Grande tennis a Valleggia! La vittoria delle Prefinals liguri se la son giocata con un grandissimo match i plurivincitori RAFT Lagati e Barioglio. Punto su punto, senza nulla concedere mezzo centimetro all'avversario, han dato vita a un incontro tiratissimo con scambi interminabili e tiratissimi. Dopo un'alternanza ininterrotta di break, controbreak, recuperi impossibili alla fine ha prevalso di un'incollatura Lagati che ha così staccato il biglietto per le Finals di Portorose, ma se fosse stato un incontro di boxe Barioglio avrebbe meritato sicuramente un pareggio ai punti.
Nel torneo riservato alla categoria Bronze che si è svolto a Robecco d'Oglio, con la partecipazione di una ventina di giocatori, spicca il nome di Massimiliano Manara da Cremona, che dopo una finale ed una vittoria in doppio, finalmente centra il titolo anche in singolo, che gli vale il passaggio nella categoria silver. Rischia nel primo incontro vincendo solo al tiebreak 10 a 8 contro Brontesi, prende fiducia e negli incontri successivi gioca con grande intensità e porta a casa il titolo. Nei quarti di finale vince 6-2 6-0 con Manfredi, mentre nella parte alta del tabellone Pedrazzini ha la meglio su Bersani e Picetti su Bossi, anche Zappalaglio vince facilmente contro Gaburri e vola in semifinale a sfidare il futuro campione, che con un perentorio 6-1 6-3, stacca il biglietto per l'ultimo atto. La seconda semifinale è un derby tra i giocatori di casa Picetti e Pedrazzini, con il primo che la spunta 10 a 8 al tie break del terzo. La finale rimane in equilibrio solo nel primo set con Manara che vince 6-4, poi la freschezza fisica rispetto all'avversario, gli permette di vincere 6-2 il secondo set e conquistare il primo titolo in singolare!
Con la splendida organizzazione del Tc Pagani, nelle persone di Enrico Picetti e Giuliano Penocchio è terminato anche il torneo riservato alla categoria Silver con la partecipazione di una trentina di giocatori. Nei quarti di finale ben 3 incontri terminano 10 a 8 al tie break del terzo set: Geroldi contro Volpi dopo aver vinto il primo set 6-4 e perso il secondo 6-0 vince il terzo al tie break, anche Ruggeri contro l'estroso Bonaglia deve arrivare al terzo set per acciuffare la semifinale. Terzo incontro finito al tie break decisivo è quello tra Chiari e Capelli, vinto dal primo. L'unico quarto di finale finito in due set è quello tra Stringhini e Frazzi vinto dal primo 6-4 6-4. Semifinali a senso unico con Geroldi che batte Stringhini 6-1 7-6, e Ruggeri che vince contro Chiari 6-4 6-2. La finale è un'altalena con Ruggeri che scappa 3 a 1, ma si fa riprendere e perde il set 6-3. Nel secondo Geroldi si incanta e cede il parziale 6-2. Nel tie break decisivo i continui cambiamenti di ritmo del giovane di Alfianello, stroncano la resistenza di un generoso Ruggeri che si arrende 10 a 6. Per Geroldi oltre al titolo c'è anche la promozione a gold, complimenti!
Nel torneo Gold di Bonemerse Cristian Sordini, fa la voce grossa e conquista il titolo, anche grazie ad un po' di fortuna avendo saltato la semifinale contro Bottini che si è dovuto ritirare a causa di un infortunio, precedentemente nei quarti ha battuto Lucini 4-1 4-2. Quarti che erano stati conquistati anche da Bottini che prima di farsi male aveva battuto Marson 4-3 4-1. Nella parte bassa del tabellone Frittoli vinceva con Capelli 4-0 4-3, mentre Solinas aveva la meglio nel derby con Salami 4-2 4-2. In semifinale Frittoli ha un colpo di coda contro Solinas, perché dopo aver perso il primo set 4-0 si riprende e domina secondo set e tie break. La finale tra amici Sordini e Frittoli è un monologo del primo che domina in lungo ed in largo fino a chiudere 6-2 6-1.
Nella splendida cornice del centro sportivo Azzurra 2000 di Sospiro, si sono svolte le prefinals Silver della zona di Cremona con una finale avvincente terminata al cardiopalma. Nei quarti di finale Marson, dopo aver eliminato la testa di serie numero 1 Capelli, ha la meglio anche su un generoso Rivaroli per 9 a 5 ed incrocerà la racchetta in semifinale contro Bonazzoli che approfitta del forfait di Farina, ma nonostante il turno di riposo, Bonazzoli subisce la veemenza di Marson che parte forte, 4 a 0, e controlla fino al 6-2 finale. Nella parte bassa è Benini da Brescia a fare la voce grossa, vincendo prima nei quarti con Paroli 6-5 e replicando in semifinale, con lo stesso risultato contro Ruggeri. La finale è bellissima con Marson che risponde punto su punto alle bombe di Benini, i games si susseguono in equilibrio fino al tie break, con Marson che prima va sotto 4 a 0 poi recupera 5 a 4, e si continua in equilibrio, con Benini che spreca 3 match points, prima di arrendersi ad un felice Marson per 11 a 9, che stacca così il pass per Portorose! Premiazioni e rinfresco grazie alla grande organizzazione del circolo nelle persone di Marco Borsari ed Angelo Gerevini, che con la loro ospitalità fanno sentire tutti a casa!
