Nel torneo prefinals Gold di Cremona il parterre di giocatori aveva la premessa di una tappa di altissimo livello, e così si è dimostrata. Da Bortolotti e Testa da Brescia, passando per i già qualificati, per la categoria Silver, Marson e Capelli, il giocatore on fire di questo periodo Roberto Mutti, il pluricampione di Royal Cup con Sco Tennis Bonvini, il sempre ostico Piovani, la new entry in Top ten Ragazzo, il solidissimo Piovani, fino ad arrivare a Di Vita campione a Bonate, Gai da Bologna, Barbieri, Telò, Merli e Volpi a cercare di far saltare il banco...invece arriva lui, Andrea Belingheri da Milano, ormai adottato tennisticamente dai ragazzi di Cremona, che il banco lo fa proprio esplodere con un torneo praticamente perfetto, vincendo con Bonvini 9 a 4, annichilendo successivamente Mutti per 6-1, lasciando poco poco all'amico Marson e dominando in finale un Solinas che le ha provate tutte per mettere in difficoltà il simpatico Andrea, stupito anche lui del percorso, tanto da avere solo un cambio in borsa, pensando di perdere quasi subito, ed invece si guadagna il pass per Portorose. Da segnalare l'ottimo torneo di Capelli che prima di arrendersi in semifinale contro Solinas per 6-1, aveva colto scalpi importanti come quelli di Testa e Gai. Grande livello di gioco per la piccola provincia di Cremona che ha avuto l'onore di ospitare tanti grandi nomi della nostra community, anche questa è una certezza che, come dice il grande Marson, Cremona c'è!!!
Da settimane i migliori Gold delle province del nord Lombardia attendevano la loro occasione per guadagnarsi il pass per le Finals di Portorose e finalmente il giorno è arrivato. il pubblico del Tennis Erba non può certo dirsi deluso dallo spettacolo visto in campo, nonostante le defezioni dell’ultimo minuto di un paio di teste di serie “pesanti”. Alcuni esordienti nel circuito come Masciadri, Pandico e Ciocoiu impressionano positivamente anche se non vanno, per questa volta, oltre agli ottavi: avranno comunque modo di rifarsi presto in RaftCup, dove hanno appena iscritto il loro team. Prime partite come da pronostici con i Gold che superano tutti il primo turno. Nei quarti si vedono le partite più interessanti: un sorprendentemente solido Tavecchio supera Uberti con un netto 6-2, Giudici rimonta Locatelli per il 6-4 finale, Cascone batte il tenace Colombo 6-3 mentre Rosa doma lo straripante Del Ponte 6-4. Semifinali molto combattute dove non c’è spazio per chi è in riserva di energie, fisiche o menali che siano. Ne sanno qualcosa Cascone, che nonostante i crampi tiene duro contro la macchina da guerra Giudici fino l’ultimo e Tavecchio, che spreca la palla del 5-5 e cede all’ottimo Rosa per 6-4. Finale dal ritmo altissimo: Rosa conduce 3-0 ma un Giudici mai domo si rifà sotto, passa avanti, Rosa lo riagguanta, 4-4, killer point pesantissimo e 5-4 per Giudici. Ultimo game in apnea: sul primo match point contro, Rosa tira fuori dal cilindro una palla corta pazzesca: che cuore! Non basta per scongiurare la sconfitta ma il pubblico se la ricorderà a lungo. Il trofeo se lo aggiudica, meritatamente, Luca Giudici, che rappresenterà a Portorose Como e le altre provincie del nord Lombardia. In bocca al lupo, Luca!
Domenica si ha disputato le prefinals bronze maschile al Tc Montecchio di Bergamo. Presenti alcuni dei migliori bronze del circuito, tra le favorite per la’ambito biglietto per Portorose la testa di serie numero 1 il bresciano Stefan Doni e il migliore giocatore bronze di Bergamo Flavio Belli. Questo ultimo e stato eliminato nel semifinale di un vecchio volpe del circuito raft , Diego Pelucchi. Diego aiutato della sua leggerezza in campo e rovescio in back che metto in grossa difficoltà Flavio, che perde non solo la pazienza ma anche la partita. Pelucchi poi vola in finale dove a grandissima sorpresa lo aspetta la vera rivelazione del torneo Fulvio Conti. Con pochi partite alla spalle Conti entra il torneo come un outsider, ma si ha capito che faceva su serio quando ha dato 9/3 alla testa di serie Stefan Doni nel ottavi e vince un difficile semifinale contro il grande lottatore Fabio Onida 6/3. Ma il vero capolavoro lo tiene per la finale contro evergreen dei circuito e favorito del pubblico Pelucchi. Dopo una partenza difficile sotto 1/4 e innervosito del gioco in taglio di Diego, Fulvio si ritrova la concentrazione e fa di tutto per evitare il rovescio di Diego e così trova sicurezza e ritimo che li porta a vincere una indimenticabile finale 6/4 e adesso anche lui si prepara le valigie per Portorose.
