“Giorgio Esposto torna a vincere a Milano contro Sandro Di Rocco in Finale” Nella calda giornata domenicale Milanese, al Oneday MiNordOvest, torna in trasferta Giorgio Esposto che si conferma in gran forma difendendo con fatica la sua imbattibilità nel Oneday Milanese, perché nei primi due turni arriva a al gran tiè break del terzo set con 2 giocatori da evidenziare in gran forma, stiamo parlando di Lorenzo Rossi, che già al Oneday di questo inverno aveva già intimorito il buon Mario Leggieri, l altro è il mitico Marcello Biffi ormai Gold da tempo con un miglioramento esponenziale ed un gioco potente in continua evoluzione Dall’altra parte del tabellone in finale arriva la testa di serie numero 2 Sandro Di Rocco che batte in semifinale il competitivo Leo Zanoni La finale tra le prime sue tds è divertente e ricca di ottimi scambi, ma Giorgio è più solido e meno stanco di Sandro che pur tenendo bene e portandosi al secondo set sul 2/0 e la possibilità del 3/0 cede comunque 4/2 4/2 all’esperienza consolidata di Giorgio numero 1 nella race e ora da poco sceso al numero 2 del ranking, comunque vince meritatamente il torneo Complimenti a tutti i partecipanti , il prossimo appuntamento con i Oneday MiNordOvest sarà domenica 5 giugno “Aspettando il Roland Garros “ #BeRebel
Si è partiti il 2 maggio con 10 coppie iscritte, torneo classico a gironi dove al termine delle 5 giornate le prime 2 classificate si qualificheranno per le semifinali. Nel girone 1 la coppia Maggi/Grosso pare abbia preso il largo, per il secondo posto se la giocano Tolisano/ Castelli e le altre coppie del girone con equilibrio. Nel girone 2 Castello/Russo e Coiana/Gibelli si giocano il primo posto. Le prossime 2 giornate decideranno le classifiche dei 2 gironi e i qualificati alle semifinali.
Il cigno di Borgosatollo si conferma circolo delle prime volte. Anche questa volta nel bronze da 71 iscritti vanno in finale due neofiti ma è Dolci Federico che vince il suo primo torneo in RAFT contro Giancarlo Arcomano sempre di più in crescita di risultati come la qualificazione del suo team alla ROYAL Cup a San Vincenzo (Team Arditi) e la finale di doppio al Cigno in coppia con Facchetti. Parere personale, da Supervisor e giocatore ultratrentennale, è che il giovane Federico darà parecchio filo da torcere anche a molti tennisti della categoria superiore perché ha qualità tecniche da gold e partita dopo partita, torneo dopo torneo, sta acquisendo sicurezza. Da segnalare le belle prestazioni in questo super Bronze di Schioppetti, Bergamaschi, Dusi e Bondoni tutti tennisti che approdano senza patemi fra i Silver con assoluto merito. Come sempre impeccabile l’organizzazione del sig Carlo, gestore del circolo. Fiorenzo
Grande trionfo della giocatrice di Gambara Giuliana Sala che nella finale del Rigamonti SILVER affrontava Marzia Agliardi , giocatrice esperta e pluri decorata ! Vince il suo quarto titolo RAFT per 9/5 con una partita fatta di colpi da fondo e regolarità che non danno scampo al gioco estruso di back e volee a metà campo della manager di RAFT Tv . Giuliana irrompe nei piani alti della classifica al posto numero 14 e strizza l’occhio al level Gold . Bel torneo ottime semifinaliste Laurora e Grossi e buon rientro di Stefy Mora che cade ai quarti per mano della vincitrice ! Subito pronta la rivincita per un altro combattuto SILVER al Rigamonti con la regia della Dany!
