SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
MS US OPEN SILVER MEN INCORONA SUPERMAN CRISTIAN CULCASI
MS US OPEN SILVER MEN INCORONA SUPERMAN CRISTIAN CULCASI

28 giocatori si sono presentati all’ultimo SLAM 2021 della stagione targato SILVER al centro sportivo Saini di Milano. Delle 4 tds del torneo solo Enrico Ragazzo è riuscito a mantenere alto il livello, ed arrivare in finale, questo vuol dire che anche il livello dei giocatori nella categoria Silver si sta alzando rendendo ogni torneo bello è imprevedibile. Su tutti però oggi dobbiamo evidenziare il giocatore Cristian Culcasi che partendo dal primo turno è riuscito a sbaragliare tutti i suoi avversari con il suo gioco imprevedibile arrivando in finale vincendo contro il siculo Galati x 9-5, contro il milanese De Carlis x 6-3, contro il bergamasco Belli x 6-1, e in semifinale x 6-4 contro il cremonese Stefano Cappelli. Come dicevamo invece la tds numero 1 Enrico Ragazzo di MIlano è stata la solita roccia fatta di sudore di corsa e di recuperi al limite dell’impossibile, però prima di arrivare in finale ha dovuto vincere contro  l'eterno Giussani x 9-5, contro Paleari x 6-4 e in semifinale 6-1 contro l'uomo di Bergamo Daniele Minali. La finale è stata una partita dove il gioco imprevedibile di Superman Culcasi è stato superiore alla corsa e al gioco di recuperi di Ragazzo e dopo 93 partite in raft Cristian Culcasi si aggiudica la finale x 6-1 e la sua prima coccarda nel mondo RAFT!!!!! Ringraziamo tutti per la solita collaborazione e x lo spirito che rende ogni momento come questo magnifico!!! La Direzione

tappe
NAVE BRONZE: TITOLO AL CONTE BONOMETTI SU BIASETTON
NAVE BRONZE: TITOLO AL CONTE BONOMETTI SU BIASETTON

Si svolge a Nave sulla terra battuta del circolo alle porte della città un inedita finale del BRONZE estivo tra Angelo Bonometti di Ospitaletto e Riccardo Biasetton di Brescia entrambi sorprese di questo contesto, capaci di eliminare i super favoriti e teste di serie Giacomo Di Mario, Rolando Perri, Efrem Zaglio, il recente vincitore del Club Azzurri Andrea Bertoni e quello del cigno Giuseppe Barberi oltre che mettere in fila ben 33 giocatori. La dimostrazione che il torneo Bronze di Nave era di una qualità assoluta, la degna preparazione per le PREFINALS BRONZE di ottobre. Una citazione particolare a Franzini Francesco il killer della TdS #1, Saverio Barone sconfitto al TB dal fotogrago Zaglio, Fabio Dotti in crescita esponenziale e Giuseppe Barberi, l'uomo di Salò vale la categoria silver. La finale, per prima volta per entrambi è una rivincita perchè si erano incontrati  al Rigamonti il mese scorso con la vittoria di Riccardo ma le finalio sono martch differenti e la pressione a volte fa brutti scherzi. Vince una bella sfida Bonometti per 9/7 ma complimenti ad entrambi per impegno e tenacia in un match sempre in equilbrio ! Ottima organizzazione del circolo e adesso via con tanti nuovi tornei nella location di Nave. Nave on fire!

tappe
IN FINALE A PAVONE: DERBY MAURI-SCARPETTA
IN FINALE A PAVONE: DERBY MAURI-SCARPETTA

Il vulcanico TIBERIO PERROTTA ha portato a termine con successo l'ennesimo torneo RAFT al tennis club Pavone Mella nella bassa bresciana sui campi in play.it Hanno giocato la finale due rappresentanti di Gambara nel gold grazie alla loro ottima attitudine ai campi veloci: MARCO MAURI e GIUSEPPE SCARPETTA. La finale è stato un braccio di ferro tra chi sbagliava meno e MAURI è un maestro come del resto anche SCARPETTA però il suo gioco rende di più sulla terra. Da segnalare le belle prestazioni di CLAUDIA MARINI giunta fino ai quarti e poi respinta da COLUSSI, SOLINAS (il mantovano arriva sempre in fondo o quasi), il veronese DISMA all'esordio a Pavone Mella, gli idoli di casa COMISSO e BINACCHI (tabellone complicati per entrambi), FROSI e RICCARDO BRESCIA, 2 giocatori solidi. Il Direttore PERROTTA intervistato dall'ufficio stampa RAFT ha dichiarato dopo la premiazione di rito con la birra BALTIKA: "Sono orgoglioso che sempre di più giocatori bresciani partecipano ai tornei qui a Pavone Mella, ringrazio tutti i partecipanti e naturalmente lo sponsor BIRRA BALTIKA, la birra russa per eccellenza. Complimenti a MAURI e SCARPETTA per lo spettacolo offerto in finale".   Ora avanti con il femminile a gironi, silver e Bronze sempre a Pavone Mella.  

