SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
DOPPIO MISTO: VERO E FABIO SONO I PIÙ FORTI?
DOPPIO MISTO: VERO E FABIO SONO I PIÙ FORTI?

La domanda che molte coppie di Doppio misto si stanno domandando da oltre 2 settimane è: VERONICA e FABIO (CASSINELLI e TOMASSOLI) sono i più forti? Se ci basiamo sull'ultimo Slam giocato ovvero il Mega Slam ROLAND GARROS diremmo che la risposta è SÌ! per conquistare l'ambita coccarda hanno sudato, sono arrivati allo stremo delle forze ma alla fine sono loro i Campioni! Per arrivare in cima al mondo hanno affrontato CARBONE-DE BORTOLI con una vittoria al TB, in semi i vincitori dell'ultimo torneo al Rigamonti con 32 coppie iscritte CARERA-BORNATI e nei quarti ì fortissimi LEGGIERI-GALIMBERTI senza dimenticare che nel tabellone erano presenti i plurivittoriosi TONONI-PODESTA', GRILLO-LAURENZO e MAZZOLENI-LORANDI. A Bonate per Wimbledon ci sarà una bella rivincita ma questa  volta sull'erba vera

tappe
La REVENGE Mutti Giovinetti infiamma il Riga!
La REVENGE Mutti Giovinetti infiamma il Riga!

Riccardo Mutti è il giocatore del momento, lo dimostra il torneo sul veloce del SILVER a Riga dove per 9/5 batte Giovinetti nella rivincita del torneo di qualche settimana fa dove a prevalere fu Davide. Vittoria per 9/5 ma spettacolo allo stato puro con bombe di diritto, rovescio e servizio ! Mutti è in striscia vincente, Gold in pianta stabile e punta alla Top Ten, ne vedremo delle belle . Complimenti ai finalisti, a tutti i partecipanti e ovviamente a Mac Team per organizzazione .

tappe
Mirko Adami vince con merito e... fatica alla Quarenga!
Mirko Adami vince con merito e... fatica alla Quarenga!

Bellissimo torneo andato in scena alla Quarenga di Almenno San Salvatore in provincia di Bergamo, questa volta con la formula dei 2 set su 3 che ha regalato molte emozioni e partite veramente lunghe e combattute. In finale la spunta ADAMI Mirko contro un mai domo JOHNNY Carera con il punteggio di 3/6 7/6(4) 10/8 in una partita durata piu' di 2 ore e mezza davanti anche a un vasto pubblico di "ribelli" e al gestore Luca, sempre presente. Lo stesso Adami ha dovuto faticare anche e soprattutto nei quarti di finale contro il fortissimo ANDREA Innocenti , dove anche li la porta a casa sul filo del rasoio per 11 a 9 nel match tie break. Bellissimo torneo anche per la Bergamasca VERONICA Cassinelli che cede solo in semifinale per mano del vincitore del torneo. Dall'altra parte del tabellone Johnny elimina entrambi i milanesi in tabellone GENNARO Ancona e CESARE Di Rosario con partite sempre combattute e Lunghe , come ci ha sempre abituati. Si rinnovano gli inviti per i prossimi tornei settimanali da agosto alla Quarenga e presto anche nel nuovo circolo raft di villa d'almè, si ringrazia come sempre LUCA per la super disponibilità dei campi e nell'organizzazione degli eventi RAFT.

tappe
EURO ESPOSTO CONQUISTA IL RIGA NAZIONALE E LA VETTA RAFT. APPLAUSI PER CARERA!
EURO ESPOSTO CONQUISTA IL RIGA NAZIONALE E LA VETTA RAFT. APPLAUSI PER CARERA!

Giorgio Esposto si aggiudica il torneo nazionale al Rigamonti e con i 1000 punti del Master 1000 da ben 64 iscritti torna meritatamente numero 1 del circuito RAFTENNIS. Finale con l'inossidabile Alex Carera disputata sul velocissimo play it del Riga e vittoria per 9/4 ma risultato comunque sempre in bilico e vittoria ottenuta con un paio di killer a favore e una maggior predisposizione a servizio e volée. In ogni caso complimenti ad Alex per la crescita indubbia su una superficie a lui meno congeniale dell’amata terra rossa, ormai dobbiamo fare i conti con lui anche qui ! Avversari di alto livello via via eliminati dai contender quali Naoni, Dad Dominoni e Tempini. Bravi tutti e brava Daniela per cortesia, disponibilità e professionalità.

tappe
Un strepitoso Lucio Valsecchi conquista Tc Montecchio!
Un strepitoso Lucio Valsecchi conquista Tc Montecchio!

