Con il doppio maschile sponsorizzato dalla Falegnameria Maestri si chiude la stagione estiva 2022 al Laghetto del Cigno. Il torneo doppio max level 3450 è stato come spesso accade dal Patron Cantoni ricco di partecipanti con partite belle intense forse ad eccezione della finale. Da una parte i super favoriti Pesci & Bergamaschi, in vero pericolo solo nella semifinale contro Portesi & Maestri dall'altra la coppia sorpresa Carera & Rossi Cristian autori di 4 vittorie sorprendenti contro Pea-Braga, Tempini-Lo Cascio, Mor-Cresseri ed in semifinale contro Ferrai-Giovinetti. La finale è stata senza storia, a rete i vinciotori sono stati IMPECCABILI. Con l’occasione si ringrazia Carlo per la collaborazione fornita in tutta la stagione che ha consentito proporre 16 tornei con più di 500 partecipanti avendo a disposizione solo due campi e con la prelazione dei soci circolo. Ciò premesso un arrivederci a marzo 2023 dove speriamo di migliorarci ancora. Fiorenzo
Simona Portesani di Cremona, ma anche ligure vince e convince la finale contro una forte Valentina Casareto 6-3. Purtroppo il torneo organizzato sabato viene procrastinato a domenica causa maltempo e alcune delle iscritte devono dare forfait. Si inizia con una bella partita equilibrata tra Vigo (finalista di torneo) e Liso che vede l'esordiente Liso vincere 9-6. La giovanissima Viola combatte ma perde 9-6 contro Carotenuto. Il doppio derby tra amiche Coiana Daniela contro Rossi 4-9 e Sara Coiana contro Mazza 4-9, fa andare avanti le seconde. Nei quarti le 2 prime teste di serie Portesani e Casareto vincono facile 9-0 contro Carotenuto e Balestrino, Liso vince 9-3 contro Rossi mentre invece è grande battaglia tra le amiche Elena (Manara e Mazza) partita che dura oltre un'ora e mezza e che Manara dopo essersi procurato un grande vantaggio di 8-2 si fa raggiungere da Mazza fino al 8-8 e perde clamorosamente 9-8 una partita già vinta! Le semifinali viaggiano a senso unico con le teste di serie che vincono 6-0 contro Liso e Mazza che escono a testa alta da un ottimo torneo giocato. La finale vede le 2 teste di serie e favorite ritrovarsi in una finale che inizialmente va di pari passo, ma che ad un certo punto vede Simona andare avanti nel punteggio e mantenere costante il vantaggio fina a portarsi al 6-3 finale che la porta diritto in Croazia. Complimenti a tutte le partecipanti per aver giocato un torneo all'insegna del fairplay, passando una bella giornata di tennis. Un ringraziamento particolare al Circolo F. Merlino di Genova Sestri che ci ha ospitati per questo evento.
Uno degli ultimi treni d’oro per Umago passa dalla provincia di Como e sembra che alcuni tra i migliori Gold della regione si siano dati appuntamento alla stazione del Tennis Erba per contendersi il pass per la Croazia sulla terra rossa: Leggieri, Di Rocco, Nervi, Sprugnoli, Papini, Giudici, Castelli, Biffi sono solo alcuni dei nomi caldi della entry list. Il circolo erbese si prepara al meglio per i primi incontri sin dalla mattina: nel match di apertura Damiano Craviolatti supera Simone Losa e conferma di voler partecipare alla corsa al titolo, gli si accodano Biffi (su Mihajlevic), Papini (che batte Sprugnoli a sua volta vittorioso su Mazzoni), Castelli (9-7 sul tenace Garriboli), Lafranconi (su Losa Emanuele prima e Lainati poi) Giudici (su Duranti) e Nervi, che dopo il riscaldamento con Martini batte in rimonta uno straordinario Leggieri. I quarti di finale, nonostante i risultati netti, celano un buon equilibrio tra i contendenti e soprattutto un eccellente livello di gioco che fa crescere l’attenzione del pubblico. Se anche nessuno degli uomini di casa riesce ad accedere alle semi, gli incontri appassionano gli spettatori: nella parte alta del tabellone Papini supera Biffi e Craviolatti batte Castelli, mentre sotto Lafranconi ha la meglio su Pirovano e Nervi su Giudici. Semifinali di altissimo livello: Papini si prende a martellate con Craviolatti e ha la meglio per 6-3, stesso risultato per Nervi sul giovanissimo ed esuberante Lafranconi, che esordisce alla grande in un torneo Gold. In finale il pubblico erbese alterna sguardi compiaciuti a espressioni di sorpresa. Gli scambi sono pazzeschi, il dritto di Papini fa girar la testa, ma Nervi è un osso durissimo e nulla sembra scalfirlo: più volte all’interno dello stesso scambio è in grado di recuperare un punto che sembrava perso e ripartire. Forse proprio questa sua solidità, mentale prima che fisica, è la carta in più che gli ha permesso di avere la meglio su un Papini in formissima. Eccezionale Nervi, prende il treno per la Croazia e sarà davvero dura per tutti.
