SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
ONE DAY BRONZE PAVONE A 16 MANI!
ONE DAY BRONZE PAVONE A 16 MANI!

UN GIORNO SOLARE, SIMPATICO, SPETTACOLARE, PARTECIPATO, DALLE NUOVE PROMESSE DA RECORD... ALLA PARTENZA DEL POMERIGGIO SPETTACOLO SOLO PROMESSE DEL TENNIS,.. DONI VS PERRI, partita con la dolcezza infinita dei due giocatori, si studiano, agili, scattanti, ho scritto scattanti??? si... doni vince BRAKANOVIC LUCA VS LUCA GIRARDINI...GIOVANI LEONCINI IN CERCA DEL COLPO PERFETTO.. BRAKANOVIC PAGA L'INESPERIENZA DEL GIOCAR IL TORNEO, MA SICURAMENTE CRESCERA', (NON SOLO IN ALTEZZA)...MA IL FINALE A FAVORE DI GIRARDINI... GHISLERI VS CORRA'...IL NS AVVOCATO CORRA'  CON L'IMMAGINE TENNISTICA ALLA MC ENROE, RITORNATO A GIOCARE A BUONI LIVELLI..., SI BATTE VS GHISLERI, IL PIANISTA DEL TITANIC(MA GHISLERI SI SALVA), E VINCE LA PARTITA... FACCHETTI ELIA VS OSVALDO VALSECCHI: IL NUOVO BRONZE VALTRIUMPLINO  AVANZA VS UN'IRON GIA' ESPERTO, E L'AIRONE  VALSECCHI VINCE IL PRIMO INCONTRO... SEMIFINALI : DONI VS GIRARDINI, DONI VINCE SUL FILO DI LANA CONTRO UN'OTTIMO GIRARDINI...BRAVI TUTTE E DUE... GHISLERI VS VALSECCHI; DUE LIVELLI DI GIOCO PIACEVOLI , CON UN GHISLERI PIU' AGGUERRITO E CON LA VOGLIA E FAME DI ARRIVARE IN FINALE.... FINALE:  DONI ENTRA IN CAMPO, MA FORSE I SUOI PENSIERI SONO GIA' AL TERZO TEMPO (MOMBOLINI E POLENTA), CON IL GHISLERI CHE VUOLE QUESTO GIORNO DA BRONZE, VUOLE VINCERE E IL SUO APPETTITO E' SOLAMENTE TENNISTICO E MERITATAMENTE VINCE CON MERITO...BRAVO... Come sempre devo ringraziare tutti i partecipanti, la miss che ha premiato i giocatori(la compagna di Brakanovic, gentilissima)...A lettere maiuscole ringrazio le mie sorelline per la preparazione culinaria del terzo e quarto tempo.... E questa volta ringrazio il buon Dio che ha permesso questa bellissima giornata con un sole fantastico (siamo fortunati dalla nascita

tappe
TRUCCAZZANO DOPPIO LIMIT 3450: A ROCCO\TRIO IL TITOLO SU INGROSSO\MANES!
TRUCCAZZANO DOPPIO LIMIT 3450: A ROCCO\TRIO IL TITOLO SU INGROSSO\MANES!

