Erano ben 51 ai nastri di partenza del silver al Cigno di Borgosatollo fra i quali nomi blasonati della categoria come Zanotti Scovoli Braga Antonini Pea (padre e figlio) eppure a sorpresa la finale la giocano Bergamaschi,che al torneo si era iscritto come bronze, ed ora bola stabilmente nella categoria superiore ed il mai domo Cresseri che con i suoi 61 anni e 3 byp ha rischiato di entrare nel Guinness dei primati raft come più anziano vincitore ti in torneo silver. Finale equilibrata fino al 7-7 poi sul 40-0 Cresseri si inceppa il costante e produttivo serve and volley di Bergamaschi da i suoi frutti infila 10 punti consecutivi e vince meritatamente per 9-7. Considerazioni finali: nel tennis le partite bisogna vincerle sul campo è non sulla carta nel raft anche di più.
Accoglienza, tanto sole in uno splendido circolo ovvero il TC MILANINO, questa domenica si è disputato il doppio misto RAFT (tutto esaurito) sotto la Direzione della Supervisor Maria Podesta aiutata ovviamente da Beppe Tononi e dalla dirigenza al completo del circolo bresciano Nico Maietta & Janira Cocca con il loro staff. Le 16 coppie iscritte (tra cui i comaschi Fiorentini/Martini, i bergamaschi Osio/Cassinelli e Bresciani/Taku senza dimenticare la trentina Mirella Eccli, la lecchese Laura Prevosti e la cremonese Alessia Miceli) sono state divise in 4 gironi belli tosti. Partite equilibratissime dove ogni singolo game anzi ogni singolo punto ha avuto una grande importanza! La fase a gironi ha visto passare con la migliore differenza reti la pluricoccardata Veronica Cassinelli con il grande doppista Osio, al secondo posto i fortissimi Francy Scoglioso e la determinatissima Yara Germano poi superano la prima fase anche la coppia super affiata italo-danese Romano Barosi e Christina Wiese, il Campione del mondo Valenti trascinato dalla bionda Mirella Eccli, il doppista dalle braccia alate Venturini con la divertentissima Laura Prevosti, il solido Ciro Bresciani e la Campionessa di Portorose Irene Taku, Guerra Andrea in perfetta sintonia con la cremonese Alessia Miceli (in crescita) e la neo coppia in RAFT formata da Nadia Podavini e Giacomo Sangiorgi. Nei quarti Cassinelli e Osio passeggiano su Venturini e Prevosti, Eccli spinge e lo squalo ricama su Podavini e Sangiorgi, parla danese la partita tra Barosi-Wiese e Bresciani&Taku infine Scoglioso e Germano sulle diagonali non lasciano scampo a Guerra-Miceli! Le due semi sono state diverse, nella parte alta Roberto e Mirella alzano subito bandiera bianca colpiti dalla stanchezza mentre Yara e Francesco devono lottare contro Romano (ottimo torneo) e Christina. Finalona con tutti a incitare i 4 giocatori nella finale giocata su ritmi pazzeschi e vinta dalla coppia mezza pugliese e mezza brasiliana Scoglioso-Germano. Un ringraziamento al circolo e agli organizzatori
Domenica 15 maggio le mantovane Sara Pilan e Maurizia Lanzilao hanno preso la strada verso la provincia di Cremona per il 1-day doppio femminile presso l'Astra di Pozzaglio. Una bellissima giornata di sole caldo ha visto le mantovane superare tutte le difese locali. Bella la prima partita contro Mariarita Vaccari e Valentina Puerari che hanno dato filo da torcere ma non abbastanza. Facile vittoria ai quarti per poi dover lottare in semifinale contro Marta Botturi e Ilaria Zecchi. Nel frattempo, partendo anche loro dagli ottavi, Federica Griso e Angela Garini, senza pause, hanno dovuto strappare con le unghie la vittoria prima contro Cinzia De Stefani e Paola Cottarelli (9-8) poi nei quarti contro Elena Mineri e Chiara Ravara (9-8) per respirare appena un po' contro Emma Galli e Laura Groposila (9-7) in semifinale. Per fortuna la finale si fa con il fresco, ma erano più fresche le mantovane. Complimenti a Sara e Maurizia e grazie a tutte le partecipanti e all'Astra, grande centro sportivo.