La finale Gold si e' giocata sotto il sole pomeridiano al tc Pavonello, un bel sole per essere ottobre inoltrato! Chiriatti da Prealboino arriva alla finale battendo fior di giocatori come il gigante Schioppetti Pierlorenzo, il ciclista Galli Daniele, l'idolo di Pavone Mella Comisso Massimo e in semifinale il Celentano del RAFT, Mauri Marco di Gambara. Il suo avversari del Lago di Garda è lo Squalo Roberto Valenti, il quale arriva in finale dopo aver elimato il mancino di Isorella Pea Leonardo, HULK Piovani Luca, e in semifinale il maestro Scarpetta Giuseppe.. In finale parte molto bene Chiriatti con ottime giocate ed errori gratuiti del Valenti infatti chiude il primo set 6/3. Ma lo squalo Roberto nel secondo guadagna centimetri e con ottimo gioco conquista la seconda partita per 6/2! La partita finale parte con regolarità da parte dei due giocatori ma Valenti comincia a spingere di più con il diritto sia a sventaglio bh e lungolinea, mentre Chiriatti era alle prese con il ginocchio dolorante... Comunque merito a Valenti Roberto per la vittoria e a Chiriatti per aver lottato per 2 ore..... Ringrazio tutti i partecipanti a questo bellissimo Raft Gold... Naturalmente ringrazio lo sponsor Alpress di Pavone Mella nella persona di Farina Gianluca... Arrivederci a Marzo 2023.... TIBERIO
Secondo titolo RAFT del 2022 per Davide Paganin, che torneo dopo torneo sta lentamente riprendendo la sua forma abituale. Nella seconda edizione del torneo serale alla Rotonda Sporting Club, il pagaz ha rimesso in mostra la sua corsa instancabile fatta di recupero improbabili e macinato punti con lo schema palla corta/pallonetto, tornando a fare impazzire i suoi avversari. Nel girone a 4 belle partite con Francesco e Filippo Lovison (quest'ultimo in rapida crescita dall'ultimo torneo) e con la new entry Alessio Di Lella, autore di un match pazzesco con Filippo, conclusosi al tiebreak, vinto 6-5 e conquistando così anche il secondo posto e la prima semifinale nel circuito. Dall'altra parte di rifaceva vedere Giancarlo Puggioni, vincitore del primo torneo a Camisano Vicentino e anche oggi apparso in buona forma, con le vittorie consecutive su Giacomo Pellizzaro e l'instancabile Gianluca Aldrighetti. Proprio quest'ultimo era lo sfidante in semifinale di Paganin, arrendendosi con un onorevole 6-3, stesso score con cui Puggioni aveva la meglio su Di Lella dall'altra parte. La contesa per il titolo era dunque tra i vincitori di due delle tre precedenti tappe, nonché riedizione della semifinale del tiebreak shootout di Camisano dove Giancarlo si era imposto senza troppa fatica. Questa volta la musica era diversa, poiché il Pagaz era in grado di reggere lo scambio da fondo campo sulle pesanti prime dell'avversario, pronto ad aggredire ogni palla in spinta facendo anche ottime incursioni a rete. Qualche doppio fallo di troppo e alcuni killer point persi facevano prendere l'ago della bilancia in favore di Davide, che infine ritrovava anche pesantezza sulle prime di servizio e riusciva a chiudere la contesa con il punteggio di 6-4, andandosi a prendere il secondo titolo RAFTENNIS di quest'anno e lanciandosi verso la top-200 del ranking!
Super Gino, Luigino Carsana conquista le PRE FINALS SILVER bergamasche. Alla partenza 26 agguerriti giocatori ( da ben 5 province diverse) per vincere il pass alle FINALS 2022 ad Umago, subito primi turni combattutissimi Scabini-Lionello 9-7, Osio che da 2-7 la spunta al tie break con Cadei e la lotta tra Ingordini-Azzola che vede il Mastino Antonio vittorioso 9-7. Il livello è molto alto e infatti agli ottavi cadono tutte le tds di serie a parte appunto Carsana, da sottolineare la lotta infinta tra Scabini e Di Mario 9-8. Dai quarti di finale escono i 4 giocatori più in forma del torneo Gambirasio che batte uno stanco Scabini,la solidità di Amroussi elimina Belotti 6-1, Manenti supera 6-2 il giocatore con più tecica De Grandis ed infine Luigino elimina Osio con un sonoro 6-1. Nella prima semifiale Carsana dimostra di avere molte più energie di Gambirasio e la porta a casa 6-2, la secondaq invece tra Amroussi e Manenti e al cardiopalma, 5-2 avanti Manenti sembrava ormai fatta ma il francese venuto da Brescia non molla una palla rimonta 5-5 e la vince al tie break. Arrivati alla finale Amroussi sembra il favorito si parte e avanza 4-1, le porte del pullman per Umago erano già aperte per lui ma può finire così? certo che no.. Amroussi non ne ha più e Luigino esegue una serie di palle corte perfette fino a portarsi 5-5 e tie break per decidere chi va in Croazia: una lotta e scambi infiniti 7-4 Super Luigino è il campione!! Complimenti a tutti i partecipanti per l'ottimo livello e la sportività in campo.