poco ! Ancora complimenti per i vincitori, brava Iara solida e motivata in doppio e sostenuta da grande condizione fisica e qualità per il compagno Marco rete e fondo per lui nn fa differenza….bella coppia ! Grazie a tutti e Dany per impegno organizzativo. Maury

tappe
MEDAGLIA DI BRONZO BIS PER PAOLO ROSELLA AL MATCH BALL TC
MEDAGLIA DI BRONZO BIS PER PAOLO ROSELLA AL MATCH BALL TC

Un'altra finalissima in Provincia di Latina al MATCH BALL TC di Sabaudia, dove oramai il circuito piu' divertente d'Italia, sta dilagando a macchia d'olio, facendo parlare di se'. Questa volta sono di scena i BRONZE che dopo le tappe GOLD e SILVER, concludono quella di Settembre. Un torneo che e' stato sospeso per lo svolgimento delle Prefinals di categoria dei primi di Ottobre, alle quali numerosi fighters hanno preso parte. Ultima tappa BRONZE per PAOLO Rosella, che si era iscritto al torneo prima del passaggio di categoria, motivo che gli ha consentito ancora una volta, di portare a casa la sua seconda medaglia di bronzo. Vittoria facile per lui ai quarti contro un FAUSTO De Santis che pur combattendo come sempre, non riesce a contenerlo, lasciandolo facilmente scivolare in semifinale per 2/6 - 2/6. Ottima anche la prestazione di ANTONIO Martini ai quarti dell'altro lato del tabellone con CARLO Cicerano, ma nulla di fatto neanche per quest'ultimo, che si arrende facilmente e cede il passo ad ANTONIO in semifinale. Si ritirera' successivamente dal torneo ANTONIO, a causa di un infortunio al quadricipite femorale, lasciando il posto in finale a PAOLO Rosella. Grandiosa prestazione di FRANCESCO Calisi ai quarti contro un MARCELLO Celentano determinato, che dopo due ore e trenta di match si arrende e Calisi conquista anche lui la sua semifinale col risultato di 6/1 - 2/6 - 6/4. Molto intensa la seconda semifinale del Calisi con il Romano ALESSANDRO Ceccarelli che stavolta interpreta molto bene il match, leggendo alla perfezione il gioco del suo avversario, per il quale non c'e' nulla da fare, 4/6 - 6/3 - 7/5 il verdetto definitivo e Ceccarelli che conquista il suo meritato posto in finale, contro un avversario non facile per lui. Dunque stamattina presto gia alle 9,30 schierati uno difronte all'altro, per l'ultimo step di questo bellissimo torneo, ALESSANDRO Ceccarelli in una meta' campo e nell'altra PAOLO Rosella, nome ormai "noto", anche per aver conseguito la vittoria alle Prefinals BRONZE e aver partecipato alle FINALS BRONZE a Umag, in difesa della sua categoria. Partita in cui non e' difficile fare pronostici, con il piatto della bilancia che pende ovviamente in favore di PAOLO, ma il tennis e' "lo sport del diavolo" come diceva il buon Panatta e dunque non ci resta che attendere la chiusura del match. Dopo il consueto palleggio di riscaldamento si inizia a giocare e in poco meno di mezz'ora PAOLO Rosella si porta in vantaggio per 6/0 nel primo set. Inutile farsi illusioni, PAOLO e' un'altra categoria, veramente troppo superiore alle capacita' di ALESSANDRO che in ogni caso non si tira indietro e continua a mettercela tutta come sempre. Inizia il secondo set con PAOLO Rosella che si porta immediatamente in vantaggio per 2 giochi a zero e ALESSANDRO che cambia strategia di gioco e lo rimonta, 2 pari, poi 3/2 per Ceccarelli, 4/2., 5/2. Guizzo d'orgoglio per ALESSANDRO che tira fuori il carattere e con esso da sfoggio del suo tennis migliore, ma benche' abbia avuto ben quattro palle per il set, non riesce a chiudere e il suo avversario abilmente coglie l'occasione e rimonta fino al 5 pari...E da qui si conclude il sogno di Ceccarelli, che comunque non ha nulla da rimproverarsi, perche' ha dimostrato a se' stesso e al mondo intero, che "arrendersi mai e combattere sempre", nel tennis come nella vita, puo' dare comunque risultati eccellenti. Col risultato di 6/0 - 7/5, PAOLO Rosella vince la sua seconda medaglia di bronzo, insieme a una bottiglia di prosecco Doc biologico Dametervise e un Auricchio, prosecco di Valdobbiadene e lonzino per il secondo classificato ALESSANDRO Ceccarelli. BIIIIG MATCH!!

tappe
THE FINALS SILVER: BRASILE BATTE SVIZZERA, A DO FANNO IL TITOLO SU CREMONA!
THE FINALS SILVER: BRASILE BATTE SVIZZERA, A DO FANNO IL TITOLO SU CREMONA!

