SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
La sfida dei Mutti va a Roberto nel Riga Gold!
La sfida dei Mutti va a Roberto nel Riga Gold!

Grande finale sulla terra battuta del Rigamonti per il classico torneo estivo due set su tre e spettacolo è stato con l’incontro tra gli omonimi Roberto corridore ed atleta super e Ricky bombardiere in super crescita . Il primo set viene vinto al tiebreak da Ricccardo che tiene un ritmo forsennato con servizio e rovescio a due mani di rara potenza , ma nel secondo complice la stanchezza emerge la maggior corsa di Roby che vince facile 6/1 per poi chiudere il terzo 10/4 e vincere il suo non trofeo RAFT e raggiungere il best ranking al #9! Bravi entrambi premiati dalla maestra Daniela . Percorso netto per tutti e due nel torneo capaci di eliminare in maniera netta Zarrillo , Maccagni , Cattaneo e Ventura ….solo Tempini riesce ad impensierire in semifinale il buon Ricky!….peccato per i ritiri per problemi vari di sicuri protagonisti come Naoni , Biolo e Beppe Costa ! A presto per i prossimi tornei al Rigamonti!

tappe
MISTO IN ALTA QUOTA: ACCOGLIENZA DA ATP PER I GIOCATORI RAFT
MISTO IN ALTA QUOTA: ACCOGLIENZA DA ATP PER I GIOCATORI RAFT

La cronaca sportiva del primo torneo RAFT a Brione in Trentino Alto Adige denominato "Doppio misto in Alta Quota" premia i bresciani MARIKA FACCHINI e CESARE COLOSIO quali vincitori in finale sulla trentina ANTONELLA FERREMI e il semprepresente ALFIO BORTOLOTTI ma quello che più è stato apprezzato da ogni partecipante è il servizio è l'organizzazione della PROLOCO BRIONE con frutta, acqua, cesto per ogni iscritto, spumante FERRARI per i vincitori in una cornice magnifica. Le montagne trentine sono stato lo sfondo del campo da gioco in alta quota appunto perché si e' giocato con l'altitudine di 893 metri sopra il livello del mare infatti la palla viaggiava più veloce. CESARE e MARIKA dopo la vittoria hanno già confermato la loro presenza per la seconda edizione che sarà sabato 1 luglio 2023 con iscrizioni già aperte ! Complimenti anche ai semifinalisti GUALDI-CASTELLINI e FERRETTI-BOTEZATU! RAFTENNIS, ANTONELLA FERREMI e la PROLOCO BRIONE con la Presidentessa NICOLETTA PIZZINI e HERMES FACCINI vi aspettano !

tappe
Un Chiesa ingiocabile a Montecchio.
Un Chiesa ingiocabile a Montecchio.

Non sono i Bookmakers avevano dato Luca Chiesa come favorito ma diversi participanti appena arriovati al Mens Gold one day a Montecchio domenica e fin da subito si è capito il perché. Già nel suo primo turno contro ha lasciato tutti a bocca aperta travolgendo Il grande rematore Federico Locatelli con un 9-0, e questo era solo antipasto. Chiesa continua nella semi finale in modalità macchina da guerra contro il fortissimo bombardiero Lucio Valsecchi, anche qui lasciando zero game a suo avversario che per fare punto ha dovuto servire la seconda più forte della prima. Insomma senza spendere tanto e senza perdere nemmeno un game vola in finale. SEMPLICEMENTE UN CHIESA PARADISIACO! Del altra parte del tabellone un strepitoso Simone Durante che anche lui ha lasciato appena 3 game in totale a suoi avversari il new entry Stefano Pagani e il solidissimo Paolo Villa nella semifinale. Purtroppo per Simone la storia cambia nella finale, Chiesa parte subito aggressivo con poca voglia di scambiare, e quanto Simone ha provato per costruire dei scambi lunghi Chiesa era troppo forte, sempre con i piedi ben in campo. Però una piccola soddisfazione se la presa Simone togliendo l’unica game del torneo al in giocabile Luca Chiesa. Complimenti a Luisa Piacentino e Giulia Marando che si sono buttati nel torneo maschile e hanno lottato benissimo, Giulia sfiorando la vittoria. Grazie a tutti per la bellissima giornata