Bel torneo di doppio maschile limitato 3450 quello svoltosi tra Luglio e Settembre (con la pausa agostana di mezzo), un due su tre ai 6 con tiebreak al terzo che ha divertito sia le 8 coppie partecipanti, che i frequentatori del carinissimo circolo di Truccazzano, molto accogliente con il suo baretto e la disponibilità e simpatia del boss "Pino" Giammarrusti. Nella parte alta una coppia storica Raft, tds #1, IngrossoManes, esordisce con un convincente 6-3 6-2 contro i solidi tennisti di casa TrunfioZanini, mentre nel derby di casa CameraCapelli prevalgono 6-3 6-1 su MarangoniMoro; l'accoppiata Bs\Mi LodaGurioli fatica parecchio nel primo set prima di prendere il largo nel secondo, 6-4 6-1, con PisoniLeoni, chiudono i quarti i forti TrioRocco che hanno la meglio sui padroni di casa (in senso letterale) GiammarrustiUrsillo, 6-1 6-3. Molto belle e combattute le due semifinali, medesimo punteggio a parti invertite: Gianluca&Fernando 6-4 6-3 su Vincenzo&Paride, Claudio&Alessandro 6-3 6-4 su Andrea&Gianluca, livello decisamente all'altezza per un limitato 3450 e via in finale. La spaghettata post Finale, offerta dal circolo ma opera dello chef Manes è il giusto coronamento di un torneo divertente che ha dato il via, assieme al singolare bronze, all'iron ed al misto, ad una nuova stagione Raft nel circolo di Truccazzano, che proseguirà in autunno-inverno, ma anche nel 2025 in maniera sempre più partecipata, ne siamo sicuri! Il torneo lo vince la coppia che si è dimostrata più solida, 6-1 6-4: Trio palla pesante, Rocco a rete non ha bisogno di presentazioni, complimenti a loro ma molto brevi anche Manes ed Ingrosso, hanno il demerito di aver perso i punti importanti, ma a quanto mi dicono i miei inviati sul campo è stato più merito di Claudio&Alessandro. Grazie a tutti, alla prossima! #PlayRebel #StayRaft

tappe
LEGEND CUP: MILANO SCRIVE LA STORIA!
LEGEND CUP: MILANO SCRIVE LA STORIA!

La prima LEGEND CUP si è giocata con la formula rivoluzionaria del  CT (commissario tecnico) provinciale che selezionava i migliori rappresentati di provincia per poi contendersi il trofeo a San Vincenzo. Brescia si presenta al via con 2 formazioni governate da Fiorenze Cresseri, a Bergamo Fabrizio Felini ha fatto il vice di Johnny Carera, commissario a distanza, l'ideatore della Legend ovvero il Sindaco Navoni guida i comaschi, Sir Balestrini ovviamente i milanesi mentre proprio alla viglia la squadra di Cremona perde il #1 e Capitano Giuliano Penocchio.  Le 6 squadre vengono divise in 2 gironi, nel girone 1 Milano fa il botto con 6 vittorie su 6 ma molte sudatissime perchè contro Cremona solo due 9/8 gli consentono di vincere. Pissavini solidissimo, Filannino raffinato e il doppio formato da Balestrini e Barioglio una garanzia assoluta essendo un combined efficace in difesa e in attacco. Cremona ha sofferto la mancanza del Capitano ma Onesti, Bonaldi e Scarpioni hanno dato tutto in ogni partita. Brescia è stata incerottata. Mor caduto sul campo non si è rialzato, Oliva ha sofferto il campo lento, Cresseri ha lottato contro Fila perdendo di un soffio e Lovison è andato con il cuore oltre l'ostacolo. L'altro girone è stato molto più equilibrato con 5 punti per Bergamo, 3 per Como e 1 per Brescia. Nella squadra della leonessa, il migliore è stato Giuseppe Lorenzi, un vero leone; mano delicata da parte del vice-capitano Salami, buone gambe di Osvaldo Pellizzola (sfortunato nei sorteggi). Tra i bergamaschi nota di merito ai doppisti Maffiuletti-Viscardi, fortissimo Lugi Benedetti come anche Fabrizio Felini, sconfitto da Lorenzi sul filo di lana. Nella sfida tra Brescia e Como gli artisti Ezio Franceschetti e Giambattsta Dotto danno spettacolo, poi Angelo Navoni in coppia con Claudio Rigamonti portano a casa il bottino pieno! Nello spareggio tra i comaschi e i bergamaschi, i secondi non lasciano nulla a Navoni e C, Felini, Maffiulettti, Viscarfi e Benedetti volano in finale! La finale vede i due singolari in contemporanea. Pissavini parte fortissimo contro Felini! 7-0 il parziale poi Fabrizio reagisce ma è troppo tardi. Sull'altro campo Luca non può fare nulla contro il Golden Boy Gigi Benedetti. Le squadre sono sul punteggio di 1-1 con il doppio che deciderà il team LEGEND! I favoriti sono quelli di Bergamo ma dal 3-3, i milanesi vincono 5 killer di fila non sbagliano ma la scelta giusta. Balestrini ricama e Bertoglio cuce. Risultato. MILANO-BERGAMO 2-1! Loro sono Leggende! Lugi Benedetti è stato eletto come miglior giocatore della LEGEND CUP! Arrivederci al 2025 con la LEGEND CUP maschile over 60 e la prima LEGEND CUP femminile over 55! BE REBEL, PLAY RAFT  

