Si è conclusa oggi pomeriggio sui campi del MATCH BALL TC di Sabaudia, la tappa GOLD di Ottobre in terra Pontina. Numerosi come sempre i partecipanti che hanno preso parte all'evento, in primis gli onnipresenti BRONZE e a seguire i SILVER, nessuno che si lasci mai scappare la ghiotta occasione di disputare almeno un match con i GOLD, per perfezionare la propria tecnica di gioco. Tanti nomi ormai noti tra i GOLD: l'immancabile MAX Di Meo, PAOLO Serrecchia, GENNARO Di Leva, FABIO Bove, oltre ai due protagonisti assoluti di questa bellissima tappa: STEFANO Giulivo e LUCA Pesiri, segnati da un denominatore comune: aggiudicarsi un posto i finale e salire sul podio più ambito di tutti. Dunque uno scontro tra titani quello odierno, in cui il favorito sebbene STEFANO Giulivo provenga da un lunghissimo percorso agonistico e abbia accumulato una serie importante di vittorie in passato, è senzaltro LUCA Pesiri, non solo per la sua ottima preparazione tecnica, ma anche per la giovane età. Parte in quarta infatti LUCA e senza tanti complimenti semina il suo avversario per 6 giochi a 2 nel primo set, seminando un fighter tutt'altro che semplice e molto molto insidisioso, per più di qualche altro giocatore del suo livello nel circuito Pontino. STEFANO si lascia ancora uno spiraglio di speranza per il secondo set, ma non c'è niente da fare per lui, non questa volta. In poco più di un'ora di gioco LUCA Pesiri si aggiudica la finale col risultato di 6/2 - 6/3 conquistando l'oro, insieme a una cassa da 6 bottiglie di Montepulciano messa a disposizione dal maestro Nazionale ARMANDO Pagliaroli titolare del MATCH BALL TC, mentre STEFANO Giulivo si consola con una bottiglia di Magnum Bollicine e si accontenta del posto da secondo classificato. Congratulazioni a entrambi ragazzi, bravissimo LUCA Pesiri, un ragazzo destinato a far parlare di sè nel circuito RAFT!!
Dopo tanto tempo finalmente grazie all'ospitalità e alla simpatia di Simone e Mara, Lodi torna protagonista nel circuito RAFT con un bellissino GOLD a gironi. La partecipazione è stata di 16 giocatori divisi su 4 gironi con match molto avvincenti con sorprese fino all'ultimo game, da questi gironi sono usciti i primi due classificati, di di seguito i giocatori che si sono qualificati: I milanesi Luigi Croci, Paolo Castellazi, Andrea Berlingheri, i lodigiani Emilio Mazza, Massimiliano Morosini, Marco Massari, Antonio Sapuppo, Tommaso Ercoli. Il tabellone finale ha dato vita a spettacolari partite nei quarti di finale i risultati in evidenza sono uno spumeggiante Antonio Sapuppo riesce ad avere la meglio per 9-8 contro il maratoneta Marco Massari, mentre Emilio Mazza vince per 9-7 contro il numero 9 al mondo Paolo Castellazzi. Nelle due semifinali il numero uno di Milano Luigi Croci si deve arrendere per 9-4 all'ottimo Andrea Berlingheri, mentre Emilio Mazza in un derby tutto lodigiano si guadagna la sua prima finale in un torneo RAFT, contro il sempre ostico Marco Massari per 9-4. La finale più che una partita di tennis sembrava una partita a scacchi, dove entrambi i giocatori regalano davvero poco al proprio avversario, ma come spesso succede nei momenti più delicati del match Andrea Berlingheri riesce a rompere gli equilibri portando verso di se il risultato e nonostante l'ottima prestazione del lodigiano Emilio Mazza nulla può e dopo una battaglia durata più di un ora cede per 9-6, dando la prima vittoria al Centro Sportivo Venere di Lodi ad Andrea Berlingheri. Simone e Mara ringraziano tutti i giocatori per le bellissime partite e la collaborazione da parte di tutti per organizzare i match, vi aspettano per il prossimo Gold a gironi che a breve sarà presente sul sito. Stefano Laurenzo
A gennaio si giocherà come da tradizione il primo MEGA SLAM della stagione e naturalmente sarà AUSTRALIAN OPEN con sede confermata, Milano al Centro Saini. I punti in palio sono una marea, per il vincitore dello Slam categoria Gold ben 2.000 poi a scalare come previsto dal regolamento per le altre categorie. I tornei saranno 8 di singolare quindi oltre a Gold, SIlver, Bronze ci sarà l'over 55 per uomini e donne. Il week end sucessivo in programma i doppi. Il link per scoprire i dettagli: https://www.raftennis.it/tornei?nazione=&provincia=&superficie=&punti=3 Si parte sabato 22 gennaio per il Silver maschile, Bronze maschile e per i 2 tornei Over 55. Domenica il Gold maschile e Gold/Silver/Bronze femminile. I doppi la settimana sucessiva. Vi aspettiamo! Be Rebel!
