SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
SLAM AO: I MIGLIORI SONO SEMPRE TONONI & VALENTI
SLAM AO: I MIGLIORI SONO SEMPRE TONONI & VALENTI

Il primo Mega Slam Australian Open della stagione 2022 parla lombardo anzi bresciano nella massima categoria ovvero il Gold Doppio Men. Coppie esageratamente forti ma i 2 volte Campioni del mondo ROBY VALENTI e BEPPE TONONI sono stati mostruosamente bravi!    Ecco la cronaca sportiva del MEGA SLAM! 20 coppie ai nastri di partenza: c’erano tutti, o quasi, i Super Big del circuito Raft a fronteggiarsi in questo primo MegaSlam della stagione sui campi veloci del Saini, impressionante davvero l’entry list, piena zeppa di titoli e coccarde, sia in singolare che in doppio: non poteva che essere spettacolo, e così è stato! Pronti-Via, subito la sorpresona: ValsecchiGabbiadini, reduci dal rodaggio del turno eliminatorio, fanno fuori la Coppia per antonomasia, CrociCarbone cedono il passo 9-7 dopo una lotta furibonda e spettacolare, secondo match, secondo pronostico ribaltato, PorratiDiLauro estromettono il diavolo e l’acqua santa PaganiTomassoli 9-6, mentre MainettiScaglioso 9-5 sulla coppia ArrigoniMarchetti, che poche decine di minuti più tardi solleverà il Trofeo massimo del Limit 3450. TononiValenti, al solito affiatatissimi nei loro pigiamini rosanero, esordiscono con un 9-4 su ZanoniBiffi che non sfigurano al cospetto dei campioni Valsabbini, mentre LeggieriDiRocco - OsioNervi è una partita di rara bellezza ed intensità: il 9-8 soffertissimo con cui i milanesi hanno la meglio sui bergamaschi è un vero spot per il nostro circuito, bravi davvero! NaoniGai 9-2 su CampariCalabretta, Mauro stacanovista e molto in palla domenica, chiudono gli ottavi VenturiniGuerra 9-3 sui finalisti Slam Limit DurantiPisoni con la testa già alla finale. Nei quarti ValsecchiGabbiadini in versione schiacciasassi 6-1 su PorratiDiLauro, ValentiTononi d’autorità con lo stesso punteggio sui fortissimi MainettiScaglioso, mentre nel derby tra pezzi grossi del Raft Milanese ed amiconi, LeggieriDiRocco hanno la meglio 9-5 su LaurenzoFilannino; chiudono VenturiniGuerra 6-2 su NaoniGai. Si chiude in semi la gran campagna di ValsecchiGabbiadini che cedono il passo agli alieni TononiValenti 2-6, LeggieriDiRocco vincono la sfida del bel gioco ed affiatamento 6-3 su VenturiniGuerra. La Finale vede la Coppia Campione delle Finals Raft in carica aggiudicarsi il titolo per 6-2; complimenti davvero a Beppe e Robi per quest’ennesimo trionfo, la Foto con il “Bacio della Pelata” è ormai un Must, (la coppia da battere da un paio d’anni a questa parte sono loro) ma bravissimi Mario e Sandro, che hanno dato tutto e ci hanno fatto divertire con il loro gran bel tennis! #StayDouble #BeRebel #PlayRaft

tappe
Poloni da urlo anche al Brixia, è il più forte del circuito?
Poloni da urlo anche al Brixia, è il più forte del circuito?