tappe
Tiziana Marcazzan e Antenore Scanacapra asfaltano tutti gli avversari al Doppio Misto Bronze all’Astra di Pozzaglio
Tiziana Marcazzan e Antenore Scanacapra asfaltano tutti gli avversari al Doppio Misto Bronze all’Astra di Pozzaglio

Sabato 19 e domenica 20 ottobre si è svolto il Doppio Misto limite Bronze all’Astra di Pozzaglio, provincia di Cremona, con 13 coppie iscritte. Gli ottavi hanno visto 5 incontri, quello di Dino Pignoli-Pina Mascaro vs Sabrina Cinquetti-Luigi Merengoni vinto 9-1 per questi ultimi per un po’ troppi errori dei primi che hanno visto sfuggire dei punti anche molto combattuti. Molto equilibrato e anche molto combattuto quello tra Valentina Puerari-Maurizio Dossena e Cristian Fiocchi-Laura Bertolametti finito 9-7 per questi ultimi e vinto con Fiocchi chiaramente zoppicante verso la fine. Una bella partita anche tra Ilaria Villa-Andrea Galli e Claudia Pagliarini-Simone Ronda finita 9-6 per Claudia e Simone, lui in grande forma. Michelangelo Cironi-Francesca Conti hanno avuto la sfortuna di trovarsi subito contro Tiziana Marcazzan-Antenore Scanacapra. Michelangelo ce l’ha messa tutta, ma c’era poco da fare per Francesca che contro Antenore ha fatto la fine del topo col gatto. Ma la prossima volta andrà meglio, soprattutto se lei mollerà il basket d’inverno (poche chances temo!) Una coppia simpatica e molto sportiva. Ultimo incontro tra gli ottavi Roberta Feroldi-Simone Boldi vs Gianluca Bodini-Michela Bodini. Grande battaglia con l’unico tie-break del torneo vinto da Roberta e Simone. Ai quarti è entrata in campo la 1^ testa di serie Mariarita Vaccari-Guido Telò, una coppia ormai fissa nel misto, contro Sabrina Cinquetti-Luigi Merengoni, lui un new entry al RAFT. Brutta partenza per la testa di serie che inizia male ed è sotto 4-0, ma la classe non è acqua, si riprende e vince 9-6. Cristian Fiocchi e Laura Bertolametti devono ritirarsi per l’aggravarsi dell’infortunio di lui del giorno prima e Claudia e Simone vanno diritto in semifinale. Gea Ghidoni e Marco Rossini non riescono ad entrare in gioco contro Antenore Scanacapra e Tiziana Marcazzan ed escono senza riuscire ad incassare nulla. Ultimo incontro dei quarti vede la coppia di casa Claudio Lorenzi-Abby Barker contro Roberta Feroldi-Simone Bolsi, ma i missili di Roberta mettono in difficoltà l’avversaria a rete e con un bel 9-5 Roberta e Simone passano in semifinale. La prima semifinale è stata un’altra bella partita combattuta per Mariarita e Guido contro Claudia e Simone, molto equilibrata anche, ma quel leggero cedimento da una parte fa passare l’altra e passano Mariarita e Guido in finale. La seconda semifinale ha visto Antenore e Tiziana contro Roberta e Simone che sono riusciti a strappare ben 3 game prima di cedere. Una finale purtroppo sbilanciata con Antenore e Tiziana chiaramente padroni del campo contro Mariarita e Luigi e conclusasi 9-1. Indubbiamente molto brava la coppia vincitrice. Complimenti ai vincitori, ai finalisti e a tutti i partecipanti. Ringraziamo il Presidente e la Direzione di Astra che ci accolgono sempre a braccia aperte il RAFT. Torneremo presto. Be rebels!

tappe
MegaSlam UsOpen: a Naoni una finale irreale su Valenti!
MegaSlam UsOpen: a Naoni una finale irreale su Valenti!

