SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
MS US OPEN - DOUBLE MIX GOLD va alla coppia svizzera Braun-Wetzlböttner
MS US OPEN - DOUBLE MIX GOLD va alla coppia svizzera Braun-Wetzlböttner

Sei coppie di altissimo livello divisi in due gironi da tre danno vita a partite belle e combattute punto su punto. Nel primo girone la coppia svizzera parte subito molto forte vincendo la prima partita per 9-3 contro Carbone-Piacentino, nella seconda partita riesce ad avere la meglio per 9-5 contro la coppia burger Filannino-Colombi. Nel secondo girone invece la coppia Laurenzo-Grillo parte subito molto forte vincendo per 9-5 contro la coppia Mori-Biffi e nel secondo match vince 9-4 contro Duranti-Marando. La finale tra Braun-Wetzlböttner vs Grillo-Laurenzo dopo una fase iniziale di equilibrio da entrambe le coppie, vede la coppia svizzera prendere il vantaggio vincendo la finale per 6-3 aggiudicandosi il torneo ad una settimana esatta dalla vittoria della Cup Mista a San Vincenzo. Grazie come sempre a tutti i giocatori  Stefano Laurenzo

tappe
I felini tornano a graffiare De Leo-Pissavini conquistano il MS US OPEN DOUBLE MIX3450
I felini tornano a graffiare De Leo-Pissavini conquistano il MS US OPEN DOUBLE MIX3450

Nella parte alta del tabellone De Leo-Pissavini vincono una partita non semplice per 9-7 contro la coppia Mori-Bortolotti, in semifinale riescono ad avere la meglio contro la coppia burger D’Onofrio-Colombi per 6-2 Nella parte bassa del tabellone la sorpresa di giornata è la coppia lodigiana composta dà Codeluppi-Laurenzo, per arrivare alla finale sulla sua strada incontra e vince prima contro la squadra burger Raudino-Bet per 9-0 e poi contro la seconda squadra burger composta da Filannino-Bottello per 6-2. La finale tra le coppie De Leo-Pissavini vs Codeluppi-Laurenzo si conoscono molto bene, conoscendo punti forti e deboli di tutti e quattro i giocatori. Come spesso accade in queste situazioni e un break che fa la differenza, questa volta è andato a favore della coppia De Leo-Pissavini che vince meritatamente la finale per 6-4 conquistando il torneo. Grazie come sempre a tutti i giocatori! Stefano Laurenzo

tappe
MS US OPEN - DOUBLE MEN3450: Finale tutta bergamasca con vittoria di Lamera-Tomassoli!
MS US OPEN - DOUBLE MEN3450: Finale tutta bergamasca con vittoria di Lamera-Tomassoli!

Nella parte alta del tabellone la sorpresa di giornata è la coppia Parisi-Pagani che al primo turno vincono per 9-7 contro la coppia Croci-Pelucchi, ai quarti passano per 9-1 contro la Tds numero uno del tabellone Ceruti-Bulfamante, nella semifinale dopo una partita da cardiopalma vincono per 6-5 contro Ancona-Sassi. Nella parte bassa del tabellone invece la Tds numero due Tomassoli-Lamera si confermano una coppia molto affiatata, passando per 9-3 contro la coppia Biffi-Canevese, in semifinale vincono per 6-1 contro Manenti-Del Grande. La finale è un derby bergamasco tra le coppie Tomassoli-Lamera vs Parisi-Pagani, dopo un inizio di studio visto che le coppie si conoscono molto bene la coppia Tomassoli-Lamera prende le distanze aggiudicandosi la finale per 6-2 e la meritata ultima coccarda della stagione 2022. Grazie come sempre a tutti i giocatori! Stefano Laurenzo

tappe
Gaglione parte col botto e vince al Peri
Gaglione parte col botto e vince al Peri

Ottimo esordio nel circuito Raft di Enrico Gaglione che parte col botto e si aggiudica il torneo al circolo Peri di Coronata. Torneo che purtroppo avrebbe dovuto partire sabato 24, ma che a causa di un violento nubifragio è stato procrastinato a domenica 25 con parecchie defezioni il giorno prima, peccato perché si era creato un ottimo torneo con un buon numero di iscritti. Veniamo al torneo giocato che è strutturato in 3 gironi. Nel girone 1 Gaglione fa subito da padrone e vince tutte e 3 le partite, lo segue Surace con 2 vittorie e 1 sconfitta, i 2 giovanissimi Di Ceglia (1 vittoria) e Bruzzone chiudono la classifica. Girone 2 con vede protagonista Camera che vince tutte le 3 partite, lo segue Andrighetto con 2 vittorie ed 1 sconfitta e che grazie alla migliore differenza games si qualifica alle semifinali a scapito di Surace, Cassano (1 vittoria) e Carta Di Rosa chiudono la classifica del girone. Girone 3 che vede prevalere Rossi che vince le 2 partite, Salsi vince una sola partita chiude la classifica del girone Coppa. Una citazione speciale ai giovanissimi della scuola tennis del Tennis Hill di Coronata che si sono battuti con tenacia contro degli avversari adulti e più esperti, ma che hanno ampi margini di miglioramento e presto li vedremo protagonisti in questo circuito. Un ringraziamento al Tennis Hill ed al maestro Luca Giampietro che ci ha ospitato per questo evento, il primo di una lunga serie. Complimenti al vincitore Enrico Gaglione che con questa vittoria conquista 500 punti e balza al 771 posto nazionale Raft ed al nono posto provinciale, niente male per un esordiente.

