SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
DOPPIO 3450: ZORZI-MUTTI I PIU FORTI, BERIZZI-MARCHETTI LA SORPRESA
DOPPIO 3450: ZORZI-MUTTI I PIU FORTI, BERIZZI-MARCHETTI LA SORPRESA

Un bellissimo torneo con partite equilibrate e colpi magnifici che hanno dato lustro al Mega Slam Doppio Maschile 3450 di Bonate sotto in provincia di Bergamo la scorsa domenica! Una vera maratona per i vincitori partiti dalle qualificazioni contro Italo Cadei e Fabio Colaprico e una partita dopo l'altra senza sosta fino alla vittoria. La Coppia Nicola Zorzi e Roberto Mutti sono un mix di potenza (Roberto) e tocco (Nicola), poi il rimbalzo più alto causa siccità ha fatto forse la differenza perché Mutti rispondeva come se giocassimo sul cemento. Incredibilmente bravo! A rete, poi, Zorzi e' sempre stato lucidissimo!  Nei quarti hanno estromesso anche i #1 Tempini-Lo Cascio per 9/7, nella stessa fase del torneo Mister Elegamza Roberto Lamera in coppia con l'architetto Tomassoli battono i genovesi Castello Alberto e Paolo Cademartori per 9/4! Bel match la semi, i bergamaschi ci credono ma pochi punti hanno fatto la differenza a favore degli Isorella Men! Sorpresa del torneo la coppia Andrea Berizzi e Giancarlo Marchetti! Vittoria netta nei quarti per 9/4 nel derby neroazzurro contro gli amici Venanzio Facchetti e Antonio Ingordini con il punto del torneo di Berizzi (tuffo da cineteca) poi in semi contro gli ottimi Marcello Del Grande e Luciano Signori una prestazione regale. Marcello e Luciano ci hanno provato ma Andrea era in giornata di grazia e Giancarlo una tecnica perfetta per l'erba. Finale molto bella con colpi pregievoli da ambe le parti ma con un 15 in più per i bresciani ogni volta che c'era il killer, glaciali!   Mutti & Zorzi hanno meritato la vittoria, il titolo e la coccarda per il tennis espresso in tutto il torneo! Sabato e domenica è tempo di singolari!

tappe
MS DOPPIO: OSIO E TOMASSOLI INDEMONIATI
MS DOPPIO: OSIO E TOMASSOLI INDEMONIATI

Dopo la finale di Doppio maschile Gold del MEGA SLAM WIMBLEDON terminata alle ore 15:37 di domenica 10 luglio 2022, il pubblico presente si è chiesto, se Andrea Osio è il doppista su erba vera più forte di circuito RAFT? La domanda è nata spontaneamente dopo aver ammirato le gesta del bergamasco e gli indizi sono stati diversinel corso della giornata. Riavvolgendo il nastro della caladissima domenica, nei quarti di finale Andrea in coppia con il mitico Fabio Tomassoli hanno battutto i forti Simone Duranti e Gianluca Carnellutti grazie a 4 killer su 4 vinti nel momento clou della partita. Dimostrazione che la concentrazione per Toma-Osio era da "Intesa Vincente", in semi non hanno lasciato nemmeno il tempo di pensare ai genovesi Castello-Cademartori (molto bravi a battere Tempini-Lo Cascio per 9/8, 12/10 al tb in un match durato h 1.39 a dimostrazione che il RAFT a Genova è vivo per merito del Supervisor Stefano Surace ed il livello è più che buono), con Andrea aggressivo a rete e potentissimo al servizio. In finale contro gli affiatatissimi milanesi Croci-Carbone, un 9/2 schiacciante con un dominio assoluto da parte di Bergamo. Molto bravo Fabio, bravissimo Andrea anche in conferenza stampa perchè alla domanda sull'amico Davide Nervi, ha risposto in maniera ironica "Nervi chi?". I due Campioni dopo la vittoria sono scappati in macchina del loro manager, Roberto Lamera (Mister Eleganza) che li ha portati nella sede di SEBINA di TOMASINI ANDREA per festeggiare il titolo SLAM, azienda che commercializza vini al Top e Champagne. Un ringraziamento a tutti i partecipanti. Ufficio Stampa RAFT

tappe
MEGA BRONZE A GIRONI AL CLUB AZZURRI: DOPO 80 MATCH TRIONFA DOLCI SU DI MARIO
MEGA BRONZE A GIRONI AL CLUB AZZURRI: DOPO 80 MATCH TRIONFA DOLCI SU DI MARIO

