“Ad Umago va Mosca! vince a Milano su Leggieri” Il giovane Francesco Mosca stacca il biglietto per Umago, in finale arriva Mario Leggieri che batte Lorenzo Rossi, Marcello Biffi e poi in semifinale Leo Zanoni. Mario non riesce a contrastare il gioco potente e preciso di Francesco che aveva battuto Simone De Luca poi Alessandro Santandrea e in semifinale Sandro Di Rocco, Francesco quindi vince su Mario si qualifica meritatamente per le Finals Gold ad Umago
Prefinals Silver di alto livello quelle giocatesi in questo weekend più primaverile che autunnale sul bellissimo sintetico di Spino d’Adda, da ormai un anno e mezzo ritrovo dei Rebels Cremaschi e non, della zona. Per l’ultimo biglietto disponibile per la Croazia nella categoria Silver la lotta è serrata, 17 Tennisti ai nastri di partenza, match di buon livello a partire dai primi turni, tanta garra ma anche tante chiacchiere fuori dal campo a fare da contorno a due nelle giornate, ma veniamo alla cronaca. Nel turno di pre quali, il neofita Gualtieri lotta come un leone contro il solidissimo Silver Bertoni, che la spunta 9-4; negli ottavi, parte alta, il buon Bertoni supera un Tisa in versione deluxe solo al tiebreak, 9-8 (7-5); Valeri inizia la sua campagna vincente superando il collega calciatore bresciano Bettinsoli 9-3, lunghezza dello scambio medio 10-12 colpi, il risultato non rende l’idea del match; Osio e Piolini superano 9-4 il battagliero Bronze Bardone ed vostro scribacchino Iron. Nella parte bassa un gran bell’Ingordini ha la meglio per 9-3 con un mai domo Fortuna, che perde 4 killer e fa una gran bella figura, la battaglia tra i bombardieri la vince 9-5 Vertola su un Agnari dai grandi colpi troppo rischiosi nei momenti topici del match. CarioniBarbieri Sassi 9-4, Bruno fa venire i sorci verdi a Paolo fino al 4-4, poi cede fisicamente al vigore dell’avversario; nell’ultimo match del sabato il FaustiForte sta per giocare uno scherzetto alla tds 2, portandosi sul 7-3, a quel punto De Grandis smette di forzare e sposta l’avversario che corre all’infinito ma non sfonda, ribaltando l’inerzia del gioco, ma ha bisogno di 6 killer per accedere ai quarti per 9-7. La corsa di Igor si ferma 3-6 contro CarioniBarbieri, troppo solido e pimpante, Ingordini 6-2 sulla potenza di Vertola, Osio 6-3 con Piolini, mentre un Valeri che non sbaglia mai fa 6-1 con Bertoni. Nella semifinale parte alta Valeri supera 6-5 un Osio reduce dall’impresa delle prefinals di doppio del sabato, mentre CarioniBarbieri vince 6-4 con Ingordini per un paio di palle, Ingo ha la palla del tiebreak ma Paolo ha maggior solidità in quei 2-3 punti decisivi. La finale, tra i due giocatori più solidi ed atleticamente preparati dell’entry list, la vince chi ne aveva di più, 6-3: a Valeri il pass per Umago, ed il secondo titolo Raft, ad entrambi tanti complimenti e best level (1727 e 1767). Grazie a tutti ragazzi e buone Finals ad Andrea! #RoadToUmag #StayRebel
Appena concluse all'Olimpica di Rezzato le Prefinals gold della provincia di Brescia. Giornata uggiosa e con pochi iscritti (purtroppo), nonostante ciò sui campi in playit oggi si è assistito a dell'ottimo tennis da parte di tutti i partecipanti. Si inizia alle h 10 con una battaglia tra Michele Quarantelli e Marco Morini: la spunta Marco 9-8 al tie break. Sull'altro campo avviene invece la vera sorpresa di giornata: il mancino Fabrizio Bolpagni elimina il potente Paolo Agnari col punteggio di 9-4. Nel turno successivo Bolpagni deve però piegarsi al gioco potente ed offensivo di Stefano Mazzoleni TdS#1: secco 9-2 per Stefano, ma davvero complimenti a Fabrizio, neo iscritto ma che si farà strada nel circuito RAFT. Esordio vincente per rientro ufficiale nel circuito di FRANCESCO PISAPIA che batte il talentuoso Cesare Colosio Tds#4 con il punteggio di 9-3. Subito in gran forma Il Pisa, che approfitta anche di una giornata decisamente no di Cesare. Cade invece la TdS#3 Andrea Biolo, lontano ancora dalla sua miglior condizione, battuto nettamente 9-5 dall'ottimo MORENO FRITTOLI ; infine lo "squalo" Roberto Valenti TdS#2 passa il turno con un pesante 9-3 ai danni di Morini. Siamo già alle semifinali e qui si assiste alle più belle partite del torneo: FRITTOLI supera Valenti 6-4 dopo una partita intensa ed in bilico fino all'ultimo; sull'altro campo si sfidano PISAPIA e Mazzoleni: il Pisa parte fortissimo e si porta sul 3-0. Stefano è un po' impreciso ma non molla e riesce a recuperare 4-5. Scambi notevoli con bei punti da entrambe le parti...il pubblico presente applaude e gradisce il livello del match. La spunta PISAPIA con il risultato di 6-4. Nella successiva finale PISAPIA alza notevolmente il suo livello di gioco, FRITTOLI contrattacca molto bene con suo dritto lungolinea...purtroppo per lui oggi il Pisa è a tratti ingiocabile. Finale: PISAPIA vs FRITTOLI 6-2. Rientro davvero trionfante per Il Pisa che vince meritatamente il torneo più importante della stagione e si guadagna l'accesso alle finali di Umago (cro). Onore e merito anche per Moreno, finalista super corretto e al suo gioco estremamente efficace e pungente. Peccato solo per la quantità (di iscritti) ma la qualità del gioco espressa in questo torneo è stata davvero pregevole: grazie mille a tutti i partecipanti (molti rimasti per vedere la finale). Solito ma doveroso ringraziamento infine a Giorgio Beretta ed al suo staff dell'Olimpica di Rezzato, sempre molto disponibili e gentili. Alla prossima! " Ribelli si nasce...ONORE ai RIBELLI!