Un strepitoso Lucio Valsecchi ha messo in mostra un tennis champagne al torneo a gironi a Tc Montecchio. Un torneo non facile con i numerosi giocatori di talento e esperienza tra quali Fernando Dominoni, il top 10 Stefano Mazzoleni e il talentoso mancino bergamasco Angelo Gabbiadini. Quest'ultimo è uscitoimmacolato in un girone tosto con dentro uno dei favoriti Stefano Mazzoleni e poi elimina un altro grande favorito, uno dei migliori ribelli della provincia, nella semifinale Fabio Tomassoli. Ad aspettare Angelo c'è la vera star del torneo Lucio, il gigante. di Curno. Lucio ha lasciato pochissimi game ai suoi avversari nella fase a gironi vincendo con grande autorità tutte 4 partite ma anche nella fase a eliminazione diretta la musica non cambia alzando ancora il suo livello eliminando giocatori di grande spessore tra i quali il fortissimo Fernando Dominoni nella semifinale. La finale Valsecchi vs Gabbiadini prometteva tanto e loro non hanno deluso il pubblico. Entrambi hanno alzato il livello punto dopo punto. Una partita piena di bellissimi scambi e colpi di scena e, ovviamente, si è conclusa al tiè break. Solo uno strepitoso Valsecchi con le sue pazzesche battute, dove la seconda viaggiava più della prima, bordate da fondo hanno fatto pendere l'ago della bilancia per il gigante di Curno. Grazie Lucio e Angelo x averci regalato una meravigliosa partita e aspetto tutti i ribelli bergamashi ai prossimi tornei. Mary Candido

tappe
Al One Day Bronze di Sarezzo Frugoni su Cislacchi
Al One Day Bronze di Sarezzo Frugoni su Cislacchi

One Day caldissimo sui campi in erba sintetica del Tennis Club Sarezzo, inaugurato di buonora dal sottoscritto cronista travestito da tennista che prende 9-2 da Frugoni (per una volta perdo contro chi ha vinto, ma il level Wood si avvicina), Taddei prevale su Ghisleri con un non agevole 9-3 con diversi killer, Schioppetti su Tameni con lo stesso punteggio (ma Piergiorgio è tutt’altro che Iron), Omassi supera Donelli 9-6 dopo una battaglia di un’ora e un quarto nella quale Fabio negli ultimi due game rischia letteralmente il tendine d’Achille (solo un’elongazione per fortuna, notizia di oggi pomeriggio!), Cislacchi sul giovanissimo Tassone 9-2 (Stefano ha dei gran colpi e l’anagrafe dalla sua, presto per lui altri palcoscenici). Di Mario inizia la sua gran giornata superando Taddei 9-3, Pier provatissimo dal caldo e dal match precedente, Gabriele 9-4 su un Luigi reduce dalla battaglia con Fabio ma sempre elegante e combattivo fino all’ultima palla (mitico Luigi!), Frugoni ha la meglio sul bel tennis tutto attacco di Schioppetti per 6-4 in una partita molto tirata e Moris supera un Doni stremato dall’iper attività dell’ultimo periodo 9-4. Mentre gli eliminati danno vita ad una serie interminabile di doppi sotto il sole cocente, sotto il telone del centrale si svolgono due semifinali bellissime, che sarebbero potute benissimo essere due finali. Nella prima Fausti si trova avanti 4-2 e servizio, ma Cislacchi con il suo tennis che si adatta di continuo a quello dell’avversario, recupera ed ha la meglio solo al tiebreak su un Gabriele che oggi ha dimostrato uno stato di forma straripante. Nella seconda Giacomo fa un partitone contro Luca, rimane avanti tutto il tempo con i suoi topponi di dritto ed il suo servizio velenoso, onorando al meglio l’impegno, Luca è solidissimo ed un atleta molto solido, con un dritto notevole, Di Mario sul 5-4 30-30 manda lungo di una spanna un rovescio in slice a campo aperto ed ora che se lo dimentica è sotto 0-4 al tb, resetta e recupera ma deve cedere per 7-5, gran torneo Giacomo, livello in crescita a vista d’occhio! In finale Moris inizia alla grande con il break su Luca, inizia alla grande il suo game di servizio ma poi qualcosa s’inceppa, Luca ne approfitta con il suo tennis regolare e profondo, Moris non trova la lunghezza e perde diversi punti con palle lunghe di dieci centimetri. Con Frugoni avanti 4-1 Moris si ridesta e recupera un break, con Luca avanti 5-3 e servizio forse avverte un po’ di tensione mentre Moris riprende con il suo tennis vario ed aggressivo. 5-4. Il game successivo è drammatico, con Cislacchi sul 30-40 che dopo uno scambio condotto in attacco a tutto campo si costruisce benissimo il punto da chiudere a rete con l’avversario fuori causa, è la tipica volée in rete a dare il 15 decisivo a Frugoni che all’esordio in Raft fa subito centro con il suo primo titolo, complimenti Luca! Grazie al numero 1 Bronze per essersi travestito da valletto alle premiazioni, grazie a tutti ragazzi, grazie ad Annamaria e Federico per l’accoglienza e la grigliata! Alla prossima! #StayRebel #WarmDay #BeRaft!