SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
ONE DAY CLUB AZZURRI: CARSANA FA SUO IL SUNSHINE DOUBLE BRESCIANO! (PARTE PRIMA)
ONE DAY CLUB AZZURRI: CARSANA FA SUO IL SUNSHINE DOUBLE BRESCIANO! (PARTE PRIMA)

Match d'esordio, Carsana Fausti, l'impavido Iron fa ace da sotto su killer point al futuro Gold. #StayRebel #BeRaft #VennyInCiabatteInguardabile Ah, sì, il torneo l'ha vinto Gino. Ciao.

tappe
ONE DAY CLUB AZZURRI: CARSANA FA SUO IL SUNSHINE DOUBLE!! (PARTE SECONDA)
ONE DAY CLUB AZZURRI: CARSANA FA SUO IL SUNSHINE DOUBLE!! (PARTE SECONDA)

Ed eccoci qui alla doverosa cronaca della giornata di domenica al Club Azzurri, oscurata dal Gesto Tecnico del quale abbiamo ampiamente trattato nel primo articolo in mattinata, ma comunque degna di nota, sia per il livello espresso, sia per la resilienza al caldo, che per il cazzeggio in piscina, le racchette volanti e gli improperi di Giacomo. La formula a gironi del RaftCityChallenge piace parecchio a noi Raftettari e quindi procediamo sulla strada tracciata dai colleghi del Brixia e degli amici bergamaschi che ne fanno da tempo un ottimo uso. Andiamo a vedere cos'è successo: Girone 1, Falchetti la fa da padrone, punteggio pieno per lui ma match non semplici, Di Mario all'esordio lo fa sudare e Bertazzoni per poco non lo frega nella guerra dei tagli, il Bronze Maurizio (70 anni? non ci credo manco se vedo) se la gioca alla grande con tutti i più quotati (sulla carta) Silver ed il suo tennis affilato ha messo in difficoltà tutti, Bonomelli strappa di tigna e concretezza il secondo pass per i quarti a Giacomo che ha preso benissimo un paio di rimbalzi infelici ed un nastro sanguinoso facendo in modo che anche in piscina si capisse l'esito del match salmodiando in romanesco ad un volume importante :) Girone 2, decisamente combattuto ed incerto, tutti battono tutti nei primi due turni (il 6-5 di Stringhini su Doni 13-11 al tiebreak è una maratona spettacolare e spumeggiante di legnate a tutto braccio e racchette che volano ovunque), arrivando ai due match conclusivi decisivi per il passaggio del turno, lì Marinoni supera Doni staccandolo nel finale e Stringhini ha la meglio su un grande Conti che aveva messo alla frusta i ben più giovani colleghi nei due turni precedenti. Girone 3, la partita di cartello Ingordini Carsana dura due ore dalle 12 alle 14 e finisce 9-8 in rimonta per MotoGino su un Antonio sempre avanti ma che alla fine cede bruciato dal sole e va a svernare in piscina, negli altri due match non so se vi ho già parlato di un certo ace da sotto su killer, ma comunque c'è chi dice che è valso il prezzo del biglietto, ma non è il caso di dilungarsi ulteriormente, anche se la bellezza va celebrata insomma. Girone 4, il più equilibrato, risolto solo con la differenza game, ne fa le spese Gabriele, passano Morpurgo e Lionello, due gran bombardieri che si esprimono al meglio sul veloce ma che hanno fatto vedere tutta la loro potenza pure domenica. Nei quarti il braccio allucinante di Stringhini (quando gioca in fiducia non ce n'è proprio, velocità di palla mostruosa), fa fuori un Bonomelli senza più benzina ma piuttosto abbronzato dalla sosta in piscina, Morpurgo cede a Carsana dopo un'ora di battaglia punto su punto, nella lotta dei bellissimi rovesci ad una mano un gran bell'Antonio di rientro da un infortunio alla spalla ha la meglio su Daniele cotto dal sole e dai match precedenti (la pausa birra sul 2-3 è stata tardiva), mentre Falchetti Lionello è stato davvero un gran match, con Venanzio che la tira su e la perde 3-4 volte contro un Francesco che non la vuole proprio mollate, finisce 7-5 al tb dopo uno scambio assurdo a rete dove Venny tira su in demi voleè una bordata terrificante nei piedi di dritto dell'avversario che poi rimette di là come può con Falchetti che chiude in smash, gran bel match. Le semi vanno a Carsana nel rematch con Ingo, stesso copione, Gino tira su tutto ed Antonio va ai matti, mentre Lorenzo in gran fiducia abbatte Venanzio a suon di bordate terrificanti, palle corte, lob, repertorio completo. La finale è un rincorrersi continuo, Stringhini parte fortissimo e conquista il break, ma Gino rimane lì, con gambe e testa e piano piano rimonta, si porta avanti, per poi cedere nuovamente il passo e si arriva al tiebreak. Qui succede di tutto, Carsana in controllo con Lorenzo che pare aver perso la brocca ed il match trovandosi sotto 2-5, uno schiocco di dita e 4 bordate dopo, ecco Lorenzo a servire per il match sul 6-5, ma Gino deve essergli entrato in testa, due doppi falli sanguinosi dopo, un Carsana ai limiti del disumano per corsa cuore polmoni e testa serve per il match e non sbaglia, facendo sua la doppietta One Day Raft d'agosto Brixia-ClubAzzurri, il Sunshine Double Bresciano! Tanti complimenti a Carsana (neo Gold) e Stringhini (gran futuro, altri palcoscenici) che tra l'altro sono i nuovi capitani del RaftCityChallenge 2021, di nuovo Brescia e Bergamo in finale, nonostante che in entry list fossero presenti tennisti da 5 province differenti! Complimenti e grazie a tutti ragazzi e grazie al Club Azzurri per l'ospitalità. #SunshineDouble #MotoGinoBiCampione #AceDaSotto #IronForever #LeMadonneDiGiacomo #VennyInCiabatte #BeRebel #StayRaft