Più forti delle intemperie per concludere il primo torneo RAFT presso il centro MC2 Sport di San Giorgio Bigarello (MN). Condizioni al limite della praticabilità a San Giorgio Bigarello, la pioggia degli ultimi giorni, l'orario serale e la tipica umidità mantovana hanno reso il campo molto viscido e insidioso. Edgardo Bianchi e Christian Gabrielli si sono comunque dati appuntamento per il match già più volte rimandato per il maltempo. Come spesso è accaduto in questo torneo la partita si è conclusa solo al super tie-break finale con punteggio di 10-8 per Gabrielli. A dispetto del l'epilogo finale che poteva lasciare presagire una partita molto combattuta, i primi due set sono volati. Il primo parziale a favore di Gabrielli per 6-1, una grande reazione di Bianchi nel secondo set concluso col punteggio di 6-0. Di fatto alla conclusione del secondo set si erano giocate due partite distinte e così come nel migliore dei finali il super tie-break si è trasformato in una terza partita, giocato punto a punto e conclusosi con il minimo scarto per il giocatore di "casa". Al prossimo torneo!
Sabato pomeriggio al Rigamonti sulla terra battuta si è svolta la tanto attesa finale del 2 su 3 BRONZE da ben 74 iscritti maschile. Massimo Mottura idolo di casa e per una volta tanto spalleggiato anche dal tifo della maestra Daniela che lo segue nel suo personale percorso di crescita tennistica non è riuscito nell’impresa di battere un solido Livio Mensi che meritatamente dopo comunque una battaglia di quasi due ore si imponeva per 7/5 6/3 . Partita bella intensa e combattuta , Mensi diventa meritatamente SILVER , per Massimo un altro gradino scalato anche lui ci proverà a diventare Argento con aiuto della bella famiglia sempre al seguito e dei preziosi consigli di Dany! Ottimo torneo, tanti partecipanti e come sempre w il riga e w RAFT.
Qui in redazione di QuiRaftTV siamo molto attenti ai vari tornei che costellano questo tardo autunno, tra questi, uno in particolare ha attirato la nostra attenzione, per vari motivi. Parte a Spino, nel Cremasco, un Gold a gironi di livello che oseremmo definire “estremo”. Già, perché agli svariati pezzi da 90 Gold del milanese e cremonese (Castellazzi, Filannino, Leggieri, Sapuppo, Laurenzo, Battimiello, Chemello, Belingheri….), si aggiungono dei fortissimi tennisti di casa (Baronchelli, Morini, Valeri, Bianchi, Ripamonti, Cassi, Travaglia..), senza dimenticare i vari Santangelo, Tisa, Manes, Piolini, Fortuna, Mendozza, CarioniBarbieri, Mercoli… Tutti pronti a darsi battaglia in più di 50 match da non perdere. Poi invece c’è lui. Incuriositi dalla curiosa iscrizione del soggetto in questione ad un torneo di tal guisa, abbiamo contattato telefonicamente il buon Fausti per chiedere spiegazioni. Riportiamo la trascrizione integrale della telefonata: -QuiRaftTv: tuut… tuuut.. tuut -FS: si pronto? -QuiRaftTV: scusi, ma lei è scemo?!? -FS: ehm, con chi parlo? -QuiRaftTV: tuttuttututututututut… #BeRebel #StayRaft #FeelinGold #LoveTennis