Bellissima finale BRONZE questa sera al MATCH BALL TC di Sabaudia, che conclude un evento a gironi. Se le suonano in 12 per un mese, uno contro l'altro agguerritissimi, ognuno spinto da un'unica motivazione: classificarsi per la fase finale e conquistare una medaglia di bronzo che per ciascuno di loro vale come un oro. Sono sempre loro a darsi battaglia e ogni volta combattono col pugnale tra i denti senza esclusione di colpi. Bachetti Ceccarelli, Calisi, Cicerano, De Santis, Macera, Minutilli, Mirabile, Olmetti, Penna, Repele, Visconti...Non potevamo non elencarli tutti e 12, perchè ognuno di loro ha messo del suo impegnandosi al massimo, per dare vita a questa entusiasmante competizione. Saranno solo in otto purtroppo ad accedere alla fase finale e iniziare un nuovo combattimento fino all'esaurimento non solo fisico, ma anche nervoso. Nulla di fatto ai quarti di finale per LORENZO Penna, contro il gigante DARIO Minutilli che accede comodamente in semifinale; stessa sorte per il Romano ALESSANDRO Ceccarelli, che malgrado ce la metta tutta, non riesce a scavalcare la montagna FAUSTO De Santis ultimamente diventata troppo alta per lui; stesso film anche per GIOVANNI Visconti, che malgrado dia il massimo, non riesce a passare con ALESSANDRO Mirabile; niente da fare neanche per PIETRO Repele, che con GIANPIERO Macera disputa una bellissima partita, ma crolla nel terzo set. Vittoria apparentemente semplice per DARIO Minutilli in semifinale con FAUSTO De Santis che comunque combatte fino alla fine dando al suo avversario filo da torcere e ottima prestazione anche per GIANPIERO Macera contro ALESSANDRO Mirabile, che alla fine sorpasserà anche lui, conquistando un meritato accesso in finale, la resa dei conti odierna dunque, per un match conclusivo in cui il favorito dai pronostici sembra essere DARIO Minutilli...Colpo di scena invece, in poco più di 60 minuti, e col risultato di 6/3 - 6/2, nasce una nuova stella e la new entry RAFT ALESSANDRO Mirabile, conquista il suo primo podio e il suo primo BRONZO e porta a casa una cassa di vino bianco della cantina Sant'Andrea, oltre all'enorme soddisfazione d'aver primeggiato su tutti. Prosecco Ferrari e caciotta per il secondo classificato DARIO Minutilli. Bravi tutti ragazzi, siete stati SPETTACOLARI!!!
Si è svolto domenica primo agosto il Oneday MiNordOvest con 4 gironi combatti di cui si qualificano alle semifinali die Bergamaschi, il mitico Mazzoleni e Fernando Dad Dominoni e i Milanesi Francesco Lionello e il mancino Giorgio Vaselli Quindi la prima semifinale la giocano Lionello e Mazzoleni la porta a casa con la sul potenza e destabilizza la buona prestazione di Lionello che disputa un ottimo torneo L’altra semifinale la disputano Vaselli e mitico Dad Dominoni che però purtroppo convive con un piccolo infortunio e quindi si deve arrendere al mancino Quindi in finale abbiamo il Giorgio Vaselli e Mazzoleni che che parte bene con gran prime potenti e grandi colpi da fondo campo Giorgio si difende bene e spesso contrattacca con grandi colpi ma il Mazzo è in gran palla e tiene il pallino in mano e conduce spesso gli scambi col suo ritmo martellante che gli garantisce la vittoria del Torneo Complimenti a tutti i partecipanti e buone vacanze a tutti Per chi rimane ancora in città appuntamento domenica 8 agosto al mitico Tennis Grizzly in valle Imagna
E' stato un torneo grandioso quello organizzato da Fabio Colaprico e Matteo Galli a Cividino, degno finale di un'anno di tornei Raft che mi hanno fatto molto affezionare a Teo, al circolo ed all'allegra combriccola di bergamaschi (ma anche parecchi bresciani) terribili, che prima di essere ottimi tennisti sono l'anima chiassosa del nostro circuito amatoriale. Ringrazio a nome di Raft ma ancor prima a nome mio Teo per l'accoglienza, la competenza e la grande umanità che ha sempre dimostrato, in bocca al lupo per la tua nuova avventura e spero le nostre strade si possano incrociare di nuovo in futuro. Come detto, non ho seguito in prima persona il torneo, ma ho sempre letto con interesse gli esiti dei match e l'incedere dei gironi, tante, tantissime partite (105!!), molti match degni di nota e parecchio combattuti, praticamente c'erano (quasi) tutti i mostri sacri del PlayIt di Casa Raft. Negli ottavi Naoni supera Beppe Costa, Cometti ha la meglio su Morpurgo Mazzoleni su Battimiello in tre match molti tirati, Viganò su Mittiga, Pradella su Galli, Tomassoli su Galli che s'infortuna, Guidetti supera Biolo e Tempini Arrigoni 11-9 al super tiebreak. In semi ci vanno Naoni e Mazzoleni nella parte alta (che superano Cometti e Viganònei quarti), vince Mauro 6-2 7-5, mentre nella parte bassa Tomassoli Pradella (su Tempini e Guidetti in quarti) si risolve solo al super tb in favore di Fabio 1-6 6-3 10-4. Tra lockdown e vicissitudini varie si dovrà aspettare due mesi per la Finalona. Ma Finalona vera è stata davvero, la spunta Mauro su un Tommy in grande spolvero che gli fa sudare veramente tutto in due ore di battaglia, vince Naoni 6-4 4-6 10-5 (complimenti Mauro, grandissimi risultati i tuoi, ormai pienamente recuperato dopo il grave infortunio della scorsa estate), due grandi finalisti per un grande torneo! Davvero bravi a tutti i 36 Rebel, gran livello, gran bel moood. #StayRebel #BeRaft #ThankYouTeo!