Max Barioglio si aggiudica con merito il RAFTDAY di Valleggia. Il suo è stato un percorso netto ma non si è trattato di una passeggiata. Dopo essersi aggiudicato il girone senza grossi patemi d'animo ha superato in semifinale un tosto Siri e in finale un agguerrito Cappelletti, che ha vinto agevolmente il suo girone e ha regolato Bussani in semifinale. Cappelletti ha venduto cara la pelle anche se ha dovuto cedere alla maggiore regolarità di Barioglio che al secondo tentativo trionfa a Valleggia dopo aver raggiunto la finale alle Prefinals 2021. E ora si parte con la Raft Cup nel savonese che quest'anno avrà propaggini anche nell'estremo ponente della provincia.
Un'altra giornata di grande tennis oggi pomeriggio al MATCH BALL di Sabaudia, dove in una finale combattuta all'ultimo sangue, si è conclusa la tappa SILVER di Marzo. Un tabellone a sezioni nel quale per primi si sono dati battaglia gli onnipresenti BRONZE, sempre alla ricerca di notorietà e agguerriti tra loro ma non solo, anche con i SILVER i fighters di livello superiore. Spicca tra tutti la prestazione veramente stupefacente di PAOLO Narducci, giocatore gia noto del circuito, che in precedenza aveva partecipato a numerosi eventi, senza produrre risultati degni di nota. In evidente forma fisica rinnovata e con una tecnica di gioco di gran lunga superiore al passato, supera agli ottavi DAVIDE Graziano col risultato di 6/4 - 6/4 e incontra ai quarti MARCO Ferriani col quale vincerà un match combattuto solo nel secondo set da parte del Ferriani, che alla fine uscirà sconfitto per 3/6 - 6/7, lasciando il posto in semifinale al Narducci, che incontrerà ENZO Casalvieri, un altro nome altisonante nel circuito Pontino. I due daranno vita ad una bellissima partita, lunghissima e molto combattuta, dalla quale uscirà vincitore col risultato di 6/4 - 7/6, ancora una volta lui: PAOLO Narducci, che si garantirà un meritato posto in finale. Dall'altro lato del tabellone, gli sta col fiato sul collo un'altra stella del circuito: ALEX Spezzaferro, anche lui volto noto. Supera prima senza difficoltà CRISTIAN Donnarumma agli ottavi e ingaggia un combattimento ai quarti con ERNESTO Caiola che non riesce ad arrestarlo ed incontrerà CESARE Tulli in semifinale. I due disputeranno un incontro senza precedenti nella storia del RAFT Pontino, tre ore di partita sotto una pioggia battente e una battaglia senza fine, dalla quale uscirà infine vincitore ALEX Spezzaferro col risultato di 6/2 - 6/7 - 5/1 e il Tulli costretto al ritiro a causa di insopportabili crampi ai polpacci. Dunque schierati oggi uno difronte all'altro come due gladiatori in arena, PAOLO Narducci e ALEX Spezzaferro, per una finale destinata a dare spettacolo, con un pubblico numeroso sugli spalti, per assistere in presenza. Dopo un palleggio di riscaldamento lunghissimo, in cui i due iniziano a studiarsi, inizia finalmente la partita. PAOLO Narducci mette subito in chiaro le sue intenzioni e semina ALEX Spezzaferro con un doloroso 6/1. Ma ALEX che è un combattente, nel secondo set reagisce, restituendogli il benservito con un 6/3 che si commenta da solo. Match tutto da giocare dunque, in un terzo set che si presume sarà memorabile. ALEX ormai è caricato a pallettoni e vuole vincere a qualunque costo la sua prima medaglia d'argento. Combatte come un leone, attacca l'avversario, lo pressa...E alla fine col risultato di 1/6 - 6/3 - 6/4 sale sul suo primo podio RAFT, si aggiudica una garndiosa vittoria, insieme a mezzo kg di Auricchio e ad una bottiglia di Magnum e accede anche lui alla categoria GOLD. Ottima prestazione anche per PAOLO Narducci e congratulazioni per il secondo sudatissimo posto.
Questa volta niente sorprese nel primo doppio stagionale limitato 3450 al Cigno di Borgosatollo. Vincono infatti i favoriti della vigilia Cattaneo Carera su Facchetti Arcomano con un netto 9-2. Belle prestazioni per il duo Pea-Pea(padre-figlio) e Pesci Bergamaschi. Nota doverosa di merito a Bettini Cirimbelli Pagàni Lamera che pur di non vincere a tavolino giocano e danno disponibilità a giocare due partite di fila pur di non aver partita vinta senza giocare. Grandissimo esempio che in raft vincere è importante si ma ciò che conta alla fine è giocare a tennis.