Si infrange in finale il sogno del dottor Tagliaferri, alias Cresoli captain, di conquistare il Brixia Gold più duro della storia. Ennesimo trionfo per Roberto Poloni che schianta 9/1 in finale il buon Marco indirizzando il match fin da subito con corsa e ritmo senza mai sbagliare nulla, forse Marco arriva alla finale con qualche problema fisico che ne limita un po’ i movimenti in campo ma Roberto in questo momento è in giocabile per tutti. Ottavo trionfo in 9 finali, best ranking al  #11 posto e seria candidatura per essere il migliore del 2022.   Grande torneo, tanti forti giocatori, dal rientrante Faini Giacomo che cade in semifinale, alle conferme Rocca, Carera e Naoni ma sicuramente dimenticheremo qualcuno! Brava Paola, campi meravigliosi ed atmosfera come sempre al top! Ci vediamo domenica per i RAFT Day del Brixia Gold ! Maury

tappe
LO SVIZZERO BRAUN CONQUISTA IL MEGA SLAM AUSTRALIAN OPEN
LO SVIZZERO BRAUN CONQUISTA IL MEGA SLAM AUSTRALIAN OPEN

Lo scorso novembre è stato il primo svizzero a vincere le FINALS RAFTENNIS in Slovenia, ieri è stato il primo svizzero a vincere uno SLAM, l'AUSTRALIAN OPEN categoria gold. Stiamo parlando di Sebastian Braun! Non pensate che sia stato tutto easy perché almeno in 3 occasioni ha rischiato di tornare nel paese rossocrociato con le mani vuote. Michele Stuppiello, Luigi Croci e soprattutto Stefano Mazzoleni hanno avuto la seria possibilità di eliminarlo prima della semi contro la sorpresa del torneo Pietro Paolo Bergomi e dell'uomo più in forma Fabio Tomassoli. Il problema per gli avversari però è stato che partita dopo partita Braun ha preso sempre più confidenza con il campo e il suo diritto è diventato un' arma letale per tutti. Da notare che tutti i bergamaschi in tabellone hanno fanno un torneo spettacolare: Fabio Tomassoli è giunto in finale battendo giocatori fortissimi come Sandro Carbone, il piemontese Gai e la new entry Mele. Mazzoleni sconfitto solo per 6/5 da Braun nei quarti di finale ma ha messo in cassaforte una vittoria prestigiosa contro Alessandro Santandrea. Ciro Bresciani ha battuto il #1 Esposto prima di abbondanare il torneo e anche Luciano Signori (non ama il veloce) si e' difeso bene contro Zanoni. Dopo questo Mega Slam di livello assoluto, Mario Leggieri si porta in terza posizione nel ranking, Fabio Tomassoli sale al #6 scavalcando Biolo e Mazzoleni, Braun entra nei top #50 (ora #45) e Bergomi è appena fuori dalla #100 (attuale #102). I due semifinalisti sono stati i milanesi Carbone e Bergomi, il primo una leggenda di RAFT con vittorie in singolo ed in doppio, finalista nel 2021 proprio di questo Slam, mentre Paolo Pietro Bergomi è stato letteralmente la sorpresa del torneo con risultati eclatanti fin dal mattino.

tappe
UN'ALTRA MEDAGLIA D'ORO PER LORENZO MORIELLO AL MATCH BALL TC DI SABAUDIA
UN'ALTRA MEDAGLIA D'ORO PER LORENZO MORIELLO AL MATCH BALL TC DI SABAUDIA

