Dopo 5 ore in campo e ben 4 match giocati Alessia Miceli (da Cremona) vince il One Day SILVER alla Fornasetta contro la più quotata Sara Pilan da Mantova. La cremonese ha giocato veramente bene dimostrando il suo grande salto di qualità negli ultimi 12 mesi e aggiudicandosi il primo titolo in carriera. Per farlo ha scelto un'ottima location come il circolo LA FORNASETTA e un gruppo di avversarie tostissime sia di Brescia che di Mantova. Valentina e Alessandro, gestori del centro tennis hanno scelto per questo Silver domenicale 2 set ai 4 games, il programma è stato rispettato a dimostrazione della professionalità. Per quanto rigurda la competizione tennistica, Alessia è partita dagli ottavi di finale con un match durissimo contro Fiammetta Salvi che si è inchinato solo al Tie break sia nel primo set che nel secondo, bravissima anche la svizzera Mara Freiburghaus capace di battere la tostissima Barbara Molena. Se il buongiorno si vede dai primi turni, il torneo offrirà un bello spettacolo cosi poi come è avvenuto. Nei quarti la TdS #1 Vita De Simone non supera l'ostacolo svizzero perdendo sempre con 2 TB in un lungo match, la giocatrice della bassa bresciana Michela Ferrari soffre la terra battuta e sopratutto il super servizio di Sara Pilan, battaglia infinita tra la Capitana delle Garda Fighters Lou Yanez e Gabriella Bosuffi chiusa dalla prima per 7/5 al terzo set ed infine Alessia Miceli batte una delle favorite: Giuliana Sala. La Sala ha perso entrambi i set per 4/3 4/3. Le semifinali sono stati identiche sia nel punteggio che nell'andamento. Nella prima derby tra compagne di team con Mara che cede a Sara mentre nella parte bassa Lou non ha la meglio su Alessia. Finale con più energia da parte della Miceli che salta come un grillo da una parte all'altra del campo facendo il pieno di felicità. Per la Pilan prima finale in carriera e nuova posizione #137 nel ranking. Sempre alla Fornasetta domenica pomeriggio DOPPIO MISTO! Vi aspettiamo
Si è concluso la scorsa settimana il Bronze a Gironi sui bei campi in terra di Pradalunga, ampia l'affluenza dei Bronzacci bergamaschi, tra i tanti volti noti che si presentano ai nastri di partenza (Daneri, Ghezzi, Carpano, Colella, Cassotti, Granelli, Moroni...), superano la fase a gironi e si presentano ai quarti di finale 8 Rebels piuttosto tosti: nella parte alta Maffeis supera 9-4 un ottimo Cantamessa, Mapelli 9-2 su Roncelli ma molto più combattuto di quanto possa sembrare dal risultato, mentre nella parte bassa una battaglia furibonda si risolve 6-5 per Calori su Parodi, gran match, sudatissimo, ballato su tre palline in croce. Va a completare il quartetto di semifinalisti quel vecchio volpone di Pelucchi, che supera il gestore Colombi per 9-7 dopo una feroce battaglia all'arma bianca (gran tennis il tuo Paolo, grazie per l'ospitalità e la cortesia, ci ribecchiamo in primavera!). Le due semifinali vedono emergere Maffeis su Mapelli (gran torneo Luca!) 9-2 e Calori su Pelucchi 9-3 (sempre grande Diego!) e si arriva alla finale. Quella tra Maffeis e Calori è una finale sanguinosa, degna dei due lottatori che sono Roberto e Cristiano, la spunta quest'ultimo per 7-3 dopo 10 lottatissimi game. Complimenti a Robi per la sua prima finale Raft ed a Cristiano per il suo primo titolo e best Level che lo proietta nell'arena dei Silver! Grazie a tutti ragazzi, ci si rivede in primavera a Pradalunga!!! #StayRebel #CristianoFirstTitle #RobiRunneUp #BeRaft
Domenica 28 novembre si e' svolto a Peschiera il torneo Diamond con 12 giocatori che hanno dato vita a partite di ottimo livello! In finale arrivano i due compagni di squadra del team PTT di Raft cup, Mario Leggieri e Paolo Bergomi. Paolo supera nel turno preliminare il mai domo Giovanni Landoni, ai quarti partita perfetta con il top player Luigi Croci, in semifinale si oppone alla solidita' di Alessandro Chemello. Mario supera ai quarti l'amico e compagno di squadra Marco " teacher" Casati ( ottima comunque la sua partita), in semifinale passa con esperienza contro Nic Amariti, arrivato a questa fase del torneo grazie ad un prestazione formidabile ai quarti contro il top ten paolo castellazzi e nel turno precedente contro luca giussani. La finale tra Paolo e Mario e' scoppiettante! Paolo parte bene e va sopra 3-1 grazie ad un dritto che pesa piu' di un macigno! Mario rientra sino al 4-3 con due splendidi games tutti all' attacco. Sul Killer del 4 pari per Mario, Paolo decide di trasformarsi in superman su un back d' attacco profondissimo arrivando in corsa e lasciando partire un lungolinea di rovescio che sibilia il nastro e si infila in un angolo impossibile, da applausi! Gli ultimi due games vedono Paolo in fiducia chiudere per 6-3! Per Bergomi primo titolo iridato! Grazie a tutti i partecipanti, arrivederci a Gennaio sempre a Peschiera per il torneo Silver!
