SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
SLAM AO:DOMINIO DI LUISA PIACENTINO E MARINA ROMANIN!
SLAM AO:DOMINIO DI LUISA PIACENTINO E MARINA ROMANIN!

Primo Slam della stagione, l'Australian Open, tanti punti in palio, ranking e coccarde in palio. Sia il torneo gold che il silver ha avuto 2 fasi, a gironi e semi/finali successivamente. Nel silver abbiamo avuto una situazione anomala nel girone 1 perché Laura Muscò, Daniela Faletti e Marta Bottello hanno vinto tutte una partita e tutte sono state molto equilibrate. Per differenza di un games la bresciana Faletti è passata come prima, la burgerina Bottello come seconda e la sfortunata Muscò come terza. Nel girone B dominio di Marina Romanin Jacur, la favorita del torneo anche se la vittoria contro Anna Ferrari non è stata per nulla facile come potrebbe far pensare il punteggio. Le due semi Silver sono state diverse, Anna oramai senza forze è stata sommersa di vincenti da Daniela mentre tra Marina e Marta il clima era infuocato. I Burger hanno spinto Marta verso la vittoria, la giocatrice ha giocato divinamente ma nel Tiè Break è uscita la grinta e la classe (Milano) di Marina. La finale per aggiudicarsi il titolo è stata bella, applausi alla Faletti che ci ha provato sempre ma Marina da #1 ha vinto il titolo! Marina conquista per la prima volta in carriera #5 del ranking RAFT! Nel gold sono scese in campo due potenze Luisa Piacentino e Nicoletta Pizzamiglio con l'idea di vincere lasciando le briciole alle avversarie. Maria Ogliari ha giocato bene ma Nicoletta era ispiratissima, Anna Ferrari in un girone di ferro ha giocato benissimo con Luisa (3/6) in particolare ma deve ancora imparare a gestire le partite mentre Marina aveva più la testa sul Silver che sul Gold. La finale ha visto gesti tecnici notevoli da parte sia di Luisa che di Nicoletta però la vittoria della Bergamasca è stata più che meritata. Luisa ora può sognare il primato nel ranking e conquistare un posto alle FINALS  

tappe
LOGRATO SILVER: SPALLONE NON SI FERMA PIÙ !
LOGRATO SILVER: SPALLONE NON SI FERMA PIÙ !

PRIMO SILVER DI LOGRATO SE LO AGGIUDICA SPALLONE   Si è concluso il primo torneo silver di Lograto che ha visto scendere in campo un susseguirsi di partite molto combattute fin dai primissimi turni.   I nostri futuri finalisti partono entrambi dal primo turno. Per Riccardo Spallone nella parte alta del tabellone si prospetta un’ascesa alle fasi finali un po’ meno insidiosa. Fortunato di due turni passati a tavolino, si trova in semifinale contro un agguerrito Stefano Dolci, partita molto intensa ma che Riccardo riesce a portare a casa con un tirato 6 a 5. Gianluca Braga invece nella parte bassa del tabellone si trova a giocare tre turni molto difficili. Il primo contro Stefano Doni vincendo 9 a 7, il secondo ha la meglio su Alessandro Remonato per 9 a 6 ma è in semifinale che deve giocare il tutto per tutto per battere Marco Lonati 9 a 8.   La finale tra Spallone e Braga si prospetta molto intensa e il risultato parla chiaro. La partita si conclude ancora una volta con un tiratissimo 9 a 6 che vede uscirne vincitore Riccardo Spallone.   Si conclude così il primo torneo RAFT SILVER DI LOGRATO. Un ringraziamento va a tutti i giocatori che sono venuti a sfidarsi sui campi del centro sportivo, che con grande sportività hanno giocato il loro miglior tennis e nonostante tutto hanno mostrato grande sportività nei confronti di tutti. Un saluto a tutti, Marco.

tappe
AO 2022 BRONZE: FINALMENTE DONI! A BERTAZZONI LA PIAZZA D’ONORE.
AO 2022 BRONZE: FINALMENTE DONI! A BERTAZZONI LA PIAZZA D’ONORE.

