SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
US OPEN: TOMASONI UNA SILVER CHE BRILLA COME UNA GOLD
US OPEN: TOMASONI UNA SILVER CHE BRILLA COME UNA GOLD

Un torneo difficilissimo e spettacolare si è disputato domenica scorsa all'Olimpico di Rezzato, il Silver femminile MEGA SLAM US OPEN con iscritte da Milano, Bergamo, Cremona, Lecco e naturalmente Brescia. Nei primi turni si sono messe in evidenze tre cremonesi e una milanese ovvero Isa Fontana, Laura Pesci, Martina Mori e Sabrina Cinquetti senza dimenticare le Bresciane Lou Yanez, Chiara Tomasoni e Ilaria Pirovano. Negli ottavi esce di scena Sabrina Cinquetti fermata dalla TdS #1 Marzia Agliardi, idem per Simona Freti, Katiuscia DeGiacomi, Daniela Faletti, Mariarita Vaccari, Marina Kazina, Marzia Mariani e Nicole Pola. Belle partite nei quarti, Martina Mori mette in difficoltà la fortissima Tomasoni ma ascolta troppo i consigli tattici di Carlo Mainetti e perde 2/6. Marzia lotta contro la mancina Marika Facchini, Isa Fontana supera Ilaria Fontana e Laura Pesci dopo aver annullato 5 match points al Tb vince contro Lou Yanez! Semifinali complicate, il cuore non basta a Laura Pesci contro Chiara mentre Marika supera una Isa troppo frettolosa. Marika ha giocato benissimo i primi 3 games della finale ma poi le energie erano al lumicino mentre una super Chiara dopo 5 ore di tennis le sue gambe giravano ancora veloci! BeRebel

tappe
SANDRO CARBONE SI AGGIUDICA IL MEGASLAM US OPEN OVER 55 MASCHILE
SANDRO CARBONE SI AGGIUDICA IL MEGASLAM US OPEN OVER 55 MASCHILE

SANDRO CARBONE era dato per il favorito del torneo, e non a disatteso i pronostici. Le partite dei quarti di finale vedono due partite tiratissime, dove solo il tie break regalano la semifinale a GIANLUCA CARNELUTTI e MASSIMO MARINONI, rispettivamente contro LUCA FILANNINO e LUCIANO SIGNORI, mentre SANDRO CARBONE passa per 9-0 contro il sempre grande LUIGI OMASSI. Le due semifinali vedono GIOVANNI ROCCA vs GIANLUCA CARNELUTTI a guadagnarsi la finale è ROCCA per 9-5, l’altra semifinale SANDRO CARBONE vs MASSIMO MARINONI vince per 6-0 SANDRO CARBONE. La finale tra SANDRO CARBONE vs GIOVANNI ROCCA dopo una parte iniziale di studio, SANDRO CARBONE con il suo solito gioco fatto di colpi precisi in tutti gli angoli, sfianca ROCCA che cede sul risultato di 6-4 dando a SANDRO CARBONE la prima coccarda nella categoria OVER 55. Stefano Laurenzo

tappe
MEGASLAM US OPEN DOPPIO MASCHILE GOLD ANCORA UNA VOLTA SUL GRADINO PIU' ALTO CROCI - CARBONE
MEGASLAM US OPEN DOPPIO MASCHILE GOLD ANCORA UNA VOLTA SUL GRADINO PIU' ALTO CROCI - CARBONE