Il Mega Bronze del Club, giunto ormai alla sesta edizione in corso ed alla settima in partenza nelle prossime settimane, raccoglie sempre non meno di 40 iscritti (grazie a tutti ragazzi!), allora si è pensato, tanto per cambiare, di fare un'edizione a gironi più snella come numero di iscritti ma che testasse i Bronzacci su più match per allargare le conoscenze reciproche e permettere ai vari Capitani e non di Raft Cup di fare scouting tra i vari Rebels. La cosa però è sfuggita di mano, il torneo da 16 è stato allargato a 24 ad un mese dalla chiusura delle iscrizioni ed a dieci giorni c'erano 16 tennisti in coda :)) Risultato: 10 gironi da 4 ed una sfracassata di match piuttosto divertenti con gironi anche molto combattuti, come sempre accade fra i Bronze. Un plauso speciale a Mariangela Vitarelli, abbonata a tutti i tornei maschili del Club, che ferma la sua corsa soltanto contro Schioppetti nel tabellone ad eliminazione diretta. Negli ottavi Bertanza su Comelli 9-4, Di Mario si conferma bestia nera di Dusi, 7-5, Sacchella 9-3 su Cinelli, Biserni in maratona, 9-7, su Barone. Nella parte bassa Schioppetti supera Colossi 9-6, stesso punteggio Brontesi su Zacco, Checchi ha la meglio 9-4 con Passeri, Dolci in lotta 7-5 su Locatelli. Match molto sul filo nei quarti, Di Mario di tiebreak su Bertanza, Sacchella-Biserni 9-6, idem Brontesi Schioppetti, Dolci 9-7 su Checchi. Sacchella si lussa la spalla e deve cedere il passo a Giacomo, mentre Federico netto su Brontesi 9-2. La finale vede due personaggi molto diversi del panorama Raft, la vecchia volpe Di Mario con i suoi topponi da una parte ed il giovane rampante Dolci dall'altra: la spunta Federico, che porta a casa lo strappo decisivo sul 7-7, ma gran bel match mi dicono i ragazzi del Club, tosto e molto divertente. Terzo titolo Raft per Dolci, tutti e tre conquistati negli ultimi due mesi e mezzo (!!!), best level (1770!) e best ranking #131, mentre Giacomo si ferma a 2 e 4 finali. Complimenti soprattutto ai finalisti e grazie a tutti ragazzi, alla prossima!! #StayRebel #BigJackOldFox #BeRaft

tappe
DOUBLE MIX WIMBLEDON: SVENTOLA LA BANDIERA DI ISORELLA
DOUBLE MIX WIMBLEDON: SVENTOLA LA BANDIERA DI ISORELLA

La domanda che sorge spontanea dopo il torneo MEGA SLAM DOUBLE MIX 3.450 è la seguente: A Isorella in provincia di Brescia c'è un campo in erba vera (di tennis) ?  Il dubbio e' venuto a tutti gli iscritti della competizione perché in finale sono giunte 2 coppie nella cittadina bresciana dove insegnano Davide Guarino e Francesco Sachet: Leonardo Pea - Chiara Tomasoni e Nicola Zorzi - Alessia Freretti! Il percorso è stato molto diverso per le due coppie, Pea e la compagna hanno demolito nei quarti di finale la #1 del ranking RAFT Luisa Piacentino in coppia con il funambolico Antonio Ingordini e poi in semi la fortissima Giulia Marando spalla di Venanzio Facchetti. Buon esordio nel circuito amatoriale per Viola e Andrea Osio, vicini alla vittoria ma sul più bello i genovesi Alberto Castello e Camilla Castello (papà e figlia) vincono 9/7, stessa sorte e stesso risultato per Gianluca Carnellutti e Alessia Grossi contro Venny & Giulia. Quest'ultimi sfiniti dal caldo in semi, come scritto in precedenza, crollano contro i vincitori del torneo mentre l'estroso Zorzi da oggi l'erbivoro Zorzi ben supportato dalla grintosa Freretti fermano la corsa della famiglia Castello volando in finale. Per Zorzi & Freretti il colpaccio è arrivato nei quarti di finale contro i favoriti Simone Duranti e Martina Mori sconfitti in rimonta per 9/6 nonostante i tuffi della bionda piacentina! La finale è sempre stata comandata da Pea-Tomasoni, Leonardo spingeva da fondo senza pietà (sia contro l'uomo che contro la donna) e Chiara con disinvoltura chiudeva a rete! Nicola e Alessia ci ha provato fino all'ultimo rimontando da 1/5 a 3/5 ma alla fine il titolo e la coccarda sono stati assegnati ai giovani Leo&Chiara ovviamente di Isorella!

