E' stato un torneo molto combattuto in quel di Villa d'almè / Quarenga fitness seppure con solo 8 coppie non è mai emersa una coppia nettamente piu' forte poichè tutti avrebbero potuto portare a casa il titolo tant'è che a vincere il titolo è stata una coppia classificata seconda nel girone. Bellissime partite che hanno sancito la vittoria finale della coppia alquanto collaudata formata dal grande MURO di FABIO Tomassoli e dalla grande agilità a rete del buon ANDREA Osio. Una finale combattutissima e vinta per 9/7 per un soffio con addirittura 3 palle per il tie break da parte della coppia DOMINONI BENAGLIA , decisa sul filo di lana e anche con molti punti secchi. La differenza sostanziale nella partita finale l'ha fatta il grande stato di forma del bresciano FABIO Tomassoli, un vero e proprio muro dietro la linea di fondo che ha concesso davvero pochissimi punti in risposta e ha garantito una grande copertura del campo al suo compagno, bravissimo giocatore di rete. SI rinnova l'invito per i prossimi tornei della zona, tra villa d'almè e la Quarenga , dal torneo silver e dal prossimo torneo di doppio programmati per Gennaio 2022 . Vi aspettiamo
Al saini si sono presentate 6 coppie tutte di altissimo livello, la squadra burger al completo BOTTELLO – FILANNINO e COLOMBI – D’ONOFRIO il ritorno della coppia tutta lodigiana CODELUPPI - LAURENZO le due coppie super rodate NAI - BRIOSCHI e GUAINERI - MANES e la coppia inedita CASTELLI - VAGO che è stata la vera rivelazione del torneo. Nel primo girone su 3 incontri 2 sono finiti al tie-break questo a dimostrazione dell’equilibrio del girone, che e’ stato spezzato solo dalla caparbietà della coppia lodigiana aggiudicandosi il primo posto del girone e la finale. Nel secondo girone invece la coppia CASTELLI - VAGO è stata la protagonista vincendo con le difficoltà del caso entrambe le partite passando alla fase finale a puteggio pieno. La finale è stata da cardiopalma, la coppia CASTELLI – VAGO si porta sul 4-1 dando l'impressione di avere la partita impugno, ma come spesso accade appena si abbassa la guardia la coppia avversaria ritorna in partita. Così è stato grazie alla grinta della CODELUPPI che riesce a trascinare il suo socio portando il risultato sul 4-5!. Ma come spesso accade il killer point e l'ago della bilancia nel bene e nel male delle partite, questa volta a sorriso meritatamente questo va riconosciuto alla coppia coppia CASTELLI – VAGO aggiudicandosi la finale per 6-4. Complimenti a tutte le coppie partecipanti e arrivederci al prossimo HAPPY RAFT. La direzione
Al Saini si sono presentati 9 giocatori pronti a darsi battaglia sul campo da tennis, divisi in 3 gironi da 3 giocatori. Nel primo girone FRULIO è stato a dir poco perfetto nelle sue due gare, sulla prima vincendo punto su punto contro l’ottimo MANES e nella seconda partita giocando una partita perfetta contro ACQUAVIVA, aggiudicandosi un posto in semifinale. Il secondo girone è stato in equilibrio fino all’ultimo punto, per decretare il vincitore del girone si è dovuto ricorrere al conteggio dei game per dare la vittoria e il passaggio alla semifinale a EMLIANO NAVA. Nel terzo girone purtroppo per una defezione dell’ultimo minuto di un giocatore, è stato deciso da un match comunque di altissimo livello con due vecchie conoscenze del raft GALATI e INGROSSO, partita decisa solo al tie break a favore di GALATI. Nelle due semifinali si sono sfidati FRULIO – CANEVESE vede vincere in maniera netta FRULIO per 6-1, stesso risultato nell’altra semifinale tra NAVA – GALATI vede vincere NAVA. La finale vede di fronte un classe 1967 contro un classe 2004 che grazie alla sua freschezza atletica e alla sua giovane età riesce ad avere la meglio e aggiudicarsi la finale per 6-0. La Direzione