Nell’appuntamento del doppio maschile categoria gold, come sempre troviamo coppie tutte di altissimo livello. Ai quarti di finale purtroppo dobbiamo annotare il ritro della coppia MAZZOLENI/DOMINONI per un infortunio al bracco per URIEL DOMINONI, dando così via libera per la semifinale alla coppia bergamasca NERVI/OSIO. Nella semifinale si devono arrendere per 9-5 contro la coppia milanese LEGGIERI/ DI ROCCO. L’altro quarto di finale vede la coppia TOMASSOLI/VALSECCHI imporsi per 9-2 contro la coppia milanese PAPINI/ZANONI.  In semifinale contro la Tds numero uno CROCI/CARBONE si devono arrendere non prima di aver dato vita ad una partita emozionante, giocata da tutti e quattro i giocatori ad altissimo livello, solo dopo più di un ora di partita conclusa con un tie break infinito vincono 9-8 CROCI/CARBONE. La finale vede davanti le coppie milanesi CROCI/CARBONE vs LEGGIERI/DI ROCCO al momento le coppie più in forma del circuito, oltre ad essere le prime due coppie del ranking mondiale. Ormai si conoscono e sanno i punti debili e forti di ognuno di loro e come sempre accade quando ci sono quattro fortissimi giocatori in campo, sono i dettagli a fare la differenza. Anche in questo caso è stato cosi sul 7-5 per la coppia CROCI/CARBONE il killer point è stato fatale per la coppia LEGGIERI/ DI ROCCO che invece di riportarli in partita, c’è stato l’allungo che è stato poi determinante per far vincere la partita per 9-6 e il torneo a CROCI/CARBONE. Stefano Laurenzo

tappe
MEGASLAM US OPEN GOLD MASCHILE UN NOME SU TUTTI DAVIDE NERVI
MEGASLAM US OPEN GOLD MASCHILE UN NOME SU TUTTI DAVIDE NERVI

Nell’ultimo slam della stagione nella categoria GOLD si sono presentati 38 giocatori, per qualcuno con il sogno di vincerlo per la prima volta, per altri ripetere l’impresa del passato, e per uno in particolare per entrare nella storia RAFT. Partiamo con la cronaca del torneo. Nella parte alta del tabellone la Tds numero uno il bresciano GIORGIO ESPOSTO, attualmente numero uno del ranking mondiale RAFT, parte subito fortissimo vincendo per 9-1 contro l’ottimo milanese LEONARDO ZANONI, agli ottavi di finale vince una partita non semplice contro un’altro milanese LUCA LAINATI per 6-4, ahimè si deve arrendere solo ai quarti di finale perdendo per 6-2 contro lo svizzero SEBASTIAN BRAU, che grazie a questa vittoria e al forfait per infortunio di URIEL DOMINONI lo proietta alla finale più importante dell sua carriera RAFT, che lo farebbe entrare di diritto nella storia del circuito RAFT visto che è reduce dai tre titoli SLAM precedenti AUSTRALIAN OPEN - ROLAND GARROS - WIMBLEDON. Nella parte bassa del tabellone il nome che spicca nella giornata è un nome molto famoso nel circuito che è quello di DAVIDE NERVI, dove fin dal primo incontro incontrerà ostacoli molto duri per arrivare in fondo alla giornata. Al primo turno vince per 9-5 contro il numero dieci al mondo il milanese MARIO LEGGIERI, agli ottavi passa in un derby bergamasco per 6-0 contro LUCIO VALSECCHI, nei quarti vince il secondo derby di giornata per 6-1 contro ANDREA BIOLO, nella semifinale incontra e vince per 6-2 contro l’ottimo milanese MARCELLO BIFFI, guadagnandosi con gran merito la finalissima. La finale vede davanti i due giocatori attualmente più forti del circuito SEBASTIAN BRAU vs DAVIDE NERVI. La partita non poteva che essere entusiasmante e di altissimo livello, giocata da entrambi al massimo su tutti i fronti, dove ognuno è dovuto ricorrere a tutte le energie fisiche e mentali per contrastare l’avversario. Forse un pò per stanchezza, oppure perché questa finale per SEBASTIAN BRAU aveva un valore molto importante, lo svizzero è stato meno preciso del solito, regalando in alcuni momenti della partita punti al suo avversario che nell'economia della finale è stato bravo a farne tesoro, giocando a sua volta in maniera perfetta, talmente perfetta che è stato in grado di vincere la partita e il torneo per 6-3 infrangendo i sogni di gloria di SEBASTIAN, che conoscendolo sappiamo che da Lunedì sarà già in campo ad allenarsi per ritentare l’impresa l’anno prossimo. Per dovere di informazione, prima della finale il compagno di doppio storico e grande amico ANDREA OSIO avvicinato ai microfoni di RAFT TV alla domanda secca sul pronostico del vincitore, ha risposto senza dubbi sul compagno di mille battaglie DAVIDE NERVI. Stefano Laurenzo

