Si è concluso giovedi 4 agosto il primo torneo al meglio dei 5 set della storia del tennis amatoriale italiano. Hanno avuto il privilegio di parteciparvi ben 96 giocatori provenienti praticamente da tutta la Lombardia e ad inventarlo e ospitarlo è stato il Centro Tennis Biancazzurri di Paderno Franciacorta, che punta sicuramente sulla qualità dei propri tornei che non sulla quantità. Ci sono già stati tentativi di copiatura, ma momentaneamente con scarsi risultati. Paderno punta a farlo diventare un appuntamento annuale fisso. Parlando di numeri sono stati giocati 80 matches e 273 set in totale con soltanto 7 partite che si sono concluse al quinto set. Unico neo un po troppe partite non disputate che erano già state programmate; sarà stata la paura per alcuni di cimentarsi su una distanza cosi lunga? A proposito: la partita più lunga Cardini contro Luca Ruggeri, 5 set in 4 ore e 45 minuti di "battaglia" a favore del giovane Luca di Pralboino; a seguire Pagani contro Mensi in poco meno di 4 ore sempre in 5 set e con parecchie birre consumate dai pretendenti alla fine di ogni set per colmare la disidratazione. Un ultimo appunto: il torneo è partito il 19 aprile e si è concluso con la finale del 4 agosto. 96 partecipanti, tabellone a sezioni e per di più al meglio dei 5 set, direi che ci sono tornei con molti meno iscritti e che si giocano all'ora che durano molto di più. Gli scettici sono stati decisamente smentiti. Ah dimenticavo! Bravo Yuri Bonacina da Bergamo, vincitore del torneo; peccato solo che la bellissima finale non sia terminata a causa di un infortunio sul risultato di 1 set pari e 5 giochi pari al terzo set dopo 2 ore e 40 minuti di bel gioco, forse ne avremmo viste ancora delle belle. Appuntamento all'anno prossimo!
Voi pensavate che Tiberio Zar Perrotta ad agosto fosse in vacanza? Bhe vi sbagliate, a Pavone Mella si vive di tennis tutto l'anno con un servizio da poche settimane di web cam per offrire un servizio migliore ai giocatori e giocatrici. Ad oggi abbiamo già superato al quata di 16 giocatori pertanto il tabellone sarà a sezioni garantendo ai giocatori Iron, Bronze, Silver una partita con un pari livello!
Si conclude il gold di Concesio , purtroppo con troppe partite non disputate per i problemi che sapete. Ancora una volta lo vince lo squalo di Barghe Roberto Valenti che arriva alla finale molto facilmente a differenza dell'altro finalista Andrea Biolo che fatica moltissimo contro l'intrepido Aldo Maccagni in una partita tiratissima vinta per 9/8. La finale oserei dire che non ha storia e se l'aggiudica lo squalo col secco risultato di 9/3. La solita partenza razzo dello squalo che si porta subito sul 3/0 fa capire subito all'avversario di che pasta è fatto. Andrea Biolus come sappiamo è un ottimo giocatore che con i suoi 24 titoli e le ben 66 settimane di permanenza al primo posto della classifica è da annoverare tra i migliori del circuito. Oggi però aveva di fronte lo squalo Roberto Valenti che in questo periodo di splendida forma non fa sconti a nessuno, o sei al cento per cento o fai brutte figure. Sicuramente Biolo reduce da infortuni non riesce ancora a trovare il bandolo della matassa, la forma latita e non è così reattivo come un tempo, ma siamo sicuri che presto rivedremo il vero Biolo capace di dar fastidio a chiunque. Dobbiamo dire anche che Andrea era appena ritornato da una vacanza e la forma non era delle migliori, forse qualche chilo di troppo lo aveva preso e così si è trasformato in un lauto pasto per lo squalo che se lo è divorato in un sol boccone. Oramai per contare i tornei vinti dallo squalo nel 2022 ci vuole il pallottoliere e presto lo vedremo in classifica con i primi dieci. Ringrazio tutto il circolo di Concesio e tutti i giocatori che hanno partecipato, alle prossime sfide, ciao a tutti Alfio.