tappe
UN'ALTRO ORO PER MAX DI MEO ALL'ONDA TC
UN'ALTRO ORO PER MAX DI MEO ALL'ONDA TC

Con quasi un mese di ritardo rispetto alla programmazione, si e' conclusa in data odierna la tappa GOLD di Luglio dedicata al fighter Bergamasco ANDREA Biolo, che come ogni anno nel mese di Luglio trascorre tre settimane di ferie a Terracina. Il torneo organizzato dall'ONDA TC in formula straordinaria, e' dedicato esclusivamente alla categoria GOLD e deve viaggiare veloce, onde poter permettere all'ospite d'onore di disputare la finale, prima di far ritorno in quel di Bergamo. Quest'anno pero' la sorte gli ha riservato una pessima sorpresa, facendogli incontrare al primo turno un ARMANDO Sodano in perfetta forma fisica, che di lui non ha pieta' e lo "liquida" senza difficolta' col risultato di 7/6 - 6/2. La corsa di Sodano pero' verra' ben presto arrestata ai quarti da FABIO Bove, altro fighter in forma smagliante, che si aggiudichera' un posto comodo in semifinale col risultato di 6/0 - 6/4. Buona la prova di SALVATORE Sanguigni, che supera LEONARDO Tonelli costretto al ritiro per crampi, sul risultato di 6/7 - 6/3 - 2/0 e nulla di fatto nemmeno per Bove in semifinale con un FABIO Colandrea che si aggiudica il primo set per 6 giochi a 4 e lo rimonta sul secondo fino a 6/5, ma anche in questo caso Bove si ritira a causa di impegni personali. Niente da fare per SALVATORE Sanguigni con MAX Di Meo nell'altra semifinale, dalla quale il Sanguigni uscira' sconfitto per 6/2 - 6/1. Dunque nel tardo pomeriggio di oggi, schierati uno difronte all'altro, si ritrovano dopo tanto tempo per una finalissima tutta da combattere, FABIO Colandrea e MAX Di Meo, al suo ennesimo traguardo. Scopriremo molto presto chi dei due conquistera' l'oro, in questo match che sara' senzaltro combattutissimo. Inizio di partita non particolarmente brillante da ambo le parti, in un primo set piuttosto monotono in termini tecnici e i due che si ritrovano sempre in parita' fino al 5 pari, quando il Di Meo cambia strategia di gioco e inizia a pressare l'avversario aumentando l'intensita'. Il Colandrea accusa e perde il primo set per 5/7. Si riparte col secondo e MAX Di Meo prosegue con la sua tattica in pressing sul suo avversario che continua inevitabilmente ad accusare e infatti nulla di fatto per lui. Si aggiudica l'ennesima medaglia d'oro MAX Di Meo col risultato di 7/5 - 6/4, insieme a una cassa da 6 bottiglie di Avegiano d'Abbruzzo, cassa da 6 bottiglie di Trebbiano d'Abruzzo di consolazione al secondo classificato FABIO Colandrea. Bravi!

tappe
RAFT CLUB IRON: IL PRIMO TORNEO IRON IN ASSOLUTO DI BRESCIA VA A POSIO SU MINELLI!
RAFT CLUB IRON: IL PRIMO TORNEO IRON IN ASSOLUTO DI BRESCIA VA A POSIO SU MINELLI!

Fortemente voluto e strenuamente portato avanti, il primo di una lunga serie di tornei Iron del Nord Italia, perlopiù a gironi, si è concluso da poco. La neonata categoria Iron, che ha compiuto l'anno di vita poche settimane fa, si sta via via popolando di nuovi adepti e solo a Brescia conta quasi un centinaio di iscritti, ma qualcosa mi suggerisce che entro fine anno saranno parecchi di più. Da un certo punto di vista, il concetto di Iron si sposa perfettamente con la filosofia amatoriale del nostro circuito, è un entry level nel quale neofiti di varie età, molti dei quali hanno iniziato a giocare a tennis dopo i 40 (mica facile raga, per esperienza diretta :)))), provano le prime esperienze "agonistiche" in tornei, perché lo sappiamo tutti, le lezioni sono importantissime, ok, ma presto o tardi ci si deve buttare nella mischia ed un match di torneo è tutt'altra faccenda.. Il torneo si è rivelato decisamente interessante, 14 Rebels ai nastri di partenza suddivisi in tre gironi piuttosto combattuti, nel primo 2 punti a testa per Zanola e Minelli, nel secondo Rosa e Ferremi, nel terzo a pari punti Bergomi, Barbaglio e Pozzi, ripescato, come secondo miglior terzo del primo girone, il buon Posio. Nei quarti Minelli supera Pozzi 9-4, Rosa 9-6 su uno Zanola che nell'estate s'è fatto Bronze, Barbaglio 9-4 su Ferremi, mentre Posio, ripescato per il rotto della cuffia, supera a sorpresa Bergomi in un sofferissimo 8-5. 8-5 è anche il punteggio con il quale Christian supera Barbaglio in semi, mentre nella parte bassa Minelli batte Rosa 8-7 al tiebreak in un match estremamente sofferto e girato su due punti. Posio Minelli, finale e rivincita della partita del girone, nella quale era stato il secondo ad avere la meglio, ma solo al tiebreak, 9-8, dopo una battaglia piuttosto ruvida, ma il tennis è strano e Posio si prende la rivincita e porta a casa partita e titolo 9-4! Christian e Cristiano sbarcano fra i Bronze raggiungendo il best level, complimenti a loro, il secondo Iron del Club è appena iniziato, grazie a tutti!! #PosioFirstTitle #BeingIron #StayRaft

tappe
2 uomini al comando del Rigamonti, sono Bortolotti e Scovoli !
2 uomini al comando del Rigamonti, sono Bortolotti e Scovoli !

Gli amici fraterni Alfio Bortolotti e Mario Scovoli conquistano con pieno merito il doppio limit 3450 del Rigamonti, battono il guerriero Giacomo Di Mario ed il bombardiere Paolo Agnari per 6/1 6/3 grazie alla classe e lo stato di grazia del mancino Mario e la corsa e solidità del buon Alfio. Finalmente dopo tanti trofei e tante finali soprattutto in singolo un titolo insieme ! Anche le semifinali sono state super intense con i vincitori capaci di battere al tiebreak del terzo i solidi Pea e Zorzi già carichi per andare a San Vincenzo e difendere il titolo di Campioni d'Italia di RAFT CUP ed i finalisti di battere sempre al terzo i due del serve and volley Silvestrrini (sempre più protagonista in doppio nei tornei RAFT dopo Wimbledon) e il geniale Nicola Mastropietro. Bel torneo chiusura degna per tutti con premiazioni ed aperitivo ….. A presto !