La Svizzera portacolori del Tc Caslano, CONNY fa una gita a Zingonia per assaggiare il livello delle avversarie del circuto RAFT in ITALIA dopo che in SVIZZERA ha pochi rivali. MARINA ROMANIN e ILARIA PIROVANO hanno dato il massimo nei rispettivi match ma la CONNY è solida da far paura! Dopo il successo la vincitrice ha dichiarato: "Sono contenta di questa vittoria anche se speravo di incontrare la #1 ALESSANDRA MORELLI del circuito RAFT per capire la differenza e quanto devo migliorare ancora! Penso che ci sarà presto una nuova occasione"
Dopo una settimana il grande eco della vittoria dello svizzero BRAUN non si è placato, vittoria frutto di un gioco strepitoso, una tecnica sopraffina e da un fisico mastodontico che hanno incantato tutti i tifosi a bordo campo ivi compresi i soci del favoloso circolo di Zingonia. Il tabellone è stato durissimo con 2 nomi su tutti capaci di primeggiare, il vincitore SEBASTIAN e la sorpresa (per chi non lo conoscesse) ALBERTO STRADA, grande finalista dopo un torneo fantastico. Meritano grandi applausi per la sublimen prestazione anche 2 bresciani e 2 milanesi che si sono distinti in diversi match: SANDRINO DI ROCCO autore di scappi tanto prestigiosi quanto preziosi, ROBERTO VALENTI (giocare 17 games a match era must dello "Squalo" della Valsabbia), LEONARDO ZANONI spietato contro FACCHETTI e CARERA ed infine l'ex #1 ANDREA BIOLO. L'uomo di Ome, dimostra ancora una volta che nei tornei dell Slam è sempre fortissimo. Tornando ai finalisti, BRAUN ha solo un punto debole, il servizio, ma il resto è tanta tanta roba! Diritto ad uscire da applausi senza dimenticare la sua classe in campo e fuori, a noi amatori ricorda il grande ROGER. ALBERTO un giocatore completo con una mentalità che ricorda l'amico di ROGER, RAFA perché non molla mai, con un rovescio bello profondo! ATTENZIONE che SEBASTIAN BRAUN punta al GRANDE SLAM, impresa mai riuscita da nessun amatore nel circuito RAFT!
Il primo titolo non si scorda mai se poi capita in une Mega Slam per giunta sull'amata terra allora la favola è completa! È accaduto tutto questo alla giovane bergamasca CAMILLA MARCHESI autrice del torneo perfetto battendo in una bella finale la milanese TIZIANA GENOVESI! La vittoria di CAMILLA non è stata per nulla semplice o scontata perché nei quarti ha superato un avversario difficilissimo quale CARLA ANNA BONOMI (vittoria per 9/8), in semi la #5 del ranking RAFT e TdS #1 MARIA OGLIARI, sconfitta per 6/2 ed infine in finale TIZIANA GENOVESI per 6/3! La chiave del suo successo è stato il diritto potente! La finalista GENOVESI è stata la giocatrice migliore a rete, i suoi attacchi ha fermato anche la grande bergamasca LEDA ZIBETTI (capace di battere la TdS #2 ILARIA PIROVANO nei quarti).. Nei quarti TIZIANA aveva espresso un gran gioco anche contro la brava SILVIA STORELLI! Applausi anche per la debuttante negli slam: DANIELA MERISIO copace di battere negli ottavi IRIS FARINA.
Finale a sorpresa tra due giocatori affacciati da poco alla ribalta RAFT , Bolentini Andrea e Scolari Marco , su uno dei palcoscenici più pregiati del circuito, il Brixia tennis si sono sfidati per il SILVER maschile con ben 62 iscritti. Finale sabato pomeriggio ore 15 , con presente direttore del torneo Paola e Supervisor del torneo Maurizio , bella partita vinta con pieno merito 9/2 da Andrea che sfruttava la maggior profondità da fondo di dritto e rovescio a due mani . Comunque fair play e grande soddisfazione per entrambi al primo titolo e prima finale in carriera. Nel torneo delle tante sorprese che ha visto dal via tante eliminazioni illustri peccato per qualche grave infortunio che ha impedito ad Ingenito , Appiani e Zanotti di poter lottare per la corona ! Sempre perfetta organizzazione, gestione dei campi , qualità della superficie. Alla prossima al Brixia!