Altro Torneo Gold pausa pranzo al Club, stesso vincitore. Alex bissa il titolo conquistato solo tre mesi fa al termine di un torneo breve ma torrido come il clima di questo Luglio. Negli ottavi Braga ha la meglio su Marinoni e Di Mario su Cardini, Loda su Fausti e Mastropietro su Checchi. Nei quarti Carera ha la meglio su Braga, Criscione su Giacomo, Bessio su Loda e Mastropietro estromette a sorpresa Viganò. Nelle due semifinali stesso punteggio (9-3), per Alex su Massimo e Francesco su Nicola. In finale con un altro 9-3 Carera incamera il suo diciassettesimo titolo. Complimenti ragazzi ed al prossimo Lunch Time! #StayRebel #PlayLunchTime
Finale indebita a Concesio con 2 ribelli di Brescia che hanno ampiamente meritato di arrivare in finale! Il torneo bronze maschile organizzato come sempre in maniera egregia da Sara, ha visto arrivare in finale appunto Mensi Livio e Cornacchia Antonio nonostante il gran numero di iscritti con nomi famosi nel circuito come Di Mario, Riva o Lombardi. Ai quarti di finale approdano Rizzini, Taddei, Dotti, Cornacchia nella parte alta del tabellone e Riva, Mensi, Sarasini e Gaia nella parte bassa. Rizzini, Cornacchia, Mensi e Sarasini vincono i propri match e giungono in semi. Belle partite decise da pochi punti di scarto lanciano Livio e Antonio! Mendò ha avuto la meglio su Cornacchia Antonio con il punteggio per 9/6 in una finale molto lottata e divertente! Un ringraziamento a tutti i partecipanti e allo staff ! Alla prossima!
Il primo torneo di Castelvetro Silver, programmato per ottobre 2020 prima del lockdown e poi partito ufficialmente in maggio 2021, si è concluso in una serata afosa con una piacevole sorpresa, Marco Barbieri vince lottando contro Moreno Frittoli, ma riavvolgiamo il nastro prima di raccontare l'epilogo. L'entry list del primo torneo piacentino, ben organizzato da Michelangelo Cironi, è ricca ben 44 silver iscritti, con tanti giocatori in ambizione da vittoria. I quarti di finale vengono raggiunti da Stefano Cappelli, che deve sudare e non poco, per avere la meglio su Rodolfo Ghisani per 9 a 8. Moreno Frittoli vince facilmente contro Alessandro Frazzi 9 a 1. Marco Barbieri batte agevolmente l'amico e compagno di Raft Cup, Alessandro Superti 9 a 2. Alessandro Ruggeri sconfigge, a sorpresa, Cristiano Lucini 9 a 7. In semifinale Moreno Frittoli non lascia scampo a Stefano Cappelli, 9 a 2 il risultato finale, e Marco Barbieri ha la meglio su Alessandro Ruggeri per 9 a 4. La finale vedeva di fronte 2 giocatori on fire, con Moreno Frittoli che partiva da favorito dopo aver fatto 2 finali, una all'Olubra ed una Gambara contro Poloni dopo aver battuto giocatori importanti come Naoni, e Marco Barbieri che durante il torneo aveva dimostrato una forma fisica e mentale notevole. Come da aspettative la finale risulta molto equilibrata con Barbieri che scappa nel punteggio, ma si fa recuperare e alla fine è il tie break, sull'8 a 8 a decidere una finale bellissima, quando Moreno si trova sul 5 a 2 con servizio a disposizione sembra tutto finito, ma una voleè sbagliata cambia l'incontro e Marco prende fiducia, rimonta e chiude 7 a 5 con un urlo liberatorio. Complimenti a tutti i partecipanti e all'organizzatore Michelangelo Cironi, in attesa di nuovi tornei in questo splendido pezzo di piacentino!!!