SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
Tornei al TC BRESCIA: ecco i protagonisti 2024!
Tornei al TC BRESCIA: ecco i protagonisti 2024!

Poker di tornei maschili nel nuovo TC BRESCIA in via spalto san Marco in centro città. Dopo l'ottima anteprima con i megaslam "Roland Garros 2024" di giugno, nel mese di settembre sono ufficialmente partiti i primi tornei Raft...ma procediamo per gradi: Nel "SILVER 2024" 2 set su 3, la finale è stata vinta dal giovane Michele Chiari sul "veterano" Michele Pesci con il punteggio di 5-6/6-2/10-7.Davvero una bellissima partita giocata a viso aperto da entrambi. Pesci parte bene vincendo, senza non poca fatica, il primo set. Nel secondo parziale Chiari si porta avanti grazie al suo gioco di spinta e chiude il set abbastanza agevolmente (complice anche di un calo fisico dell'avversario). Nel tiebreak finale Chiari parte forte ma rischia di farsi recuperare da un Pesci che ci crede fino all'ultimo. Una palla uscita di pochissimo mette fine sua alla rimonta e Chiari si aggiudica meritatamente match e torneo. Primo titolo in singolare per lui, ma nn sarà di certo l'ultimo. Bravissimo anche Pesci, alla sua seconda finale stagionale...stavolta ci è andato davvero vicino alla vittoria! Nell' "IRON 2024" in finale sono arrivati i giocatori della categoria più in forma del momento: Leonardo Benigno e Giuseppe Calabrò. È proprio Giuseppe a trionfare per 9-5, al termine di un match che lo ha visto sempre avanti nel punteggio. Secondo titolo per lui a distanza di poco (dopo il megaslam conquistato a Rezzato qualche settimana prima) e categoria bronze ormai raggiunta .Peccato invece per Leonardo,che ha disputato un ottimo torneo esprimendo un buon gioco offensivo, purtroppo un po' impreciso in questa volta. Seconda finale per lui in questo 2024 e sono sicuro che il primo titolo non tarderà ad arrivare. GOLD 2 set su 3 - finale tra il bombardiere Cesare Colosio e il solidissimo Giovanni Lazzarini. Partita a senso unico dove Cesarone, decisamente non in una delle sue migliori serate, si infrange contro un autentico muro: Giovanni non concede praticamente nulla ed è impeccabile col suo tennis completo fatto di geometrie e contrattacco...pregevole anche nei dropshot e in qualche discesa a rete. 6-1/6-3 il risultato finale. 2o titolo meritatissimo per Lazzarini nella cat. gold. Complimenti anche a Cesare, che nel 2024, tra singoli e doppi, ha fatto il pieno di titoli, diventanto un top player diamond a tutti gli effetti. Nel BRONZE 2024 la finale se l'è aggiudicata Michele Pasinetti, che ha sconfitto per 9-6 il bravo Riccardo Biasetton. Partita equilibrata nelle prime fasi: molti break e controbreak poi Michele prende il comando e con il suo gioco fatto di regolarità e precisione, riesce ad avere la meglio su Riccardo, oggi un po'troppo falloso. Primo titolo RAFT per Michele e meritato passaggio nella categoria silver. Complimenti anche a Riccardo per l'ottimo torneo disputato. Ringrazio come sempre tutti i giocatori che hanno partecipato ed infine un ringraziamento per il TC BRESCIA, al presidente VIRGILIO ABAMPI e al direttore tecnico MARCO PEDRINI: il centro ed i campi sono molto belli e sono certo che la collaborazione procederà benissimo. I tornei RAFT al TC BRESCIA nn si esauriranno con la stagione invernale, quindi vi aspetto tutti per i prossimi eventi che verranno organizzati a breve. Alla prossima! F.

tappe
TELLI/VOLPI SI AGGIUDICANO UN GRANDE TORNEO A SAN ZENO A CREMONA
TELLI/VOLPI SI AGGIUDICANO UN GRANDE TORNEO A SAN ZENO A CREMONA

