Continua il dominio assoluto nel circuito RAFTENNIS di Vicenza da parte di Davide Ceccato, che anche nel torneo ad ora più numeroso a Vicenza riesce a spuntarla lasciando le briciole a tutti i contendenti. Dopo i due titoli in casa allo Sporting Club La Rotonda, martedì è stata la volta della prima trasferta per Davide, che ha partecipato al torneo a gironi del tennis Camisano Xenia. Non è riuscito a mettergli i bastoni tra le ruote nemmeno il ritorno di Enrico Franchini, storico e valido membro del Warning Team, eliminato in tre TIEBREAK nella fase preliminare. Quindi è stata la volta di Giovanni Segreto, new entry del circolo, di soccombere tre set a zero. Alla fase finale accedevano anche Ettore Franceschi (già semifinalista al primissimo shootout di Camisano), prevalso su Filippo Lovison e Nicolas Bellinato, Federico Trudu (uscito indenne dal girone a 4 con Filippo Lovison, Gianluca Bozzolan e Federico Zin) ed infine Davide Paganin, il quale ha dovuto salvare anche un match point nel quinto tiebreak contro Nicola Giaretta, in una maratona di oltre un'ora terminata 12-10 al set decisivo. Esordio nel circuito RAFTENNIS anche per Fabio Guerra, impegnato in un debutto di fuoco con Davide e Nicola. Le semifinali si svolgevano a senso unico per i due Davide, che superavano Franceschi e Trudu entrambi con il punteggio di tre set a zero. Si aveva dunque la terza edizione della sfida Paganin-Ceccato, con l'ultima in finale alla Rotonda dominata dal secondo per 9-1. Questa volta la partita aveva un po' di storia almeno nella prima metà, in cui il Pagaz riusciva a strappare un tiebreak per 10-5 dopo aver perso il primo. La potenza tecnica di Ceccato oltre alla maggiore prestanza fisica però emergevano con il passare dei minuti, consentendogli di vincere la finale per tre set a uno e quindi il terzo titolo RAFT in tre partecipazioni! Si tratta del primo trofeo conquistato in trasferta per Ceccato che mantiene il 100% di vittorie sul circuito (12 vittorie, 0 sconfitte) e sale oltre il 1900 del level Gold. Sarà sicuramente da tenere d'occhio anche nell'imminente RAFT CUP!
Si sta completando il percorso di "recupero" dell'ex numero 4 del ranking Davide Paganin, tornato dopo un lungo stop dalla racchetta e dopo un inizio incerto ora sempre più performante in campo. Ne è stata conferma l'ultimo torneo serale alla Rotonda Sporting Club, appuntamento ormai fisso del mercoledì sera che questa volta ha visto gli iscritti sfidarsi in un girone unico tutti contro tutti. Da segnalare la costanza di Gianluca Aldrighetti, che supera il girone come secondo ed accede così alla sua prima finale RAFTENNIS. Cedono sotto i colpi dei finalisti un ottimo Lucio Lo Presti (sconfitto in due battaglie lottate con entrambi), Oscar Bellinato e Francesco Lovison. La differenza tecnica e di fatiche sostenute nel girone (due ore e mezza giocate da Gianluca contro l'ora e mezza impiegata da Davide) ha pesato non poco nel confronto finale, dove Aldrighetti metteva in mostra un ottimo palleggio da fondo campo ma si mostrava meno lucido nel momento di chiudere in avanzamento (pur mettendo in mostra alcuni ottimi passanti di rovescio). Più tranquillo il Pagaz che con scambi carichi e pesanti, back in contropiede ed il vecchio schema palla corta-pallonetto teneva sotto controllo l'inerzia dei punti, andando a prendersi il terzo titolo di stagione con lo score di 6-0. Da apprezzare però i miglioramenti e la foga agonistica di Aldrighetti che continua a sua volta a scalare il ranking RAFT. Per Paganin intanto si registra non solo il ritorno in top-100, ma anche il ritorno al level Gold! Ora per lui un solido impegno al Friends di Nizza!
Terminate le PREFINALS 2022 nelle varie città anzi regioni o meglio nazioni, è iniziato il conto alla rovescia con la creazione dei 7 tabelloni (3 per le donne, 3 gli uomini e 1 per il doppio). Nel rispetto del ranking annuale RAFT, per la compilazione delle Teste di Serie per le FINALS GOLD men & women è stato equiparato il livello DIAMOND a quello GOLD pertanto la TDS #1 è Fabio Tomassoli e la TDS #2 è Giorgio Esposto. Stessa filosofia per le categorie, Siilver e Bronze. Ottimo successo anche per i tornei Friends (sia maschile che femminile) con tanti nuovi giocatori presenti in Croazia Chi vincano i migliori!
