Un'altra finale molto spettacolare ha concluso stamattina la tappa SILVER di Settembre. Il torneo molto partecipato come sempre dagli immancabili BRONZE oltre che dai SILVER, non ha ha perso occasione di stupire con effetti speciali, per la bellezza di alcuni match come il quarto di finale DAVIDE Graziano VS SALVATORE Sanguigni, un big match di quasi tre ore, in cui alla fine avrà la meglio Sanguigni, col risultato di 6/2 - 4/6 - 6/4 e i due che escono visibilmente provati dal campo. Molto bello anche il quarto di finale tra ARTURO/LEPRE Marzelli e ALESSANDRO Spezzaferro, che pur impegnandosi al massimo delle sue possibilità, non riesce a contenere l'esuberanza del LEPRE, che si aggiudicherà un posto in semifinale per 6/4 - 0/6 - 6/1, semifinale che quest'ultimo non disputerà per motivi di lavoro, un vero peccato in termini sportivi, perchè sarebbe stata una partita molto interessante alla quale assistere. Dall'altro lato del tabellone invece, il destino ripropone una semifinale gia più volte vista: SANDRO Cicerano VS ERNESTO Caiola, con un Cicerano diverso però e caricato a pallettoni. SANDRO disputa una delle partite più belle della sua carriera, "spettina" il suo avversario e col risultato di 6/1 - 4/6 - 6/3 si aggiudica anche lui il suo meritato posto in finale. Dunque questa mattina uno difronte all'altro SANDRO Cicerano e SALVATORE Sanguigni, per una partita le cui sorti sono gia segnate dai pronostici anche i più azzardati. SALVATORE Sanguigni è una vecchia volpe nel tennis amatoriale ed ha anche un'esperienza maggiore del suo avversario, maturata anni addietro nei tornei agonistici. Dal canto suo Cicerano ha fatto molti progressi ultimamente, riuscendo a strappare anche un set a MAX Di Meo in un GOLD. Alle 11 in punto i due sono in campo, pronti al combattimento e carichi come non mai. E' l'ultimo SILVER per entrambi, che sono passati di recente GOLD aggiudicandosi le Prefinals di categoria, che li porterà a disputare le FINALS a Portorose in Slovenia. Tutti e due quindi vogliono vincere e uscire dalla SILVER lasciando un bel ricordo con le proprie prestazioni. SANDRO s'impegna, fa del suo meglio, ma contro Sanguigni ci vuole ben altro e in poco più di un'ora di gioco, SALVATORE Sanguigni sale sul suo ultimo podio di questa categoria col risultato di 6/2 - 6/2 e vince un prosciutto messo in palio dall'ONDA TC per il primo classificato, un guanciale di consolazione invece, per SANDRO Cicerano.
Massimo Ciriimbelli, per gli amici Ciri, torna sul gradino più alto del SILVER di Nave dove conquista l’ambito trofeo per 9/6 sul sempre presente Ferrai , giocatore ormai in pianta stabile a queste latitudini. Dopo 3 anni Ciri è di nuovo protagonista sull’amata terra battuta dove esprime il suo meglio tornando ai fasti di Nizza 2018, secondo titolo in carriera e nuovamente Gold, i problemi fisici degli ultimi anni sono ormai un ricordo. Ottimi semifinalisti Marinoni giocatore di casa e Mombelli , organizzazione sempre super ….bravi tutti !
La tensione sale tra i giocatori qualificati e non solo, da oggi entriamo ufficialmente nel clima delle FINALS RAFT 2021 con la generazione dei 7 tabelloni, 6 di singolare e uno di doppio. Scopri con noi la dea bendato se ha aiutato qualche finalista Ribelle! CLICCA SUL LINK PER VEDERE I TABELLONI : https://www.raftennis.it/tornei?nazione=&provincia=&superficie=&punti=5
Si è concluso ieri sera il primo Gold Raftennis al tennis CONCESIO organizzato dalla maestra Sara Cicognani con la vittoria dell'idolo di casa nonché Presidente Andrea Ragni. In finale ha battuto uno storico giocatore RAFT, Attilio Fasullo noto per il suo stile inconfondibile sia in campo che fuori (amante delle birre artigianali) per 9/5! Il torneo ha previsto 3 sezioni, nella prima Poli domina Ferretti, Tameni suda 10 t shirt Taft per battere Fabio Dotti, Duina batte Torchia, Bertanza cede a Michael Braga per 7/9 come Frasson con Zanardini ed infine Alessio Giugno e Stefano Tassone sono rimandati per mano di Barone e Cardini. Nella seconda fase il finalista ha rischiato grosso contro Giorgio Sarasini (vittoria per 9/8),Tameni, Zanardini, Cardini e Poli vincono bene i rispettivi match mentre Marco Cardini soffre con Saverio Barone; Nella tabellone finale si parte con i quarti di finale, la partita più spettacolare è tra Michele Poli e Piergiorgio Tameni vinta dal primo per 9/7 mentre Simone Capra regola Maurizio Zanardini e Fasullo supera Marco Cardini. Nelle semi Ragni mette in chiaro a tutti i partecipanti la sua forza vincendo per 9/7 con Michele Poli cosi come Attilio che fa sua una battaglia durissima con Simone Capra. Vittoria in finale di Ragni, a novembre si replica con un nuovo torneo sociale RAFT!