Grande tennis quello andato in scena sul play-it del Circolo San Zeno di Cremona. 28 ribelli di tutte le categorie han dato vita ad una due giorni davvero tosta. Partono fortissimo Telli/Volpi A. che travolgono con un 9/0 i malcapitati Teló/Bonetti. A seguire gli esperti Guarneri/Volpi G. hanno la meglio su una delle coppie di casa Fagioli/Frosi M. con un 9/4 troppo severo per gli sconfitti.  Con lo stesso punteggio Moglia/Odelli si sbarazzano degli inediti Galetti/Visini lontani dal loro tennis migliore. Pelizzoli/Zanoletti sfruttano la maggiore esperienza di coppia contro i volonterosi Rancati/Todeschi (9/3) e Decima/Frosi G. non lasciano scampo ai marpioni Archetti/Marchini che soccombono 9/5. Top match in chiusura di giornata. Sono i beniamini di casa, Cinghialoni Doc, Grazioli/Leoni ad affrontare i ragazzi dell'Azzurra Bertoldi/Forti. Va in scena un grande incontro che strappa applausi ai numerosi presenti. Termina 9/7 per i secondi che meritatamente volano ai quarti.  Tutto rimandato a Domenica. Apre il programma la tds#2 dei veterani Cocchi/Franchi contro gli amici Telli/Volpi A. che partono fortissimo e scavano un solco tra le due coppie. Tentano la rimonta i primi senza crederci troppo cedendo 9/3. Senza storia la partita tra i bresciani Colosio/Masini ed i fortissimi Guarneri/Volpi G. che passano in semifinale con un perentorio 9/1. Terzo match di giornata quello che vede affrontarsi i giocatori di casa Moglia/Odelli contro Decima/Frosi. La maggiore freschezza di questi ultimi ha la meglio sulla tenacia degli avversari che cedono 9/7. Ultimo quarto di finale in programma tra Bertoldi/Forti vs Pelizzoli/Zanoletti. Palline che viaggiano alla velocità della luce ma la maggiore solidità dei ragazzi di Sospiro con un Forti pigliatutto li vede prevalere per 9/6. Giallo nella prima semifinale con Guarneri che lascia a piedi il compagno Volpi G. per un impegno improvviso. Nella parte bassa, invece, sono ancora una volta i ragazzi della Bissolati Telli/Volpi A. che si aggiudicano l'incontro che li oppone a Decima/Frosi G. che partono forte ma finiscono la benzina sul più bello e cedono 9/6 tra gli applausi dei presenti. Tutto pronto per la finale. Break e contro break. Allunghi e recuperi. Sul 7/5 smash dell'ennesimo contro break fallito per un soffio e allungo decisivo. Alla fine sono Nicola e Antonio a dare il colpo di reni decisivo e chiudono l'incontro.  Un caloroso ringraziamento a tutti i partecipanti per l'ottimo weekend di tennis. Come sempre l'auspicio di rivederci presto sempre più numerosi.    Alla prossima      A.S.      

