SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
Losa e Masciadri, imbattuti nel doppio 2950 del Tennis Erba
Losa e Masciadri, imbattuti nel doppio 2950 del Tennis Erba

Otto coppie iscritte al doppio a gironi 2950 di domenica, la formula super collaudata del Tennis Erba, che regala ogni volta rimescolamenti e sorprese. Ai nastri di partenza alcune coppie storiche e collaudate come Tatoli/La Scala e Boleso/Posca, i soliti professionisti del doppio con level alle stelle si presentano con nuovi soci (Bonfiglioli in coppia con Sena e Bassanetti con Biasiucci), qualche new entry assoluta (Masciadri Ivan/Manzoni, direttamente dal team Xtreme di RaftCup Bronze) e tre coppie inedite che non nascondono le loro ambizioni: Martini/Soldani, Losa/Masciadri Enrico e i temutissimi Navoni/Mazzeo. Grande caldo, gironi molto equilibrati e partite tiratissime, tanto che ricorrere al bar pare inevitabile per refrigerarsi tra un match e l’altro. Qualcuno ne abusa e forse ne paga le conseguenze alla lunga. La prima semifinale sarà Losa/Masciadri contro Martini/Soldani. Questi ultimi, probabilmente gli unici a poter scalfire la solidità marmorea degli avversari con i loro lampi di violenza tennistica incontrollata, non riusciranno nell’impresa: i loro 20 minuti di ingiocabilità coincideranno solo nelle pause al bar. Finirà 9-6, nonostante 4 match point consecutivi annullati e un entusiasmo crescente. Dall’altra parte la coppia più attesa, Navoni/Mazzeo, supera la terza forza del torneo, Bassanetti/Biasiucci, con il risultato di 9-4. Finale pazzesca, il sindaco Navoni parte con il turbo tra smash, palle corte e bombe da fondo campo mentre gli avversari sembrano annichiliti più del pubblico sugli spalti. L’MVP del torneo ha però un momento di calo e i navigati Masciadri e Losa ne approfitto rifacendosi sotto e rimontando il pesante parziale di 2-5 grazie anche a una notevole freddezza sottorete. Mazzeo dal canto suo è la solita roccia da fondo campo, scambiare con lui significa palleggiare con il muro. Partita tirata e combattuta decisa probabilmente dalla tenacia e dalla caparbietà di Simone ed Enrico, mai domi fino all’ultimo punto: finisce 9-7 per loro. Alzano il trofeo, con pieno merito, Chicco Masciadri e Simone Losa e c’è da scommettere che saranno tra i soci più ambiti del prossimo 2950. Grande rammarico in municipio, brucia arrivare ad un passo dal titolo e andare a casa solo con complimenti e grandi pacche sulle spalle ma questo è il tennis, lo sappiamo bene tutti quanti.

tappe
MEDAGLIA D'ARGENTO PER PAOLO NARDUCCI ALL'ONDA TC
MEDAGLIA D'ARGENTO PER PAOLO NARDUCCI ALL'ONDA TC

Super finalissima SILVER oggi pomeriggio all'ONDA TC di Terracina. Sotto un sole Africano e con la temperatura di 34 gradi, insieme a un altissimo tasso d'umidità, alle 17,30 PAOLO Narducci e CESARE Tulli, si sono sfidati per il match conclusivo della tappa di Maggio. I due favoritissimi entrambi nel tabellone, si contendono un titolo che vale "oro", chi vincerà infatti, passerà nell'ambitissima categoria GOLD. Dopo il consueto palleggio di riscaldamento, inizia subito un match piuttosto complicato per entrambi. I due fighters infatti, sono molto equilibrati e giocano un tennis abbastanza simile, questo non semplificherà di certo le cose. PAOLO Narducci ha una marcia in più, perchè gia da qualche tempo ha adottato una sua personale strategia di gioco, che gli ha consentito ultimamente, di portare a casa ottimi risultati. Non per niente quest'ultimo da quando ha cambiato tecnica, si è gia portato a casa un'altra finale SILVER nella quale è arrivato secondo e la vittoria di una finale di Doppio Maschile. Due ore di gioco molto impegnative soprattutto per il Tulli, che non riesce a controllare a dovere il gioco molto complesso del suo avversario e infine col risultato di 6/4 - 6/2, giunge la strameritata vittoria di PAOLO Narducci, che passa finalmente GOLD e vince una cassa da 6 bottiglie di Prosecco Sant'Orsola. Doppio salame corallino per CESARE Tulli secondo classificato. Complimenti ragazzi, bravi!

tappe
Castello e Russo vincono  il Raft doppio maschile di Genova.
Castello e Russo vincono il Raft doppio maschile di Genova.

