Termina il torneo nazionale al Rigamonti con una finale inedita, sul velocissimo Play it si affrontano Manuela Michelini e la trentina Antonella Ferremi. Manuela si aggiudica con pieno merito il diritto di giocare la finale grazie ad un percorso netto di grandissimo livello battendo in semifinale la sorpresa del torneo Camilla Feretti, Antonella riesce a battere giocatrici esperte e di grande qualità come Maria Podestà, Barbara Zanola e Alessandra Morelli. Finale spettacolare con la Ferremi che parte a razzo grazie al miglior adattamento alla superficie veloce portandosi avanti per 3/0 ma qui Manuela cambia marcia inserendo il pilota automatico che gli permette di non sbagliare mai. Antonella svuotata di energie perde tutti i punti importanti mentre Manuela con una grinta da vera Campionessa sente il profumo della vittoria. Primo titolo in finale e best ranking per Manu Michelini (la stella di Albarella) altrettanto prima finale e best per Anto (la bionda trentina), in un riassunto brave entrambe, sportive, corrette, disponibili ed educate dal primo al ultimo punto del torneo! Premia Daniela Maccagni.
Lo avevamo già scritto che Davide Giovinetti in grande ascesa lo testimoniano i vari tornei silver vinti ma soprattutto il passaggio rapido alla categoria superiore. Probabilmente nemmeno Davide si aspettava però di arrivare alla prima finale GOLD RAFT così presto infatti si presenta all'atto conclusivo che si è giocato da Carlino ovvero al Laghetto del Cigno troppo teso e concede subito 0-4 alla vecchia volpe del rosso Alex Carera che sul campo di casa non f sconti a nessuno. Davide si riprende, ritrova il suo servizio che quando funziona fa la differenza recupera giochi su giochi ma l’esperienza di Alex lo aiuta a mantenere i suoi turni di servizio e così chiude con un sereno 9-6. Complimenti per l’ennesima coppa in bacheca per Alex ma soprattutto a Davide che vedremo certamente a breve in altre finali Gold. Da applausi anche gli altri 2 semifinalisti, il rullo compressore Aldo Maccagni ed il talentuosa Francesco Bessio!
La città del torrone, Cremona, ha un nuovo Principe dopo l'incoronazione sui prati verdi di Bonate sotto la scorsa domenica: ANTONIO MICHELE DI VITA! Per la seconda volta nella storia di RAFT (entrambe nel 2021), un Cremonese vince uno Mega Slam per giunta il più difficile e prestigioso: Wimbledon. La vittoria di ANTONIO è arrivata dopo una giornata paragonabile alle mitiche fatiche di Ercole perché ha dovuto faticare tantissimo prima di vincere l'ambita coccarda RAFT. Il successo è stato ancora più dolce perché condiviso con gli amici di trasferta come ALBERTO Marson ed ALESSANDRO Superti (sconfitto da DE VITA nei quarti). Il cammino del vincitore è passato dalle vittorie contro il geniale PROMETEO Pagani per 9/3, il mancino bresciano GIANLUIGI Costa, nei quarti l'amico SUPERTI, il talentuoso STRINGHINI ed in finale l'uomo del weekend PAOLO CASTELLAZZI. Il milanese dopo i meravigliosi match si consola con il best ranking in carriera anzi Top #10 dimostrando anche ai più scettici di essere un vero erbivoro oltre che confermare il successo dopo 4 anni a Bonate non era stato un caso! Semifinalisti LORENZO STRINGHINI, talento puro di Gambara e VENANZIO FALCHETTI (uomo difficile da battere su ogni superficie). Un'altro pezzo di storia RAFT è stato scritto per merito di ANTONIO DI VITA, una pagina gloriosa del tennis amatoriale.
Gambara Torneo singolare femminile : Mantova batte Mantova! In un clima quasi primaverile si ė concluso a Gambara il 1 torneo Raft “Donne una sera d’estate” singolare femminile che ha visto combattere sui campi della bassa bresciana 18 giocatrici di ogni livello. Purtroppo già la semifinale ha avuto la defezione della ribelle Barbara Broccaioli che infortunata ha lasciato alla numero #1 della classifica Raft la mantovana Alessandra Morelli le porte spianate per la finale contro la mantovana (ma di origini gambaresi) Silvia Storlini. Un grande appplauso alla semifinalista Laura Pesci da Cremona che ha dato filo da torcere alla Storlini e si è rilevata la vera sorpresa dell'evento organizzato da Stefano Salami. Nella finalissima la lotta ė stata ad alti livelli e ha visto prevalere per 6-3 6-1 la forte rappresentante del TC Gambara Storlini che conquista in un giorno solo il suo primo titolo RAFT, il suo best level (#1842 categoria gold) e il suo best ranking (#58 guadagnando ben 30 posizioni)! Ringraziamo tutte le giocatrici che hanno partecipato al torneo, agli organizzatori sempre puntuali e un arrivederci ad altri tornei RIBELLI !!!
Torneo riservato alla categoria Silver, Bronze, Iron per uomini e donne al Tc Pomposa in provincia di Ferrera sotto la direzione di GIORGIO CANALI a Lido delle Nazioni in provincia di Ferrara con un favorito d'obbligo ovvero il bolognese GIANMARIA GAI già #99 come best rankingin carriera RAFT ma attenzione agli uomini del team GIARDINIERI pronti a dare battaglia ad ogni partecipante. LUIGI Cecchi, MARCO Medici, MAURO Guizzardi hanno voglia di scalare il ranking! SABATO 31 LUGLIO e DOMENICA 01 AGOSTO 2021 Per tutti i giocatori e giocatrici che vorranno puntare ad un week end di mare e tennis, la scelta giusta è questa!
