Torneo Over 55 Per il secondo anno di fila, in ottobre al Laghetto del Cigno si disputata il torneo interprovinciale Over 55 RAFT ideato da Fiorenzo Cresseri e supportato da Carlo Cantoni. La prima fase è terminata la settimana scorsa con le sorprendenti vittorie di Leonardo Benigno (l'avvocato per gli amici) su Luca Rubini e Giancarlo Tognazzi ma poi nei quarti si è dovuto arrendere al bergamasco dalla palla corta a foglia morta, Luciano Signori. Negli ottavi ci sono stati altre due sorprese, Mauro Pedersini il parrucchiere ha dato una "pelata" ad uno dei favoriti del torneo Carlo Mainetti. Maino era in giornata NO, Alan Pedersini ha dato il meglio prendendosi il prestigioso scalpo.Grande match di Marco Cardini dallo 0-3 fa 9 games di fila contro Federico Serana, il giustiziere di Massimo Cirimbelli del turno precedente mentre Mario Scovoli il mancino dal palmo delicano elimina in una battaglia di quasi 2 ore Johnny Carera per 9/8! Ora scendono in campo i big, Dad Dominoni incontrerà Mario Scovoli, Giuseppe Scarpetta vs Marco Cardini, Alfio Bortolotti avrà di fronte Mauro Pedersini con Luciano Signori comodamente seduto in poltrona ad assistere ai match essendo già in semi. A presto Be Rebel
Si sono svolte Domenica a Lacchiarella le Prefinals Gold Femminili dove 8 Fighters di sono date battaglia senza esclusione di colpi! I quarti di finale vedono Alessandra " Galimba" Galimberti spuntarla sul potente dritto di Nicoletta Pizzamiglio non al meglio fisicamente, Carola " bazoka" Guaineri mette al tappeto Federica Fiorentini che purtroppo accusa un infortunio dopo qualche game, Lidia Vitali cuce la sua ragnatela contro la campionessa Slam e Finals 2020 Paola " on fire" Colombi intrappolandola senza darle scampo, la new entry Jessica Luraghi crollo sotto l' esperta Rachele " serve& volley" Grillo. Nella prima semifinale Lidia continua il suo gioco profondo e preciso che non da' continuita' a Rachele, nella seconda seminifinale a suon di bordate la spunta Carola nonostante la buona partenza di Alessandra. La Finale tra Lidia e Carola e' veramente avvincente! Carola parte benissimo alternando gioco potente a palle corte velenosissime e va avanti sino al 4-3, Lidia pero' con la grinta di una leonessa si riporta avanti 5-4! Carola con un ottimo turno di servizio riesce a strappare il tiebreak dove sull' onda dell' entusiamo chiude i giochi e strappa il biglietto per le Finals di Portorose! Un ringrazimento a tutte le partecipanti, grazie per la splendida giornata di Tennis e divertimento!
Finale combattutissima quella di ieri sera al MATCH BALL TC di Sabaudia in cui due nuove leve del circuto RAFT LORENZO Penna e PIETRO Repele entrambi Sabaudi, hanno combattuto all'ultimo sangue per ben 3 ore. Una partita destinata a passare alla storia e che tutti si aspettavano. LORENZO e PIETRO giocano un tennis molto simile e sono pari livello, nessuno dei due molla niente neppure quando si confrontano con fighters superiori in classifica rispetto a loro, niente sconti per nessuno. La forza di LORENZO è nelle gambe, inutile smorzare le palle con lui, non funziona, in qualunque parte del campo si trovi, parte a razzo, recupera la pallina e la piazza dove vuole lui. PIETRO anche non è da meno, ha tanto fiato da mettere a frutto essendo anche lui un grande sportivo. Fondamentalmente la vera forza di questi due ragazzi è l'età, LORENZO ha solo 21 anni e PIETRO 23, hanno sufficiente energia per affrontare non una, ma mille battaglie come questa. Tra le righe non possiamo fare a meno di sottolineare le capacità tecniche di questi due ragazzi entrati da pochissimo nel circuito e che hanno portato una ventata d'aria fresca e di spettacolo, all'insegna del più gradevole tennis amatoriale. Cresceranno ancora entrambi e faranno parlare di sè, è inevitabile e hanno gia iniziato con la finale di ieri sera. Partita tiratissima tra i due che nel primo set combattono mantenendo quasi per tutto il tempo la parità e questo a partire dal 4/2 per Penna, quando al Repele si accende miracolosamente la lampadina della "voglia di rimonta" e inizia una inaspettata corsa al recupero fino al 5 pari. Qui Penna deve aver temuto il peggio soprattutto quando Repele lo sorpassa per 6 giochi a 5 e Penna corre ai ripari col tie break del 6 pari. Un tie break interminabile tra i due, al pari dei vecchi tennisti professionisti di un tempo e che alla fine vedrà vittorioso Penna per 7/6. E' nel secondo set però che la scena cambierà completamente, perchè LORENZO Penna cogliendo l'apparente calo di energie del suo avversario, ingrana le marce una dopo l'altra seminando Repele per 5 giochi a zero. Ancora un timido tentativo di rimonta per PIETRO che recupera almeno il game della bandiera, ma non c'è più tempo, nè scampo per lui. Col risultato di 7/6 - 6/1 LORENZO Penna si aggiudica il suo primo torneo BRONZE, insieme a una cassa di vino Vermentino Toscano e una soddisfazione GRANDIOSA: portare la sua prima medaglia di bronzo a casa. Una bottiglia di Vermentino Toscano di consolazione per il secondo classificato PIETRO Repele che a nostro avviso, ha ben poco di che doversi consolare, ha giocato un ottimo match e non ha veramente nulla di che rimproverarsi. Ci rivediamo alle Prefinals ragazzi, BARVISSIMI!!!