Week end di buon tennis a Cremona , la citta’ delle 3 T ( Torrone , Torrazzo e la terza T cercatela voi cosa vuol dire…..). Sabato pomeriggio Montoleone apre le danze contro Persico che lotta alla pari fino al 5-5 , poi questo’ultimo si spegne progressivamente e Montoleone affonda il colpo vincendo il primo incontro del torneo. Causa Forfait di Fanti (papabile finalista) si riaprono i giochi nella parte bassa del tabellone; scendono in campo Barbieri e Di Vita e iniziano una serie di intensi scambi da fondo campo. Di Vita ( gia’ Re sull’erba di Bonate ) ce la mette tutta contro un Barbieri in giornata super e, contro ogni sua personale aspettativa, porta a casa il match per 9/3. Ecco ora Superti ( altro uomo RAFT con un bel Palmares ; suo il 1 posto a Barcellona 2019) contro un Paroli super-determinato che non vuole uscire subito di scena . Picchia forte sulla palla con servizio alla Roddick e 15 dopo 15 conclude l’incontro 9/2 lasciando, al sempre generoso Superti, un po’ di amaro in bocca. Chiude la giornata Nicola Telli il quale passa il turno con score 9/1 ; grazie al suo diritto micidiale lascia poche speranze a Gozzoli Battista. Domenica partiamo con Belingheri , uomo del momento , contro Bresciani; bel match , molto avvincente . Bresciani non si lascia intimorire dall’avversario e tira tutto . Peccato che dall’altra parte torna tutto indietro e con vincenti precisi il bravo “Beli” vince 9/1 .Eentriamo nel vivo della giornata conclusiva e Montoleone innesca , ai quarti di finale , una battaglia con Barbieri. Montoleone sfoggia la sua esperienza e, variando il suo gioco il piu’ possibile , vince 6/4 conquistando la semifinale. L’altro quarto di finale vede l’esordio di Stringhini Lorenzo contro Nicola Telli. Da Lorenzo ci si puo’ aspettare di tutto, up e down , ma e’ il bello del suo gioco. La potenza di Lorenzo e’ tanta , a volte esagerata , ma se appena riesce a gestire meglio l’incontro, e’ dura sconfiggerlo. Telli giocato sempre bene e preciso ma, stavolta , Lorenzo passa il turno per 9/7. Belingheri Andrea con Merli Morris e’ una bella sfida ma la tenacia di Andrea e’ troppa e la semifinale e’ sua con risultato 9/4. Ecco ora l’esordio per Stefano Cappelli ; si scontra con il potente Paroli e Stefano gioca un tennis d’attacco ; e’ un muro contro muro, nessuno vuole cedere nemmeno un 15. Alla fine 9/7 per Cappelli la dice tutta su quanto e’ stato equilibrato e combattuto il match. Stringhini contro Montoleone per un posto in finale : match da brividi. Stringhini tira forte , Montoleone di piu’, Stringhini ancora di piu’. Le palline da verdi sono rosso fuoco. Pero’ l’enfant prodige, alias Stringhini, nei momenti clou del match vuole strafare e spreca opportunita’ importanti che avrebbero potuto fargli vincere l’incontro. Montoleone, ne approfitta, e vince 6/4 conquistando la finale. L’altro posto per la finale se lo giocano Cappelli e Belingheri. Esattamente un mese fa entrambi partecipavano alle Finals in terra slovena, a Portorose ; ancora oggi raccontavano, con l’emozione negli occhi, di quell’esperienza indimenticabile vissuta insieme , ma ora in campo sono “nemici” furiosi. Con il coltello tra i denti, corrono in campo come Bolt e prendono palle impossibili, stile Monfils. Dopo un’ora di battaglia, stremato e sfinito, Cappelli vince al tie break per 7/4 e conquista la finale. Montoleone e Cappelli si scontrano per la conquista del 1 posto : Cappelli regge fino al 3/3, poi qualche crampo inizia a farsi vedere . Montoleone affonda fendenti ancora piu’ precisi e , con gran gioia, vince 6/3 . Ai finalisti , oltre alla coppa, in omaggio anche la specialita’ di Cremona ; per Montoleone questo Torrone da gustare sara’ ancora piu’ dolce. P.S. avete scoperto cosa e’ la terza T…?
