SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
Per la prima volta Lecco alla Royal Cup
Per la prima volta Lecco alla Royal Cup

Il movimento Raft nel nord Lombardia è in crescita esponenziale e l'andamento della RaftCup Silver è un esempio lampante. Dieci squadre ai nastri di partenza e ben sei circoli coinvolti tra le province di Varese, Como e Lecco. Il girone 1 vede la supremazia di Moroder e Fili d'Erba davanti agli ottimi Borgorosso di capitan Ferrati, che fino all'ultimo hanno provato a strappare un posto per San Vincenzo, e ai Friends, che saranno un dei team da battere nella coppa Bronze. Da registrare anche il naufragio dei Pistoleri, forse incapaci di rinnovarsi dopo aver partecipato alle finali di Albarella la scorsa stagione e a sopperire all'assenza di Lele Losa (ritorna presto, Lelone!). Il girone 2 è quello delle sorprese: a staccare il pass per le finali nazionali sono i Paoli e i Sesti, e i Roger Per Caso, due team che per la prima volta porteranno la provincia di Lecco alla RoyalCup. Se per i Paoli il dominio è stato assoluto sin da subito, i Roger hanno raggiunto l'obiettivo grazie alla differenza game, avendo terminato a parimerito - e con parità nello scontro diretto - con i Rolling Skulls. Nota al merito per De Gots e Gin Lemon: anche quando non avevano nulla da chiedere alla classifica hanno onorato alla grande la competizione strappando agli amici Rolling Skulls un paio di punticini decisivi. Probabilmente si stavano scaldando per l'imminente RaftCup Bronze. Il nord Lombardia dice 2 team di Como e 2 di Lecco: chi arrvierà più lontano a San Vincenzo?

tappe
DEEP BRONZE A CHIUDUNO: Belli non molla mai! Parodi si ferma ad un passo dal titolo.
DEEP BRONZE A CHIUDUNO: Belli non molla mai! Parodi si ferma ad un passo dal titolo.

Prima edizione dell'ormai noto "DEEP BRONZE" (ma poi...perchè deep???) sul campo iperveloce del centro tennis "SPORTING CHIUDUNO (BG)", new entry nel circuito RAFT. Il torneo a gironi invernale, iniziato a novembre 2021, ha visto la partecipazione di 16 iscritti (qualcuno arrivato anche fuori della prov. di Bergamo) con molti match equilibrati ed avvincenti. Nel girone 1 si qualificano Luca Mapelli e Luigi Moroni (che la spunta nella sfida-spareggio per 8-7 su Stefan Doni, TdS#1, 3o classificato) Nel girone 2 passano rispettivamente Fabrizio Parodi e Giorgio Martini (TdS#2 che, venendo da lontano, gioca ben 3 match consecutivi nella stessa sera...denominata poi come "MARTINI contro TUTTI"!). Fuori a sorpresa Stefano Fausti, dato tra i "favoriti" ma acciaccato a causa di uno stiramento (al semitendinoso.NDR). Nel girone 3 passano il turno Flavio Belli (TdS#3) e Stefano Carpano , mentre nel girone 4 (il più equilibrato) è solo la differenza games a determinare Roberto Maffeis (TdS#4) e Sebastiano Pisasale come qualificati ai quarti di finale. Nella fase successiva entrambi i futuri finalisti faticano non poco: Belli supera Moroni 7-6 mentre Parodi batte Pisasale 8-7 (entrambi i match molto tirati ed in equilibrio). Martini deve arrendersi a Maffeis 4-9 (grazie Giorgio per essere venuto in trasferta!) ed infine Mapelli accede al turno successivo con un 9-5 su Carpano. In semifinale Parodi vs Maffeis 9-5 mentre Flavio la spunta ancora nel finale su Luca, in un avvincente 7-6. Anche la finale è una sfida combattutissima (così mi è stato riferito e solo mentre scrivo mi pento ahimè di non aver potuto assistere di persona!), giocata punto su punto: sul 8-7 Parodi arriva addirittura al match point, ma è nel dna di Belli ormai la determinazione di non mollare mai, riuscendo a portare il risultato sul 8-8. Nel successivo tie break Flavio si impone poi con un netto e perentorio 7-1, con Fabrizio ormai stremato fisicamente per aver dato tutto ed aver assaporato per pochissimo il gusto della vittoria...aaah, che gioco maledetto questo tennis!!! Complimenti ad entrambi i finalisti: con questa bella vittoria Belli ritorna meritatamente nella categoria silver mentre per Parodi credo che il passaggio sarà solo una questione di tempo. Bellissima poi la foto del dopo partita che mi hanno inviato Flavio & Fabrizio...questa la vera essenza del Tennis amatoriale! Un ringraziamento a tutti i partecipanti ed infine un grosso ringraziamento a Domenico e a tutto il suo staff dello SPORTING CHIUDUNO per il prezioso supporto e per la bella collaborazione. Alla prossima! #Flaviononmollamai! #FaustOpresidentedellarepubblica #ilnazipassèschiavitù

