Dopo la prima combinata tennis e padel questa domenica a Camisano, la provincia di Vicenza è subito pronta a rilanciare con un altro grande evento, questa volta al La Rotonda Sporting Club. Il rilancio sarà innanzitutto nella portata dei tornei, con ben tre campi in terra rossa disponibili per il tennis e tre campi da Padel, tutti all'aperto, che consentiranno lo svolgimento di ben quattro manifestazioni ufficiali RAFT: per il RAFTENNIS ci saranno un SINGOLARE MASCHILE ed un SINGOLARE FEMMINILE (qualora non ci fosse un numero sufficiente di donne iscritte, verranno inglobate nel tabellone maschile), mentre per quanto riguarda il RAFT PADEL si disputeranno parallelamente un torneo di DOPPIO MASCHILE ed una competizione con le ragazze di DOPPIO MISTO. La formula del torneo di tennis sarà il TIEBREAK SHOOTOUT, mentre i tornei di Padel avranno una fase a gironi con partite di un set al 6 (più partite garantite per tutti). Ma non è finita qui! Infatti la struttura rinnovata del Tennis La Rotonda, che ha riconvertito due dei campi in terra precedentemente presenti in tre campi da Padel, ha sfruttato la parte avanzata dei campi per realizzare dei magnifici campi da TOUCHTENNIS, una divertente disciplina di recente diffusione di cui abbiamo ad ora due dei pochi campi ufficiali in Italia! Sarà dunque l'occasione per aderire anche, con l'iscrizione, ad un torneo promozionale completamente gratuito di TOUCHTENNIS su terra rossa! Non perdete l'occasione di provare questo sport, che consente di giocare tutti i colpi canonici del tennis ma in un campo molto più ridotto, con partite rapide e divertenti! Confidando dunque nel bel tempo, vi aspettiamo numerosi per una giornata ricca di sport e buona compagnia! Con l'iscrizione al Padel di 25€, inoltre, sarà incluso un pranzo al club con tutti i presenti. L'appuntamento in calendario di questo tipo sarà doppio: prima edizione SABATO 8 OTTOBRE e secondo evento MARTEDÌ 1 NOVEMBRE! SAVE THE DATE AND PLAY WITH RAFT!
Si conclude il silver di Ospitaletto con la vittoria dell'uomo forte del circolo, quel Rudi Agostini che anche in condizioni non ottimali riesce a far suo il torneo battendo per 9/5 un ottimo Alessandro Lombardi. Il percorso di Alessandro in questo torneo è stato molto buono riuscendo a battere giocatori di tutto rispetto come Italo Cadei negli ottavi al fotofinish per 9/8, nei quarti il forte ed esperto Andrea Viganò per 8/5, in semifinale l'ostico Andrea Bertoni per 9/7. Rudi negli ottavi vince facile contro il forte Francesco Valotti per 9/1, nei quarti ha la meglio contro Gianluigi Costa per 9/5, in semifinale passa per la rinuncia di Mario Scovoli per infortunio, diciamo che è stato un peccato perchè sarebbe stata una rivincita per Rudi visto che era stato sconfitto proprio da Mario Scovoli in una recente finale di uno one day silver ad Ospitaletto. Si arriva così alla finale, i due si affrontano a viso aperto, parte molto bene Lombardi che si porta subito in vantaggio per 3/1, da qui Agostini potremmo dire che scalda il suo motore e si porta in vantaggio per 5/3. Da questo momento in poi Lombardi perde un pò il controllo e nel giro di poco tempo va sotto per 8/3. La partita sembra finita , ma come vediamo spesso nel tennis non è sempre così, Lombardi recupera fino ad arrivare sul punteggio di 8/5 , nel gioco successivo che avrebbe potuto portarlo ad 8/6 purtroppo per lui perde il gioco sul famigerato killer point e così Agostini porta a casa il suo secondo silver che lo porta nei piani altissimi dei gold a quasi 2.000 punti di livello. Di Alessandro ho già detto che è un ottimo giocatore , questa è già la sua settima finale, è vero che ne ha portata a casa solo una ma è sempre un grande merito arrivarci e vi assicuro che non è per niente facile. Per dovere di cronaca c'è da dire che Alessandro era reduce da una settimana intensa piena di impegni tennistici e quindi è arrivato alla finale un pò scarico. Ringrazio come sempre tutto il circolo di Ospitaletto per la gentile ospitalità e tutti i fantastici giocatori che hanno partecipato. Alle prossime sfide, ciao a tutti , Alfio.