All’Oasi francescana di Genova, si conclude il torneo di doppio maschile iniziato il 2 maggio. Si sono dati battaglia 10 coppie sfidandosi inizialmente con una fase a gironi, poi le prime 2 coppie classificate dei gironi si sono battute nella semifinale. Semifinale che ha visto incontrarsi Castello/Russo vs Ossuto/Rossi che ha visto vincere i primi 9-2, altra semifinale Coiana/Gibelli vs Maggi/Grosso con la vittoria dei primi 9-4. Nell’atto conclusivo la finale Castello/Russo vanno a giocarsi il primo posto (dopo aver vinto tutte le 4 partite del girone più la semifinale) da imbattuti, i loro avversari Coiana/Gibelli non sono da meno perché su 5 ne vincono 4 (perdendo proprio ai gironi contro Castello/Russo). Finale vinta da Castello/Russo 9-5 che balzano in testa alla classifica provinciale doppio maschile Raft. Un ringraziamento particolare al circolo tennis “Oasi francescana” che ci ha ospitato per questo torneo e allo sponsor “Ferrari Sport” che ci ha fornito le premiazioni.

tappe
Il giovane Dolcì è il trionfatore del Nave SILVER
Il giovane Dolcì è il trionfatore del Nave SILVER

Federico Dolci giovane giocatore 17 enne conquista con merito il suo secondo trofeo RAFT in poche settimane e dopo il laghetto BRONZE vince per 9/3 il ben più prestigioso Nave SILVER in finale contro l’ormai esperto Stefan Doni . Maggior ritmo , rovescio a due mani potente e partita subito incanalata sui binari della vittoria , mai in discussione il risultato finale . Doni ormai al best ranking con la #18 si candida ad un ruolo da protagonista nei SILVER e Federico punta altri trofei . Buone indicazioni dai semifinalisti Mensi e Bertoni , tante belle partite e gestione del circolo sempre seria ed impeccabile.

tappe
Raft sumeri doppio femminile: Stella e Lan Cian Pan vanno avanti a tutta forza!
Raft sumeri doppio femminile: Stella e Lan Cian Pan vanno avanti a tutta forza!

Si concludono le partite del girone 2 con la coppia Stella/ Lan Cian Pan che vincono le 2 partite 9-0 e 9-6 qualificandosi per la seconda fase ad eliminazione diretta, la seconda coppia a qualificarsi è Rossi/ Polovnikova (che al contrario di Wimbledon gioca i tornei Raft e mostra la sua eleganza in campo). Nel girone 1 mancano ancora alcune partite, ma la coppia delle “Elena” Manara e Mazza sembra aver staccato già il biglietto per la qualificazione. La seconda Piazza se la giocheranno: Anselmo/Antognoli e Coiana Caparrucci. Chiudono le altre 2 coppie Caboni/Di Cara e Puggioni/Repetti.

tappe
Una Fontana che sprizza gioia
Una Fontana che sprizza gioia

Dopo le meritate ferie Fontana batte Grossi sotto i lampi e la minaccia di pioggia .. Si è concluso il torneo Raft Singolare Femminile per Bronze e Iron a Gambara denominato “ bronzine e donne di ferro “. Il torneo ha avuto un’altissima partecipazione (28) di atlete bresciane , cremonesi e mantovane che si sono affrontate con lealtà e con spirito di amicizia. La finale è stata giocata a viso aperto tra Isabella Fontana (atleta cremonese rientrata quest’anno a giocare) e la SUPER Bronze Alessia Grossi (la First Lady). Dopo un rincorrersi di giochi pari è prevalso il gioco di attacco di Isa che ha scardinato la “grandiosa difesa” di Ale. Risultato 9-4. Nelle semifinali Fontana ha battuto Delinger e Grossi ha prevalso di Abigail Barker. La finale si è svolta sotto un cielo “minaccioso” di pioggia ma In un clima sereno è correttissimo . Naturalmente c’è stato il terzo tempo tra le giocatrici e gli organizzatori che hanno proseguito a tavola il clima di amicizia . Arrivederci al prossimo torneo a Gambara.