tappe
Domenica Bestiale al Vamos! Trionfa Rino Ancona!
Domenica Bestiale al Vamos! Trionfa Rino Ancona!

Torneo incredibile al Vamos di Peschiera svoltosi Domenica 16 Gennaio, con battaglie interminabili decise sul filo di lana in una splendida giornata in stile raft tennis! Gia' dagli Ottavi tre partite tiratissime che vedono Landoni (in rimonta) , Marinoni e Branciamore spuntarla al tie break , da segnalare la splendida vittoria del sempre verde ed infaticabile Bruno Sassi contro Martino Lapini tra i piu' forti silver in circolazione. Ai quarti Bruno accusa un po' la stanchezza ma porta cmq Antonio Furlone sino al tie break in una partita lunga ed estenuante, di altissimo livello il match Landoni e Ancona cono scambi interminabili ma Rino la spunta grazie alla sua esperienza. Marinoni e Virgilio dominano rispettivamente contro Tisa e Branciamore, quest' ultimo fresco di rientro nel circuito. In semifinale per poco non riesce la rimonta a Virgilio su "Iron man" Marinoni ( da 4 a1 sotto), mentre Rino Ancona convince ancora con il suo gioco vario ed efficace contro il coriaceo Antonio Furlone. In finale arrivano Rino Ancora e Max Marinoni che hanno dimostrato, nell' arco dell' intera giornata, una marcia in piu' ed una incredibile solidita' mentale. La partita e' equilibratissima sino al tre pari, poi Rino mette la freccia e sorpassa Max che stremato non puo' fare altro che alzare bandera bianca! Terzo titolo per Ancona che approda al livello Gold, bravo Marinoni per l' ennesima finale ed il gioco espresso! Grazie a tutti i partecipanti, arrivederci al prossimo One Day !

tappe
SUPER MEDAGLIA D'ORO PER LORENZO MORIELLO ALL'ONDA TC DI TERRACINA
SUPER MEDAGLIA D'ORO PER LORENZO MORIELLO ALL'ONDA TC DI TERRACINA

