SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
MEDAGLIA D'ORO E PROSCIUTTO PER LUCA PESIRI AL MATCH BALL TC
MEDAGLIA D'ORO E PROSCIUTTO PER LUCA PESIRI AL MATCH BALL TC

Una finale a dir poco stupenda questo pomeriggio sui campi del MATCH BALL TC di Sabaudia, ha concluso un'altra bellissima tappa GOLD. Numerosi i fighters partecipanti, 30 per l'esattezza e presenti tutti i BIG del circuito Pontino. Un tabellone a sezioni per ospitare anche i giocatori delle categorie più basse, che comunque si sono impegnate e divertite, a sfidarsi prima tra loro, con l'ambizione di scalare verso l'alto il tabellone e poter disputare almeno un match con i fortissimi GOLD. Un fighter in particolare si fa notare però tra tutti, colui che diventerà il PROTAGONISTA ASSOLUTO di tutto il torneo: il giovane LUCA Pesiri di Fondi, un ragazzo destinato a far parlare di sè anche in futuro e che riscriverà da capo la storia del circuito RAFT locale per il momento, in futuro si vedrà. Luca letteralmente "sparecchia", lasciando dietro le sue spalle tutti i giocatori più forti, iniziando da ARMANDO Sodano, fino a PAOLO Serrecchia e per concludere in bellezza stasera, perfino LORENZO Moriello in finale. Un'ora e trenta di gioco in cui il giovane Pesiri mantiene sempre il pieno controllo con la continuità di una macchina e un risultato che lascia ben pochi spazi a commenti di qualunque genere: 6/2 - 6/2 e chiude la pratica, spiazzando LORENZO Moriello, costretto ad accontentarsi di un secondo posto questa volta e di un provolone di 2 kg come premio di consolazione. Prosciutto per LUCA Pesiri per una vittoria che vale tantissimo per lui e che gli riserva un posto tra gli Dei dell'Olimpo. Congratulazioni LUCA, te le meriti tutte!!!

tappe
Stop per Mutti al Rigamonti, vince Biolo !
Stop per Mutti al Rigamonti, vince Biolo !

Si interrompe la strepitosa serie di vittorie di Riccardo Mutti al Rigamonti nel Gold giocato solo nella pausa pranzo, quindi sempre sotto un gran caldo, per mano di Andrea Biolo vincitore della contesa 9/6 e capace di gestire al meglio e con più esperienza le bordate di Ricky grazie a palle corte e attacchi in contropiede. Ottima come sempre l’organizzatrice Daniela, l’attenzione si sposta ora su altri eventi con molti iscritti in programma al RIGA…ci aspetta una calda estate !

tappe
Campioni sotto le stelle a Roverbella!
Campioni sotto le stelle a Roverbella!

Primo torneo serale "one shot" a Roverbella. Dopo una prima fase a gironi su set singolo a 4 game si è proceduto con il tabellone finale da 8 rebels. Le partite a eliminazione diretta con set singolo ai 6 hanno visto procedere alle fasi finali i tre favoriti della vigilia, Rusticali, Solinas e Zarrillo affiancati dall' unico outsider, il giovanissimo Marcello Bernardi. Partita conclusiva tra Zarrillo e Solinas che ha visto quest'ultimo affermarsi per 6-5 dopo una fantastica rimonta da 2-5. Per Solinas, seconda affermazione consecutiva in pochi giorni in un gold a Roverbella, c'è già chi propone la cittadinanza onoraria!!!! Alla prossima finale....

tappe
Brusati OnFire vince su Rungi al 2su3 SilverBronze ai Pini
Brusati OnFire vince su Rungi al 2su3 SilverBronze ai Pini

si è concluso il torneo SilverBronze ai Pini di Corvetto con ben 37 Rebels, uno dei due finalisti è Francesco Rungi che ha battuto in semifinale al terzo 6/1 5/6 10/6 Zeno Maggiorelli Granata che sta tornando in gran forma, il secondo finalista è Francesco Brusati che nell’altra semifinale batte con un ottima partita in due set il buon Fabrizio Ortolano La finale si preannuncia esaltante tra i due giocatori che arrivano da recenti vittorie di tornei silver (Brusati a Rozzano, Rungi a Cusago). Un unico precedente tra i due è a Borgo Bagnolo e ha visto trionfare Rungi di poco al tie break. Come da premessa il primo set è equilibrato con tennisti fisici che se le danno di santa ragione a colpi di vincenti senza risparmiarsi. Si va sul 4-4 con Brusati al servizio. Rungi è bravo in risposta ed in breve è 0- 40. Game Rungi. Sul 5-4 per Rungi è solo questione di gestione del game e la sua esperienza non lo tradisce. 6-4 Rungi fine primo set. Il secondo set vede una situazione completamente diversa. Brusati sembra averne di piu sia nelle gambe che negli occhi ed in poco tempo è 5-1 Brusati. Rungi prova ad impensierirlo strappandogli 2 game. 5-3. Ora per Brusati si apre il game peggiore quello in cui se vinci hai fatto il tuo ma se perdi rischi di rovinare l’intero set e forse il match. 30 pari con stanchezza da parte di entrambi. Ora è solo questione di concentrazione. Brusati rimane in campo con la testa e con le gambe e porta a casa il set. 6-3 Brusati. Si va al tie break che parte con la stanchezza che la fa da padrona, i due hanno dato tutto durante i set precedenti. Rungi cerca palle corte e Brusati angoli stretti. Sembra avere la meglio la tecnica e l’esperienza di Rungi che in breve si porta sul 7-3. Ma di nuovo Brusati nei momenti peggiori, sull’orlo del baratro, come un’araba fenice ritrova l’energia e la cattiveria per rinascere. Siamo 9-7 per Brusati ora. Rungi tenta di nuovo una palla corta che tanto ha fatto male a Brusati nel tb ma con le ultime forze Brusati ci arriva rispondendo con bel lungo linea di dritto. Rungi però è un gatto e arriva sulla palla. Troppo corta però … Brusati è lì pronto per la volè di rovescio e la chiude. Game-set-match Brusati I due diventano meritatamente Gold e ora alzano l’asticella per mantenete la categoria guadagnata Complimenti ai numerosi partecipanti e ai finalisti per l’ottimo torneo