Questo è uno di quegli articoli che vorremmo sempre scrivere, infatti in redazione Qui Raft TV ce lo siamo litigato, non solo perché gli Slam Bronze raccontano sempre storie interessanti, ma anche perché, un po’ come accadde a Bonatimbledon 2021 con PatoLoCash (ndr), a vincere l’ambitissima Coccarda, è uno dei Rebel più affezionati al circuito. Benché lo frequenti soltanto da un anno e mezzo scarso, Stefan Doni da Brescia, #18 del Ranking Raft, ha collezionato ben 163 partite, e dopo una finale persa la scorsa estate contro Riva a Gardone VT, vince il suo primo e meritatissimo titolo, approdando definitivamente nell’universo Silver, nell’occasione più appropriata: al Saini, Australian Open 2022 Megaslam Bronze! La cronaca della giornata vede ai nastri di partenza 32 Rafter sempre caciaroni, tratto distintivo dei Bronze, ma parecchio agguerriti, da varie province Lombarde, vediamo com’è andata: Sedicesimi: Follone su Manes in un 9-5 molto teso, Fausti al tie contro un Ongaro molto combattivo e sfortunato con un paio di doppi falli nei punti decisivi, Bertanza 9-5 su Epis che si scalda per il doppio Limit che lo vedrà protagonista, Bulfamante 9-8 sul Campione Slam Bonfiglioli proprio al Saini 3 anni orsono, gran bel match tra due tostissimi Rebels. Nava 9-3 sull’esordiente Slam Rizzo, Lenzetti di tigna 9-7 su Salvi, mentre Ceruti 9-6 con Galati in rimonta, Beppe avanti 6-4 va in blackout e l’ottimo mancino non gli dà scampo; il fotografo del calendario Raft 2022 Albarella edition Zaglio alla prima impresa di giornata, supera con merito un Autuori rientrante da guai alla schiena per 9-5, Tisa 9-4 su Amariti in un match ruvido, mentre il settantunenne (!!! Ne dimostra a malapena 50 !!!) Bertazzoni da Cremona inizia la sua formidabile campagna di giornata battendo un Frulio in grande forma e spolvero per 9-6. A Poli da Brescia 9-8 la maratona della solidità con Collalto, mentre Ingrosso supera 9-1 un Cammi che gioca bene e tira tutto, ma un po’ troppo falloso. Negli ottavi, il 9-1 con il quale Doni regola Follone fa capire a tutti i presenti che aria tira, il bel tennis d’altri tempi di Cesare s’incastra perfettamente con le legnate di dritto di Stefan ed il suo rovescio slice; un solido Bertanza supera Fausti 6-3, mentre Bulfamante continua la sua “giornata del tiebreak”, regolando un ottimo Nava 6-5. Ceruti di verve su Lenzetti 6-2 mentre uno Zaglio on Fire vince anche contro Acquaviva, sempre al tb, quando era sotto 8-5; Bertazzoni 6-4 molto tirato su un sempre ostico Tisa, mentre Poli di regolarità ha la meglio sull’estro di un Ingrosso che ha fatto il rodaggio per l’impresa di poche ore dopo in doppio. Quarti parte alta, Doni schiacciasassi 6-2 su Bertanza (ottimo slam Massimo!), Ceruti vince il derby con il compagno doppista Bulfamante al tiebreak; nella parte bassa Bertazzoni ferma la marcia di Zaglio 6-2 mentre Poli centra la sua prima semi Slam superando 6-1 Comelli. 6-2 è il risultato dei due penultimi atti, Stefan su Matteo e Maurizio su Michele, entrambi al miglior risultato Slam in carriera, complimenti! La finale è servita, tra i due tennisti (tanti complimenti ad entrambi!) accomunati dalla determinazione e la risolutezza con la quale sono arrivati in finale (oltre che dal finestrino rotto :( ) Parte meglio Maurizio, che gioca con esperienza ed il suo tennis tutto variazioni e tagli che sembra far ammattire Stefan, portandosi avanti 2-0; ma a differenza di tante altre volte oggi Doni è una macchina, non sbarella, trova le contromisure e con grande garra e fisico, (oltre che una racchetta nuova, che probabilmente non cambierà più) la ribalta, vincendo meritatamente il suo primo titolo Raft in carriera, che addirittura è uno Slam! Brescia fa il pieno nel maschile, in attesa del Gold! Grazie a tutti ragazzi, alla prossima! #BeRebel #StefanAOChampion22 #MaurizioRunnerUp #StayRaft

tappe
MEGASLAM AUSTRALIAN OPEN: IL RUGGITO BRESCIANO DI ALESSANDRO RUGGERI
MEGASLAM AUSTRALIAN OPEN: IL RUGGITO BRESCIANO DI ALESSANDRO RUGGERI

