SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
PAOLO ROSELLA STACCA IL BIGLIETTO PER UMAG NELLA CATEGORIA BRONZE ALL'ONDA TC
PAOLO ROSELLA STACCA IL BIGLIETTO PER UMAG NELLA CATEGORIA BRONZE ALL'ONDA TC

In una bellissima domenica di sole tutt'altro che autunnale, e' iniziato oggi all'ONDA TC di Terracina l'evento piu' atteso dell'anno, le PREFINALS che aprono le danze con la categoria BRONZE. Esiguo il numero di partecipanti, solo 10 quest'anno, con conseguente delusione rispetto alle aspettative degli organizzatori. Pochi ma buoni e agguerriti come sempre, iniziano a suonarsele per bene dalle 9 del mattino. Protagonista indiscusso del tabellone e' PAOLO Rosella, che agli ottavi incontrera' MASSIMO Bachetti e si aggiudichera' il match per 9 giochi a 4 senza difficolta'. Non disputa ANTONIO Martini sempre agli ottavi a causa di un infortunio precedente all'evento e lascia andare avanti ai quarti GUIDO Paltrinieri che incontrera' a sua volta il gladiatore FAUSTO De Santis che lo mettera' a dura prova, il set dura poco meno di due ore e alla fine il De Santis crolla sfinito e il Paltrinieri consegue l'accesso in semifinale per 9/7, insieme a un dispendio enorme di energia. Stessa sorte in termini di ritiro per ANDREA Pozzobon che non disputa i quarti infortunato il giorno prima anche lui, con FRANCESCO Calisi e FRANCESCO che si ritrova direttamente in semifinale, senza aver mai disputato un match, in quanto testa di serie sul tabellone e quindi un turno avanti. Gran bel match in termini di spettacolarita' il quarto di finale CARLO Cicerano VS IVAN Giordani, con IVAN che inizialmente viene seminato dal Cicerano per 3 giochi a 1 e il Giordani che rimonta e lo semina per 5/1. Solo allora al Cicerano scatta improvvisamente la molla dell'orgoglio, rimonta fino al 5 pari e giunge a meta conseguendo una meritatissima vittoria per 9/5. Nulla da fare per la testa di serie numero 1 ALESSANDRO Ceccarelli che incontra ai quarti PAOLO Rosella, il quale grazie a una gia dimostrata preparazione tecnica, supera facilmente l'avversario per 9/4 e accede anche lui in semifinale. Inizia quindi la prima delle due partite conclusive e si accorcia la strada per Umag in Croazia, chi sara' il campione di questa categoria che andra' a disputare le finalissime? Lo sapremo molto presto e solo dopo il match principe del tabellone: FRANCESCO Calisi da una parte e dall'altra PAOLO Rosella, che dalle 9 di stamattina non si e' mai fermato e ha disputato praticamente tutti i match a 9 games incontrando sempre fighters che dal suo lato del tabellone disputavano il primo turno. FRANCESCO e' favorito data la sua piu' giovane eta' ed e' soprattutto "riposato", non avendo ancora mai iniziato a giocare. Nulla di fatto neanche per lui pero', PAOLO Rosella e' un gigante e si aggiudica il posto in finale per 9/3. Nel frattempo la seconda semifinale tra CARLO Cicerano e GUIDO Paltrinieri, sembra lasciare qualche spiraglio di speranza al Cicerano, che invece anche lui si arrende ed esce sconfitto dal Paltrinieri per 4/6. Quindi giungiamo rapidamente all'atto conclusivo di questa bellissima mattinata di tennis, con GUIDO Paltrinieri in una meta' campo e PAOLO Rosella nell'altra. Il Rosella inizia a dare i primi segni di stanchezza e menomale aggiungiamo noi, che per un attimo abbiamo sospettato fosse Robocop, tuttavia intraprende quest'ultima prova impegnativa soprattutto in termini fisici, le gambe gli tremano e i crampi iniziano a farsi sentire, ma non si arrende. Anche GUIDO fa la sua parte, ma PAOLO e' piu' forte di lui e non c'e' niente da fare. In poco meno di un'ora, PAOLO Rosella chiude la pratica e col risultato di 6/2, stacca il biglietto per Umag in Croazia e sara' lui a difendere la categoria BRONZE alle FINALS di Novembre. Standing ovation per la sua grande prestazione, ma tanti complimenti anche agli altri per tutto l'impegno messo, per rendere stupenda questa domenica di tennis amatoriale, con la bandiera RAFTENNIS bravi!

