“Vincono il doppio MiNordOvest Di Rocco & Leggieri su Croci & Carbone” Alla terza edizione del torneo 2su3 di Doppio MilanoNordOvest Si trovano di nuovo in finale la coppia n2 in classifica Sandro Di Rocco & Mario Leggieri su la coppia n1 Luigi Croci & Sandro Carbone, la prima l’avevano vinta luigi & Sandro ma le ultime 2 finali se le aggiudicano Mario & Sandro pur sempre di misura al gran tiè Break decisivo al terzo set di pochi punti, la finale come al solito è molto equilibrata , i quattro si conoscono bene, il primo set se lo aggiudicano per 6/4 Sandro e Luigi, nel secondo set la spuntano al tiè break Mario d Sandro tenendo un buon ritmo e tattica di gioco e Sandro & Mario meritano quindi di giocarsi il tiè break finale ai 10 dove può sempre succedere di tutto, essendo lungo quasi un game in più del classico ai 7 punti, Mario e Sandro se lo aggiudicano al fotofinish per 11/9 con un pizzico di fortuna che non guasta mai e dimostrano comunque di essere una coppia affiatata che può competere ai vertici della classifica dimostrando di essere secondo in classifica non per caso, un ringraziamento particolare ai Rebel che hanno gustato e assistito dal vivo la bella finale disputata, complimenti a tutti i partecipanti e appuntamento per i doppiato per le PreFinals di Ottobre #BeRebel
Si è svolto a Concesio il primo Raft Days punti doppi con al nastro di partenza undici giocatrici tutte motivate per portarsi a casa gli ambiti punti doppi in palio. Innanzitutto vorrei ringraziarle tutte per aver partecipato a questa competizione , specialmente a chi ha dovuto fare parecchia strada. Iniziano subito Loretta Peli e Daniela Bresciani con una partita molto combattuta che finisce con la vittoria per 9/7 della Bresciani, poi l'instancabile Ellena De Paolis ha la meglio contro Carla Anna Bonomi per 9/1. Nicole Pola vince abbastanza agevolmente contro Silvia Bernacca, mentre Nadia Barcella nel primo quarto ha la meglio in un match equilibrato contro Mirella Sara Bet. Poi a Daniela Bresciani gli tocca la forte giocatrice di Gambara Giuliana Sala, al suo attivo ben cinque finali vinte su cinque (scusate se è poco) e per Daniela nonostante il lodevole impegno non c'è stato nulla da fare e deve soccombere per 9/2. L'altro quarto di finale vede di fronte la gazzella Ellena De Paolis e la pluridecorata Alessandra Morelli che parte subito fortissimo , poi però la gazzella con la sua corsa riesce a strappargli qualche gioco, ma poi l'esperienza e la bravura di Alessandra la fanno da padrone e riesce ad aggiudicarsi l'incontro per 9/4. L'ultimo quarto vede di fronte la numero uno del ranking Luisa Piacentino contro l'elegante Nicole Pola , la prima della classe spinge e sbaglia pochissimo e per Nicole non c'è scampo. Si arriva così alle semifinali , la prima tra la forte giocatrice di Gambara Giuliana Sala e la sempreverde Alessandra Morelli ; Giuliana gioca bene ma ha di fronte un' Alessandra molto ispirata che sbaglia pochissimo, e diventa molto efficace il suo slice che era quasi sempre a fil di nastro e su questo terreno si sa che diventa molto difficile da cotrollare perchè la traiettoria tende ad abbassarsi e di conseguenza metteva in seria difficoltà Giuliana che spesso non riusciva a ributtare la palla nel campo dell'avversaria , così la partita finisce con un perentorio 6/0 per la Morelli. Nell'altra semifinale la Piacentino vince abbastanza agevolmente per 6/1 contro la coriacea Nadia Barcella. La finale rispetta i pronostici della vigilia e vede di fronte Alessandra Morelli e Luisa Piacentino fresca numero uno del ranking. Luisa parte subito molto forte soprattutto con il suo diritto alla Naoni direi, molto forte e preciso, Alessandra esperta come è cerca di colpirla nei punti deboli , ma lo slice e il top non scalfiscono la solidità di Luisa che si dimostra granitica portando a casa la finale con un meritatissimo 9/3. Dopo questa vittoria Luisa Piacentino si consolida notevolmente in testa alla classifica con ben 7627 punti , la mitica Alessandra Morelli passa dal terzo al secondo posto, mentre Giuliana Sala passa dall'ottavo al sesto posto, con il proseguo ovviamente ne vedremo delle belle. Ringrazio tutto il tennis di Concesio con il presidente Andrea Ragni in primis, l'aiuto preziosissimo di Sara Cicognani apparsa in forma smagliante appena tornata dalle vacanze, tutte le giocatrici che si sono comportate in maniera ineccepibile così come vuole lo spirito Raft. Alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.