Mi rendo conto che le parole abbiano un peso, aggettivi compresi, ma ecco, quello che rappresenta per chi vi scrive la categoria Diamond del nostro circuito è il “livello pro” al quale uno come il sottoscritto non è che aspiri, ma che è già ben contento di poter ammirare, nel nostro contesto amatoriale, perché ragazzi, siete davvero assurdi:)) 20 Rebels in entry list, tabellone corposo, come peraltro quello del Gold, anche grazie alla revisione dei range dei level, la quale inizia a portare i frutti sperati, sia come partecipazione, che come livello di competitività, che è sempre più importante, grazie davvero per la fiducia che ci date. Partiamo dagli ottavi a raccontare l’evento, nei quali arriva subito la prima sorpresa, cade infatti la tds #1 Colosio, superato 9-6 da un tostissimo Brignoli: giornata poco brillante per Cesare, ma anche “per colpa” del 45enne bergamasco, che ribatte l’impossibile e costringe il bresciano alla resa. Già citata, (nella cronaca del Gold, ndr), la scazzottata (sportiva) feroce fra Mazzoleni e Sant’Andrea, muscoli e randellate, vince Stefano 9-5; “Paco” Natella scalda il motore nell’esordio con il forte Gold Adami, che ribatte il possibile ma deve arrendersi 3-9; chiude la parte alta del tabellone lo squalo Valenti che lascia 1 game al pur brillante Tesio del weekend di Osio. Altra testa di serie a cadere nella parte bassa, a sorpresa (ma fino ad un certo punto) Zorzi cede 5-9 ad un Marcello Biffi che sta giocando davvero il miglior tennis che io gli abbia visto giocare (già a San Vincenzo aveva fatto vedere cose notevoli). Altro esordio pesantissimo, quello di Naoni, che con il 9-3 sul forte milanese Salmoiraghi pare aver superato i problemi fisici che l’hanno purtroppo limitato fortemente negli ultimi anni, soprattutto a livello MegaSlam: il drittone “fischia” da paura e gambe e reattività lo sorreggono alla grande. Pisapia “beneficia” del ritiro di Pea, peccato per lo spettacolo, per Leo e per Francesco, perché sicuramente avrebbe preferito un match sudato, piuttosto che esordire a freddo nel turno successivo. Chiude gli ottavi Leggieri, un altro che pare tornato sui propri livelli, dopo le tribolazioni ai tendini degli ultimi mesi, 9-3 convincente sull’ottimo rientrante Mele. Nei quarti, Walkover di Brignoli sullo sfinito Mazzo (reduce dalla finale Gold, ndr), mentre Valenti fa fuori 6-1 Natella, uno che sul velocissimo non può che essere tra i favoriti, ma che non ha ancora la reattività sufficiente post infortunio per tener testa al dinamismo di Roberto. Biffi conferma il livello altissimo del tennis che sta giocando, mettendo in seria difficoltà Naoni, in rimonta, prima di cedere 3-6 ad un Mauro che pare reggere anche fisicamente a più partite, ed è un’ottima notizia per lo spettacolo, meno per gli avversari. Chiude il lotto il partitone (forse il match migliore del weekend, dopo la Finale), fra Pisapia e Leggieri: match play spettacolare quello fra il “cagnaccio” mancino di Rodengo ed il volleatore di Siziano, Mario argina la rimonta del Pisa vincendo il killer sull’8-7, spedendo lui in semi e privando il pubblico di un tiebreak al cardiopalma. Continua la cavalcata imperiosa di Valenti verso la tanto agognata Coccarda in singolare, stavolta a farne le spese è Brignoli, che cede non senza lottare fino all’ultimo per 6-2; partita dai due volti la seconda semifinale, nella quale Leggieri, che “non sente la prima” parte perdendo subito il servizio, Mauro prende il largo e pare tutto facile quando Mario ritrova gli automatismi, gioca da par suo e si rifà sotto: 5-3 Naoni e servizio, killer che potrebbe riportare il match in serve, Mauro spara l’ace sulla T, 6-3 e finale con merito. La Finale si prende la palma di miglior match del MegaSlam US Open 2024, lo Squalo è indiavolato e martella Mauro con il dritto muovendolo destra sinistra fra vincenti e chiusure a rete volando sul 3-0, ma sa che la deve chiedere in fretta perché non può tenere il ritmo irreale dei primi game, ed è qui che Naoni vince la partita, non cedendo all’impeto avversario e rientrando a mano a mano in partita, con meno brillantezza ma più calma ricomincia a comandare il gioco, ribattendo con lo slice di rovescio e facendo fare il tergicristallo all’avversario per poi girarsi e sparare la bordata di dritto a chiudere: il killer sul proprio servizio che avrebbe portato Roberto a servire per il match lo vince lui, il break del 4-4 arriva nel game successivo, a questo punto è il tennista di Paderno a portarsi sul 5-4 e Valenti fa l’unica cosa della quale si deve rammaricare di tutto il torneo: giocare con troppa fretta fra un punto e l’altro, con Naoni che conquista il break decisivo e con esso match e Coccarda, la prima dal 2021 a questa parte ed il primo UsOpen! Complimenti davvero a lui ma anche a Robi per il livello espresso e per aver reso così appassionante quest’ultimo capitolo del weekend dei singolari maschili. Grazie davvero a tutti per l’ampia partecipazione e la consueta disponibilità, alla prossima! #PlayRebel #StayRaft