tappe
CLAUDIA DELINGER VINCE LE PREFINALS BRONZE A BRESCIA
CLAUDIA DELINGER VINCE LE PREFINALS BRONZE A BRESCIA

Domenica 2 ottobre, presso i campi dell'Olimpica di Rezzato, si sono svolte le prefinals bronze femminile della provincia di Brescia. E' stata una bella giornata di tennis con 14 giocatrici che si sono sfidate sui campi in playit del centro tennis ben gestito da Giorgio Beretta. E' stata la prima volta per me assistere ad un torneo femminile e devo dire che certe partite mi hanno davvero appassionato...ma andiamo con ordine: Già dai primi match si assiste a due battaglie : sul campo 5 Elisabetta Malimon esordisce vincendo 9-6 contro Laura Alberti, mentre sul campo 6 l'esperta Sonia Sironi supera in rimonta Sara Mangano (in ascesa) con identico punteggio 9-6. Nelle successive partite Claudia Montenegro batte agevolmente Loretta Peli 9-2 mentre la tds#4 Claudia Delinger soffre più del previsto nel superare Alessia Freretti: finisce 9-7 dopo una battaglia colpo su colpo. In attesa dell'entrata in gioco delle due tds, si gioca forse il più bel match del torneo: Diana Dregan tds#3 affronta la neo iscritta Letizia Colosio. Partita davvero avvincente: Diana spinge da subito con il suo gioco estremamente aggressivo ma dall'altra parte del campo trova un muro invalicabile. Letizia ribatte colpo su colpo con una profondità incredibile e continui cambi di ritmo e direzione...scambi davvero degni di livelli ben più alti. La partita è combattutissima punto su punto...Letizia prende il largo con un tennis solidissimo e privo di sbavature che manda in tilt il dritto di Diana (seguita come sempre dal suo severo coach Giancarlo). 5 killer point conquistati da Colosio (soprannominata poi “killer Lety”) fissano il risultato finale. Colosio vs Dregan 9-4. Nel turno successivo Letizia si ripete vincendo per 6-3 sulla brava Claudia Montenegro. Match ad alta tensione invece quello disputato tra la tds#1 Mara Freiburghaus e Stella Domenegoni, dove quest'ultima riesce ad imporsi per 9-6. Delinger infligge un perentorio 6-0 a Sironi, idem per la tds#2 Nicole Pola: 9-0 su Malimon. Nelle prima semifinale non riesce l'impresa a Letizia Colosio, che deve arrendersi al pesante rovescio a due mani di Nicole, la quale si impone per 6-4 in un bel match comunque divertente e combattuto. Doveroso un applauso per Letizia che ha disputato davvero un bel torneo... Applausi anche per Stella Domenegoni, che nella seconda semifinale capitola sotto il potente dritto di Delinger: 6-3 per Claudia. Si arriva così alla finale con le due giocatrici che hanno sicuramente espresso il miglior tennis...il dritto potente e micidiale di Claudia Delinger contro il rovescio a due mani angolatissimo di Nicole Pola. Match equilibrato e di studio nei primi games poi Claudia comincia a calibrare il suo dritto, Nicole cerca di arginare il gioco offensivo della sua avversaria ma, anche a causa di un po di tensione (comunque comprensibile data la posta in palio) non riesce a contrastare i pesanti colpi di Claudia, che invece riesce a giocare più a braccio sciolto ed in sicurezza. DELINGER vs POLA 6-3. Si conclude così un bellissimo one day in quel di Rezzato. Con questa importantissima vittoria Claudia Delinger approda meritatamente alle RAFT Finals 2022 di Umago (CRO), complimenti anche per la finalista Nicole Pola, sempre in costante crescita tennistica ed ormai pronta per la categoria Silver. Grazie a tutte le giocatrici presenti...è stato davvero un piacere conoscervi dal vivo ed organizzare questo evento. Ringrazio come sempre il “patron” Giorgio Beretta, sempre molto gentile e disponibile, per la bella collaborazione che sto avendo presso l'OLIMPICA di Rezzato. In ultimo (ma non per importanza) voglio ringraziare Alex Carera per avermi supportato ed aiutato nella gestione di questo torneo (arbitraggi compresi ; ) ). ...alla prossima!!! “ribelli si nasce. ONORE ALLE RIBELLI!!!”

tappe
Pelucchi da applausi! Umag e’ sua!
Pelucchi da applausi! Umag e’ sua!