Ci siamo, ormai è tutto pronto per attendere i fighters nell’ultimo slam della stagione in corso, come sempre capita in questi eventi ci attendiamo delle sorprese. Per questioni organizzative la direzione ha dovuto fare un cambio di data per una categoria, il doppio maschile Gold che non sarà più Sabato 24 Settembre, ma si giocherà Domenica 11 Settembre. Di seguito il link dove trovate tutti i tornei : https://www.raftennis.it/tornei?nazione=&provincia=&superficie=&punti=3 Vi aspettiamo numerosi come sempre!!!! La Direzione
Con le due finali in studio multanea si concludono nei tempi previsti i due tornei di agosto al cigno. Silver:pare diventato il “giardino” di bergamasco il cigno di Borgosatollo visto che è alla terza vittoria nel circolo. Questa volta a cedere sotto l’incessante e proficuo serve and volley è il pur valido Leonardo Pea che spinge tanto ma inevitabilmente concede anche punti gratuiti. Da segnalare nomi nuovi a ben figurare come Bolentini e colossi Bronze: anche qui poche sorprese il torneo lo vince il favorito Di Mario su Rolfi Federico alla seconda finale persa di fila. Pazienza Fede fra poco arriverà anche il tuo turno. Anche qui si affacciano nomi nuovi come Brontesi e Comelli pronti per la prima vittoria raft Ringraziamo il sig Carlo che da sempre disponibilità in modo da concludere sempre i tornei programmato nei tempi prestabiliti.
Bella finale sulla terra rossa del Rigamonti dove in un classico dell’estate bresciana , il due su tre da più di 40 iscritti , Roberto Checchi si aggiudica il trofeo su Federico Rolfi , parte forte e vince il primo set per 6/2 ma nel secondo si arriva ad un tiebreak super tirato che il vincitore riesce a conquistare evitando lo spettro del terzo set. Comunque vittoria meritata e secondo titolo in carriera con level ormai SILVER , bravo Federico giovane giocatore alla prima finale in carriera . Ottimi ed inediti semifinalisti il fotografo Efrem Zaglio e Stefano Massetti . Tanti nuovi giocatori si sono affacciati alla ribalta RAFT nella categoria capaci di eliminare le teste di serie , da Minotti a Barone , Braga e Bonassi , Anantea che ha vinto un ottavo al cardiopalma per poi vedere al vincitore . Peccato per alcuni ritiri di qualche protagonista causa problemi vari estivi di salute ed infortuni che avrebbero aggiunto ulteriore pathos ad un bel torneo ….i tornei BRONZE continuano senza sosta !
Il primo doppio misto giallo a Montecchio e stato non solo divertentissimo ma di gran successo. Le coppie sono stati sorteggiati con un live Instagram. Tra le coppe più interessante sono stati la coppia nextgen composto della giovane numero 1 del ranking femminile Luisa Piacentino e il campione in carica del Roland Garros silver maschile Federico Rapis. Le due fin da subito hanno trovato un buon intesa e a sorpresa buttano fuori uno delle favorite Chiesa/Trapletti in una bella battaglia. La coppia Piacentino/Rapis sono solidissimi nella semi e vanno in finale con un 6/3 contro Cadei/Marando. Nella parte bassa di dare spettacolo e sempre Simone Duranti, finalista del torneo maschile con la tenacia Elena Cammalleri. Dopo un mozzafiato partita di esordio che hanno vinto al tiè break contro il mago di doppio Carlo Mainetti con la australiana Mary Candido, la coppia vanno via sempre crescendo in un altra epica battaglia contro uno dei più forti doppisti del circuito Andrea Osio accompagnato della giovane talento Nadia Barcella. Però la coppia Duranti/Cammalleri prende quello importantissimo break che li permette di raggiungere la coppia nextgen in finale. La final prometteva spettacolo e le coppie piu forte del torneo non ci hanno deluso, e stato una finale di grandi colpi. Però la solidità del coppia Duranti/Cammalleri , che hanno sbagliato meno nelle momenti più caldi li permette di vincere 6/3 una bellissima finale. Grazie a tutti i partecipanti per la grandissima giornata conclusa con una divertente cena, da rifare presto!