Ancora una finale bellissima oggi al MATCH BALL TC di Sabaudia, ha concluso la tappa GOLD di Gennaio. 31 Iscritti totali, tra cui gli immancabili BRONZE, i SILVER e naturalmente i più bravi di tutti, i fighters della categoria GOLD. Sconvolgente la prima semifinale LUCA Pesiri VS SALVATORE Sanguigni, che incontra "un Pesiri mai visto prima, ingiocabile e incontenibile" dichiarerà lui stesso, dopo aver subito una pesantissima sconfitta per 6/0 - 6/0. Meno fortunato DAVIDE Graziano nella seconda semifinale, che sul 3/2 per LORENZO Moriello, subisce uno stiramento lombare che gli comporta l'inevitabile ritiro da un match al quale teneva tanto. Dunque ancora una volta i soliti noti in finale, due degli ormai famosi big del Circuito Pontino: LORENZO Moriello e LUCA Pesiri, per un altro spettacolarissimo e combattutissimo match. LUCA Pesiri è giovane, forte e molto preparato, ma LORENZO Moriello ha dalla sua un grande background tennistico alle spalle e ultimamrente è tornato in una forma smagliante. Il primo set da subito ragione a Moriello infatti, che semina il suo avversario con un pesante 6/3. Nel secondo però Pesiri reagisce, dando sfoggio massimo a tutto il suo estro tennistico e ristabilisce la parità, aggiudicandoselo per 6 giochi a 4. La partita è ancora lunga e LORENZO non può permettersi di abbassare la guardia neanche per un istante, non con un avversario del genere, sempre pronto a rimettere i puntini sulle i. Dunque si riprende a giocare e LORENZO torna sulla tattica di gioco precedente, quella adottata nel primo set. "Studia" attentamente come mettere in difficoltà LUCA, gli gioca sul rovescio, lo costringe più volte all'errore e infine in poco più di due ore di gioco, chiude il match col risultato di 6/3 - 4/6 - 6/3 e conquista l'ennesima medaglia d'oro, insieme a una cassa di Rosè Brut Pozzobon. Una bottiglia di Prosecco Costa per il secondo classificato LUCA Pesiri. Grande spettacolo ragazzi, bravissimi entrambi.

tappe
SPINO BRONZE: LA PRIMA VOLTA DI VERTOLA SU DI UN OTTIMO MASTROMATTEO!
SPINO BRONZE: LA PRIMA VOLTA DI VERTOLA SU DI UN OTTIMO MASTROMATTEO!

É stato un Bronze a gironi bello tosto quello giocatosi a Spino in questo inverno incasinato da eventi globali extra tennistici, 25 Rebels, 5 gironi e più di 60 match hanno riscaldato l'atmosfera del circolo Cremasco sempre più meta frequentata del nostro circuito tennistico amatoriale. Tra volti noti Raft della zona e frequentatori abituali del centro gli scontri sportivi ormai iniziano ad essere parecchi e piuttosto variegati, tanto che alcune rivalità iniziano a delinearsi dando vita a scontri molto combattuti e di pregio. Menzione particolare la meritano i ragazzi più giovani, neofiti tennisti locali che hanno avuto il coraggio e la garra di mettersi in gioco con tante vecchie volpi del nostro sport: i fratelli Corsini, (Riccardo-Filippo) e Bianchessi superano il girone fermandosi agli ottavi, superati da Fortuna, Baronchelli e Mastromatteo Matteo, Bronze molto alti o addirittura ormai Silver; mentre Stepic, altro giovane di belle speranze, oltre a vincere il suo girone, supera Pentassuglia agli ottavi approdando ai quarti nel suo primo settimanale Raft. D'Onofrio in stato di grazia batte nettamente Autuori, idem Ingrosso su Bardone, mentre Frulio supera Mastromatteo Fabiano 7-6 al tb dopo una bella partita giocata da entrambi a viso aperto. Nei quarti, parte alta Mastro M. ferma la corsa di D'Onofrio 9-3 e Frulio 9-4 quella di Stepic (gran torneo), nella parte bassa vanno a completare il quadro Vertola in un 7-5 molto aspro su Ingrosso e nel derby Spinese Baronchelli ha la meglio del Supervisor giocatore Giorgio Fortuna per 9-7, gran battaglia tra i due che si conoscono benissimo. In semifinale Matteo di prepotenza su un Luciano stremato dai tanti impegni tennistici del periodo, mentre nell'altra semi Giacomo supera per ritiro Giovanni che si ritira sul 6-3 a causa del riacutizzarsi di un datato infortunio al polpaccio. La finale è la partita più bella del torneo, giocata a viso aperto da due mazzolatori soprattutto di dritto, l'equilibrio ed i bei colpi si sprecano, l'ora sta per finire e si arriva al tiebreak. Ha parecchio da recriminare Mastromatteo, perché portandosi sul 6-2 non riesce a convertire i match point, Vertola cerca disperatamente di non sbagliare e tira su tutto fino al 6-6. A questo punto Matteo accusa il colpo e Giacomo la chiude 10-8! Complimenti ad entrambi, Vertola al primo titolo Raft e per entrambi si approda nei Silver!! Alla prossima! #StayRebel #BeRaft