Domenica 24 ottobre nel tennis di Erba (CO) si è tenuta l’ultima giornata delle Prefinals silver femminili. Un’altra splendida giornata per le nostre fighters; otto tenniste silver e bronze si sono sfidate sulla terra, contendendosi l’ambito assegno per le Finals. Un ringraziamento particolare va alle tenniste del circolo: GIOVANNA Martini, LAURA Visconti, GIUSEPPINA Castelnuovo e CRISTINA Parravicini, che hanno lottato sui loro campi con grande tattica e astuzia. Dopo il traguardo nelle semifinali a Uboldo e nella finale a Lacchiarella il temuto back di GIUSEPPINA Catalano le fa staccare l’assegno per Portorose. Venuta da Bergamo con l’intenzione di vincire si è fatta strada tra le altre giocatrici, non meno agguerrite e determinate, che non hanno reso facile la salita verso la finale. Giuseppina ha dimostrato grande preparazione tecnica, mentale e atletica, soprattutto nella finale contro la giovane GIULIA Marando, anch’essa molto preparata tecnicamente, ma non abbastanza per la Catalano. Grande torneo, buon tennis, bell’atmosfera, ma soprattutto un buon allenamento per Finals…
Spino d’Adda, primo torneo Raft in assoluto e primo Silver sul bellissimo sintetico nel Cremasco, che ha ospitato anche le Prefinals Bronze ed altri tre tornei, dei quali due ai nastri di partenza a Novembre. In entry list parecchi volti noti del panorama Raft provenienti da 4 province, da Ingordini ad Urmi, da Santangelo a CarioniBarbieri, ad Ingrosso Furia Ancona e Piolini, alla mitica Mary Ogliari, ma anche una prima nutrita combriccola di agguerriti tennisti locali, Lo Conte, Fortuna, Morini, Valeri su tutti. Dai gironi escono nella parte alta Ancona che Incontra Piolini nei quarti e deve soccombere 6-7 dopo un match clamoroso giocato a viso aperto dal bombardiere milanese e dal funambolo di San Giuliano. Valeri supera il sempre gagliardo Urmi 9-5, dimostrando di valere la categoria Silver, mentre nella parte bassa Perricone supera 5-3 il fortissimo tennista di casa Morini, del quale sentiremo presto parlare; nell’ultimo quarto un solidissimo CarioniBarbieri supera Ingordini, fin qui perfetto, per 9-3. In semi Paolo di walkover su Filippo forzatamente all’estero per un lungo periodo per lavoro mentre Valeri fa sua una maratona spettacolare con Piolini fatta di bordate tanta garra e tanto sudore per 9-8. In finale ci arrivano i due tennisti che si sono dimostrati più solidi, Valeri e CarioniBarbieri danno vita ad una finale molto combattuta, divertente e correttissima, risoltasi per un break, 9-7, a favore di Andrea che fa suo il match e conquista il primo titolo Raft, confermandosi a pieno diritto tra i Silver e soprattutto fa suo il primo torneo di casa, nel circolo che conosce come le sue tasche, ne sentiremo ancora parlare! Complimenti ai due finalisti ma grazie davvero a tutti per quest’estate inaugurale a Spino, bella gente, ottimo spirito, tanta voglia di tennis!! Un grazie particolare a Giorgio Fortuna per l’enorme aiuto organizzativo! Alla prossima! #StayRaft #BeRebel #WelcomeSpino