tappe
UN BIS D'ARGENTO PER MARCO MATTEI AL MATCH BALL TC
UN BIS D'ARGENTO PER MARCO MATTEI AL MATCH BALL TC

Si conclude in data odierna, la tappa SILVER di Settembre al MATCH BALL TC di Sabaudia. Trenta partecipanti e un solo protagonista: il gia pluridecorato medaglia d'argento MARCO Mattei, che anche stavolta non passa lnosservato e vince a mani basse con tutti i favoriti della categoria. Niente da fare con lui per STEFANO Trani ai quarti, una rivincita combattutissima come nella precedente tappa, tre ore di match e un lunghissimo tie break nel primo set che STEFANO chiude in vantaggio, prima di crollare rovinosamente nel secondo e terzo set per 3/6 - 0/6; big match tra l'inossidabile ENZO Casalvieri e PAOLO Narducci che aggiudicandosi il secondo set complica non poco la vita a ENZO che tuttavia reagisce molto bene, aggiudicandosi il terzo; VINCENZO Ambrosino costretto a capitolare con ROBERTO Broccoli che gli fa vedere i sorci verdi e alla fine ha la meglio; nulla da fare in fine per CRISTIAN Viola con un LUIGI Fusco troppo piu' esperto di lui, anche se CRISTIAN ce la mette davvero tutta, dimostrando in pochissimo tempo, di aver fatto passi da gigante col suo tennis. Due semifinali spettacolari quindi ci separano dal traguardo finale: la prima tra Casalvieri e Mattei che s'incontrano per la prima volta in assoluto e Casalvieri si rende conto della superiorita' tecnica, ma soprattutto fisica del suo avversario, contro il quale puo' fare ben poco, pur combattendo come un leone. MARCO Mattei in finale per 7/5 - 6/3; seconda semifinale in bilico fino all'ultimo, a causa di un impegno di lavoro di ROBERTO Broccoli, che alla fine e' costretto al ritiro dal torneo e LUIGI Fusco che scivola in finale. Dunque stamattina assisteremo a un vero e proprio "derby" fra Sezzesi, i due si conoscono benissimo, sono grandi amici e compaesani, ma sul campo da tennis nessuna pieta' l'un per l'altro. Non ci resta che attendere la conclusione del torneo con questa bellissima partita. Match complicato tra i due, molto spettacolare ed equilibrato esattamente come ce l'aspettavamo, con la prima parita' di games nel primo set per 1/1 in 35 minuti di gioco. Se il buongiorno si vede dal mattino, per entrambi i giocatori, si prospetta un enorme dispendio di energia ed infatti, dopo un brevissimo vantaggio di LUIGI, arriva puntuale il 2 pari. Ancora 3/2 per MARCO e 3/3. Sul 4/3 per Mattei pero', quest'ultimo alza il livello di gioco e chiude il set per 6/3. Nel secondo LUIGI reagisce, fino a seminare l'avversario per 4 giochi a 1, e' sotto gli occhi di tutti che Fusco abbia degli assi nella manica su cui poter contare nel bisogno. Non e' abbastanza pero', perche' a questo punto MARCO inizia a rimontarlo infilando 4 giochi consecutivi fino al sorpasso per 5 giochi a 4. Ancora una timida reazione da parte di LUIGI, forse l'ultimo jolly ed e' 5 pari, poi 6/5 per LUIGI che lo immaginiamo pensare "barcollo ma non mollo" e qualcuno del pubblico esclama: "da Sezze con furore" oggi sui campi del MATCH BALL TC! Ed e' tie break, fino all'ultima goccia di sudore e di speranza soprattutto per LUIGI, che ce la sta mettendo davvero tutta. Ma e' a questo punto cruciale che MARCO risfodera l'arma segreta del suo tennis migliore e scrive la parola FINE su questa bellissima finale, togliendo le ultime speranze a LUIGI di potersela giocare nel terzo set. Col risultato di 6/3 - 7/6 (7-0), MARCO Mattei conquista la sua strameritata seconda medaglia d'argento. Un secondo posto doc per LUIGI Fusco e tantissimi applausi per lui, se li merita davvero tutti. BIIIIIG MATCH!

tappe
Finalmente Quadri inquadra la prima vittoria suo ultimo torneo al cigno su Di Mario
Finalmente Quadri inquadra la prima vittoria suo ultimo torneo al cigno su Di Mario

Era stato facile preveggente il vostro scriba ad inizio stagione pronosticando un’ascesa rapida e perentoria dell’ alfiere del Cigno Quadri Alberto e così è stato. Certo per arrivare a vincere il suo primo titolo ha dovuto attendere l’ultimo silver del 2024 al cigno ed in corso stagione ha dovuto ingoiare la delusione di quattro finali perse. Ma si sa ogni sconfitta che non uccide ti fortifica ed ora il titolo sarà solo la base di lancio per la prossima stagione. Intervistato a fine gara ha dichiarato già gli obiettivi per il 2025 entrare fra i diamond e magari vincere un torneo della nostra categoria massima. Di pari passo e spessore l’annata dello sconfitto in finale il mitico Di Mario che vittoria dopo vittoria alla faccia di qualche detrattore ora guarda molti rafter dall’alto della categoria gold meritatamente acquisita. Bel torneo infine per le sorprese Rossi e Voluri ed un briciolo delusi e rimandati i favoriti Stefano Zorzi e Beltrame In sostanza bella chiusura di stagione e per il cigno che ringrazia tutti x le partecipazioni ai tornei e vi attende numerosi nel 2025

