SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
Mantova domina il Brasile Morelli Battesini si impongono su Germano Souza nel doppio femminile al Cigno
Mantova domina il Brasile Morelli Battesini si impongono su Germano Souza nel doppio femminile al Cigno

Il duo femminile della provincia di Mantova formato dalla n.1 del circuito Morelli ben spalleggiata da una Battesini in stato di grazia non hanno lasciato scampo alle sudamericane Souza e Germano. Forse le due carioca avevano dato tutto nella semi dove hanno battuto le donne della valtrompia Zoni Facchini duo sempre ostico da mettere sotto. Tiratissima anche l’altra semi dove Wiese(mvp delle finali a mio modesto avviso)michelini sopra 7-4 si sono fatte raggiungere e battere al tb grazie a dire il vero alla sagacia tattica della Battesini rara da vedere sui nostri campi. Ma il successo maggiore è stata la partecipazione del pubblico alla serata finale ben sopra i cinquanta presenti per l’evento forse grazie alla formula semi e finale nella stessa serata. Conclusione esperienza da ripetere compreso il magnum finale stappato offerto per l’occasione dal boss. Ringraziamento dovuto per il mitico Carlo sempre disponibile con la gestione dei campi

tappe
RAFT CUP SILVER FEMMINILE MILANO L’AIRONE ROSA CONQUISTA IL PASS PER SAN VINCENZO
RAFT CUP SILVER FEMMINILE MILANO L’AIRONE ROSA CONQUISTA IL PASS PER SAN VINCENZO

Oltre alla capitana Barbara fanno parte del team anche Giuseppina Catalano, Chiara Colombo, Valentina Lauricella, Giovanna Amico, Loredana Serioli, Gloria Volpi, Greta Andriolo. La seconda squadra classificata con 10 punti è la squadra EVER GREEN capitanata da Serena Fini, oltre a lei il team è composta da Laura Casalotto, Liana Masola, Ombretta Ranzani. La terza squadra classificata con 5 punti è la squadra EQUIPE SCAZ capitanata da Laura Prevosti, con lei c’è Luana Albiero, Elena Castelli, Laura Muscò, Letizia Di Napoli, Elena Bologna. Quarta classificata con 3 punti la squadra del BURGER FRIENDS capitanata da Marta Bottello, con lei Patrizia Bottigiola, Marza Mariani, Graziella Magistroni, Marina Petrovna Kuzina, Anna Ferrari.    Un grazie a tutte le capitane per la disponibilità e a tutte le giocatrici per la sportività dimostrata in campo in tutte le partite. Stefano Laurenzo

tappe
MS Roland Garros limit 2950: Benin e Locatelli, è il loro giorno
MS Roland Garros limit 2950: Benin e Locatelli, è il loro giorno

Grande successo anche in questo MegaSlam per il doppio limit 2950, che ha visto la nascita di molte coppie inedite e la conferma di alcune che avevamo già imparato ad apprezzare al Saini, come Arrigoni-Epis, finalisti a Milano e teste di serie numero uno a Zingonia. Tra le vecchie conoscenze del 2950, Ingrosso - coccardato a marzo in coppia con Ancona - e Martini, si presentano con nuovi soci e non nascondono l’ambizione di arrivare fino in fondo alla competizione, ma saranno Locatelli e Benin a primeggiare con un torneo praticamente perfetto. La coppia bergamasca è stata in grado di superare gli esperti Duranti/Corna e successivamente, non senza qualche brivido, Ingrosso/D’Onofrio, capaci di domare al tiebreak gli agguerriti erbesi Bonfiglioli/Masciadri nel turno precedente. Finale per nulla scontata contro una coppia inedita composta dall’erbese Martini e dal bresciano Lo Cascio, “adottato” dal Tennis Erba durante una serata di festeggiamenti ad Albarella nel settembre scorso, in cui si era spesa la promessa incontrarsi sul campo da tennis. L’occasione per loro sembrava perfetta, i due si trovano a meraviglia pur non avendo giocato mai insieme, uno tutto servizio e dritto, l’altro testa, tocco e smash da ogni parte del campo. I primi match fanno acquisire loro fiducia: superare in sequenza Falchetti/Belli, Belingheri/Gualandris e Arrigoni/Epis fa crescere la loro convinzione di potercela fare, ma non avevano fatto i conti con la coppia bergamasca. L’equilibrio della finale rimane sostanziale fin a quando Benin e Locatelli, micidiali al turno di servizio, non allungano di un break: la coppia avversaria, per la prima volta in svantaggio durante il torneo non trova la forza necessaria per reagire. Benin e Locatelli dal canto loro continuano ad essere impeccabili e il fatto che si ritroveranno, da avversari, nella finale del misto 2950 ne è la dimostrazione: è il loro giorno! Occhi puntati ora sul MegaSlam limit 2950 su erba vera di Bonate: Benin e Locatelli, salvo sorprese, non potranno presentarsi insieme, così come molti partecipanti di oggi… è già iniziato il valzer delle coppie, munitevi di calcolatrice e trovate il vostro socio! Iscrizioni già aperte: https://www.raftennis.it/tornei/3434-mega-slam-wimbledon-doppio-maschile-2950-erba-vera/giocatori-iscritti

tappe
ROLAND GARROS MIX LIMIT 2950: A TRAPLETTI BENIN LE COCCARDE, A ROSSELLA E FEDERICO LA PIAZZA D'ONORE!
ROLAND GARROS MIX LIMIT 2950: A TRAPLETTI BENIN LE COCCARDE, A ROSSELLA E FEDERICO LA PIAZZA D'ONORE!