Finalissima spettacolare stamattina all'ONDA TC di Terracina, dove due super big del Circuito Pontino si sono esibiti in una prestazione al centyo per cento delle proprie possibilità. Ma procediamo con ordine...L'evento fortemente voluto dal Presidente del circolo Paolo Ranaldi, è stato organizzato nel mese di Novembre, ma la pioggia autunnale ha fortemente rallentato il procedere del tabellone. Il torneo dedicato alla categoria GOLD, è stato sostenuto con lo sponsor della PMF di Roma, una società che nella persona del suo Direttore commerciale e socio Alessandro Ceccarelli, nonchè fighter del Circuito, si è reso disponibile alla realizzazione del progetto curandolo nei minimi particolari. Una buona occasione pubblicitaria per l'azienda e una vera e propria festa per il circolo, libero nella scelta dei premi, che sono stati riconosciuti non solo al primo e secondo classificato come di consueto, ma anche al terzo e quarto del tabellone. Una sorta di festa di compleanno per L'ONDA TC che ha potuto in questo modo celebrare i 10 anni di attività costante con i tornei dedicati al tennis amatoriale. Numerosissimi i partecipanti che non hanno voluto perdere l'opportunità, 41 iscritti totali, con gli immancabili BRONZE divenuti ormai una vera e propria squadra affiatatissima, i SILVER anche loro sempre presenti e naturalmente i GOLD, sempre pronti a dare spettacolo con le loro avanzate capacità tecniche. Ottimo il percorso di SALVATORE Sanguigni gia campione delle FINALS SILVER nel 2021 in Slovenia, che dopo aver battuto ALESSANDRO Capua agli ottavi, rende la vita alquanto difficile a LUCA Pesiri ai quarti e quest'ultimo si aggiudicherà il match per 7/5 nel primo set e 6/2 nel secondo, in cui il Sanguigni mollerà la presa. Niente da fare invece per FABIO Bove con LORENZO Moriello ai quarti, dai quali uscirà sconfitto per 7/6 - 6/1. Altro match interessante sarebbe stato il quarto di finale STEFANO Giulivo VS PAOLO Serrecchia, che non verrà mai disputato causa ritiro dal torneo di Giulivo per motivi di salute e il Serrecchia che si ritrova comodamente in semifinale, senza poter esprimere il suo tennis sul campo. Grande combattimento fra MAX Di Meo e GIANPAOLO Urbano ai quarti invece, che anche stavolta e come al solito, se le suonano per quasi tre ore e che alla fine vedrà vincitore GIANPAOLO Urbano col risultato di 7/6 - 6/3. Nelle due semifinali dunque, lo spettacolo è garantito per tutti gli appassionati. Nella prima GIANPAOLO Urbano travolge PAOLO Serrecchia senza difficoltà per 6/1 - 6/4 e nella seconda LORENZO Moriello con LUCA Pesiri, daranno vita alla madre di tutti gli spettacoli. Due ore e trenta di gioco, in cui nessuno dei due molla la presa, 6/2 per Moriello nel primo, 6/2 per Pesiri nel secondo e tutto destinato a decidersi in un terzo interminabile match, che alla fine si aggiudicherà LORENZO Moriello per 7/5. In finale dunque ancora una volta Moriello e Urbano, ma non senza prima di dar vita a un fuori programma nella mattinata di ieri, tra LUCA Pesiri e PAOLO Serrecchia, che decidono di sfidarsi sul campo, per definire il terzo e quarto classificato sul tabellone. La partita sarà successivamente inserita nel sito RAFT come sfida e per PAOLO Serrecchia non c'è niente da fare. Il 29 enne LUCA Pesiri si aggiudica il terzo posto insieme a un prosciutto, col risultato di 6/1 - 6/0, che non lascia spazio a commenti. Bel premio di consolazione anche per PAOLO Serrecchia però, che porta a casa un tubo di palle Dunlop Fort insieme a un pacco dono natalizio. Dunque giungiamo a stamattina alle ore 11, per la finale evento due super big one del Circuito Pontino: LORENZO Moriello e GIANPAOLO Urbano, alla presenza di un pubblico numeroso accorso per assistere alla partita più entusiasmante di tutte. Un LORENZO Moriello in forma smagliante, che semina un GIANPAOLO Urbano leggermente più sotto tono del solito, ma non per questo meno pericoloso, per 6/2 nel primo set e che nel secondo sembra ritrovare parte della sua nota energia, mentre LORENZO Moriello che ne ha investita moltissima nel primo, sembra perdere colpi in più di qualche games nel secondo set. Ma è solo fuoco di paglia però e il pubblico che sperava in un terzo e combattutissimo match, oggi resta deluso. LORENZO Moriello c'è ed è tornato come prima e più forte di prima. Nulla da fare per Urbano che questa volta si accontenta del secondo posto e porta a casa una macchina del caffè Lavazza a capsule. Medaglia d'oro e smart tv color Akai da 39 pollici per LORENZO Moriello, che sale sul podio col risultato di 6/2 - 7/6. Un ringraziamento speciale a tutto lo staff della società PMF di Roma sponsor dell'evento e alle sue hostess venute dalla Capitale per la premiazione, nonchè al Direttore commerciale e socio della PMF ALESSANDRO Ceccarelli, che ci ha sostenuto nella realizzazione di questo bellissimo evento. AD MAJORA!!

tappe
WOW AZZOLA con il cuore e le gambe!
WOW AZZOLA con il cuore e le gambe!

Ieri sera si è concluso il torneo a gironi silver maschile a Tc Montecchio. Il torneo è stato tosto, ogni giocatore ha dovuto disputare 5 partite nella fase a gironi con soli i primi 2 che passavano alla fase eliminazione diretta. Tra i favoriti c’era Theo Pagani ormai diventato gold un giocatore di grande esperienza e Fabio Azzola il campione di Wimbledon categoria silver nel suo primo anno nel circuito 2020. Infatti proprio questi due si sono trovati in finale. Pagani sulla carta il favorito per il ranking e per il suo grande stato di forma come aveva dimostrato nei quarti e semifinale invece il suo ultimo ostacolo prima di mettere le mani sul titolo, Azzola ha dovuto sudare un po’ di più particolarmente nella semifinale contro un grandissimo Paolo Villa che lo costringe nel tiè break per la seconda volta (anche nella fase a gironi). Ma Azzola è un vero guerriero sul campo da tennis che da sempre il tutto per tutto e non molla mai in perfetto stile bergamasco e così è stato anche nella finale contro Pagani. Dopo un avvio titubante Azzola prende il largo con qualche break. Poi durante un scambio pesante Pagani si fa anche male a un ginocchio e chiede un medical timeout e sembra sulla via di ritiro. Decide poi da super ribelle di riprendere e le cose si mettono male per Fabio che sembra distratto della situazione e Pagani lo raggiunge a 6 pari con poco tempo rimasto si da via all'ennesimo tiè break. Però nel tiebreak Azzola ritrova equilibrio e porta a casa un grande finale con tanto di cuore e gambe bravo anche Theo che ha lottato nostante il dolore al ginocchio. Titolo prestigioso! Complimenti !