tappe
SPINO GOLD: LAURENZO TORNA ALLA VITTORIA SU BATTIMIELLO!
SPINO GOLD: LAURENZO TORNA ALLA VITTORIA SU BATTIMIELLO!

Grande successo per il primo torneo Gold a gironi a Spino D'Adda, i 5 gironi hanno visto battagliare 25 Rebels di vari level ed oltre ai forti tennisti locali (Valeri, Travaglia, Bianchi, Baronchelli, Morini, Ripamonti, Cassi, Scopelliti, Bianchi....) il richiamo del blasone dorato ha attratto volti arcinoti del circuito (Tisa, Santangelo, Manes,Piolini, Mendozza, Fortuna, Mercoli...) ed una serie di pezzi da 90, anche nei piani alti ed altissimi del Ranking (Leggieri, Sapuppo, Chemello, Castellazzi, Laurenzo, Battimiello, Filannino, Carioni Barbieri, Belingheri...). Che dire... i nomi in sé assicurano sulla carta spettacolo e match lottatissimi, ed in effetti... I sedici che arrivano negli ottavi sono veramente forti: BumBum Battimiello supera 8-5 un bravissimo Mendozza, che si sta facendo conoscere nel milanese, Filannino suda di brutto nel 7-5 sull'atleta formidabile Valeri, a proposito di atleti, Bianchi 9-5 sul potente Chemello e Laurenzo il Muro di Gomma non dà scampo alle bordate di Baronchelli 9-2. Scopelliti in un 9-8 infinito fa suo il derby con l'amico Ripamonti, un formidabile Morini 8-4 su Castellazzi e Leggieri solo di tiebreak 7-6 sull'ottimo Cassi completano gli otto dei quarti. Battimiello supera l'amico Fila 9-6, un sontuoso Belingheri si disfa di una delle sorprese (fino ad un certo punto) del torneo, Bianchi per 9-3, mentre Laurenzo IlMuro procede la sua campagna superando Scopelliti. La prima grossa sorpresa arriva dall'ultimo quarto, dove Morini batte al tb Leggieri, tds numero uno del torneo e #4 del Ranking Raft in una partita che mi dicono fantastica, 6-5, grandi complimenti e sportività tra i due. Infortunio di Belingheri (a presto Andrea!) spiana la strada a Battimiello che attende la rivincita tra Morini e Laurenzo: la partita è molto più combattuta rispetto a quella del girone, ma Stefano è veramente un uomo in missione, anzi, un muro in missione e la spunta 6-4 (Morini gran giocatore, a detta di parecchi suoi avversari). Finale gran match, le parole del nostro inviato sul posto Giorgio Fortuna: "Grande inizio di Laurenzo che si porta sul 3-0, poi Battimiello inizia a riuscire a sfondare la guardia asfissiante e la ribalta: sul 4-3 per Luca, Stefano non molla e si arriva sul 6-6: è il tiebreak a decretare il vincitore: la spunta Laurenzo 7-6" Complimenti e grazie a tutti ragazzi, innanzitutto ai due fortissimi finalisti, Luca sempre in fondo a tutti i tornei in quest'inverno Raft, tra titoli e piazze d'onore, ma le felicitazioni maggiori a Stefano, che torna a vincere un titolo dopo 5 anni ed è il primo titolo Raft Gold in assoluto nei cosiddetti "tornei settimanali"!! Alla prossima! #BeRebel #'ODirettò #StayRaft