Si sono svolte sabato 1 Ottobre le Prefinals categoria Bronze a Lacchiarella con in palio il biglietto per le Raft Finals di Umag! Splendide partite sin dai primi turni di qualificazione! Amariti "gambe d'acciaio" passa su Malagesi, Ingrosso di esperienza sul giovane Sanyas, battaglia al cardiopalma tra Bettinelli e Mesciadri che vede quest' ultimo spuntarla al tie break . Ai quarti di finale le TDS Acquaviva e Pelucchi passano senza particolari problemi sfruttando la loro esperienza sulla superficie veloce, Frulio intrappola Mesciadri nella sua ragnatela fatta di continue variazioni ed un super Ingrosso al tiebreak abbatte uno stremato Amariti. Anche le due semifinali sono senza storia e vedono Pelucchi ed Acquaviva contendersi l' agognato premio finale, da applausi comunque il torneo di Ingrosso e Frulio. La finalona vede Pelucchi subito all'attacco senza dare ritmo ad Acquaviva con un parziale di 4 a 0. Mosso dall' orgoglio Marco A. risale sino al 5 - 2 con due ottimi games caratterizzati da passanti millimetrici, ma alla fine Diego P. mette il sigillo sulla vittoria con una game da cineteca del tennis sfoggiando la sua specialita' servizio, dritto e chiusura a rete! Dopo la finale dello scorso anno e numerosi tentativi Diego P. approda finalmente alle Finals e dara' battaglia sui campi di Umag per accaparrarsi il titolo di Campione del Mondo Raft categoria Bronze! Un bravo a Marco A. che arriva ad un passo dalla qualificazione ed un ringraziamento a tutti i partecipanti! Arriverderci al prossimo anno!

tappe
Marta Botturi vince le Pre-Finals femminile Cremona e va Umag!
Marta Botturi vince le Pre-Finals femminile Cremona e va Umag!

Si è concluso oggi il torneo Pre-Finals Bronze femminili Cremona con una splendida vittoria per Marta Botturi giocando nella sua casa RAFT all'Astra di Pozzaglio Il tabellone ha visto 13 aspiranti finaliste per Umag provenienti non solo da Cremona, ma anche dalla vicina provincia di Brescia, chi alla prima esperienza di torneo RAFT (complimenti a Valeria Moiana che però si è imbattuta subito con la vincitrice!) chi con più esperienza. Le quattro teste di serie sono state eliminate già nei quarti mentre le quattro favorite, Laura Groposila, Miriam Cereda, Marta Botturi e Pina Mascaro sono finite nei semifinali, incontri equilibrati questi finiti entrambi al tie-break. Marta e Miriam, già amiche e compagne di squadre, vanno in finale. Ci tengono entrambe ad avere il bigliettone e si lanciano in una bellissima partita lottata fino all'ultimo. Marta però lo stacca e partirà lei per Umag! Bravissime tutte quelle che hanno giocato con un grande spirito di cordialità e sportività. E grazie anche all'Astra, sempre accogliente verso le iniziative RAFT. Viva il RAFT!