Al Saini si sono presentati 8 giocatori divisi in 2 gironi da 4 giocatori. Nel primo girone GUAINERI e FURLONE anche se non incontrandosi per un piccolo problema, a FURLONE riescono con il loro gioco esplosivo ad aggiudicarsi la semifinale. Nel secondo girone un SILENGO in splendida forma vince e convince nelle sue partite, mentre DI STEFANO con la sua solita grinta e determinazione riesce ad arrivare secondo nel girone e aggiudicarsi anche lui un posto nella semifinale. Nelle due semifinali si sono sfidati SILNEGO – GUAINERI e anche in questo caso lo stato di grazia e il gioco esplosivo lasciano pochi spazi a GUAINERI che si deve arrendere per 6-2 dando la finale a SILENGO. Nell’altra semifinale vede di fronte DI STEFANO – FURLONE quest’ultimo per un problema fisico deve abbandonare sul risultato di 4-2 per DI STEFANO dando cosi il pass per la finale. Così nella finale si rincontrano di nuovo SILENGO – DI STEFANO ma il risultato non cambia 6-0 per SILENGO che oggi ha dimostrato di essere più forte di tutti, entrando di diritto nella categoria GOLD! La Direzione
Bella domenica al circolo lacustre della Fornasetta dove sui 4 campi in terra battuta si è svolto un torneo One Day di doppio misto level Diamond con 12 coppie agguerrite e di ottima qualità. Nel tabellone classico in linea si aggiudicano la finale i super favoriti Francesco Scaglioso e Iara Germano che battono la coppia Wiese e Romano Barosi per 4/3 4/3 in un match bellissimo, equilibrato e deciso sempre sul filo del rasoio. Onore ai perdenti capaci di eliminare in semifinale al tiebreak del terzo la Campionessa Maria Fratti e l'eterno Mario Scovoli in un altro match tiratissimo così come il quarto di finale dove cadevano per due tiebreak i forti Stefano Franzoni e Lorena Savalli. Tante belle partite, gestione perfetta , fair play e clima accogliente per tutti sotto la regia del maestro Alessandro, il Principe della Fornasetta. Nel 2022 ci saranno nuovi ed importanti tornei nel bellissimo circolo di Lonato del Garda!
“Di Rocco&Leggeri battono i n1 Croci&Carbone e vincono il 2su3 di Doppio MiNordOvest” Bellissimo torneo dove si sono sfidati molti giocatori che hanno dimostrato che anche nel doppio possono competere in questo sport che purtroppo da poco spazio al doppio, disciplina molto divertente dove si scoprono angolazioni e situazione spettacolari che in singolo son ben più rare. In Finale arrivano le due teste di serie la 1 Luigi Croci & Sandro Carbone e primi nel ranking di doppio, che avevano battuto in semifinale la copia solida (Biffi&Ortolano) Gli altri 2 semifinalisti sono le teste di serie n2 Sandro Di Rocco & Mario Leggieri (che battono in semifinale i mitici e forti Niccolini&Monza) La finale inizia combattuta ma la coppia Croci & Carbone e più concentrata e prendono le distanze nel primo set e se lo aggiudicano 6/2 il secondo set ancora ricco di bellissimi scambi combattuti, riporta la finale in parità di set con un 6/4 per i soci Di Rocco & Leggeri che non mollano, quindi si gioca il grand tiè break ai 10. Croci & Carbone si portano prima sul 5/3 e poi ancora avanti 8/6, ma le partite nel tennis come sappiamo bene possono cambiare in ogni momento, con pochi punti di differenza, come in questo caso fanno la differenza e al primo match point sul 9/8 in uno scambio rocambolesco e recuperi di istinto la coppia Sandro Di Rocco & Mario Leggeri vincono il tiè break decisivo per 10/8 con lo sprint finale riescono a ribaltare una partita molto combattuta, vincendo la rivincita della finale del torneo di Doppio MiNordOvest precedente. Complimenti ai finalisti Luigi e Sandro e a tutti i partecipanti Appuntamento ad inizi 2022 per il prossimo torneo Doppio MilanoNordOvest #BeRebel