tappe
MARCO GRANATI VINCE IL BRONZE DI RODENGO CONTRO ANDREA CHIODARELLI
MARCO GRANATI VINCE IL BRONZE DI RODENGO CONTRO ANDREA CHIODARELLI

Bellissimo torneo a Rodengo con un folto numero di partecipanti che hanno dato vita a partite equilibrate ed entusiasmanti , in fondo dopo un lungo tour de force ci arrivano due ottimi giocatori, Marco Granati di Brescia e Andrea Chiodarelli di Rovato freschi di Raft appunto ma già protagonisti, per Marco con questa due finali fatte e due titoli, per Andrea due finali e un titolo, ma di sicuro sentiremo ancora parlare di entrambi. Finale che vede Marco vincere il primo set per 6/1 , ha tenuto un livello alto in tutto il set concedendo pochi errori gratuiti , dopo il primo break da parte di Marco è stato un set in discesa. Durante il match ci sono stati diversi scambi lunghi e combattuti con palle alte e profonde , in altre situazioni sono state protagoniste le discese a rete di Granati per accorciare gli scambi. Si arriva così al 5/1 per Marco con un ultimo tentativo di Andrea che riesce nel break , però il tentativo non porta la sperata rimonta e si chiude anche il secondo set a favore di Granati per 6/2, con una vittoria direi meritatissima. Ringrazio tutto il circolo di Rodengo, Rosa e Oscar e tutti i partecipanti, alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

tappe
Gardone VT: il doppio maschile è di Bettinsoli/Zanni su Ronchini/Valenti!
Gardone VT: il doppio maschile è di Bettinsoli/Zanni su Ronchini/Valenti!

Va in archivio la prima edizione di quello che è stato denominato Torneo di doppio Limit FV, nel circolo dove più è risuonata, San Vincenzo escluso, la fortunatissima hit dell’estate “FakeValsabbin” ed in finale, del resto, non potevano esserci che loro 4.   Nei quarti parte alta, BettiZanni partono con il piede giusto, con un 6-1 6-3 d’autorità sugli esperti RondaRebecchi, ed affrontano in semi i padroni di casa TameniArdenghi (quarti sul velluto con VivenziMantegazza): partita dai 2 volti, con un primo set praticamente non giocato dai CraccoBoys mentre Davide&Luca sembrano inscalfibili, 6-0; tutt’altra musica nel secondo con i triumplini sugli scudi e quasi serve il terzo, ma la spuntano al tie 6-5 i valsabbini. Nella parte bassa ReboldiCeruti sono una bella coppia e lo dimostrano subito: 6-1 6-5 contro MarioLorenzi (coppia locale tosta), anche ValentiRonchini sono tosti, lo Squalo non necessita di presentazioni, mentre Ronchini si è fatto conoscere durante l’estate trionfale del TC Scrotone (ndr): 6-4 6-1 a MastropietroColaprico per poi raggiungere i conterranei in Finale, superando con un soffertissimo 6-3 6-5 ReboldiCeruti in quella che forse è stata la partita più combattuta del torneo. Si gioca purtroppo al coperto la Finale, causa maltempo e la vincono con merito gli originali FakeValsabbin, protagonisti del primo verso della hit, 6-3 6-2 piuttosto netto, Bettinsoli dichiarato da compagno ed avversari mvp del match, sbaglia praticamente nulla tranne uno smash (?) a rete (?), Zanni in versione genio e sregolatezza, mentre Valenti paga la giornata no del suo drittone e Ronchini sente parecchio la tensione del derby. Complimenti ai 4 e grazie a tutti, alla prossima! #StayRebel #PlayRaft #FV