Con un full immersion all'insegna del tennis amatoriale, si è da poco concluso il primo week end di Ottobre all'ONDA TC di Terracina, che ha aperto le danze con le PREFINALS SILVER 2021. Un riconoscimento particolare lo rivolgiamo ai BRONZE, che anche in questa circostanza non sono mancati, partecipando all'evento con l'impegno e la passione di sempre. Sono proprio loro i primi a disputare gia nel pomeriggio di sabato. FAUSTO De Santis incontra agli ottavi il gigante ALESSANDRO Spezzaferro, dal quale subirà un pesante 9/2; nulla da fare per FRANCESCO Calisi che pur mettendocela tutta contro il pari livello BRONZE PIETRO Repele, verrà sconfitto da quest'ultimo per 9/3; dura prova anche per il Romano ALESSANDRO Ceccarelli, che dovrà vedersela con ARTURO Marzelli detto il Lepre e contro il quale ha ben poco da fare all'infuori di un game su 9 e la soddisfazione enorme come dichiarerà lui stesso a fine partita, di aver perso, ma di aver giocato veramente a tennis. Si conclude quindi con queste partite la giornata di sabato 2 Ottobre e si riparte oggi dalle 8 del mattino. Alle 7,55 addirittura in anticipo, il BRONZE LORENZO Penna è gia pronto per disputare il suo terzo turno contro il SILVER FABIO Camponeschi, sul quale dopo aver attuato un pressing incredibile ed essere in svantaggio per 3 giochi a 5, avrà la meglio a causa di un pesante stiramento al polpaccio del Camponeschi, che è costretto a ritirarsi e a lui inviamo i nostri più sentiti auguri di una pronta guarigione. In contemporanea sul campo 2, si disputa il terzo turno CARLO Cicerano VS ANDREA Pozzobon e un nulla di fatto per Cicerano che pur mettendocela tutta, esce di scena incassando un 9/4 dal Pozzobon. Si giunge quindi agli ottavi di finale, dove il livello di gioco s'innalza notevolmente e s'inizia a fare sul serio. LORENZO Penna incontra SALVATORE Sanguigni agli ottavi e si rende subito conto della superiorità tecnica del suo avversario, che lo supera senza battere ciglio per 9/1; niente da fare nemmeno per il Romano ANDREA Quadrini che ce la mette tutta con un MARCO Ferriani che non gli lascia scampo e che lo sorpassa per 9 giochi a 3; ottima prestazione per il Ciociaro PIERMARCO Reali, che supera il suo avversario PAOLO Narducci col risultato di 9/4. Una breve pausa per ricaricare le batterie e si ricomincia con i quarti di finale. SALVATORE Sanguigni incontra l'amico MARCO Ferriani e lo supera senza difficoltà per 6 giochi a 3; ARTURO Marzelli (Lepre) lascia ben poche chanches a ENRICO Pannozzo passato a tavolino agli ottavi per la mancata disputa del suo avversario DANIELE Ritarossi e dopo aver perso il match con Marzelli, per 1/9 dichiarerà: "era meglio giocare con Ritarossi, così magari Lepre toccava a lui". Un GRANDIOSO ALESSANDRO Spezzaferro, rompe le uova nel paniere a PIERMARCO Reali e arresta la sua corsa per 6/0; infine SANDRO Cicerano dopo aver "vendicato" il fratello CARLO, superando ANDREA Pozzobon agli ottavi per 9/5, affronta subito PIETRO Repele e alliscia le penne anche a lui per 6/1. Due semifinali veramente di qualità che promettono un gran bello spettacolo dunque: SALVATORE Sanguigni VS ARTURO Marzelli (Lepre) da un lato e dall'altro SANDRO Cicerano VS ALESSANDRO Spezzaferro. La prima che si concluderà quasi a sorpresa col risultato di 6/1 per SALVATORE Sanguigni, su un ARTURO Marzelli apparentemente scarico, che combatte meno del solito e lascia facilmente il posto in finale al suo avversario. La seconda in cui SANDRO Cicerano caricato a pallettoni, assale e sbrana ALESSANDRO Spezzaferro per 6/4. Una finale tutta Terracinese dunque, fra due amici che si conoscono da sempre, dentro e fuori dal campo: SANDRO Cicerano e SALVATORE Sanguigni. SALVATORE che da anni insegue il sogno di aggiudicarsi una Prefinals e vivere la fantastica esperienza all'estero con l'organizzazione megagalattica del Team Carera e SANDRO Cicerano, che l'ha gia sperimentata la scorsa Primavera con la vittoria delle Prefinals BRONZE nel 2020 e vorrebbe a tutti i costi ripeterla. Dev'essere proprio quella la molla che lo spinge facendogli disputare un bellissimo match, che in più di un'occasione mette veramente a dura prova il Sanguigni, costretto a correre da un lato all'altro del campo, ma non c'è niente da fare, SALVATORE Sanguigni è un combattente con un grande backround tennistico dietro le sue spalle e non si lascia intimidire. Col risultato di 6/3, SALVATORE Sanguigni stacca il biglietto per la Slovenia e prepara i bagagli per Portorose. Bellissima giornata e bellissima gente, un ringraziamento SPECIALE a tutti voi ragazzi, siete stati fantastici e mi avete fatto trascorrere un meraviglioso fine settimana. W IL TENNIS, W RAFT!!!