29 OTTOBRE 2022 6 Finali per il finale di stagione…… Al Tc. Pavonello, Pavone del Mella (Bs), si e’ disputato un sabato di finali Raft Iron/Bronze/Silver e Gold.. Alle 14.00 Due finali Iron piene di passione per questo bellissimo sport: il Tennis… Only Iron : Buccella Paolo vs Cassetti Carlo : 62 46 10 7 Una bella partita, con scambi lunghi e ripetuti, scatti da panteroni, Proprio la partita di un Iron che vuol vincere e spiccare il volo verso il nuovo traguardo: il “Bronze”.. Ottimi giocatori in campo e belle persone fuori dal campo…Complimenti al vincitore : Buccella Paolo… Il super Iron…. 8 giocatori, 8 meraviglie tennistiche piene di passione, forse ( e scrivo forse) non avranno la tecnica perfetta, i piedi un po’ ballerini, ma portano in campo la voglia di esprimere il loro essere Federer , In finale arrivano: Palladino Carlo vs Perri Rolando 63 63 Rolando è parte integrante del Raft, sempre presente, con simpatia e correttezza… Carlo; Nuovo ingresso nel circuito Raft, un Iron con la voglia di salire la rampa che lo porterà là, in alto; verso l’olimpo del Gold…. Alle 15,30 iniziano le due finali dei “Bronze”… “ L’era dei Bronze “ Un torneo con giocatori di buona qualità tennistica , con le teste di serie: 1) Arcomano Giancarlo..2) Rolando Perri… 3) Cammi Leonardo…4) Pedersini Andrea… Una finale ben giocata, due ragazzi giovani e pronti a spiccare il volo verso il Silver…Ma in finale è arrivato solo Cammi Leonardo vs Roberti Andrea ( buona tecnica e attitudine al gioco..) Roberti vs Cammi 61 46 10 5…… Il” Bronze Ottobrino”, … Due giovanotti pieni di vitalità , con la voglia di correre, sudare e dimostrare che l’età non ha solo numeri, ma dimostra che questo bellissimo sport è per tutte le età…. Ferrari Nicola ( 60 anni) vs Inverni Adriano (73 anni)…vince Ferrari : 62 75 lottando contro un avversario mai domo…. Alle 17 iniziano le finali del Raft al Top: Silver e Gold.. Il Silver “Riflessi d’argento” Solo Colossi Paolo (testa di serie n°4) è arrivato in finale contro un ostico Riccardo Brescia… Il risultato non appaga il bel gioco in campo, ricco di scambi prolungati, di punti ben fatti e costruiti da parte dei due giocatori…qualche errore gratuito di troppo ha portato la vittoria a Brescia Riccardo : 62 60 Bravi ragazzi…. =======================================================================================Ed ora il top Gold… Solo 11 giocatori ,ma nessuna teste di serie : 1a) Zarrillo…2a) Ruggeri A…..3a) Cappelli S….4a) Stringhini Lorenzo.. Alla finale arrivano ; Il “ragazzo” Mauri Marco vs (l’esperto) Scarpetta Giuseppe… Una finale lottata su tutto il campo, ma Mauri ha avuto la freschezza e la voglia e la fame di portare a casa il titolo, a fronte di Scarpetta penalizzato anche da un problema fisico riportato vs Stringhini L…. Mauri vs Scarpetta 63 76…. Finite tutte le partite, le premiazioni ,il rinfresco, mi siedo nel campo da tennis e rifletto: Cosa ho sbagliato? Cosa ho fatto bene? Saranno contenti i giocatori Raft??? Se ho sbagliato qualcosa chiedo scusa, ma tutte le responsabilità di successo o di insuccesso sono mie ; Perotta Tiberio….. Ringrazio in Primis tutti i giocatori del circuito Raft : IRON—BRONZE—SILVER—GOLD…. I vari sponsor che hanno permesso di fare tutta la stagione tennistica…. Il Presidente del centro sportivo “Farina Guido” nella persona di Gianluca Farina….. Le mie Sorelline : Barbara e Geltrude, per gli ottimi rinfreschi e cenette durante tutta la stagione…. Grazie anche al Gruppo Raft, e soprattutto ad Alex per l’aiuto tecnico e morale….. ARRIVEDERCI AL 1° MARZO 2023…..
Roby Poloni da Isorella conquista il trofeo numero di 17 , su venti finali disputate, sulla terra battuta di Nave e batte lo squalo Valenti capace di vincere le ultime tre edizioni consecutive con un netto 9/4,. Partita subito sui binari giusti per il vincitore che prende e mantiene un vantaggio sino alla fine con un maggior ritmo da fondo campo e grande corsa malgrado le bordate del avversario , grande sportività per entrambe e Valenti ai microfoni di RAFT tv ammette la superiorità nel match del bassaiolo ….bravi entrambi! In semifinale super torneo anche per Ragnoli e Zarrillo , ma tanti Gold hanno calcato il bel circolo alle porte di Brescia…..i finalisti si ritroveranno tra qualche giorno ad Umago per le Finals di singolare e doppio da super favoriti, in bocca al lupo !
“Osio&Nervi promossi in doppio alle Finals di Umago” Si qualificano meritatamente Andrea Osio e Davide Nervi alle Finals di fine anno, i due battono Ciro Bresciani & Luca Chiesa per 9/6 poi in semifinale 9/3 su Roberto Poloni & Nicola Zorzi In finale trovano la coppia formata dal giovane Francesco Mosca con il socio Simone Gussoni che giocano un gran torneo battendo Giorgio Esposto & Daniele Zini e poi in semifinale Sandro Di Rocco & Mario Leggieri La finale è molto combattuta ma Andrea e Davide dimostrano di essere molto concentrati nei punti importanti e non si fanno sfuggire le occasioni, la partire è molto tirata e la vittoria se la giocano su pochi punti e motivati su ogni punto portano a casa la qualificazione meritatamente per le Finals di doppio