SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
Un solo uomo al comando del RIGA SILVER: Bortolotti, Braga si piega con onore !
Un solo uomo al comando del RIGA SILVER: Bortolotti, Braga si piega con onore !

Alfio Bortolotti torna a vincere un torneo di singolare e lo fa in una partita epica al Rigamonti nel SILVER due set su tre disputato sulla terra battuta, il vulcanico bresciano batte Gianluca Braga per 7/6 7/6 dopo due ore e mezza con scambi da fondo infiniti chiusi dopo mille battaglie e rincorse con Gianluca padrone del gioco ma da grande mediano, con polpacci di ferro, Alfio non è indietreggiato nemmeno di un centrimetro! Dal punteggio si evince che il match è stato tanto stupendo quanto intenso! Alfio Bortolotti torna nella categoria "gold" e Braga in grande crescita si avvicina al olimpo dell’oro! Tanto fair play in campo, due amici e due brave persone che hanno reso onore al centro TENNIS RIGAMONTI, alla maestra DANIELA MACCAGNI e al pubblico presente. Per la cronaca il torneo vedeva al via ben 55 iscritti più o meno i più forti SILVER della provincia, cade per infortunio in semifinale al super tiebreak Mario Scovoli, che sfortuna perchè la sua mano delicata sottorete gli avrebbe garantito di mettere in difficoltà i finalisti, Braga batte il bombardiere Paolo Agnari e dopo una super battaglia sempre al terzo set l'emergente Dolci nei quarti. Anche Stefano Vigano, Nicola Mastropietro e l’emergente Checchi sono degni di nota. Gran bel torneo grazie Rigamonti, Dany e Mac Team per organizzarzione perfetta ! Maury

tappe
A PANDINO IL MEMORIAL VILLA A SANTANGELO SU BARBIERI, A SPINO IL GOLD A LA VACCARA SU SCOPELLITI!
A PANDINO IL MEMORIAL VILLA A SANTANGELO SU BARBIERI, A SPINO IL GOLD A LA VACCARA SU SCOPELLITI!

L'estate infuocata, sia per motivi meteorologici che tennistici Raft, volge al termine, ed arrivano le prime "sentenze" dai campi: nel primo dei 4 Memorial Angelo e Silvia Villa di Pandino (uno per level), il Silver, è il capellone terribile Santangelo a sollevare l'ambito Trofeo; il trentacinquenne di Zelo Buon Persico, al settimo titolo Raft in un anno (!!) ed ormai Gold a pieno titolo, beneficia del bye al primo turno, grazie alla tds #1 e poi supera sulla sua strada verso la finale numerosi tennisti di spessore, rischiando a più riprese di lasciarci le penne, in tre set con l'ottimo Negro in ottavi, Bonetti ed il bombardiere Baronchelli in quarti e semi, in partite tutt'altro che agevoli che rischiano sempre di sforare l'ora e mezza, per raggiungere in Finale un Rebel storico del circuito, l'ottimo CarioniBarbieri, in forma smagliante e costante crescita, sia fisica che tecnica; Paolo, da testa di serie numero 2, ha un percorso amor più complicato del buon Andrea, dopo il bye infatti, deve attaccarsi ferocemente alla sua proverbiale tigna, per superare, sempre in tre set, prima Lodrini, poi Losco ed infine Miragoli, partite sudatissime da montagne russe contro avversari tostissimi. La finale è un altra maratona, due ore di match, dove agonismo e sportività massima la fanno da padrone, Santangelo se la aggiudica 6-4 6-3, best Level sia per lui che per CarioniBarbieri, complimenti ad entrambi ragazzi! Nel Gold a gironi 2.0 di Spino invece, 24 iscritti, 6 gironi da 4, parecchi match, estate e vacanze di mezzo hanno protratto il torneo fino ai primi di settembre, quando si è svolta la finalissima, tra il "cagnaccio" La Vaccara ed il padrone di casa Scopelliti. I due hanno un percorso piuttosto simile nel girone, dominato da entrambi, per poi arrivare ad una fase finale molto tosta: negli ottavi Filannino cede solo al tiebreak al sempre ottimo Dominoni, Signor Tennista, in campo e fuori, il quale poi deve abbandonare il torneo,  La Vaccara doma il tennis furioso di Morini 9-3, Bianchi di tiebreak e tigna su CarioniBarbieri 8-7, mentre Belingheri ha la meglio su Ancona 9-3; nei quarti Ripamonti deve cedere il passo per infortunio, La Vaccara vince un match spettacolare contro Spiezia per un nonnulla (9-7), Smeriglio di classe 9-5 su Bianchi, mentre Scopelliti fa fuori Belingheri 8-5, nella rivincita dello scorso Gold nella fase a gironi dove Andrea aveva avuto la meglio; in semifinale un Vanja in formissima post preparazione nelle Marche, supera Smeriglio con un roboante 9-2 e raggiunge Fabio in finale. 9-8, due ore di match tra due amici e tennisti che si conoscono benissimo, La Vaccara parte con i favori del pronostico, dati gli ultimi head to head a senso unico, ma Scopelliti ha preparato benissimo il match e lo mette in serissima difficoltà, tra serve&volley asfissiante, attacchi in controtempo e tanto cuore, sempre a rincorrere, ma mai mollato, costringe "il Cagnaccio di Spino" al tiebreak e qui si consuma il Trionfo di uno stremato Fabio, al quarto match point! Gran livello, gran match, Fabio, ancora imbattuto in Raft, al primo titolo, Vanja alla prima finale, best level per entrambi, bravi! Un grazie particolare a Giorgio Fortuna ed alle splendide figlie Irene e Federica, madrine della finale Gold, ma grazie a tutti i Rebels accorsi in massa nell'estate Cremasca! Alle prossime puntate! #StayRebel #BeRaft

