SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
AL MEGA BRONZE 6.0 DEL CLUB, LA PRIMA VOLTA DI MARCHESINI SU GAIA!
AL MEGA BRONZE 6.0 DEL CLUB, LA PRIMA VOLTA DI MARCHESINI SU GAIA!

Altro Mega Bronze, altra prima volta al Club Azzurri! La formula del due su tre ai quattro è tanto affascinante quanto insidiosa, sia per il rischio di non stare nell'ora (infatti ora e mezza in caso lo rifacessimo), sia per il dover resettare tutto dopo il primo, sia che lo si perda, che soprattutto che lo si vinca. Solito pienone ai nastri di partenza (grazie ragazzi), 53 Rebels, solita bagarre sin dai primi turni, dove le new entry, in alcuni casi terribili, giocano a volte brutti scherzi anche alle teste di serie. Dopo aver superato indenne i primi due turni contro Manenti e Perri, Cinelli ferma la sua corsa contro un Dusi in grande spolvero, gran match tra Marchesini e Romele, Lorenzo in tre set tiratissimi, Cammi su Rosa e Catterina su Zaglio; anche Gaia se la vede brutta in ottavi con Bettinsoli e lo supera solo al terzo, mentre Ruggeri ferma la corsa di Piccioni. Nei quarti di finale due rocamboleschi walkover, Marchesini su Dusi e Ruggeri su Sarasini, ci privano di due match incertissimi, mentre negli altri due quarti Cammi ha la meglio su Coser e Gaia su Catterina. Altra vittoria al terzo in semifinale per Marchesini, il 4-2 3-4 7-4 con cui supera Cammi è un gran bel match, molto combattuto in ogni parziale; montagne russe invece nella seconda semi, un set a testa, molto netto 4-0 0-4 (anche se i game sono sempre stati lottati), Gaia la spunta su Ruggeri solo al tiebreak 10-4. La finale non poteva che andare al terzo, come è spesso successo a Lorenzo e Stefano durante il torneo, il primo set se lo aggiudica Gaia, partito molto spavaldo e deciso per 4-2, non molla Lorenzo, che nel secondo si trova ad annullare championship point all'avversario che cede 3-4, per poi accusare decisamente il colpo a livello psicologico e cedere al super tiebreak del terzo per 10-2. Primo titolo quindi e tanti complimenti per Marchesini, dopo due finali perse e best Level a 1539, più solido e freddo dell'avversario, terza piazza d'onore invece in altrettante finali per Stefano, che però siamo sicuri assaporerà presto la vittoria, con il suo tennis aggressivo. Grazie a tutti ragazzi e grazie a Jenny per il costante supporto, al prossimo Mega Bronze! #StayRebel #BeRaft

tappe
DAVIDE BETTINSOLI VINCE IL SUO PRIMO TITOLO BRONZE A CONCESIO CONQUISTANDO ANCHE IL LIVELLO SILVER
DAVIDE BETTINSOLI VINCE IL SUO PRIMO TITOLO BRONZE A CONCESIO CONQUISTANDO ANCHE IL LIVELLO SILVER

Si chiude dopo varie vicissitudini il bronze di Concesio con la netta vittoria di Davide Bettinsoli contro Michael Braga. Quasi trenta iscritti a questo torneo dove proprio Bettinsoli inizia con il brivido battendo per 9/8 Federico Bignotti in un match al cardiopalma , pieno di colpi di scena alla Hitchcock , dove i due lottano alla pari fino alla fine. Gli va di lusso invece all'altro finalista Michael Braga che passa il turno senza faticare per la rinuncia di Roberto Nardi. Da segnalare in questo inizio la bella vittoria di Luca Salvi contro Pietro Lancini per 8/7 e la vittoria di Pier Attilio Gandinelli per 9/6 contro Davide Leoni. Segnalo anche la presenza in questo torneo del re dei supervisor Stefano Fausti che purtroppo viene sconfitto al primo turno da Giacomo Pozzi. Negli ottavi Pozzi appunto perde di poco con il finalista Braga per 8/7, mentre Bettinsoli batte il forte Michele Coombs, bellissima partita anche tra Giancarlo Tognazzi e Federico Rolfi che finisce con la vittoria di poco del primo per 9/8. Nei quarti il mitico conduttore di Raft Tv Rolando Perri perde di poco contro Braga per 9/7, Bettinsoli vince facile contro Giancarlo Tognazzi. Si arriva così alle semifinali che vedono Braga contro Gandinelli , i due danno vita ad un bellissimo match che si chiude con la vittoria di Braga per 9/7, mentre Bettinsoli si sbarazza facilmente di Michele Poli. Come potete notare il percorso dei due verso la finale è molto diverso , mentre Braga vince ma fatica non poco, Bettinsoli ci arriva più facilmente senza troppi intoppi. Nella finale si inizia subito con Break e controbreak fino a quattro giochi pari, poi il 5/4 lo vince Bettinsoli al killer point e da qui prende il volo la sua partita che lo porta nel giro di poco a vincere tutti i giochi successivi fino al 9/4 finale. Michael forse si demoralizza un pò troppo vedendo che non può mettere freno alla cavalcata di Bettinsoli che come detto si aggiudica il match meritatamente conquistando anche il livello Silver, Complimenti ! Per Michael Braga ci saranno sicuramente altre occasioni visto l'ottimo torneo disputato. Ringazio come sempre tutto il circolo di Concesio per la gentile ospitalità e tutti i giocatori che vi hanno partecipato. Alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