tappe
Raft Doppio femminile Genova: le
Raft Doppio femminile Genova: le

All'Oasi francescana di Genova si gioca il primo torneo di doppio femminile, come di buon uso le ragazze del circolo e non solo rispondono presente e non mancano all'appuntamento che è iniziato il 20 giugno. Il torneo si svolge in 2 gironi , il primo con 4 coppie e il girone 2 con solo 3 coppie. Il girone 1 vede padroneggiare Mazza/Manara (le 2 Elene) vincono tutte le 3 partite e si qualificano per le semifinali insieme a Coiana/Caparrucci, nel girone "piccolo" 2 vincono entrambi le 2 partite Stella/Lan Cian Pan qualificandosi per le semifinali insieme a Rossi/Polovnikova. Un plauso anche alle coppie Anselmo/Antonioli, Caboni/Di Cara e Puggioni/Rapetti. Nelle semifinali Mazza/Manara vs Rossi/Polovnikova hanno la meglio "le Elene" vincendo 9-7, l'altra semi Stella/Lan Cian Pan vs Coiana/Caparrucci le prime hanno la meglio vincendo 9-4. Lunedì 11 alle ore 19 finale secondo pronostico e molto equilibrata fino ad arrivare al supertiebreak, risultato finale Mazza/Manara vs Stella/Lan Cian Pan 9-8 (3). Un ringraziamento al circolo Oasi Francescana e al suo gestore Fabio che ci hanno ospitato per questo evento, inoltre un particolare ringraziamento al Ristorante pizzeria Marechiaro" Piazza Errico Petrella 10 - 16159 Genova che ci ha fornito le premiazioni.

tappe
INGORDINI-ROSSI DEVASTANTI NEL DOPPIO 2950
INGORDINI-ROSSI DEVASTANTI NEL DOPPIO 2950

Il primo Mega Slam Wimbledon Doppio maschile 2950 si è giocato domenica con la formula a gironi con diverse partite terminate al TB ! I vincitori con 2 rimonte sotto 3-5 sono stati Antonio Ingordini su Nicola Rossi! Coppia ben affiatata capace di adattarsi all'erba vera ma soprattutto glaciale nei momenti decisivi in particolare contro Marco Arrigoni e Alessandro Epis. Bravissimi anche i secondi classificati Gianluigi Costa (terza coppa in carriera RAFT) e il talentuoso Enrico Silvestrini felicissimi per l'ottimo risultato ottenuto! Molti bravi anche Venanzio Facchetti in coppia con Luigi Moroni anche se nell'ultimo match valevole per conquistare la medaglia d'argento hanno ceduto contro Gianluigi & Enrico! Bella esperienza con 4 match per i milanesi Antonio Torsello e Vincenzo Raudino partite sempre alla grande all'inizio della partita ma alla distanza in sofferenza. I campioni Ingordini & Rossi hanno primeggiato conquistando la meritata coccarda di categoria, per Antonio un ritorno alla origini dove aver conquistato il pass per le finals a Barcellona nel 2019 mentre Nicola è un giocane dal futuro luminoso in RAFT! Ci vediamo sabato e domenica per i singolari!