Cinque giocatrici qualificate, quattro al via a Portoroz per le FINALS SILVER WOMEN 2021 provenienti da Bergamo Giuseppina Catalano, da Brescia Barbara Broccaioli, da Milano Anna De Leo e dalla Svizzera Carola Müller. Sabato marttina in contemporanea sui campi 5 & 6 sono scese in campo le contendenti al titolo, fare un pronostico era proibitivo ed il campo ha dimostrato l'equilibrio con pochi punti di scarto che hanno scritto la storia di RAFT. Il match nella parte alta del tabellone ha visto la TdS #1 Anna De Leo lottare punto su punto contro la ticinese Müller, la svizzera dopo qualche games ha preso lo slancio grazie alla solidità da fondo campo e alla palla corta. Con sportività Anna ha accettato dando merito all'avversaria che per la prima volta ha portato una donna della sua nazione in una finale così prestigiosa dimostrando la crescita del movimento rossocrociato. Nell'altra semi la battaglia è stata durissima con Giuseppina e Barbara attaccate punto sul punto, game su game fino al TB decisivo. Anche l'arbitro (Mister Stringhini) era decisamente provato ma le due guerriere non hanno mai mollato senza curarsi nemmeno del forte vento. La vittoria è andata per 9/8 (7/5) alla Bresciana (bellissimo l'abbraccio tra Catalano e Broccaioli a fine match). Finale alle ore 15:00 come da copione sul campo 2, i primi games sono stati veloci con entrambe le giocatrici che tenevano il proprio servizio (fino al 5 pari) poi la Broccaioli ha inserito il pilota automatico e da lì in poi non ha più sbagliato un colpo. La bravissima Müller ha provato a reagire ma non è riuscita nell'impresa! Barbara Broccaioli corona il sogno di portare il titolo di Campionessa mondiale silver a Gambara, appena arrivata la notizia in paese le campane suonavano in suo onore! Be Rebel
Un successo sognato, voluto e consacrato, un successo che parte da lontano, da Latina anzi Terracina nel 2018! Le FINALS SILVER MEN sono state vinte dal geometra Salvatore Sanguigni uno dei primi seguaci di Paolo Ranaldi dell'OndaTC, uno dei giocatori ribelli storici di Latina, con merito, carisma e autorevolezza giocando un tennis classico ma bellissimo da vedere e soprattuto efficace. Le FINALS SILVER ha visto qualificarsi 9 giocatori di diverse zone: Brescia, Varese, Cremona, Ticino, Savona, Latina, Milano con 2 frecce (giocatori) a testa per Latina e Cremona. I primi a scendere in campo sono stati Alberto Marson, famoso Capitano dei Point Break e Sandro Cicerano alla sua seconda qualificazione alle FINALS RAFT dopo Trento essendo un turno indietro nel tabellone. Le giocate di entrambi i giocatori erano di livello ottimo con scambi potenti, Cicerano ha spinto di più ma la ragnatela di colpi messa a segno da Marson è stata più efficace. Il Cremonese arriva ai quarti con il tabellone allineato. Scende in campo l'imbattuto ligure Antonino Lagati, il savonese affronta il laziale Sanguigni (giocatore ampiamente nella top #50 e con più di 120 partite in RAFT). Partita molto bella con scambi di qualità assoluta da parte di entrambi, Sanguigni parte meglio grazie alla spinta dei tifosi per poi resistere alla bella rimonta di Lagati. Antonino ha dimostrato che in Liguria il tennis amatoriale è un livello ottimo, anche tra Savona e Genova c'è da divertirsi! Subito dopo scende in campo la TdS #1 Lory Stringhini, lo stretching prima del match non è sufficiente per battere un tosto e motivatissimo giocatore come Alberto Marson. Il terzo semifinalista è svizzero, Zeno Maggiorelli Granata, il milanese, non entra mai in partita infatti Luca Perisinotto è perfetto in ogni zona di campo. Anche la TdS #2 Stefano Cappelli (già finalista alle FINALS 2019 a Barcellona) vede le sue velleità di successo sfumare velocemente per merito di un solidissimo e fortissimo Andrea Castelli il quale si prende una bella rivincita rispetto alla finale delle PREFINALS milanesi di ottobre 2021. Sabato mattina alle 09:00 si sono giocate le due semifinali con una forte bora, dopo pochi game sul campo 1 si è capito che Marson non era lo stesso del giorno precedente mentre Sanguigni non si curava delle condizioni meteo riuscendo a colpite con il suo back in ogni zona del campo. Partita vinta dal laziale per 9/3. Sul campo adiacente il gioco di Castelli e Perisinotto era simile ma gli occhi della tigre erano solo dell'italiano che con la grinta giusta nei momenti chiave ha fatto la differenza. La finale è stata semplicemente bellissima e equilibrata dall'inizio alla fine! Salvatore è stato spinto non solo dalla sua famiglia ma anche da Urbano, Pesiri e Cicerano avversari tutto l'anno ma qui in Slovenia suoi primi tifosi. La chiave della partita è stata semplice, il diritto di Castelli contro il rovescio di Sanguigni fino al punteggio di 8/8 (games) 6/6 (tie break) con già 2 match Points mancati da parte di Salvatore. Quindi lo scambio è stato durissimo per i giocatori, arbitro, supervisor, tifosi di Castelli, tifosi di Sanguigni e tifosi sloveni sembrava vinto dal varesino che commette un fatale errore sottorete che porta l'uomo dell'OndaTc al terzo match Points, quello decisivo, il punto che lo consacra Campione RAFT 2021!