RAFTENNIS VICENZA è tornato: oggi al Tennis Camisano Xenia si è disputata la prima tappa ufficiale del circuito dopo tre anni di stop. Una bella edizione quella del tiebreak shootout, che per l'occasione ha visto 9 Rebels sfidarsi in due gironi per l'approdo alle semifinali e quindi al primo titolo stagionale RAFT. Una mattinata calda quella di Camisano, con molti volti nuovi che si sono affacciati al circuito, come Tatiana Stocco, Filippo e Francesco Lovison, i giocatori del club Ettore Franceschi e Paolo Zarpellon. Partiamo proprio da questi ultimi, che subito si sono ritagliati il proprio spazio nel torneo: da un lato Ettore dominava il suo girone mettendo in fila Francesco Lovison, Tatiana Stocco ed il veterano del circuito Davide Paganin, dall'altra Paolo vinceva tre partite sul buon vecchio Luciano Giaretta, la temibile Federica Marini ed il giovane Filippo Lovison, perdendo solo una lotta serratissima con Giancarlo Puggioni. Nel primo girone, dove a parte Franceschi tutti risultavano con una vittoria e due sconfitte, riusciva a strappare il pass per la semifinale in extremis Davide Paganin, in ripresa dopo un lungo stop ma mostrando una forma crescente nell'arco del torneo e riuscendo a battere in quello che era una sorta di spareggio la Stocco in tre tiebreak. Le semifinali vedevano un netto successo di Zarpellon sul compagno di circolo Franceschi, mentre Puggioni scongiurava lo spauracchio di una rimonta di Paganin, che dopo aver vinto il terzo tiebreak aveva annullato due match point per arrivare a 6 pari, prima di capitolare definitivamente. Finale ancora una volta serrata tra Zarpellon e Puggioni, con Giancarlo che si imponeva con lo score di 7-3 6-8 7-2 7-4 andando a conquistare il proprio primo titolo di singolare! Complimenti GIANCARLO PUGGIONI!
Barbara Pellegrinelli partiva come favorita nel torneo PREFINALS BRONZE WOMEN a Bergamo di ieri e, non ha smentito i pronostici. In verità la partenza è stata in salita infatti il primo turno è stato piuttosto tosto contro la giovane talentuosa di Albino ovvero Marina Mecca. Barbara ha lottato come una tigre per arginare la freschezza atletica dell'avversaria! Dalla partita successiva e rotto il ghiaccio, la Pellegrinelli si scalda e mette in mostra il suo migliore tennis (come nella semifinale della ROYAL CUP a San Vincenzo 2 settimane fa) cedendo appena 2 game nelle successive tre partite vicendo il torneo con tanta autorità. Brava anche la veterana del circuito RAFT Ilaria Pirovano che nel giorno del suo compleanno festeggia arrivando in finale grazie ad un gran torneo con il suo gioco aggressivo arrivando senza grande preoccupazione in finale ma purtroppo la sua festa finisce lì quando incontra la campionessa Pellegrinelli che stacca il prestigioso biglietto per Umag. Grazie a tutti per una bellissima giornata.
Irena Taku vuole sempre più in alto. La campionessa delle bronze finals di Portorose del anno scorso ha fatto un enorme salto in un anno. Arrivando qui alle prefinals silver con delle vittorie importanti alle spalle, tra quali quella del ex numero 1 Veronica Cassinelli. In grande fiducia Taku domina un torneo non facile con tantissimi giocatrice di grande livello tra quale la solidissima Mariangela Vitarelli che gioca un gran torneo vincendo in rimonta dei quarti contro la Martina Mori. Ma purtroppo non po fa nulla davanti il muro Taku perdono 6/0 nel semifinale. Invece nostante un punteggio che sembra netto 6/1 la Taku ha dovuto regge tantissimi scambi lunghissi con la forte giovane talento Giulia Marando. Nessun giocatrice ha voluto rischiare più di tanto e le due hanno scambiato veramente tanto per ogni punto ma e stato la bravura della Taku a scendere a rete che ha fatto la differenza. Congratulazioni a Irena Taku e questo passo ti aspettiamo nella lotta per i gold anno prossimo!
Sabato 1 ottobre presso il centro sportivo Azzurra 2000 di Sospiro in provincia di Cremona si è svolta la tappa prefinals bronze della provincia con 12 giocatori al via, tanti del circolo che ambivano ad andare ad Umago, invece la sorpresa, non tanto sorpresa, dalla compagine Raft Cup Dimensione Tennis, Guido Telò, arriva a fare il colpaccio. Fa fuori ben tre giocatori dell'Azzurra Tomasoni al primo turno per 9 a 0, Farina al secondo turno per 9 a 4 e Gerevini in finale per 6-1, quest'ultimo che ha fatto fuori i compagni di squadra, Borsari e Bertoldi, è arrivato a giocarsi l'ultimo atto un po' stanco ed ha dovuto arrendersi a Telò più allenato e carico al punto giusto per guadagnarsi la meritata finals bronze di Umago. Tutta Cremona farà il tifo per lui!