Raft Day Silver di ottimo livello quello giocato domenica sui campi del circolo Saretino tra panini e birre offerti ai tennisti da Anna e Fede ed il primo vero caldo della stagione che si è fatto sentire eccome, mettendo a dura prova la resistenza atletica dei partecipanti che alla fine ha fatto la differenza. Il grande Luigi Omassi supera brillantemente l'esordiente figlio d'arte Nicolò Signorini per 9-3, Agnari con lo stesso punteggio si sbarazza del coriaceo Valsabbino Bettinsoli, del quale avremo sicuramente presto notizie in ambito Bronze, uno Spallone indemoniato supera 9-2 uno dei tennisti di casa più temuti, Pagani, mentre a sorpresa Colaprico fa fuori uno spumeggiante Fausti 9-3. Musicco Mombelli 9-4, gran bel match, Paolo lo conosciamo, Alessandro new entry di sicuro avvenire, gran servizio e dritto, già reclutata dal talent Giacomo per la Cup Bronze in partenza a breve. Chiude gli ottavi un grande Maurizio Bertazzoni da Cremona, che inizia la sua giornata di maratone superando un Silver tostissimo come Signorini, sul campo di casa, per 9-6. Maurizio non si ferma qui e nei quarti fa lo sgambetto a Di Mario, Giacomo parte sparato, si porta sul 4-1 e sembra aver trovato il giusto tennis per far saltare il piano dell'avversario, ma Bertazzoni non fa una piega, Giacomo inizia a sbagliare troppo, la partita dura più di un'ora e vede il coriaceo Cremonese spuntarla 9-7. Madonne del romanaccio di Desenzano che si trasforma in procuratore e si dedica al tennis mercato, mentre segue i match successivi. Spallone Colaprico si gioca sotto il sole battente, i due contendenti per larghi tratti giocano a non sbagliare, fanno la differenza le accelerazioni e chiusure a rete di Fabio che lo portano avanti 5-3 15-40: saranno 5 in tutto i match point per Fabio, uno anche nel tiebreak decisivo, mentre Riccardo non molla una palla e non cede alla tensione, portando a casa il match per 6-5. Un Agnari veramente in canna, anche dal punto di vista fisico (gli infortuni articolari ne hanno limitato spesso il rendimento in passato), non lascia scampo ad un pur ottimo Omassi (applausi), mentre Musicco ed il suo bel tennis pulitissimo ed offensivo hanno la meglio 9-4 su un Doni cresciuto enormemente negli ultimi 6 mesi, ed in crescita costante, ormai pienamente Silver come livello. Spallone Bertazzoni è un'altra battaglia di più di un'ora, nella quale un Maurizio irreale irretisce Riccardo costringendolo punto punto al tiebreak, alla fine i due contendenti sono stremati, vince Spallone ma paga cara la vittoria, infortunandosi al polpaccio con relativo forfait per la finale, complimenti davvero ad entrambi, due lottatori. Agnari Musicco a questo punto diventa la vera finale, i due si conoscono a memoria, su un campo che è il loro giardino di casa e danno vita ad un bellissimo match con colpi borderline Gold come livello, tennisti d'attacco entrambi, alla fine, sul 4-4, Musicco sventola bandiera bianca per crampi ed Agnari solleva meritatamente l'ambito e meritato trofeo raggiungendo il best level di 1801! Grazie a tutti per la bella giornata di tennis e chiacchiere in allegria e grazie a Fede ed Anna per l'ospitalità! Alla prossima! #BeRebel #SummerRaft #AgnariQuasiGold
Il 6 giugno 2022 è una data da segnalare in rosso sul calendario perchè partirà il primo torneo Silver RAFT a Castrezzato in provincia di Brescia con diverse novità, Remo Boldini fa l'esordio come Supervisior aggiungendosi alla lista degli altri storici Supervisor bresciani ovvero Maurizio Cattaneo, Stefano Fausti, Fiorenzo Cresseri, Fabio Colaprico, Alfio Bortolotti, Maria Podestà e Andrea Roberti. Il torneo classico CASTREZZATO SILVER su play it (sia all'aperto che al coperto) è il circolo di casa del team MAVERICK infatti Enrico Silvestrini e Gianluigi Costa hanno già risposto presenti all'invito di Remo. Spunta poi tra i contendenti il ritorno di Cisky Valotti, il mancino vuole subito far capire ai suoi avvesari che la classe non è acqua e nonostante di tanti mesi di inattività è ancora in grado di imporsi ad alti livelli. Iscrizioni aperte. Be Rebel