Il primo weekend di MegaSlam Australian Open si apre con uno dei tornei più attesi ovvero il Silver maschile, che vede oltre trenta partecipanti contendersi l’ambita coccarda. Sono molti i nomi altisonanti in tabellone, tra i quali anche diversi vincitori slam. Il primo turno procede senza sorprese e con la conferma dei favoriti mentre sono degni di nota la prestazione del bronze di lungo corso ROSARIO Tisa,la sofferta vittoria al tie-break di PIER Parisi su FLAVIO Belli e quella del neo silver STEFAN Doni sul favorito FABIO Azzola. Su tutti però spiccano le prestazioni all’esordio Slam di uno straripante LUCA Lainati, che fa capire fin da subito di avere le carte in regola per arrivare in fondo alla competizione. Gli ottavi sofferti ma vittoriosi di ZENO Maggiorelli Granata su VALERIO Macchi e MICHELE Odello su ANTONIO Furlone sottolineano che la giornata tennistica slam risulta essere come sempre scoppiettante. Unica piccola nota stonata è in semifinale con il leggero infortunio proprio di MICHELE Odello che deve ritirarsi contro lo “schiacciasassi” ALESSANDRO Ruggeri che attende a questo punto in finale il vincente del super match tra STEFANO Salami e LUCA Lainati; alla fine la spunta l’esordiente LUCA che però nonostante la gagliarda prestazione si deve arrendere al Tie break al nuovo campione Slam Australian Open 2022 che negli almanacchi di Raftennis riporterà il nome di ALESSANDRO Ruggeri.

tappe
IL SILVER DI CONCESIO LO VINCE IL SERVE & VOLLEY PER ANTONOMASIA, LO STEFAN EDBERG DEL RAFT, BEPPE COSTA
IL SILVER DI CONCESIO LO VINCE IL SERVE & VOLLEY PER ANTONOMASIA, LO STEFAN EDBERG DEL RAFT, BEPPE COSTA

Si inizia il torneo con le schermaglie iniziali tra bronze sul difficile campo in erba sintetica di Concesio, Taddei vince contro Zanardini, Ezio Bosio batte il forte Tognazzi, Tassone vince con Faccini e il silver Bolentini batte Barone. Negli ottavi le cose si complicano di più per i bronze che devono affrontare i silver e non riescono nell'impresa, tranne Ezio Bosio che batte a sorpresa il maratoneta di Lumezzane Marco Cardini con un sonoro 9/1. Ai quarti il già gold Beppe Costa vince facile con Stefan Doni per 9/3 , mentre Gianluca Braga ha la meglio su uno scatenato Ezio Bosio, mentre Marinoni vince nettamente con Bertanza. Si arriva così alle semifinali che vedono di fronte Costa-Braga e Capra-Marinoni. Beppe Costa si sbarazza abbastanza facilmente di Braga, mentre Capra fatica ma vince contro Marinoni. La finale vede di fronte il favorito Beppe Costa contro Simone Capra; le battute iniziali danno l'impressione di una partita equilibrata, ma poi uno dei migliori interpreti del Chip & Charge del Raft Beppe Costa non da la possibilità a Simone Capra di ragionare con le sue continue discese a rete che gli permettono di aggiudicarsi il match con pieno merito contro un ottimo Simone Capra. Ringrazio tutto il tennis Concesio, in particolare il presidente Andrea Ragni , la magistrale direzione di Sara Cicognani e tutti i fantastici Rebels che hanno partecipato, ciao a tutti, a presto! Alfio

tappe
Valenti asfalta tutti a Castenedolo suo il pausa pranzo in finale su Zarrillo
Valenti asfalta tutti a Castenedolo suo il pausa pranzo in finale su Zarrillo

Il rullo compressore Roberto Valenti a Castenedolo asfalta tutti gli avversari sulla sua strada. Lo aveva dichiarato sin dal primo incontro che il campo sintetico veloce di Castenedolo gli ricordava molto il veloce dove si allena e quindi nulla hanno potuto i vari Reboldi Carera Beppe Costa e solo il coriaceo e validissimo Zarrillo in finale è riuscito a raccimolare qualche games. Conclusione quando chiedete a Valenti di fare una partita non invitalo su campi veloci