tappe
Rachele Grillo non perdona sul veloce! Paola Colombi si arrende al serve & volley!
Rachele Grillo non perdona sul veloce! Paola Colombi si arrende al serve & volley!

Si e' concluso nelle scorse settimane il torneo Gold Femminile al Borgo Bagnolo con la formula a gironi che ha visto 10 giocatrici darsi battaglia senza esclusione di colpi! Da segnalare esordio di alcune fighters quali Francesca Ferrari e Daniela Mastellone che hanno dimostrato di poter competere con le veterane del circuito! Nella fase a gironi particolare menzione alla partita combattutissima tra Marina Jacur e Nidia Nizzi che ha visto Marina avere la meglio grazie ad alcuni killer point decisivi per la vittoria ed il match tra Daniela Ferrari e Marta Bottello, chiuso al tie-break finale, che sara' poi decisivo per la qualificazione di quest' ultima, tra le top ten il match tra Rachele Grillo ed Alessandra "Galimba" Galimberti che vede Rachele spuntarla grazie ad un break finale, Mirella Bet che pazientemente riesce a scardinare il solido gioco da fondo campo della tenacissima Daniela Mastellone. Alla fase finale si qualificano come prime dei rispettivi gironi Paola " on fire" Colombi che lascia alle avversarie appena 4 games! e Rachele "serve&volley" Grillo, seconde del girone Ale Galimberti e Marta Bottello. Nella prima semifinale Marta nulla puo' all' esperienza di Rachele, Alessandra spaventa Paola con una partenza fulminea ma e' costretta a cedere il passo alle sue bordate di dritto e rovescio bimane. Prima della finale tra Paola Colombi e Rachele Grillo i bookmakers vedono leggermente favorita Paola per il suo stato di forma impressionante che la vede imbattuta in singolare da mesi, ma come spesso accade i pronostici sono fatti per essere ribaltati! Rachele entra in campo determinata e con un perentorio 9-3 porta a casa il suo decimo titolo! Un ringraziamento a tutte le partecipanti, arrivederci ai prossimi appuntamenti in autunno e con la novita' dei primi tornei raft padel su Milano.

tappe
US OPEN, L'ULTIMO MEGA SLAM DELLA STAGIONE SARA' A MILANO
US OPEN, L'ULTIMO MEGA SLAM DELLA STAGIONE SARA' A MILANO