Quando due giocatori di qualunque livello si giocano il titolo RAFT 11/9 al Tiè break decisivo non possiamo che applaudirli entrambi, Massimo Comisso e Andrea Cicco Voluri sono stati i grandi protagonisti del Bronze al Tc Pavonello organizzato con la solita passione da Tiberio Perrotta. Il circolo nella bassa bresciana ad ogni evento regala chicche sempre più dolci ai giocatori tanto che ora lo Zar registrerà anche i match così che sarà possibile rivedersi a fine partita. Per Massimo è il secondo titolo di fila dopo l'Olimpica di fine luglio 2022 mentre per Voluri una bella conferma della sua solidità. Sorpresa del torneo con ben 27 Bronze & Iron al via è stato Carlo Palladino capace di eliminare Mauro Stringhini, Rolando Perri e Lorenzo Marchesini nel suo percorso. Ottima semi anche per la TdS# 1 Giacomo Di Mario battuto dal vincitore in 2 set molto tirati. Nei quarti anche il simpaticissimo Antonio Tarantino, il mantovano di Asola Marco Pini e il cinquantaduenne di Gottolengo Aldo Remigi (giocatore dal futuro assicurato) Tiberio e RAFT ringraziano tutti i partecipanti e vi aspettano al prossimo torneo Be Rebel
Si è concluso la quarta edizione della Mens Grass Open di Montecchio venerdì sera, e con ormai di abitudine con un finale lottatissimo! I finalisti il campione in caricare e grande favorito del torneo Fabio Tomassoli che qui a sempre tirato fuori suo migliore tennis e sempre di casa contro il numero 5 del ranking Stefano Mazzoleni. Un sfida allettante tra i due giocatori più forti della provincia in questo moment. I due hanno regalato il anticipato spettacolo che aspettavamo. Il campione in caricare dopo una partenza sprint di 4-1 va raggiunto di un Mazzo in modalità beastia lascia andare suo rabbia e grandi colpi x pareggiare i conti. Al 6 pari e con poco tempo a disposizione si va al tie break al 10, dove Mazzoleni lascia pochi briciole al campione incarica e domina 10-2. Un grande torneo di entrambi giocatori in particolare di Mazzoleni che si avvicina sempre di più a i top 3! MARY
All’appuntamento estivo GOLD CLASSE MILANO sono 16 i fighters che si incontrano a MECENATE per dare vita a quattro gironi da quattro giocatori per girone. Nel primo girone i primi due giocatori che si conquistano i quarti di finale sono MARIO LEGGIERI e MARCELLO BIFFI rispettivamente con quattro e tre punti. Nel secondo girone invece passano ai quarti di finale MARCO PAPINI e ANDREA BELINGHERI rispettivamente con tre e due punti Nel terzo girone FRANCESCO RUNGI e DIEGO MENDOZA passano alla fase finale con tre e due punti. Nell’ultimo girone LEONARDO ZANONI e LORENZO ROSSI conquistano il passaggio al tabellone finale con tre e un punto, senza dubbio è stato il girone più equilibrato. Negli ottavi LORENZO ROSSI vince per 9-5 contro FRANCESCO RUNGI, mentre MARIO LEGGIERI riesce ad avere la meglio per 8-4 contro ANDREA BELINGHERI, nella parte bassa del tabellone MARCO PAPINI vince per 9-2 contro MARCELLO BIFFI, infine LEONARDO ZANONI passa per 7-5 contro DIEGO MENDOZA. Le due semifinali vedono davanti MARIO LEGGIERI che si aggiudica la finale vincendo al fotofinish 8-7 contro LORENZO ROSSI, mentre nell’altra semifinale MARCO PAPINI riesce ad avere la meglio per 9-7 su un mai domo LEONARDO ZANONI. La finale vede davanti le due Tds, ed è stata una partita equilibrata fin dall’inizio, ma la freschezza sia atletica che mentale di MARCO PAPINI nel momento decisivo è stata più forte di quella di MARIO LEGGIERI che gli ha permesso di allungare e di vincere la partita e il torneo per 9-5. Grazie come sempre a tutti i partecipanti Stefano Laurenzo