tappe
Primo titolo per Cesare Mele al 2su3 MiSudEst su Luca Battimiello in finale!
Primo titolo per Cesare Mele al 2su3 MiSudEst su Luca Battimiello in finale!

Primo titolo per Cesare Mele al 2su3 MiSudEst su Luca Battimiello in finale! Si è concluso il torneo estivo classico 2su3 MiSudEst ai Pini di Corvetto, in finale arriva ancora Il neo Rebel Cesare Mele, che si fa notare per il suo livello alto ormai temuto da tutti nel circuito da circa un anno e l’ormai conosciuto Luca Battimiello di casa qua ai Pini con diversi titoli. Cesare ha battuto di misura negli ottavi 10/8 al terzo set, la testa di serie numero 1 Mario Leggieri, poi abbastanza facilmente Alessandro Santandrea e Sandro Di Rocco in semifinale. Luca invece arriva in finale più facilmente battendo Meani poi Biffi e Papini in semifinale. I due è la prima volta che si incontrano nel circuito, Luca parte benissimo e costringe in difesa fin da subito Cesare usando il drittone carico che ha, e va 3-0 e poi 5-1 per lui. Piano piano Cesare prende le misure, risale fino al 5-3, ma Luca chiude con un buon game al servizio il primo set. Il Secondo set è più lottato, Cesare va avanti 3-1 ma Luca non molla e anzi, alza ancora di un pochino il suo livello fino ad arrivare a servire per il match sul 5-4. Il game si decide al killer, che è anche match point per Lui , ma Cesare gioca un gran dritto stretto incrociato e chiude a rete per il 5-5 ed è tiè break . Lui accusa il colpo e Cesare giustamente si galvanizza e gioca un ottimo tiè break che vince per 7-2. Il supertiebreak è equilibratissimo, si lotta punto su punto fino al 7 pari dove Luca sbaglia una volee facile di rovescio da sopra la rete che gli avrebbe dato il vantaggio per chiudere il grand tiè break , ma invece si trova sotto 8-7. Nel successivi due punti Cesare rimane concentrato e sfrutta l’occasione molto bene giocando una palla corta e anche il punto del 9-7 è frutto di una smorzata+passante di rovescio lungolinea, il 10-7 arriva ancora una volta da una palla corta+rovescio incrociato. 2 ore esatte di grande match lottato e giocato molto bene da due grandi giocatori del circuito, ma questa volta ha la meglio Cesare meritando la vittoria del torneo ottenendo il primo titolo in RafTennis #BeRebel

tappe
All'isola Bergamasca trionfa UNA SUPER VITALI LIDIA! TAKU SEMPRE PIU IN ALTO!
All'isola Bergamasca trionfa UNA SUPER VITALI LIDIA! TAKU SEMPRE PIU IN ALTO!