tappe
Premio della sportivita a Frosi, il torneo invece va a Di Mario su Marchesini
Premio della sportivita a Frosi, il torneo invece va a Di Mario su Marchesini

Questa volta partiamo dagli sconfitti più precisamente da Nicola Frosi che merita encomio speciale dato che in semifinale con l’avversario che annuncia il ritiro insiste a lungo per giocare trovando una soluzione condivisa con l’organizzazione che però alla fine lo porta alla sconfitta. Questo esempio riavvicina e ricorda il vecchio spirito raft meglio giocare è magari perdere che vincere incontri a tavolino. La cronaca sportiva invece è semplice vince la tds n.1 Di Mario su Marchesini in una finale però incertissima sino al tb finale. Ringraziamento speciale a Carlo che per far terminare il torneo si fa trovare disponibile in ogni orario

tappe
Al one day del Grizzly / Quarenga Vincono OSIO/ Cassinelli e URIEL
Al one day del Grizzly / Quarenga Vincono OSIO/ Cassinelli e URIEL

Bellissima giornata di tennis in quel del tennis Grizzly. Giornata che inizia col bel tempo , che permette di terminare i gironi di singolare nella bellissima cornice di sant'omobono in val d'Imagna, tuttavia dalle ore 14 causa pioggia torrenziale il torneo si è svolto e concluso alla Quarenga di Almenno. Agguerritissime le coppie di doppio misto con partite molto combattute, in particolare le partite tra Mazzo/ Lorandi e Uriel/ Vitali che si conclude 76 al tie break con 3 match point annullati e lo scontro 1° / 2° posto del girone tra la new entry IRENA Taku e CIRO Bresciano contro i pluricoccardati ANDREA Osio e VERONICA Cassinelli terminata per 7/5. Ma la sorpresa arriva nella finalissima tra le stesse due coppie sopracitate, Bresciani e Taku conducevano 6/5 40/0, purtroppo complice anche un pò di sfortuna si sono visti annullare 4 match point con l'incontro poi vinto al tie break dalla coppia OSIO e Cassinelli. Nel singolare, invece, va un plauso alla NEW Entry assoluta nel singolo LUCA Fornoni che dopo aver battuto il DAD Dominoni nel girone cede solo contro il fortissimo "MURO" di CIRO Bresciani ai quarti con un 6/2 durato un'ora circa, LUCA che comunque si potrà rifare in futuro nei prossimi tornei del circuito RAFT. In Semifinale arrivano quindi da una parte il Tosto e sempre presente SANDRO Di rocco e URIEL Dominoni (che ha dovuto faticare non poco nei quarti contro un mai domo Diego Pelucchi) che dopo una prima parte di partita molto combattuta ha la meglio per 6 a 3. Dall'altra parte Se la giocano CIRO Bresciani e il "MAZZO" , Che in giornata di grazia vince e convince con il punteggio di 6/2 in una partita contrassegnata da grandi vincenti di Dritto ed ACE vincenti . In finale quindi approdano gli "amici" e soci di mille battaglie URIEL Dominoni e STEFANO Mazzoleni, dove in una finale molto ben giocata da entrambi la spunta URIEL grazie a vincenti di dritto che hanno fatto la differenza nella partita finale. Un grazie va al gestore del tennis la Quarenga LUCA Lecchi per averci consentito di terminare il torneo nel suo circolo , visto e considerato il mal tempo, a tutti gli Iscritti che hanno partecipato al torneo, quindi anche a chi non è stato menzionato. Si rinnova l'appuntamento per il prossimo ONE DAY Bergamasco con trofeo sempre al tennis Grizzly domenica 8 Agosto e per il prossimo torneo settimanale 2 set su 3 in programma dal 1 agosto.