tappe
MEDAGLIA D'ARGENTO PER CRISTIAN GAROFALO ALL'ONDA TC
MEDAGLIA D'ARGENTO PER CRISTIAN GAROFALO ALL'ONDA TC

Si e' conclusa in data odierna sotto un sole tutt'altro che autunnale, ma ancora dal sapore estivo, la tappa SILVER di Agosto all'ONDA TC di Terracina. Il torneo ha subito un notevole ritardo rispetto ai tempi prestabiliti per la finale, a causa della partecipazione di alcuni turisti Romani in vacanza, che una volta tornati nella Capitale, se la sono presa comoda nell'organizzazione dei match con i rispettivi avversari. Ottima prestazione per il Romano AUGUSTO Di Lazzaro che vince a mani basse e supera senza problemi ai quarti ERNESTO Caiola di Latina, assicurandosi un comodo posto in semifinale, il match verra' successivamente assegnato al suo avversario CRISTIAN Garofalo di Fondi a tavolino, dal Direttore di gara, vista l'impossibilita' del Di Lazzaro a spostarsi da Roma per la disputa dell'incontro. Ottima la prova di FABIO Pavani di Latina, che scavalca senza difficolta' agli ottavi il Ciociaro PIERMARCO Reali, ma che verra' poi arrestato a sua volta dalla new entry in RAFT CRISTIAN Garofalo del quale abbiamo gia fatto menzione. Buona la prova anche del Latinense CALOGERO Di Franco che si parcheggia in semifinale superando senza fatica GIANPIERO Macera ai quarti. Infine bravo anche il Terracinese DARIO Minutilli che supera agli ottavi ALESSANDRO Mirabile, ma che poi cede il passo in finale a CALOGERO Di Franco. Dunque una finale tra due combattenti veri oggi pomeriggio, i due che hanno scritto la storia del tabellone rispettivamente ognuno nel proprio lato. CALOGERO e' un fighter datato e con molta esperienza, abilmente porta l'avversario sul suo schema di gioco e per CRISTIAN questo e' un problema, perde infatti rovinosamente il primo set per 3/6. Inizia subito il secondo e CRISTIAN che sembra aver studiato nel primo i punti deboli del suo avversario, riprende il controllo della partita e se lo aggiudica per 6/3 rendendogli pan per focaccia. Parita' piena dunque e le sorti della finale che verranno decise nel terzo set. Il gioco e' sempre piu' estenuante, con scambi lunghissimi che sembrano non finire mai. Nessuno dei due molla e tutti e due sono ben concentrati con la volonta' di tagliare il nastro del traguardo e salire finalmente sul podio. Ma CRISTIAN ormai ha capito la strategia da adottare e i colpi giusti da portare a segno per far crollare il suo avversario al quale dopo due ore di gioco, stanno venendo meno le forze e infatti CALOGERO e' sfinito e alla fine crolla. Col risultato di 3/6 - 6/3 - 7/5 CRISTIAN Garofalo vince la sua prima medaglia d'argento, insieme a un prosciutto e al passaggio nella categoria GOLD. Guanciale di consolazione per SUPER CALOGERO Di Franco che ce l'ha messa veramente tutta. BIG MATCH!

tappe
LUIGI CROCI CONQUISTA IL DIAMOND MECENATE - CLASSE MILANO
LUIGI CROCI CONQUISTA IL DIAMOND MECENATE - CLASSE MILANO