“Simone D’Ulisse batte il neoGold Biffi e vince il 2su3 MiSudEst” Si è concluso il torneo 2su3 SilverBronze MilanoSudEst ai Pini, in finale si trovano Il neoGold Marcello Biffi quest’anno nel limbo delle due categorie e diventa appunto Gold durante il torneo, Marcello in semifinale batte gran tie break finale Fabrizio Ortolano e Simone D’Ulisse, (gran sorpresa del torneo), batte in semifinale l’imprevedibile Culcasi, da evidenziare le prestazioni di Gennaro Ancona che però esce ai quarti 6/5 6/2 dal vincitore, gran torneo anche per Simone Foti che perde di solo di 2 punti al gran tie-break finale contro Culcasi e grandissimo Roberto Virgilio che quasi elimina il vincitore del torneo Simone perdendo anche lui di solo 2 punti al gran tb finale . La finale tra i due è combattuta ma Simone è più solido corre tanto e riesce a contrastare il gioco potente di Marcello e si aggiudica il torneo meritatamente vincendo 6/5 6/4 Complimenti a tutti i partecipanti e vi aspetto alla prossima edizione di gennaio 2022 #BeRebel
Bellissima finale BRONZE oggi pomeriggio al MATCH BALL TC di Sabaudia, dopo ben 40 giorni di pioggia. In 12 tutti pari categoria, se le suonano di Santa ragione prima in due gironi da 6, in cui i partecipanti sembrano volersi sbranare per potersi classificare e accedere alla fase finale del bellissimo tabellone. Solo in 2 però riusciranno a tagliare il nastro del traguardo: il vincitore delle Prefinals BRONZE di Sabaudia LORENZO Penna, nonchè padrone di casa al MATCH BALL TC, oltre che allievo del maestro Nazionale ARMANDO Pagliaroli titolare del circolo e ANDREA Pozzobon di Latina. La partita si preannuncia lunghissima, perchè entrambi i fighters sono quasi dello stesso livello e in precedenza si sono gia incontrati, dando vita ogni volta a combattutissime battaglie. Il Penna parte subito all'attacco nel primo set e inizia a colpire la palla con potenza nel tentativo di chiudere punti che regolarmente non vanno a segno. Pozzobon nell'altra metà campo "legge" le intenzioni del suo avversario, resta concentrato sul proprio gioco e si aggiudica il primo set col risultato di 6 giochi a 1. Nel secondo LORENZO stravolge completamente la sua tattica di gioco e assume pieno controllo del match. Scelta favorevole per lui, che vincerà stavolta per 6/4. Tutto da rifare per entrambi dunque, che dovranno continuare a combattere fino all'ultimo per accaparrarsi il titolo. Inizia il terzo set, quando sono trascorse gia due ore di gioco e nessuno dei due giocatori sembra voler mollare la presa, 1 a zero per Pozzobon che si porta subito in vantaggio. Ma Penna lo rimonta immediatamente anche se con fatica, iniziano ad essere entrambi provati dalla stanchezza e il gioco si fa più tirato in tutte e due le metà campo. Il tempo di recuperare le forze però e LORENZO Penna senza troppi preamboli, decide di chiudere il match e uscire a testa altissima dalla categoria BRONZE. 1/6 - 6/4 - 6/3 E' il verdetto conclusivo e LORENZO Penna si aggiudica la meritatissima finale. Bravo anche ANDREA Pozzobon per un secondo posto di tutto rispetto.