tappe
AL TC PAVONELLO 4 FINALI AD ALTA TENSIONE
AL TC PAVONELLO 4 FINALI AD ALTA TENSIONE

Una giornata di grandi finali al Tc Pavonello Pavone Mella (Bs) o meglio nella bassa bresciana, il luogo che unisce Brescia e Cremona. In una giornata si sono giocate ben 4 finali RAFT: La 1a finale è del torneo Raft Bronze ai 9 giochi; Rozzini Mauro vs Schioppetti Lorenzo; a sorpresa ma forse non troppo vede vincere la finale Rozzini con un secco 9-2 su Schioppetti, il gigante era stranamente un po' sottotono, nn scattante come le semifinali oppure nelle partite precedenti. Alle 15.30 (come da programma), iniziano altre due finali in contemporanea su due campi: Raft Silver del 13/06, tra Bonazzoli Andrea vs Frazzi Alessandro. La tensione sportiva si e' sentita all'arrivo dei due giocatori, arrivati in auto proprie, (tutte e due dello stesso paese, Persico Dosimo (Cr)) .... poi in campo silenzio assoluto, unico rumore solo il colpo della pallina sulla racchetta, con bei scambi e  belle giocate, ma alla fine conquista il titolo Frazzi con un super tbrekkone finale. Sull'altro campo la finale del Raft Bronze del 07 agosto; si sono affrontati Inverni Adriano vs Remigi Aldo, due eta' diverse, due stili contrapposti, che hanno generato buon gioco di qualita...Ma alla fine (causa problema fisico) Inverni ha deciso per il ritiro, complimentadosi con Remigi vincitore del torneo. Poi il clou della giornata alle 17.00 la finale Raft Silver del 13 giugno con la formula inventata dallo Zar Tiberio 3 set su 5: Ferraresi Gianluca vs Brescia Riccardo, due racchette-maratonete. Scambi infiniti, scatti al recupero del punto devastanti, gioco del tennis principesco e come in tutti i reami, il Re di questa finale e' Ferraresi Gianluca in tre set.... Una curiosita': 4 dei 6 finalisti sono di Persico Dosimo (Cr), un paese di campioni. Durante il bel pomeriggio tennistico sono state premiate le miss del torneo Raft Femminile Silver del 15/05 9 Donne puntuali, veloci, scattanti, grintose, precise.e belle... Vincitrice Ferrrari Michela, finalista Marini Claudia, terza classificata Delinger Claudia, quarta Freretti Alessia. Ringraziamento doveroso a tutti gli sponsor, le mie sorelle per il buffet, la Raft per il sostegno tecnico, e infine ringrazio di cuore voi Giocatori del tennis appassionato.... Grazie a tutto il mondo Raft. Tiberio

tappe
Al Pavonello 4 FINALI AD ALTA TENSIONE
Al Pavonello 4 FINALI AD ALTA TENSIONE

Una giornata di grandi finali al Tc Pavonello Pavone Mella (Bs) o meglio nella bassa bresciana, il luogo che unisce Brescia e Cremona. In una giornata si sono giocate ben 4 finali RAFT: La 1a finale è del torneo Raft Bronze ai 9 giochi; Rozzini Mauro vs Schioppetti Lorenzo; a sorpresa ma forse non troppo vede vincere la finale Rozzini con un secco 9-2 su Schioppetti, il gigante era stranamente un po' sottotono, nn scattante come le semifinali oppure nelle partite precedenti. Alle 15.30 (come da programma), iniziano altre due finali in contemporanea su due campi: Raft Silver del 13/06, tra Bonazzoli Andrea vs Frazzi Alessandro. La tensione sportiva si e' sentita all'arrivo dei due giocatori, arrivati in auto proprie, (tutte e due dello stesso paese, Persico Dosimo (Cr)) .... poi in campo silenzio assoluto, unico rumore solo il colpo della pallina sulla racchetta, con bei scambi e  belle giocate, ma alla fine conquista il titolo Frazzi con un super tbrekkone finale. Sull'altro campo la finale del Raft Bronze del 07 agosto; si sono affrontati Inverni Adriano vs Remigi Aldo, due eta' diverse, due stili contrapposti, che hanno generato buon gioco di qualita...Ma alla fine (causa problema fisico) Inverni ha deciso per il ritiro, complimentadosi con Remigi vincitore del torneo. Poi il clou della giornata alle 17.00 la finale Raft Silver del 13 giugno con la formula inventata dallo Zar Tiberio 3 set su 5: Ferraresi Gianluca vs Brescia Riccardo, due racchette-maratonete. Scambi infiniti, scatti al recupero del punto devastanti, gioco del tennis principesco e come in tutti i reami, il Re di questa finale e' Ferraresi Gianluca in tre set.... Una curiosita': 4 dei 6 finalisti sono di Persico Dosimo (Cr), un paese di campioni. Durante il bel pomeriggio tennistico sono state premiate le miss del torneo Raft Femminile Silver del 15/05 9 Donne puntuali, veloci, scattanti, grintose, precise.e belle... Vincitrice Ferrrari Michela, finalista Marini Claudia, terza classificata Delinger Claudia, quarta Freretti Alessia. Ringraziamento doveroso a tutti gli sponsor, le mie sorelle per il buffet, la Raft per il sostegno tecnico, e infine ringrazio di cuore voi Giocatori del tennis appassionato.... Grazie a tutto il mondo Raft. Tiberio