Al Rigamonti sulla terra battuta si è giocato la finale del primo torneo Iron a gironi di Brescia dove Marika Contesini di Gambara affrontava Michela Zambelli entrambe alle prima finale in carriera. Malgrado l’emozione per la posta in gioco la gara è stata divertente, intensa ed equilibrata anche se Marika ha avuto lo scatto finale per vincere 9/4. Brave tutte le iscritte nella fase a gironi di andata e ritorno, la nuova categoria RAFT Iron che cresce sempre più per raggiungere l’ambito BRONZE! A presto per un nuovo torneo Iron.
“Chemello vince il Oneday MiNordOvest in finale Papini” Domenica 31 ottobre si è disputato un Torneo a gironi divertente con un ottimo livello rispettivamente i qualificati alle semifinali sono: Giorgio Vaselli vs Marco Papini e vince Marco e tra Marcello Biffi vs Alessandro Chemello che con un iscrizione last minute, per un problema alla schiena fino al giorno prima, sorprende tutti con il suo gioco da fondo solido e batte Marcello e poi anche Marco Papini in semifinale giocando bene e concedendo pochissimo agli avversari e con gran solidità vince il suo primo titolo Open Gold/Diamond dopo due anni dal suo lontano primo titolo Silver Compimenti a tutti i partecipanti Prossimo appuntamento per i oneDay MiNordOvest il 21 Novembre #BeRebel
Prosegue alla velocità della luce il torneo Silver a Pavoncello anche se le partite sono delle battaglie epiche! Il gestore Tiberio Perrotta settimana prossima metterà fuori il cartello "astenersi dal gioco chi non vuole soffrire" infatti anche le due partite di cartello di ieri hanno confermato lo status di PAUROSE! La TdS #1 Nicola Zorzi ha vinto, poi ha perso, poi ha vinto il match contro il ribelle Federico Zanini solo guardando il punteggio ci vengono i brividi sulla pelle 6/1 1/6 14/12 per Zorzi con situazioni paradossali che confermano il tennis lo sport preferito dei demoni e nel periodo di Halloween tutto calza a pennello! Nell'incontro tra gli idoli di casa Davide Binacchi e Guido Bonomelli la situazione si è ripetuta, l'avvocato parte di gran carriera vincendo per 6/2 ma Guido da uomo saggio lo imbriglia vincendo il secondo set per 6/3 e poi chiude 10/4 il TB! Da oggi partiranno i quarti di finale ad eccezione di Bonomelli già in semi dopo il successo di sabato con i seguenti accoppiamenti: Nicola Zorzi - Gianluca Bodini Rolando Perri - Damiano Bonaglia Gianluca Ferraresi - Leonardo Cammi Il torneo prosegue con i balli russi e le ballerine russe perche a Pavone Mella tutto è possibile!
Si avvicina la notte più paurosa, oscura e divertente dell’anno, e non potevamo non celebrare con un titolo così forte la grande finale vinta da Antonella Ferremi al Rigamonti Gold sul veloce. il primo titolo in carriera RAFT. Debora Souza from Brazil era la sua avversaria e tutti i pronostici, compreso di chi scrive, immaginavano una battaglia sul filo di lana, invece Antonella ha dominato il match fino al 6/0 con un gioco spumeggiante, dritti e rovesci fantastici e Debora annichilita e timorosa forse per la presenza anche del pubblico essendo una finale, poi un rientro parziale sino al killer del possibile 6/3 ma Antonella rimane più fredda e chiude 9/2! Primo grande trionfo per la trentina, ormai Gold di ottimo livello e grande merito per la disponibilità a giocare un torneo sempre con distanza notevole da casa, brava, educata, corretta, una nuova protagonista per io circuito RAFT. Anche Debora dal recente ingresso nel circuito ha dimostrato grande forza, capacità di stare in campo e si candida come una futura stella di RAFT, forse oggi è stata frenata dall’emozione della prima finale e dal pubblico presente. La notte di Halloween ci aspetta e RAFT è sempre protagonista !!!!! MC