Un torneo Silver di altissimo livello quello che si è disputato a Zingonia in provincia di Bergamo valevole quale secondo Mega Slam della stagione 2022, il major della terra battuta: il ROLAND GARROS SILVER MEN. Partecipazione qualificata con giocatori che si sono sparati anche 200km per non mancare all'evento RAFT, con 2 fighter una spanna sopra tutti per forza, resistenza e tenacia: FEDERICO RAPIS e GIANCARLO MARCHETTI, i finalisti. Riavvolgendo il film della giornata, la TdS #1 nonchè #10 assoluto del ranking RAFT, PAOLO CASTELLAZZI ha fatto un buon torneo arrivando fino ai quarti fermato proprio dal futuro vincitore, molto bravo anche CISKY VALOTTI giunto tra i migliori 8 con il rammarico di aver perso solo al TB contro il finalista, giornata no per la TdS #2 STEFAN DONI battuto dal rivale LUCA UBERTI, purtroppo la corsa del giocatore del Biancazzurri è durata poco a causa di un infortunio. Sugli scudi il tenace ANGELO BENIN alla prima semifinale Slam, risultato che gli permette meritatamente di sfondare il muro dei primi 100 nel ranking! Applausi a scena aperta per l'altro semifinalista FRANCESCO LIONELLO, attuale #85, l'uomo di Desio è stato il più vicino alla vittoria contro il supercombattivo RAPIS. Arrivando al clou, i finalisti hanno meritato ampiamente i successi ottenuti, RAPIS ha fatto un percorso perfetto con la vittoria su DANIELE AVERSA nell'esordio, un bel 6/2 a SIMONE SAPONIERI, la già citata vittoria contro la TdS #1 nei quarti e la semi d'uva LIONELLO per 6/4. MARCHETTI ha faticato molto di più infatti poi ha pagato dazio in finale. Al primo turno MATTEO CORBETTA non ha potuto fare nulla, ai sedicesimi una battaglia epica contro un vecchio coccardato come STEFANO CAPPELLI per 9/8, agli ottavi ha preso lo scalpo dell'uomo dell sud ANTONIO INGORDINI, nei quarti altro TB contro il bresciano VALOTTI ed in semi su ANGELO BENIN. Per il 27enne di Zanica è il primo titolo in carriera RAFT ma il suo futuro e' di alto livello, per ora è imbattuto. Complimenti al finalista MARCHETTI, quarta finale (3 successi)!
“Iddas vince su Autuori al oneDay 2su3 MiNordOvest” Grande lunga e calda giornata di tennis all’insegna della regolarità, perché si sono svolte Partite interminabili con scambi “infiniti” all’insegna della solidità del gioco d’attesa, in finale arrivano Giuseppe Iddas e Raffaele Autuori che si arriva in finale abbastanza in scioltezza battendo nei quarti il buon Roberto Bottagisi e in semifinale Il forte Roberto Virgilio, al contrario Giuseppe gioca nei quarti e in semifinale partite lunghissime che lo portano in trans agonistico sbagliando poco e niente e facendo fondere gli avversari con il suo gioco mancino con una regolarità e forma fisica impressionante ribaltando la partita nei quarti con Romano Scabini e 1/4 4/1 8/6 con 2 tiè break in semifinale su Simone Saponieri anche lui regolarissimo, la finale prende una piega storta per Raffaele Che prova e sfondare il muro di Giuseppe che però sa mantenere bene lo scambio con ritmo e con pazienza e forza da vendere continua a non sbagliare mai e aggiudicandosi meritatamente la channel per 4/2 4/2 e il torneo con il suo primo titolo Silver complimenti a tutti i partecipanti