Si e' concluso il bellissimo torneo andato in scena dal mitico MICHELE Proserpi nella splendida cornice del TC Isola di Bonate Sopra, in provincia di Bergamo dove trionfa una su tutte una straordinaria LIDIA Vitali. 19 le ragazze iscritte, tra di loro nomi del calibro di VERONICA Cassinelli, VALENTINA Novati, RACHELE Grillo, LUISA Piacentino e molte altre giocatrici di livello, probabilmente il meglio che c'è a Bergamo nel mondo femminile RAFT. Grandissima prestazione anche di IRENA Taku, un torneo da incorniciare perchè il suo percoso è stato straordinario. La Capitana del team LAS CHICAS  sta vivendo un momento di grazia dopo aver battuto la #1 e pluricoccardata VERONICA Cassinelli negli ottavi di finale, l'ottima e solida ELENA Riva nei quarti e la fortissima VALENTINA Novati in semifinale si ferma solo con la Campionessa che nel suo percorso ha concesso veramente pochissimo alle avversarie: LIDIA Vitali. LIDIA ha dimostrato in questo torneo che nel circuito RAFT non teme nessuno, può battere le più forti perchè lei è tra le più forti. Con VALENTINA Novati, ROBERTA Gira, LUISA Piacentino, IRENE Taku e VERONICA Cassinelli il tennis bergamasco in rosa ha un livello incredibile, Complimenti ad entrambe e in particolare grazie a tutte le partecipanti oltre, naturalmente, al gestore MICHELE, sempre disponibile e presente. BeREBEL

tappe
NEI 5 SET BERGAMASCHI, TRIONFO DI URIEL SU FABIO
NEI 5 SET BERGAMASCHI, TRIONFO DI URIEL SU FABIO

Anche a Bergamo e' stata sperimentata la formula dei 5 set ed e' stato un successo come già accaduto a Paderno Franciacorta e Pavone Mella. Si e' giocato alla Quarenga di Almenno San Bartolomeo alla corte del buon Luca, gestore sempre disponibile a dare il proprio contributo al mondo RAFT. Arrivano in finale Uriel DOMINONI e Fabio TOMASSOLI, due veterani del circuito infatti Uriel nel 2018 è stato #1 del ranking mentre Fabio è giunto alle Finals nel 2017 e probabilmente ci arriverà anche nel 2022 grazie alla seconda posizione nel raking "Race to Final". Fabio lascia veramente poco sul suo cammino prima della finale, nel primo turno supera Granelli 3 set a 0, successivamente concede solo un set al forte Paolo Villa e supera il DAD Dominoni Fernando in una belissima semifinale. Uriel invece fatica ma vince in 3 set contro un ottimo Andrea Berizzi (in forte ascesa) negli ottavi, nei quarti contro il competitivo gold milanese Luca Lainati rischia di brutto, in semifinale putroppo causa ritiro per infortunio supera l'amico Mazzoleni Stefano. Finale molto bella durata quasi 3 ore dove nel primo set Fabio sfrutta i tanti errori di Uriel e chiude 6/2 in poco piu' di mezz'ora, ma successivamente Uriel riprende a giocare come sta facendo negli ultimi tempi e la partita va in salita fino al 5/4 punto secco del secondo set dove grazie ad un errore di Fabio, Uriel mette in parità la partita. Qui in pratica ne inizia un altra, infatti il rosso bergamasco prende il largo e vince facilmente il terzo ed il quarto set per 6-1. Si ringraziano tutti i giocatori iscritti al torneo e a tutti i tornei settimanali bergamaschi, vi aspettiamo per i prossimi appuntamenti quali i torneo settimanali di ottobre gold e silver e il torneo prefinals gold di domenica 2 ottobre. Buon tennis a tutti.

tappe
Biffi-Canevese si aggiudicano il MEGASLAM US OPEN - DOUBLE MEN2950
Biffi-Canevese si aggiudicano il MEGASLAM US OPEN - DOUBLE MEN2950

Come da pronostico la Tds numero uno del tabellone Biffi-Canevese parte subito forte vincendo ai quarti per 9-4 contro la coppia Fausti-Lamera, in semifinale solo grazie ad un tie-break riescono ad avere la meglio della coppia Burger Ingrosso-Autori per 6-5. La coppia di giornata invece è rappresentata dal burger D’Onofrio che gioca in coppia con Amariti, nel primo turno vincono per 9-1 contro un’altra coppia Burger Raudino-Torsello, in semifinale anche loro dopo un super tie-break riescono ad avere la meglio per 6-5 contro la coppia Tomassoli-Marino. La finale ha premiato la freschezza della coppia Biffi-Canevese che riesce a vincere il torneo per 6-2 conquistando la prima coccarda di coppia! Grazie come sempre a tutti i giocatori! Stefano Laurenzo