SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
Paola Colombi e Luca Filannino spezzano il sogno Gran Slam di Doppio Misto a Veronica Cassinelli
Paola Colombi e Luca Filannino spezzano il sogno Gran Slam di Doppio Misto a Veronica Cassinelli

Veronica sognava di realizzare il Grand Slam di Doppio Misto, ma solo due punti l’hanno divisa dal continuare a sognare fino agli US Open; difatti la collaudata coppia milanese Paola Colombi e Luca Filannino vincono a BonateWimbledon il Doppio Misto con un tiratissimo 6-5 (8-6 al tie) dopo che la coppia Casinelli – Tesio (fresco vincitore poche ore prima del Doppio Maschile Limt) aveva annullato due match points; match altamente spettacolare e molto equilibrato fino all’ultimo punto. In semifinale Colombi -Filannino ha avuto la meglio sul duo Librizzi – Gigi Ferrari (si sono poi rifatti nel misto limitato che hanno vinto) anche qui con una patita tiratissima finita al tie break mentre Casinelli – Tesio sono riusciti ad aver la meglio sulla forte coppia bresciana Palazzi – Guerra (fresco vincitore del Doppio Maschile). Torneo con quattordici coppie, tutte e quattordici molto forti e agguerrite che hanno dato vita a un torneo spettacolare e divertente all’insegna del divertimento in compagnia sotto il caldo, caldissimo sole di luglio; a tutte loro va il ringraziamento della Direzione Raft. La Direzione Raft vuole anche ringraziare il Comune di Bonate Sotto per averci ancora una volta ospitato e concesso il loro centro sportivo.

tappe
Al Mega Slam Wimbledon Fabio Tomassoli e Alessandro Tesio si impongono nel Doppio Maschile Limit
Al Mega Slam Wimbledon Fabio Tomassoli e Alessandro Tesio si impongono nel Doppio Maschile Limit

La coppia formata dal duo Fabio Tomassoli e Alessandro Tesio si impongono in finale sulla fortissima coppia Gianluca Carnelutti e Simone Duranti, una finale molto combattuta che si risolve con un tirato 6-4. La coppia vincete arriva in finale in modo rocambolesco, nei quarti, contro la forte coppia milanese Paravelli-Boccaletti, recupera da 5-2 e in semi sotto 1-0 40-30 un tuffo spettacolare (e inaspettato da molti…) di Tesio fa girare la partita a favore suo e del suo socio. Nell’altra semifinale Carnelutti e Duranti si impongono sulla forte coppia “erbivora” Pagani-Castellazzi (fresco vincitore dell’Over 55 e finalista nel Silver). Torneo con quattordici coppie, tutte e quattordici molto forti e agguerrite che hanno dato vita a un torneo spettacolare sotto il caldissimo sole di luglio; a tutte loro va il ringraziamento della Direzione Raft. La Direzione Raft vuole anche ringraziare il Comune di Bonate Sotto per averci ancora una volta ospitato e concesso il loro centro sportivo.

tappe
RAFT CUP SILVER CREMONA-PIACENZA: AD ALBARELLA CONFERME E SORPRESE!!!
RAFT CUP SILVER CREMONA-PIACENZA: AD ALBARELLA CONFERME E SORPRESE!!!

E' terminata la fase di qualificazione per Albarella nella Silver Cup di Cremona/Piacenza con la conferma dei Drop Shot che con la vittoria nello scontro diretto nell'ultima giornata contro Gambara hanno sancito il primo posto ed il pass per la Royal Cup, in seconda posizione i ragazzi di Capitan Bettegazzi anche loro stanno già preparando le valige per settembre. Il terzo slot per Albarella dopo una rincorsa affannata è stato conquistato dalla matricola Quelli del Raft, che dopo una partenza a rilento hanno infilato una serie di vittorie necessarie per conquistare la Royal Silver Cup. Per quanto riguarda i play off che si svolgeranno a settembre la quarta qualificata che parteciperà alla fase finale per il titolo Provinciale di Cremona/Piacenza è l'altra matricola del Tc Pagani, che nonostante la mancata qualificazione per un punto darà sicuramente filo da torcere sin da subito nell'accoppiamento/derby contro i Drop Shot, l'altra semifinale sarà tra Gambara e Quelli del Raft, ma questa sarà un'altra storia, prima c'è da conquistare un titolo ad Albarella!!!