tappe
SHOOTOUT LA ROTONDA: PAGAZ STRIKES BACK, GAMBA FINALISTA
SHOOTOUT LA ROTONDA: PAGAZ STRIKES BACK, GAMBA FINALISTA

Pagaz strikes back. Letteralmente, visto che, attualmente in recupero dopo dei problemi fisici, sta procedendo la sua "riabilitazione tennistica" riprendendo da poco il campo da tennis senza possibilità di palleggiare con colpi piatti ed in top-spin, ma utilizzando unicamente palle alte alternate a back di dritto e di rovescio. Ciò non gli ha impedito comunque di mettere in mostra la propria esperienza nella gestione delle aree di gioco e delle variazioni con cui irretire gli avversari, conquistando cinque vittorie consecutive ed il primo titolo RAFT personale dal 2019. La mattinata si rivelava già di per sé parecchio impegnativa, poiché Paganin, dopo aver avuto la meglio su Federico Trudu e Giacomo Pellizzaro, si ritrovava di fronte ad un combattivo Gianluca Aldrighetti, gran difensore che dopo aver perso il primo tiebreak per 13-11, riusciva anche a conquistare nettamente il secondo per 10-3. C'è voluto il massimo impegno di Davide per non farsi sorprendere nel terzo tiebreak, chiuso per 10-7. Nell'altro girone emergeva la new entry del circolo Tommaso Gamba, il quale nonostante appena un anno di esperienza con la racchetta riusciva a sciorinare un tennis completo ed interessante, con ottime prime di servizio, top spin di dritto e di rovescio e smorzate. Un tennis estroso condito anche da "colpi di testa" e difficoltà nella gestione delle fasi calde dell'incontro, cosa che però non gli ha impedito di conquistare il proprio girone, mettendo in fila Filippo e Francesco Lovison oltre alla sempre agguerrita Federica Marini, andata vicinissima a sua volta al primo posto sul 10-8 9-9 prima di cedere al terzo tiebreak. Le semifinali erano dunque una questione madre e figlio da una parte, con Paganin che sapeva come rigirare la frittata su Marini, mentre dall'altra parte Gamba riusciva sorprendentemente a rimontare 2 set di svantaggio dinanzi a Federico Trudu. Anche la finale si rivelava molto equilibrata, con i primi due tiebreak in parte determinati dal gioco controsole: il primo se lo aggiudica Gamba per 10-7, il secondo Paganin per 10-5. Dal terzo il cambio tattica del Pagaz, che iniziava da un lato a frustare di più il servizio portando a casa alcuni aces e servizi vincenti, dall'altro sfruttava il medesimo colpo per realizzare alcune incursioni a rete con il serve'n volley sfruttando il proprio tocco per chiudere gli scambi rapidamente. Dall'altra parte Tommaso si lasciava irretire sempre più dalle "pallette" dell'avversario,dando segnali di nervosismo sempre più frequenti al punto di alternare servizi da sotto casuali rispetto alle classiche botte di servizio esterne. Si trattava quindi di gestire le fasi finali di match per Paganin che alla fine risuciva ad imporsi alla distanza con il punteggio di 7-10 10-5 12-10 10-6, conquistando un titolo RAFT di singolare che mancava dall'estate 2019 a Caldogno!

tappe
Debora Souza vince anche il Riga Gold, Zanola con grande onore !
Debora Souza vince anche il Riga Gold, Zanola con grande onore !

Potremmo usare il termine asso pigliatutto per definire il grande momento della brasiliana , ma ormai quasi adottata bresciana, Debora Souza che dopo il trionfo Slam di venti giorni addietro si aggiudica anche il prestigioso Gold due set su tre sulla campionessa Royal Cup Barbara Zanola , per l’occasione supportata dalle Cigne Bornati è Bravo . Gran bella partita sempre sul filo dell’equilibrio è terminata per 6/4 6/4 , in entrambi i set Barbara scappa 3/1 e 2/0 avanti ma viene rimontata a superata da Debora che dimostra una maggiore adattabilità al gioco dell’avversaria , questo le consente di fare la differenza, più potente con dritto e rovescio Barbara , più difficile da leggere back e palle corte di Debora ….comunque finale bellissima e tanto fair play . In semifinale Morelli ave a ceduto solo al tiebreak in una battaglia con Zanola , mentre Debora con un percorso netto senza perdere un set ha eliminato la numero uno Piacentino , la forte Barbara Broccaioli e l’espert Fontana .. Bel torneo anche per Ambrogi , Germano e Marina Bravo. E adesso domani vanno in scena le Prefinals Gold dove la Souza arriva sicuramente da super favorita per provare a fare una tripletta in questo mese che avrebbe del clamoroso e issarsi sul podio RAFT, ma la concorrenza su annuncia da paura ….a domani ne vedremo delle belle ! Grazie a tutti , Rigamonti, Mac , Dany e il folto pubblico! MC