CANAVESE ha gli occhi determinati che puntano direttamente verso il prossimo MEGA SLAM US OPEN, l'ultimo della stagione che si disputerà al SAINI come da tradizione. La classifica RACE TO FINAL è apertissima sia in ambito maschile che in ambito femminile, questo SLAM farà la differenza per il ranking prima dell'assegnazione dei posti acquisiti di diritto sia per la FINALS di novembre 2021 che per le PREFINALS di ottobre da giocare nelle varie province. Il programma dello US OPEN è: SABATO 25 SETTEMBRE 2021 Silver Maschile Bronze Maschile Over 55 Maschile DOMENICA 26 SETTEMBRE 2021   Gold Maschile   Gold Femminile Silver Femminile Bronze Femminile  Per i Doppi l rappresentanti della Direzione stanno definendo la giornata.   Vi aspettiamo per vincere il quarto slam della stagione

tappe
MEDAGLIA D'ARGENTO PER SALVATORE SANGUIGNI AL MATCH BALL TC DI SABAUDIA
MEDAGLIA D'ARGENTO PER SALVATORE SANGUIGNI AL MATCH BALL TC DI SABAUDIA

Una finale al fulmicotone conclude oggi pomeriggio sotto il sole ancora cocente di fine Agosto, la tappa SILVER di Luglio al MATCH BALL TC di Sabaudia. 18 Partecipanti in tutto, con qualche turista estivo che ha voluto partecipare all'evento per confrontarsi con i fighters locali, in questa combattutissima competizione. Un clamoroso ERNESTO Caiola che non passa inosservato ai quarti di finale contro il veterano CALOGERO Di Franco, col quale dopo aver dato vita ad un vero e proprio combattimento all'ultimo sangue, uscirà alla fine vincitore col risultato di 7/5 - 1/6 - 6/4, che preannuncia la volontà questa volta di arrivare fino in fondo al tabellone. Spettacolare anche la semifinale DAVIDE Graziano VS SALVATORE Sanguigni, una battaglia che dura tre ore e che condurrà Sanguigni in finale col risultato di 7/5 - 2/6 - 7/6, un match interminabile in cui il Graziano fino all'ultimo non molla la presa. Vittoria facile nell'altra semifinale per ERNESTO Caiola su SANDRO Cicerano, che pur avendocela messa davvero tutta, subisce un 4/6 - 4/6 dal suo avversario. Dunque oggi schierati uno difronte all'altro ERNESTO Caiola e SALVATORE Sanguigni, per una partita difficile da pronosticare, perchè entrambi ambiscono al titolo e hanno combattuto tutti i match precedenti con la stessa determinazione e il pugnale tra i denti. SALVATORE Sanguigni parte sgommando a tutta velocità nel primo set e si porta immediatamente in vantaggio per 4 giochi a uno, ma il Caiola per nulla intimorito gli sta alle calcagna e rimonta fino a 5 pari, con la grinta che lo contraddistingue. Il Sanguigni però è un guerriero, non si lascia intimidire e con la sua nota abilità, chiude il primo set per 7/5. Inizia subito il secondo set e il Caiola non sembra aver accusato il colpo, continuando a crederci senza abbassare la guardia, break e contro break, si porta in vantaggio per 2 a 1. E' a questo punto però che il Sanguigni da sfoggio di tutta la sua esperienza maturata in tanti anni di tornei e riparte nuovamente in quarta, seminando definitivamente l'avversario. 7/5 - 6/2 il verdetto finale e SALVATORE Sanguigni sale sul podio dei vincitori, conquistando l'argento, più una cassa di vino bianco Riflessi della cantina Sant'Andrea e una grandissima soddisfazione. Meritato secondo posto per ERNESTO Caiola, che si consola con una bottiglia di prosecco Brut DOC. Congratulazioni a entrambi ragazzi, ottima prestazione.

tappe
RAFT CUP MISTA TUTTO IN UN GIORNO AL MILANINO
RAFT CUP MISTA TUTTO IN UN GIORNO AL MILANINO

MARIA PODESTA' ON FIRE! Dopo il grande successo del 2020, anche quest'anno MARIA PODESTA' ottimamente coadiuvata da BEPPE TONONI organizza la RAFT CUP MISTA tutto in un giorno con 2 uomini 2 donne (al massimo perchè le squadre possono essere composte anche da solo 2 componenti) si sfideranno in una formula esaltante, divertente e all'insegna dello spirito RAFT! Già 11 team iscritto ma l'obbiettivo dell'Argentina di Brescia è di arrivare a 16! Cosa aspettate?