Ormai è risaputo che i tornei Bronze del Tennis Erba sono tra i più combattuti del circuito e se si tratta di Prefinals, ancora di più. Alta partecipazione e nomi pesanti in tabellone con almeno 8/9 tennisti quotati dai bookmakers come possibili finalisti. Nel circolo ognuno dice la sua puntando sul proprio cavallo vincente: c’è chi azzarda che potrebbe essere la volta buona per Martini, chi non ha dubbi sui solidi Biasiucci e Rigamonti, chi incrocia le dita per Bonfiglioli e chi è certo che gli “esterni” Cuadra Naretto, Subashi e Pelucchi non siano venuti solo per fare presenza. Primi turni senza grosse sorprese in tabellone, a parte due “veterani” del circuito come Corbetta e Marchiorri che restano ai blocchi di partenza e Michele Sena che passa al secondo turno per la prima volta in carriera: bravo! La fase calda del torneo inizia ai quarti: l’ottimo Subashi si ritira mentre conduce di misura su Martini (peccato!), Losa regola l’emergente Sala, Rigamonti ha la meglio con tenacia contro l’accreditato Diego Pelucchi mentre Bonfiglioli annulla due match point a Biasiucci e vince al tiebreak nell’incontro più bello della giornata. Semifinali Martini-Bonfiglioli e Losa-Rigamonti. I quattro tennisti di casa si conoscono molto bene e i più esperti ne traggono vantaggio. Sul campo 1, Bonfiglioli con pazienza tesse la tela in cui Martini casca impietosamente: una partita intera senza sparare un dritto non l’aveva mai fatta! Sul campo 2 la lotta è serrata fino a quando Simone, il più giovane dei Losa erbesi, con una zampata strappa il tiebreak al bravissimo Loris Rigamonti, che per la seconda volta sfiora la finale. L’ultima partita di giornata vede l’esperto Alberto Bonfiglioli passare avanti 0-2 con il suo gioco fatto di strappi, palle corte e rovesci stretti. Losa tentenna, sbuffa, impreca, soffre ma resta lì. Con testa, gambe e cuore si porta avanti 4-2. Un Bonfiglioli stremato riesce a portarsi sul 4-5 ma il tiebreak è solo sfiorato. Vince meritatamente Simone Losa a cui vanno i nostri complimenti. Complimenti anche ad Alberto Lucchetti dei Fili d’Erba e ai suoi osservatori nascosti tra il pubblico della manifestazione: acquistare Simone Losa per la RaftCup Silver quando era ancora Bronze è stato un colpo da maestri. Bravi. Foto di rito con biglietto per la Slovenia, trofeo e maglia del suo team di RaftCup Bronze: che sia un messaggio verso il suo capitano? Fatti valere a Portorose, Simmy!
Domenica si sono svolte le Prefinals Gold al Tc Montecchio (BG) con un'entry list di tutto rispetto e partite molte belle dato l'ottimo livello delle giocatrici partecipanti. Valentina Monti passa direttamente in semifinale e aspetta la vinceente della partita tra Ilaria Proserpio e Federica Nocenti: match che non ha deluso le aspettative e dopo una lotta serrata passa la prima per 9/6. A seguire Lidia VItali tds n.4 vince per 9/3 contro Patricia Sironi e si prenota la semifinale contro Luisa Piacentino tds n.1 e terza del Ranking generale. Semifinali con risultati molto netti: Lidia a sorpresa supera per 9/1 la bergamasca Luisa, mentre Ilaria ormai con un solo obbiettivo in testa lascia un solo game alla milanese Valentina. FInale che non delude le aspettative dove tutti i game sono giocati fino all'ultimo punto, ma alla fine Ilaria esce alla distanza e vince 6/2 portando a 9 le sue vittorie di fila e prenotando un posto tra le migliori alle Finals Gold a Portorose. Un applauso e un ringraziamento a tutte le partecipanti!!! Federico
Il giovane Lorenzo Stringhini , appena 18 enne , si laurea meritatamente campione delle Prefinals SILVER del Brixia sbaragliando gli avversari con un percorso netto , 9/0 a Cammi, 9/5 a Giugno, 6/4 a Carlo Mainetti….ma che sofferenza ….6/4 al rinato Cirimbelli e 6/2 in finale sul amico bassaiolo Confortini ….tante belle partite , malgrado qualche ritiro di troppo in mattinata , ed un pomeriggio scoppiettante con Proneteo Pagani e Beppe Costa che giocano un quarto sontuoso….bravi tutti e merito al vincitore buon viaggio ragazzo sarai protagonista anche a Port Rose ….Maury