Barbara Zanola vince meritatamente il suo primo titolo in RAFT e lo raggiunge su uno dei palcoscenici più prestigiosi del circuito, il centrale del Brixia, un Gold che ha segnato 700 punti per l’occasione sponsorizzato Tennis Player. Finale in notturna, pubblico importante e competente e l’avversaria “peggiore “ la tds #1 Alessandra Morelli. Barbara comanda sempre lo scambio, dritto potente, rovescio a due mani e servizi vincenti a go go; Alessandra lotta e rimane attaccata sino al 5/3 e 6/4 per poi capitolare al 9/5 finale con due aces di Barbara. Bella finale, grande fair play per entrambe e Zanola entra di prepotenza tra le favorite delle Prefinals Gold femminile di Nave del 17 ottobre. L'evento RAFT ha avuto altre protagoniste come Antonella Ferremi da Trento giunta in semi e sconfitta di pochissimo dalla Morelli, la brasiliana Debora Sousa capace di tenere testa alla vincitrice per tutto il match, Denise Palazzi storica ribelle giunta in semifinale, la sorpresa Maria Podesta che si è spinta fino ai quarti come le donne di Nave Vitarelli e De Giacomi. Torneo perfetto, grande organizzazione, ringraziamento allo sponsor TP, la notte del Brixia è stata ancora una volta speciale.
A Cremona/Piacenza termina, tradizionalmente, la parte di Raft Cup Gold che assegna il titolo provinciale. Se per Albarella si erano qualificate 4 squadre (Sco Tennis, Azzurra, Point Break e Match Point), per i play off provinciali si sono aggiunte altre 4 compagini: Cinghialoni, Tennis e Champagne, Gambara e Pralboino; che erano arrivate terze e quarte nei rispettivi gironi. Al termine dei quarti di finale e delle semifinali (andata e ritorno) le sorprese non sono mancate, a testimonianza del livello equilibrato del territorio, tanto è vero che nessun incontro è terminato 3 a 0. Gli Sco Tennis battono ai quarti 2 a 1 Pralboino, con lo stesso risultato I Point Break di capitan Marson, eliminano 2 a 1 i Cinghialoni, nella parte bassa del tabellone iniziano le sorprese per mano delle 2 formazioni che non si erano qualificate per la Royal Cup: Gambara elimina l'Azzurra 2 a 1, che si presenta all'andata con una formazione rimaneggiata, e, soprattutto Tennis e Champagne, che era arrivata quarta nel proprio girone, fa fuori la corazzata Match Point, tornata incerottata da Albarella. Nelle semifinali gli Sco Tennis guidati da Curati e capitan Bonvini battono 2 a 1 sia all'andata che al ritorno i generosi Point Break. Mentre nell'altra semifinale Tennis e Champagne, con i fratelli Fiorani in grande spolvero, hanno la meglio su Gambara che gioca con i doppi un po' spuntati. Nella finale i ragazzi di capitan Bottini ci provano, ma lo strapotere della corazzata Sco Tennis non si scalfisce, arrivando così a conquistare il terzo titolo di zona! Si chiude una grande annata di Raft Cup per Cremona/Piacenza, con 7 squadre maschili, tra Gold e Silver, e 3 femminili alla Royal Cup, già c'è fermento per la prossima stagione, che tradizionalmente inizierà ad Aprile, e voci di corridoio dicono che c'è in cantiere anche una Raft Cup Bronze, stay tuned con Raftennis!!!
Pasquale Cerasuolo è arrivato solo ad un passo dal raggiungere il sogno sloveno ovvero quello di essere il primo giocatore della Campania a giocare le FINALS RAFT 2021 in Slovenia, un risultato sfumato in finale per grande merito del laziale Sandro Cicerano, l'uomo del circolo OndaTc, attuale #99 del ranking con un best #98 3 titoli in carriera e altre 2 finali nonchè finalista nella categoria bronze alle FINALS RAFT 2020, insomma un osso durissimo per tutti. I giocatori di Avellino sono stati grandiosi danno il loro meglio, Pasquale è arrivato stremato alla finale dopo una battaglia memorabile in semifinale contro il suo rivale storico Carmine De Stefano (7/6) mentre l'altro top player Luigi Napolitano ha perso in semi con il vincitore solo per un break per 6/4! Protagonista delle PREFINALS SILVER anche Angelo De Stefano, Giuseppe De Rosa, Enrico Montanaro e Felice Foglia. In Slovenia Sandro avrà il tifo di 2 regioni, il Lazio e la Campania!