tappe
RAFT CUP GOLD CREMONA/PIACENZA: UN QUARTETTO VINCENTE PER ALBARELLA!!!
RAFT CUP GOLD CREMONA/PIACENZA: UN QUARTETTO VINCENTE PER ALBARELLA!!!

Dopo una lotta all'ultimo games si sono delineate le 4 squadre Gold che parteciperanno alla Royal Cup di Albarella. Nel girone 1 i campioni uscenti dello Sco' Tennis confermano per il terzo anno consecutivo la qualificazione ad Albarella conquistando il primo posto del girone, seguiti dall'Azzurra che sarà un po' la mina vagante del tabellone della Royal Cup. Nel girone 2 la qualificazione è stata in equilibrio fino all'ultimo con 4 squadre a giocarsi 2 posti, alla fine con un colpo di reni i Match Point con la vittoria nell'ultima giornata contro i Break Point, non solo conquistano la qualificazione per Albarella, ma scalzano dal primo posto i rivali di capitan Marson, che avevano già conquistato il passaggio del turno nella giornata precedente. Gambara e Pralboino dovranno consolarsi con i Play off provinciali di settembre che con i quarti di finale vedranno le sfide Match Point vs Tennis e Champagne, Break Point vs Cinghialoni, Sco Tennis vs Pralboino e Azzurra A vs Gambara, ma anche questa sarà un'altra storia!!!

tappe
LAGATI CONCEDE IL BIS COL SOLLEONE A SAVONA
LAGATI CONCEDE IL BIS COL SOLLEONE A SAVONA

In una magnifica mattina ma con un caldo tropicale Tony Lagati batte in finale il qualificato alle finals 2020 Max Marzano, concedendo il bis dopo aver vinto il precedente torneo sempre sul campo del Tennis aQuario a fianco della spiaggia di Savona Zinola. Quella di Lagati non è stata tuttavia una passeggiata dato che Viglienzoni, semifinalista, l'ha costretto nel girone di qualificazione al tiebreakone nel terzo set. Fassio dimostra la sua regolarità pur cedendo in semifinale a Marzano. Ora tutti i rebel savonesi stanno scaldando le racchette in vista della cup e delle prefinals che si preannunciano combattutissime.

tappe
POLONI È INARRESTABILE! ANCHE VISANO E’ SUA!
POLONI È INARRESTABILE! ANCHE VISANO E’ SUA!

Questa sera alle 21,30, ha preso il via la finale della prima edizione del torneo RAFT GOLD di Visano, tra Marco Solinas e Roberto Poloni. L’evento ha richiamato un buon numero di pubblico che è stato premiato dallo spettacolo. Ha avuto la meglio per 9/3 Roberto, ma il risultato non è stato affatto scontato, maturato dopo un’ora di gioco molto combattuta, nel quale entrambi hanno dato vita ad un tennis di altissimo livello sia per qualità che per intensità.  Le “choppate” insidiose di Solinas hanno messo a dura prova Poloni, che grazie però alla caparbietà e alla precisione dei suoi colpi ha avuto spesso la meglio nei lunghi scambi, bellissimo un suo recupero a rete con “strettino” incrociato imprendibile... Che dire, non si poteva chiedere di meglio, finale meritata da entrambi. Un arrivederci a presto e un caloroso ringraziamento alla polisportiva Olympia che ha sponsorizzato l’evento, e alla Trattoria da Toni.