tappe
BIGNARDI IMBATTIBILE NELLO SLAM US OPEN BRONZE
BIGNARDI IMBATTIBILE NELLO SLAM US OPEN BRONZE

Bellissimo torneo, combattuto e elettrizzate al Tc Olimpica di Rezzato per il Mega Slam Femminile categoria bronze. Si parte con la bella prova della milanese Marzia Mariani capace di imporre il suo gioco alla bresciana Pamela Pata (in crescita netta rispetto agli Australian Open di Gennaio), poi una battaglia durissima tra Maria Dregan e l'esoridiente Anna Cantatore (chapeau) con la prima che vince per 9/7. Loretta Peli da vera Capitana del team Donne della Valle vende cara la pelle contro la determinatissima bergamasca Rossella Trapletti mentre la TdS #1 Ilaria Pirovano non riesce a scardinare il muro di Francesca BIgnardi. Nei quarti scambi impossibili tra Alessia Grossi e la Trapletti con il solo match point durato 76 scambi! Vince LaGrossi che passa in semi. Mara, la svizzera, gioca un tennis splendido contro Clara Ferrari (brava e determinata) lasciando poche possibilità alla giocatrice di Isorella. Maria Dregan si scioglie contro Marzia vincendo molto bene la sua partita. Le semi vedono Francesca Bignardi concentratissima ed imbattibile su Maria Dregan mentre Alessia senza la palla corta non può nulla contro Mara. Finale bella e con un folto pubblico presente, Morelli fa da coach a Mara ma oggi la Bignardi è una spanna sopra tutte! Per Mara terza finale Slam in carriera, per Francesca prima coccarda! BeRebel

tappe
Matteo Virtuani si porta a quota due coccarde, vincendo il secondo MEGASLAM US OPEN SILVER MASCHILE
Matteo Virtuani si porta a quota due coccarde, vincendo il secondo MEGASLAM US OPEN SILVER MASCHILE

Come in tutte le occasioni la categoria Silver è sempre quella più ricca in termini di presenze e di sorprese. Nella parte alta del tabellone la Tds numero 1 Stefan Doni da Brescia passa al primo turno x 9-6 contro un osso sempre duro come Daniele Minali, ai quarti vince per 6-3 in un derby bergamasco contro Diego Gaia, mentre nella semifinale deve cedere il passo ad un’altro bergamasco sempre presente a queste occasioni Marco Arrigoni        per 6-0. Il detentore del titolo 2021 Christian Culcasi passa il primo turno per 9-6 contro Ivan Masciadri, agli ottavi si impone per 6-3 contro il milanese Giordano Santellani. Purtroppo per lui la favola di ripetere l’impresa si spegne ai quarti perdendo per 6-3 contro una “vecchia” volpe di Roberto Cervi. Nella parte bassa del tabellone si capisce fin dal primo punto che oggi sarebbe stata la giornata perfetta per Matteo Virtuani, che passa al primo turno per 9-2 contro Gabriele Sala, agli ottavi riesce ad avere la meglio per 6-2 contro il bergamasco Alessandro Tesio, ai quarti travolge per 6-0 Romano Scabini, ed infine si conquista la finale vincendo per 6-2 contro l’ottimo Roberto Cervi. La finale tra Matteo Virtuani vs Marco Arrigoni si presenta come una finale ad altissimo livello, per il gioco esplosivo di Matteo e il gioco preciso e costante sotto rete di Marco. La partita è sempre stata equilibrata fino a quando Matteo è riuscito ad avere la meglio sui punti più importanti portandosi dalla sua parte il punteggio per 6-4 che per la seconda volta nella carriera Raft lo porta a vincere il torneo e la coccarda meritatamente. Un grande applauso va anche a Marco Arrigoni per lo straordinario torneo fatto. Lasciatemi l’ultimo pensiero della giornata ad una persona che ritengo straordinaria per la sua forza non solo tennistica che per noi giocatori che amiamo questo circuito rappresenta un punto di riferimento…… LUIGI OMASSI!!!! Grazie a tutti i giocatori per la splendida giornata vissuta oggi. Stefano Laurenzo