tappe
TOMASSOLI INARRESTABILE A MONTECCHIO! BATTIMIELLO CEDE IN FIVALE
TOMASSOLI INARRESTABILE A MONTECCHIO! BATTIMIELLO CEDE IN FIVALE

Venerdì è arrivato il gran giorno ovvero quello della conclusione del torneo Mens Grass Court Open di categoria Gold sul erba sintetica di Tc Montecchio. Un torneo con molti giocatori di grande talento. Ci sono state anche dei risultati molti interessanti come la vittoria di Paolo Villa negli ottavi contro uno dei grandi favoriti Paolo Guidetti e la netta vittoria nei quarti di Angelo Gabbiadini sul top 5 Stefano Mazzoleni. Ma il vero star del torneo è stato il grande favorito e poi Campione Fabio Tomassoli che non ha smentito i suoi tanti tifosi, arrivando in finale faticando poco e lasciando pochissimi game (solo le briciole) ai suoi avversari. L’unica vera sfida arriva nella finale contro il milanese addottato Luca Battimiello, la sua velocità e potenza di dritto sono riusciti a mettere in grande difficoltà anche il Fabio di Bergamo che come da copione fatica nei primi game,  poi inzia a trovare dei vincenti spettacolari e poi con suo rovescio da manuele riesce pareggiare i conti. I due fanno degli scambi pazzeschi alternandosi a colpi pesanti e rallentando con slice senza mai perdere campo! In tutta sincerità forse è stata la più bella finale che ho assistito fin ad ora in RAFT,  davvero emozionante infatti fino al tiè break che li separa entrambi dal titolo. Fabio che trova il colpo di genio con la palla corta in un paio di scambi importanti che fanno tutta la differena del mondo tra vincere e perdere.  Grazie a tutti i participanti! Mary Candido

tappe
MEGASLAM US OPEN DOUBLE WOMEN VEDE CAMPIONESSE LA COPPIA DE BORTOLI/CASTELLI
MEGASLAM US OPEN DOUBLE WOMEN VEDE CAMPIONESSE LA COPPIA DE BORTOLI/CASTELLI

La coppia composta da De Bortoli/Castelli sono riusciti nell’impresa di aggiudicarsi al primo tentativo la coccarda di campionesse del Mega Slam US OPEN. 5 coppie di alto livello si sono incontrate nella cornice del Saini dando vita a battaglie sempre nello spirito RAFT. Nella parte alta del tabellona De Bortoli/Castelli vincono per 9-3 contro la coppia Fiorentini/Serioli e in semifinale per 9-4 contro la coppia Adachi/Trapletti. Nella parte bassa del tabellone la coppia Colombi/Mori, le Burgerine, riesce ad avere la meglio per 9-5 contro la super collaudata coppia milanese Perna/De Leo. Purtroppo la finale tra le coppie De Bortoli/Castelli – Colombi/Mori ha visto quest’ultima ritirarsi per un infortunio al ginocchio sul risultato di 1-1 e questo è stato un peccato perché sarebbe stata una finale molto combattuta. Auguriamo tutti noi della direzione una pronta guarigione a Martina Mori augurandole di vederla di nuovo molto presto nei tornei RAFT. Grazie a tutte per la partecipazione. Stefano La Direzione   

tappe
LA COPPIA MILANESE REBAGLIATI/RINALDI SI AGGIUDICA IL MEGASLAM US OPEN DOPPIO MAXLEVEL 3450
LA COPPIA MILANESE REBAGLIATI/RINALDI SI AGGIUDICA IL MEGASLAM US OPEN DOPPIO MAXLEVEL 3450

Nonostante il forfeit dell’ultimo minuto della coppia TDS numero 1 (Tempini/Lo Cascio) 16 coppie hanno animato con partite combattute fino all’ultimo punto l’ultimo SLAM della stagione RAFT 2021. Fra tutte le coppie presenti quelle che più sono riuscite ad imporre il loro gioco agli avversari incontrati sulla loro strada, sono state la coppia milanese Rinaldi/Rebagliati e la coppia lodigiana Mazza/Rocco (bella novità). La coppia milanese vince il primo turno per 9-4 contro la coppia Duranti/Locatelli negli ottavi, nei quarti di finale per 6-4 contro la coppia Terone/Costa e in semifinale 6-5 contro la coppia bergamasca Perricone/Parisi. Mentre il percorso della coppia lodigiana ha dovuto affrontare subito un ostacolo durissimo come la coppia Berti/Castelli con un successo colto solo dopo un infinito tie-break 9-8! Grazie alla vittoria sono riusciti ad accedere alla semifinale incontrando e vincendo per 6-2 contro la coppia milanese Filannino/Mascheroni. La finale nonostante il risultato finale di 6-1 per la coppia milanese Rinaldi/Rebagliati è stata giocata intensamente da entrambe le coppie, ma alla fine la freschezza atletica della coppia milanese è stata superiore. Grazie come sempre a tutti per la partecipazione e l’entusiasmo messo per tutta l’intera giornata. Stefano La Direzione