La giovane promettente Tomasoni Chiara vince e convince è suo infatti il titolo delle Prefinals di Brescia bronze e quindi andrà alle finali previste a Portorose per rappresentare la provincia più grande d''Italia. Stupisce la qualità media delle partecipanti al bronze con alcune eccellenze destinate in breve tempo a salire di categoria. Sicuramente la finalista Rubini Alessia che ha tecnica da gold ma ancora deve imparare a gestire le fasi dei match più delicate. Ma direi anche Sala Giuliana e Delinger Claudia e la mia doma Bosuffi Gabriella. Insomma bella domenica che conferma la crescita tecnica e numerica del RAFT donne a Brescia e provincia Ma soprattutto buona fortuna a Chiara che dovrà difendere Brescia e provincia in terra Slovena a Novembre. Le parole di Chiara dopo il successo: "È stato bellissimo vincere il mio primo torneo, questo poi vale doppio contro avversarie fortissime come Alessia Rubini, Giuliana Sala e Alessia Grossi. Ottima organizzazione ed ora con la mia amica Laura Puzzi andiamo al locale Panbriaco a festeggiare la vittoria". Per le due finaliste, il noto locale bresciano PANBRIACO ha offerto gli aperitivi per festeggiare le grandi prestazioni ! Fiorenzo
Le MilanoBronzePrefinals vanno ad appannaggio della poté dissona Barbara Saporiti vincendo il derby, contro l’amica di circolo Laura Muscó. Un torneo esaltante per il grande numero di partecipanti, l'atmosfera percepita in ogni partita ed il livello espresso. La finalista ha sofferto nell'ultimo match le fatiche accumulate durante la semifinale contro l'idola di casa Marzia Mariani e nei quarti con la tostissima Isabella Sanvito finita al Tiè break. La finale è combattuta fino al 3 pari poi Barbara fa lo sprint finale con tre game di fila e si aggiudica la qualificazione nella categoria Bronze alle consuete RaftFinals di fine stagione tennistica che quest’anno si svolgeranno in Slovenia a Portorose. Le due socie durante il torneo raggiungono il Level Silver a dimostrazione della qualità in campo. Nella semifinale c’è da evidenziare sicuramente l’ottima prestazione di Francesca Ferrari che riesce a destabilizzare con la sua regolarità e precisione la vincitrice Barbara, recuperando sotto 2/4 portandosi sul 5/4 e sfumando a suo malincuore ben 2 match point...cedendo poi al tie break. Da segnalare le ottime prestazioni di Francesca Melchiori (vittoria sudatissima con Anna Da Re), Francesca Capella, Tiziana Genovesi, Luana Alberio ma anche Simona Sgarella uscita con la finalista e Daria Neri con la vincitrice e soprattuto Francesca Ferrari sorpresa del torneo. Quindi congratulazioni a Barbara Saporiti e a tutte le partecipanti per la sportività dimostrata sul campo e alla simpatia e partecipazione anche fuori dal campo Un saluto a tutte voi RaftGirls particolare vi arriva dalla mitica Mimma che ha avuto il piacere di aiutare la buona riuscita del torneo e ad assistere con i suoi sempre preziosi consigli di gioco con la passione che la contraddistingue. #BeRebel
La coppia milanese di fatto ma in realtà da una parte toscana (Lei) sarda (Lui) formata appunto da Alessandra Perna e Sandro Carbone ha vinto il doppio misto Mega Slam US OPEN 2021 che si è giocato a Milano sotto la direzione di Filippo Perricone e Johnny Carera. Tabellone full con il Re e la Regina dei Burger Freinds come Tds #1 ovvero il Fila e la Paola, i giganti bergamaschi Mazzoleni-Lorandi come #2, da Lodi la #3 Laurenzo-Di Leo e Leggieri/De Bortoli la #4. I Burger passano sui bombardieri Tesio e Piacentino per 9/4, Carbone e Perna giocano la partita perfetta ed eliminano a sorpresa De Bortoli e Leggieri con un solo break che ha fatto la differenza, i forti bresciani Alfio Bortolotti e Patrizia Bertaiola soffrono il gioco dei lodigiani che tornano a baita con anticipo mentre Galati e Castelli non hanno speranza contro i missili di Stefano e le prodezze di Annamaria. Le due semifinali sono state vinte nettamente, entrambe per 6/1 da Sandro Carbone ed Alessandra Perna nel derby milanese contro Luca Filannino e Paola Colombi, nella parte sotto vittoria di Mazzoleni-Lorandi (nel ranking del misto dopo questo slam sono al n° 2!). In ogni caso bel torneo di Anna De Leo e Stefano. La finale che ha assegnato la coccarda è giocata sul terreno dei milanesi ovvero sul tocco e purtroppo per i bergamaschi non c'è stata partita! Bravi Sandro e Sandra quasi come i leggendari Sandra e Raimondo! Be Rebel