tappe
MEDAGLIA DI BRONZO PER L'ESORDIENTE CRISTIAN DONNARUMMA ALL'ONDA TC
MEDAGLIA DI BRONZO PER L'ESORDIENTE CRISTIAN DONNARUMMA ALL'ONDA TC

Si è concluso con una bellissima finale in notturna, l'evento RAFTENNIS di Natale dedicato alla categoria BRONZE, all'ONDA TC di Terracina. Il torneo si svolge ogni anno nel mese di Dicembre e premia tutti i partecipanti indipendentemente dall'esito dei match. 13 Iscritti che come sempre danno spettacolo e combattono a denti serrati, per raggiungere il traguardo finale e salire sul podio dei vincitori. Fra costoro molte nuove leve che hanno fatto il loro ingresso in autunno nel circuito amatoriale più divertente d'Italia. Niente da fare per la testa di serie numero 1, l'onnipresente ALESSANDRO Ceccarelli di Roma, che incontra ai quarti la new entry diciannovenne di Sabaudia CRISTIAN Donnarumma, che col suo tennis sorprende veramente tutti, non solo bello da vedere, ma soprattutto efficace e tecnicamente costruttivo. CRISTIAN conquista facilmente il suo posto in semifinale, lasciando ALESSANDRO giustamente a bocca aperta. Niente da fare per FRANCESCO Calisi che con GIANPIERO Macera ai quarti ha ben poche chanches e non si fa illusioni. Ottima prestazione anche per GIOVANNI Visconti con FAUSTO De Santis, col quale perde il primo set per 2/6, ma si riscatta nel secondo e rischia perfino di vincerlo, se non fosse per il suo "noto" nervosismo che non riesce a controllare e perde il secondo per 5/7. Partita facile per ANDREA Pozzobon, che nell'ultimo quarto del tabellone incontra un'altra new entry: MAURO Haver che si arrende quasi subito, lasciando andare in semifinale il Pozzobon, che è un altro osso duro da spolpare per tutti i BRONZE che lo hanno incontrato fino adesso. Due semifinali interessantissime dunque alle quali assistere con attenzione. La prima in cui per ironia della sorte, GIANPIERO Macera fa da cavia come accadde in precedenza contro LORENZO Penna esordiente nel BRONZE anche lui all'epoca e che questa volta incontra CRISTIAN Donnarumma dal quale subisce un pesante 6/3 - 6/2, che lo porterà ad esclamare a fine match: "tutte io le svezzo le nuove leve e non riesco mai a vincere un BRONZE" e la seconda, in cui FAUSTO De Santis incontra ANDREA Pozzobon. I due danno vita ad un interminabile match di tre ore e trenta dal quale uscirà vincitore ANDREA Pozzobon col risultato di 4/6 - 6/4 - 6/4. Giungiamo a stasera dunque per una finale davvero promettente in cui CRISTIAN Donnarumma incontrerà ANDREA Pozzobon, presentandosi ufficialmente. Giusto il tempo del palleggio di riscaldamento e ANDREA si rende conto di chi ha davanti, dovrà affrontare una prova veramente difficile. Nel primo set non c'è storia nè partita, CRISTIAN se lo aggiudica per 6/2. Leggermente più combattuto da parte del Pozzobon il secondo, quando CRISTIAN brucia due match point sul risultato di 5/3 e il Pozzobon che è un combattente e non si arrende ne approfitta, dando spazio a una leggera rimonta che però non è abbastanza. Col risultato di 6/2 - 6/4, CRISTIAN Donnarumma si aggiudica il suo primo torneo BRONZE, insieme a una cassa di Montepulciano d?Abruzzo Doc, mentre ANDREA Pozzobon si accontenta del secondo posto e di un gustoso guanciale di consolazione.