Potremmo denominarla "Lo Slam degli onnipresenti", la categoria Doppio Misto Limit 2950, nella quale si sono trincerate poche coppie ma buone, tra le quali alcuni Rebels veramente assidui in quest'assolata domenica di metà giugno in quel di Zingonia: su tutti, Amariti, i due Locatelli e, dulcis in fundo, il Maledetto Benin. Soprannome che il simpatico Angelo si è ampiamente guadagnato battendo il compagno di Coccarda di doppio limit 2950 (ndr) Fede Locatelli (7 partite a 6 (!!!!!!!!!!) il mini derby odierno tra i due) perché è entrato in campo alle 8.45 ed uscito praticamente alle 18.30, (O AVEVA LA RACCHETTA IN MANO OD UNA BIRRA OD ENTRAMBE LE COSE) con un codazzo di organizzatori che lo inseguivano ovunque perché andava avanti in ogni torneo incasinando tutti i tabelloni, alla stessa stregua del succitato Federico, che ha sì fatto una partita in meno, ma un tiebreak in più :))) (Complimenti per il doppio Limit ragazzi, meritatissimo!) Per la cronaca, la coppia Amariti (altro highlander schiantato alla lunga dal gran caldo) Bottello supera nel turno quali la coppia Comasca MarandoMasciadri 9-7, per poi capitolare con TraplettiBenin in semi, mentre l'altro Locatelli, Alberto, in coppia con Valsecchi, trascina al tiebreak FedeRossella, i quali hanno la meglio 9-8. La finale è questione di famiglia e di compagni di squadra: la spuntano Angelo e Ivana contro Federico e Rossella per 6-3, è il Festival delle Coccarde praticamente, con un Benin incredibilmente fresco a fine giornata che fa doppietta! 4 finalisti per un totale di 6 Coccarde, niente male! Complimenti a tutti ragazze e ragazzi! #StayRebel #BeRaft #MaledettoBeninHighlander

tappe
Il cannibale Rosario Tisa conquista anche il BRONZE MASCHILE KICK OFF DIURNO
Il cannibale Rosario Tisa conquista anche il BRONZE MASCHILE KICK OFF DIURNO

La Tds numero 1 Rosario Tisa conferma il suo eccellente stato di forma vincendo il quarto di finale per 9-2 contro il Lodigiano Enrico Casalini, praticamente passa in finale quasi subito perché nella semifinale il suo avversario deve abbandonare x infortunio per fortuna non è successo nulla di grave a Edoardo Giulio Baffi, ti aspettiamo presto sui campi!. La sorpresa del torneo e Marco Proietti che giocando un tennis solido passa al primo turno x 9-1  contro un sempre presente Alessandro Ongaro, ai quarti vince per 9-2 contro Massimo Antonucci, mentre l’ultimo ostacolo prima della finale avviene dopo un derby con il compagno di squadra e capitano del Burger Luciano Frulio che si deve arrendere per 8-5. La finale vede davanti l’esperienza di chi è abituato ad arrivare a giocare questo tipo ti match Rosario Tisa e per la prima volta in assoluta in carriera Raft Marco Proietti. Come spesso accade l’emozione ha bloccato Marco  all’inizio del match dando un vantaggio a Rosario che con l’esperienza è riuscito a mantenere ed allungare nei momenti decisivi, aggiudicandosi con il risultato di 9-3 la finale e il torneo. Come sempre ringrazio tutti i giocatori per la disponibilità e sportività che contraddistingue il nostro circuito, ci vediamo al prossimo torneo. Stefano Laurenzo

tappe
Castello e Russo si spianano la strada verso la finale del Raft doppio Genova
Castello e Russo si spianano la strada verso la finale del Raft doppio Genova

Dopo aver vinto 4 partite su 4 nella fase a gironi la coppia Castello/Russo vincono anche la quinta contro Ossuto/Rossi per 9-2 e si aggiudicano la finale. Nell'altra semifinale che si giocherà domenica si sfideranno Maggi/Grosso contro Coiana/Gibelli, chi avrà la meglio si giocherà la finale. Grande torneo che al primo Raft doppio maschile vede iscritte 10 coppie che si affrontano in 2 gironi da 5, disputando 4 partite ogni coppia, questo è lo spirito Raft divertendosi giocando a tennis.