Si e’ concluso nelle scorse settimane il primo torneo Gold organizzato al Tennis Club Cesano Boscone, ai nastri di partenza 16 partecipanti con partite combattutissime sin dall’ inizio. La fase preliminare , composta da 4 gironi , ha visto qualificarsi i primi due classificati di ogni girone determinando il tabellone finale a partire dai quarti di finale. M. Leggieri vs L. Lainati sono al primo “head to head” che vede spuntarla Mario sfruttando L’ esperienza e la prestazione non proprio al top di Luca, Giorgio Vaselli ,al rientro dopo lo stop per infortunio, dimostra di essersi ripreso bene demolendo il muro di Max Marinoni, la solidità’ di Alberto Strada ha la meglio sulla corsa di Stefano Meani mentre Marco Papini stende Sandrino di Rocco non ancora in perfette condizioni fisiche. Le semifininali sono due partite di altissimo livello che vedono vincitori Giorgio Vaselli vs Mario Leggieri al tie break e Marco Papini vs Alberto Strada dopo una incredibile battaglia decisa da due killer points negli ultimi due games. La finale inedita tra Marco Papini e Giorgio Vaselli vede Marco partite subito fortissimo portandosi avanti di 5 games, Giorgio prova a rientrare ma Marco e’ in giornata “ on fire “ e chiude i giochi con un perentorio 9-2! Marco continua la sua cavalcata scalando le posizioni del ranking, bravo Giorgio che ancora una volta dimostra di essere tra i top players del circuito milanese. Grazie a tutti i partecipanti ed ai gestori di Cesano per L’ ospitalità’ ! Arrivederci al prox torneo!
Finale tutta mantovana alle prefinals RAFT SILVER di Mantova!!! Malgrado il tentativo dei fighters bresciani e cremonesi di aggiudicarsi il biglietto per le finali di UMAGO, i giocatori mantovani hanno tenuto alta la propria bandiera eliminando tutti gli avversari fino alla finalissima tra ALEXANDRE FANNO e ALESSANDRO CARISI conclusasi 6-2 per il "Brasil-Virgiliano". Giornata calda e piacevole a Roverbella, i 16 partecipanti si sono sfidati senza esclusione di colpi con un buon livello di gioco; già dagli ottavi si sono verificate le sconfitte inaspettate di 3 teste di serie lasciando campo libero agli outsiders. Senza più un vero favorito Alex Fanno ha sbaragliato tutti gli avversari con il suo gioco solido che gli ha garantito il viaggio per la Croazia. I perdenti hanno dovuto accontentarsi di una birretta offerta dall'organizzazione. Alla prossima! NICOLA Ps. I brasiliani si fanno sempre più spazio in RAFT, dopo le fortissime Debora Sousa e Iara Germano anche Alexandre dimostra quanto sono forti negli sport!
Patrizia Bertaiola vince meritatamente il prestigioso Gold del Brixia tennis superando in finale per 9/4 Barbara Zanola . Finale sempre in controllo per Patrizia che sfruttando profondità dei colpi e appoggi in back riesce sempre a mettere in difficoltà Barbara , probabilmente più potente ma meno precisa , vittoria meritata e secondo titolo RAFT dopo il friends di San Vincenzo. Bel torneo per entrambe capaci di eliminare in semifinale Souza e Morelli e Iara Germano nei quarti . Anche Vitarelli si ferma ai quarti dopo un bel match vinto contro Marina Bravo , nel complesso livello alto e tante belle partite , peccato per il ritiro di Denise Palazzi . Premia Paola e appuntamento a marzo 2023 per il prossimo brixia Gold ! Maury.