Prima Finale internazionale extra Italia quella del Silver maschile, quarta rossocrociata in questa rassegna, prima verdeoro. Nei quarti di finale Do Fanno inizia la sua campagna Croata contro il Bergamasco Carsana, le gambe d'acciaio ed i polmoni infiniti di Gino tengono botta per quanto possibile ma Alexandre s'impone con un 9-4 che lo mette immediatamente nel novero dei favoriti; nel secondo quarto parte alta il Milanese Tonini ha la meglio del tosto Fiorentino Marchese con identico risultato del match precedente; nella parte bassa il simpaticissimo Ticinese Cremona vince un bel match contro il rappresentante di Latina, l'ottimo Cesare Tulli per 9-3, mentre il Bresciano Bergamaschi ed i suoi tagli con chiusure a rete incasinano di brutto l'atletismo e la solidità del Cremasco Valeri non lasciandogli scampo (9-1). La corsa di Michele si ferma in semifinale contro Simone (4-9 per lo Svizzero), mentre la sfida Alexandre\Alessandro la vince il Brasilero di Mantova con un sudato 9-5. Do Fanno completa la sua due giorni da favola superando con un netto 9-2 il pur bravo Cremona e si laurea Campione Silver del Mondo Raft, e sbarca meritatamente fra i Gold: tanti complimenti! #BeRebel #PlayRaft

tappe
Super Plaino sbanca i Silverini Bergamaschi alla Quarenga
Super Plaino sbanca i Silverini Bergamaschi alla Quarenga

Si è concluso il primo torneo autunnale a gironi livello Silver che si è svolto presso la Quarenga di Almenno San Bartolomeo. Bellissime partite andate in scena partendo già dai gironi dove il poi finalista Massimo Signori sbanca al primo turno la testa di serie n.1 ARRIGONI Marco. Sempre nei gironi la sorpresa del torneo MARCO Lampugnani vince col talentuoso PAOLO Villa ipotecando la qualificazione alla fase finale ad eliminazione diretta. Nella fase finale MASSIMO Signori ci arriva agilmente battendo in ordine MAZZUCOTELLI e LAMPUGNANI mentre CARLO Plaino sconfigge lasciando veramente pochi game FABIANO Corti e PAOLO Villa. In finale la partita più bella, fino al 4 pari nessun break, successivamente Plaino riesce a mettere la testa avanti e Massimo non è riuscito più a contro breakare l'avversario, da li la partita ha preso una piega favorevole al tennista Toscano importato a Bergamo che ha vinto meritatamente la sfida col risultato finale di 8 giochi a 5. La partita è stata caratterizzata da un grande fair play e onestà sportiva che ha caratterizzato tutto il torneo finale compresa. Si ringrazia LUCA LECCHI , gestore veramente paziente e disponibile per l'organizzazione dei tornei raft in quel di Almenno. Si rinnova l'appuntamento per i prossimi tornei settimanali bergamaschi quali il Bronze settimanale alla Quarenga, il silver a villa d'almè, e il DIAMOND presso Sorisole. Vi aspettiamo.

tappe
Guido Telo’,l’ipnotista porta a Cremona la coccarda delle Finals Bronze
Guido Telo’,l’ipnotista porta a Cremona la coccarda delle Finals Bronze

Quella dei Bronze si conferma essere la categoria più sorprendete del mondo Raft, ogni anno fucina di talenti che spiccano il volo verso i level superiori. Non fa eccezione l'edizione 2022 delle Finals che consacra il cremonese Guido Telò tra i campioni di categoria. A confermare quanto abbiamo appena scritto ci sono i risultati. Tutte e quattro le teste di serie escono al primo turno: il fortissimo Pelucchi cede al già citato Telò per 9-2, Bastiani lotta fino al tie break con Orengo, stesso risultato per Rosella che si arrende allo svizzero Di Maio, mentre nell'ultimo match dei quarti la guest star Gianluca Giussani non riesce ad accendersi e cede di schianto a Carlo Birolini per 9-3. In semifinale Telò fa penare l'ottimo tennista ligure Orengo infliggendogli un 9-2 forse troppo pesante per quanto visto in campo, mentre sull'altro campo Di Maio e Birolini ingaggiano una lotta che vede prevalere il tennista elvetico per 9-6 Finale appassionante che però vede il cremonese Telo assoluto protagonista: stordisce gli avversari con la sua solidità per poi finirli con dei colpi liftati che letteralmente ipnotizzano avversari e pubblico. Complimenti a lui e a tutti gli altri "eletti" che hanno sudato, lottato. meritato il loro posto nel "torneo dei migliori" della categoria.