Dieci giocatori divisi in due gironi da cinque per conquistare il titolo classe Milano. Nel primo girone composto dai giocatori LUIGI CROCI - ALBERTO PONTI - DIEGO MENDOZA - STEFANO MEANI - LUCIO VENTUROLI. Il girone è stato vinto dalla Tds numero uno del torneo LUIGI CROCI con 4 punti, secondo classificato con 3 punti ALBERTO PONTI. Il secondo girone è composto dai seguenti giocatori ARMANDO BERGUI - MICHELE DI LUCCHIO - FABRIZIO ORTOLANO - MATTEO MASTROGIACOMO - ROBERTO RIZZO. Si è classificato al primo posto ARMANDO BERGUI con 4 punti, secondo classificato con 3 punti MICHELE DI LUCCHIO. Le prima delle due semifinali vede di fronte ARMANDO BERGUI vs ALBERTO PONTI, riesce ad avere la meglio per 9-2 ARMANDO BERGUI. Nell’altra semifinale riesce ad avere la meglio con il risultato di 9-1 LUIGI CROCI vs MICHELE DI LUCCHIO. Nella finale parte fortissimo LUIGI CROCI vs ARMANDO BERGUI che non è in una gran giornata, e si sa quando si gioca contro LUIGI bisogna essere sempre al 100%. La finale finisce con il risultato di 9-2 per LUIGI CROCI che vince il torneo meritatamente. Grazie come sempre a tutti i giocatori per la partecipazione  Stefano Laurenzo  

tappe
Alex Ronda una bomba al Brixia BRONZE. Di Mario finalista
Alex Ronda una bomba al Brixia BRONZE. Di Mario finalista

Alessandro Ronda giocatore di casa del circolo Brixia e da poco entrato in RAFT vince il suo primo titolo in carriera, fa centro nella finale del BRONZE battendo l’esperto Giacomo Di Mario giunto invece alla decima finale nel circuito amatoriale più innovativo del mondo. Nella prestigiosa cornice del circolo cittadino il vincitore si impone per 9/7 in una partita serrata fino all’ultimo dove la fantasia di Alessandro hanno la meglio grazie a back veramente poco leggibile, palle corte e dritti vincenti che hanno la meglio su difesa, dritti in top e grande grinta di Giacomo. Bella finale con tanto fair play, premia Alfio Bortolotti per l’occasione onnipresente al Brixia con t-shirt dedicate e Prosecco di assoluta qualità. Degni di nota i semifinalisti e i doppisti Manuel Lo Cascio ed Enrico Silvestrini. Un ringraziamento speciale a Paola per ospitalità, cortesia e campi meravigliosi in ogni momento della stagione ! Maury .

tappe
Alle prefinals bronze di Brescia al Biancazzurri di Paderno spadroneggia un solido Bastiani
Alle prefinals bronze di Brescia al Biancazzurri di Paderno spadroneggia un solido Bastiani

Grandissimo spettacolo a Paderno Franciacorta in occasione della tappa bresciana per le prefinals bronze 2022. A Umago per le finals di novembre ci va un solido Roberto Bastiani in finale su un coriaceo Mattia Romele. Entrambi giocatori di casa, entrambi allenati dal padrone di casa Giorgio Esposto, entrambi protagonisti di un torneo/maratona partito alle 8,30 di mattina di domenica 2 ottobre e conclusosi intorno alle 21,30 con 32 partecipanti agguerritissimi e soprattutto di un livello eccellente per la categoria. La finale è stata molto combattuta con Romele in vantaggio per 5 a 2 ma poi raggiunto sul 5 pari da Bastiani, ilo quale ha poi concluso l'opera al tie break aggiudicandoselo per 7 punti a 1. Bastiani aveva già rimontato anche il bravo Carlo Birolini di Bergamo in semifinale eliminando 2 match point, mentre Romele nell'altra semifinale aveva battuto un altro giocatore di casa Massimo Vanoni col punteggio di 6 a 3. Prestazioni da menzionare sono anche quelle di Claudio Gogna ed Edoardo Guizzetti anch'essi giocatori di casa, che non fanno altro che confermare l'alto livello raggiunto dai giocatori del circolo di Paderno all'interno delle varie categorie RAFT. Con Roberto Bastiani e Giorgio Esposto del Biancazzurri ci si vede direttamente ad Umago. Hajde momci!!!