tappe
SLAM US OPEN: DOMENICA CI SARANNO I MISTI!
SLAM US OPEN: DOMENICA CI SARANNO I MISTI!

Domenica a Osio Sopra in provincia di Bergamo (nel cuore della Lombardia) e facilmente accessibile sia da Milano che da Brescia e Cremona si giocherà il week end dei doppi misti Mega Slam US OPEN. I tornei saranno 3: NO LIMITS, LIMIT 3450 e LIMIT 2950 per dare la possibilità a tutte le giocatrici e giocatori di sognare l'ambita coccarda, simbolo del successo in uno slam sulla propria scheda giocatore. Il valore di riferimento è quello del "doppio" quindi la coppia deve sommare i livelli di entrambi i giocatori per verificare se possono giocare un torneo limitato (3450 oppure 2950). Naturalmente uno pò giocare più competizioni ammortizzando il viaggio verso Osio, cittadina che ha ospitato lo SLAM. Da Cremona arrivano in forze con le portabandiere Romeo & Rapuzzi, la mitica Vaccari ma anche Guido Telò farà lo US OPEN, da Brescia gli inossidabili Zorzi, Freretti, lo Squalo Valenti, Chiara Iora, Bonassi/Travagliati. Attenzione a Tomassoli, Cassinelli, l'australiana Mary Candido, Licini, Andrea Osio e Belli dalla città ospitante e dai MIlanesi Gianluca Gussani e Anna De Leo su tutti. Tanti volti nuovi e probabilmente in questi ultimi giorni arriveranno nuove sorprese. Le iscrizioni rimarranno aperte fino a giovedi, giorno in cui la Direzione lancerà i tabelloni on line. Se ti manca il compagno o la compagna, Stefano Fausti ci penserà lui: scrivi a info@raftennis.it oppure +39.3497637395 Torneo MEGA SLAM US OPEN NO LIMITS: https://www.raftennis.it/tornei/5912-megaslam-us-open-doppio-misto-no-limit Torneo MEGA SLAM US OPEN LIMITS 3450: https://www.raftennis.it/tornei/5913-megaslam-us-open-doppio-misto-limit-3450 Torneo MEGA SLAM US OPEN LIMITS 2950: https://www.raftennis.it/tornei/5914-megaslam-us-open-doppio-misto-limit-2950 Vi aspettiamo!  BE REBEL PLAY RAFT