Sul bellissimo sintetico di Spino d'Adda si sono giocate le prefinals Raft categoria Bronze di Cremona, con un'entry list bella tosta e Rebels accorsi nel fortino Cremasco da Cremona, Milano, Lodi, Brescia, tutti alla caccia dell'ambitissimo ticket per le Finals in terra Slovena. Nei primi turni e negli ottavi di finale ai 9 si svolgono le consuete lunghe battaglie: un Bertazzoni in gran forma supera Bersani 9-2, Stepic (che gioca a tennis da due mesi, ma non sembra proprio :)) supera 9-8 Fausti in un match altalena, il tostissimo giocatore di casa Barochelli 9-5 sul veterano milanese del circuito Manes, un solidissimo Fortuna supera il tennis rischioso di Guerrini 9-6, Milano batte Vertola e le sue mazzate con la sua regolarità da fondo e tanti game lottatissimi 9-2, Bianchi supera di testa il tostissimo compagno di allenamenti Valeri 9-4, gran match quello tra Ingrosso e Bonetti, giocatori di livello superiore, nel purgatorio Bronze solo di passaggio, grandi scambi, grande intensità e tanti tanti killer point e break, la spunta Rossano ma Gianluca ha impressionato il pubblico. Mastromatteo Tisa è un match divertentissimo, gli stili dei due s'incastrano benissimo e generano un gran bello spettacolo per gli spettatori, Matteo la spunta 9-6 su Rosario; Follone esordisce con Stepic superandolo 9-4, gran bel tennis quello di Cesare, colpi puliti, scolastici, d'altri tempi, Milan non ha sfigurato, si prospettano molti successi nella sua giovanissima carriera. Doni avanti 6-3 con Bertazzoni beneficia del ritiro di Maurizio, che patisce un risentimento alla coscia, peccato perché il match, giocato sui killer, era apertissimo. Chiudono gli ottavi Santangelo e Bianchi, match maratona di un'ora e mezza, 12 killer point, Andrea, con il suo tennis resiliente, mette a dura prova la resistenza mentale di Claudio, la svolta del match sul 5-5, dove Claudio vince un killer dopo uno scambio interminabile di 70 colpi, Andrea accusa il colpo e getta alle ortiche il turno successivo di servizio con 4 errori non da lui, Claudio ringrazia e chiude 9-6 non senza patemi. Nei quarti Doni avanti 3-0 su Baronchelli passa il turno, altro infortunio muscolare, Stefan inizia ad essere guardato con preoccupazione dagli avversari :) ma non ingannino i ritiri, gioca una gran bel tennis ultra aggressivo ed un pò svalvolato, Fortuna cede 6-3 al finalista Bonetti facendogliela sudare parecchio (gran torneo Giorgio!), Follone 6-5 su un Mastromatteo spumeggiante ma costretto a tirare tutto dal mal di schiena, partita molto bella, forse qualitativamente la migliore, per il tennis espresso da entrambi, mentre Bianchi supera Milano 6-3, Alessandro troppo stanco per reggere la gran fisicità di Claudio, ma autore di un ottimo torneo. In semifinale la solidità di Bonetti ha la meglio sull'irruenza di Doni, che sente troppo il match, ma non sfigura affatto, mentre nella seconda semi Follone cede 6-3 ad un Bianchi che non molla niente, regalando letteralmente due killer, come dice un illustre spettatore "Cesare ha più tennis di tutti quelli che abbia visto qui nel weekend, sa fare più cose, solo che ogni tanto rischia troppo!". La Finale vede trionfare Claudio su uno stremato Rossano che ha fatto un gran torneo ma non ne aveva proprio più. Complimenti a Bianchi, che passa Silver e si guadagna letteralmente il biglietto per Portorose giocando 4 ore e mezza di tennis molto corretto, intensissimo e propositivo in poche ore. Grazie al Circolo per l'ospitalità ed a Giorgio per il doppio ruolo giocatore-organizzatore, grazie a tutti i partecipanti! Alla prossima!! #StayRebel #PrefinalsBronzeSpino #BeRaft
Al Tc Pavonello (Pavone Mella) proseguono di gran lena i tornei di categoria Iron/Bronze/Silver per gli uomini e per le donne (con la fase a gironi completata). Per gli uomini siamo alle semifinali nel con lo sloveno Stringhini che affronterà la sorpresa Arcomanno mentre nell'altra parte del tabellone ci sono il giocatore di Gambara Zelioli ed il forte Spallone. Nel torneo Bronze le semifinali sono Zorzi S. vs Tosoni F e Bodini G. vs Minotti L. Nel Femminile la favorita Claudia Marini è già in finale e gli contenderà il titolo la vincente tra Vita De Simone e Chiara Tomasoni che giocheranno a breve. Sabato 16 ottobre 2021 in campo per la finale Femminile RAFT e Bronze maschile RAFT. Tiberio
Si è concluso, nella giornata di domenica 10 Ottobre, il torneo Prefinals riservato alla categoria SILVER. Al via sui campi dell'Albavilla Sport Center 17 partecipanti, molti giocatori del comasco e alcuni dell’hinterland milanese. L’assegno, comprensivo di viaggio e hotel pagati per la tappa finale in Slovenia, è stato strappato da Federico Cappone, atleta del tennis club Sovico, che ha battuto in finale il giocatore di casa Alessandro Musolino al tie break finale per 7 punti a 3. Da segnalare il grande spirito di FairPlay presente per tutta la manifestazione. Un ringraziamento a tutti i partecipanti, ci vediamo alla prossima!!!