Caldo. Un caldo terrificante se possibile acuito dall'umidità della pioggia caduta copiosa sul Centro Sportivo di Bonate Sotto ha accolto la chiassosa e caciarona combriccola dei Rebels Raft Bronze, accodatisi nel primo pomeriggio ai più blasonati colleghi Silver, dal tabellone più mattiniero e già pesantemente sgrossato dai turni eliminatori che hanno sparpagliato chi non ha passato il turno sotto i gazebo della segreteria e sui tavolini dal sagra del bar a godersi la finale del Wimbledon minore in diretta da Londra. Contrariamente al succitato torneo Britannico, dove la superficie è erba solo di nome, avendo subito l'uniformarsi delle superfici degli ultimi 15 anni, a Bonate l'erba è verissima, il rimbalzo è assurdo (a volte al contrario, a volte schizza, a volte muore, a volte rimbalza come ti aspetti e quindi perdi il punto perché non te l'aspettavi..) e se non sei sempre incollato alla pallina con gli occhi le gambe ed il polso.. vabbè.. finisci al bar o sotto il gazebo piuttosto presto. Poi magari ci finisci comunque causa sfiga, com'è successo spesso domenica pomeriggio, ma si sa, lo Sport del Diavolo è anche questo, e noi lo amiamo così com'è. Verso le 14.30, nel momento più infuocato, iniziano tutti i match su 4-5 dei 6 campi disponibili, mentre seguo qua e là, ancora mezzo morto dopo la mia prima ma molto divertente sconfitta di giornata, Schioppetti su Acquaviva (9-6), Piccamiglio su Omassi (9-6, Luigi sei un Fenomeno!), Carpano su Torsello (9-5) e Pelucchi su Poli (9-7), sono battaglie vere e proprie, nessuna sotto l'ora, tutte notevoli. Ad un certo punto scorgo che dal parcheggio si avvicina lemme lemme un tizio vestito da siepe, lì per lì non ci faccio caso e credo sia dovuto al caldo pazzesco e consegno a Belli l'antivibraft special edition wimbledon in omaggio ai partecipanti, ricordandogli che lui qui è un Coccardato, Flavio mi manda bonariamente aff****lo e si dirige verso il campo 2 per esordire nel torneo, nel frattempo Conti su Leoni (9-4), ed iniziano la loro contesa Calori e Schiavetti (9-8, 1h e mezza, che maratona allucinante!!), vado a giocare con Galati, ovviamente le prendo (6-3), e quando torno.. annoto il 9-5 di un'ora e dieci di Maffeis su Follone, entrambi zuppi di sudore, e mi accorgo che la siepe semovente è arrivata sotto il gazebo ed è Manuel! Maglietta Raft storicissima di almeno tre anni e millemila lavaggi di un verde erba bruciata dal sole, lo accosto, gli porgo l'antivibra verde wimbledon che fa pendant con il resto, lui ringrazia e prova a riporlo nel borsone, io gli ricordo che a fine settembre stessa scena alle prefinals bronze, lui mi dice appunto, allora vinsi, io gli ricordo che l'altra volta: lui- "uso il mio grazie", io- "o lo metti o ti screccio", quindi bofonchiando cose, tra le quali, "tanto se passo o non passo poi vado a vedere l'Italia quindi fa niente", lo sostituisce al suo e si dirige sul campo 3 per l'esordio con Colnaghi (9-3). Di Mario (premio eleganza total white a pari merito con Pelucchi, sui social Raft) esordisce dopo aver fatto già due match nel Silver superando Subashi 9-5, Piccamiglio su Schioppetti 6-2, Carpano 6-3 su Pelucchi non senza rimpianti per Diego (il quale torna sotto il suo ombrellone a seguire Bonatimbledon e Wimbledon), Belli supera Conti 6-4 in un match tosto che ha visto volare la racchetta di Fulvio più di una volta, Calori il muro di gomma 9-1 su Granelli, Martini 9-2 su Cassotti. Chiude gli ottavi un Lo Cascio stravolto, dopo il 9-8 sanguinoso contro Doni, match spartiacque nella giornata di Manuel, Stefan in continuo netto miglioramento. Nei quarti un Di Mario on fire supera 6-2 Piccamiglio, Belli con un altro sudato 6-4 su Carpano, Martini da Erba (appunto) supera la garra di Maffeis 6-4, mentre Lo Cascio con il terzo completino di giornata, avanti 2-1, beneficia del ritiro di Calori per una brutta caduta sulla schiena (tutto rientrato spero, sempre tostissimo Cristiano!). Le due semifinali vedono i due attaccanti erbivori per eccellenza del mondo Bronze Raft avere la meglio su un Di Mario notevolissimo su erba (6-2 Flavio) e su Martini (gran bel tennis Giorgio!). Belli Lo Cascio, finalona, Flavio già vincitore tre anni fa, Manuel fa serve&volley anche nel più paludoso dei campi bagnati in terra, figuratevi qui, spettacolo assicurato, ed infatti.. la partita è molto bella, nonostante i contendenti siano molto provati dal caldo e dalle fatiche precedenti, la spunta Manuel 6-3 (gran torneo Flavio!), riuscendo a concretizzare i momenti critici di un paio di game a suo favore conquistando una meritatissima prima Coccarda sulla sua superficie preferita. "Sono i miei Campi", il lapidario ma pregnante commento del Re del Serve&Volley dei Bronze Raft, Vincitore di giornata. Complimenti ai finalisti, ma davvero a tutti i partecipanti, gran bella giornata, gran bel mood. Un appunto sul dress code del Campione in finale, ti ho preferito di gran lunga in versione UomoSiepe rispetto alla versione wrestler messicano. #StayRebel #PatoLoCashUberAlles #TheoPaganiCoachPietoso #UomoSiepe #GrandeManuel #FlavioRunner-Up