SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
NAONI SUO IL RG GOLD ED ORA INSEGUE IL GRANDE SLAM
NAONI SUO IL RG GOLD ED ORA INSEGUE IL GRANDE SLAM

A distanza di 4 mesi dalla finale roccambolasca dell'Australian Open, MAURO NAONI si ripete nel secondo MEGA SLAM della stagione RAFT ed ora si trova al 50% del MEGA GRANDE SLAM! Nessuno mai ci è riuscito ma il Maurone bresciano è un serio candidato perché oltre al diritto devastante ha anche una testa da vincente ed una super convinzione di riuscire sempre a ribaltare la situazione, anche le più difficili come accaduto domenica al primo turno contro ALESSANDRO SANTANDREA (sotto 0/4) oppure in semifinale conto ANDREA BIOLO (2 match points). Un torneo  difficile dal primo turno ma anche gli avversari successivi come GIOVANNI ROCCA, SIMONE DURANTI, ANDREA BIOLO e ovviamente il grandissimo MARIO LEGGIERI. LEGGIERI è stato strepitoso perché sul campo in terra battuta non ha mai rischiato, sul campo sembrava un falco pronto a colpire ad ogni occasione infatti nessuno ha avuto occasioni ovvero MASSIMO CIRIMBELLI, MASSIMO REBOLDI, ALEX CARERA e GIORGIO ESPOSTO. Proprio l'ex #1 ESPOSTO sembrava lanciato verso l'ennesimo successo invece in semifinale ha trovato un MARIO troppo forte e pensare che nei primi 3 match non aveva perso nemmeno un games!  Il cammino dell'altro semifinalista BIOLO è stato più tortuoso perché ha battuto al TB sia BOLZOLI che ZARRILLO oltre che PAPINI per 6/3. Ora NAONI è nell'Olimpo di RAFT, Complimenti e che soddisfazione condividere con un grande gruppo come quello composto dai nostri tennisti una trionfo così importante che forse (senza forse) vale molto di una classifica seppur prestigiosa ma vissuta in solitaria.

tappe
BORTOLOTTI COME NOLE, VINCE IL RG SILVER
BORTOLOTTI COME NOLE, VINCE IL RG SILVER

Il Mega Slam Roland Garros Silver rimane a Brescia anzi rimane a casa di ALFIO BORTOLOTTI capace di vincere per il secondo anno di fila lo Slam sulla terra che si è giocato al TENNIS RIGAMONTI sabato 12 giugno. In finale ha superato la sorpresa di Gambara, LORENZO STRINGHINI. Il livello è stato superlativo con protagonisti oltre ai 2 finalisti che sotto un sole estivo hanno dominato grazie al cuore, testa e braccio meritano un applauso anche ZENO MAGGIORELLI giunto in semifinale come anche il bergamasco FEDERICO LOCATELLI. Il percorso di ALFIO è partito in salita battendo per 9/8 LUCA GAVIOLI, negli ottavi il duro CRISTIAN CULCASI (6/4), nei quarti ANDREA COSTA (stanchissimo dopo le battaglie vinto contro AGNARI e JOHNNY) ed in semifinale FEDERICO. Anche il percorso di LORENZO è stato un mix di emozioni, ai trentaduesimi ha battuto il comasco ANDREA GARRIBOLI (Campione Slam Bronze a gennaio), ai sedicesimi il forte PAOLO CASTELLAZZI, negli ottavi il bergamasco FABIO AZZOLA, nei quarti la TdS #2 ENRICO RAGAZZO ed in semi appunto MAGGIORELLI. Un applauso a tutti i Rebel, grazie a voi lo spirito è sempre più forte

tappe
CLASSE MILANO IN CIMA AL MONDO GRAZIE A MARINA ROMANIN
CLASSE MILANO IN CIMA AL MONDO GRAZIE A MARINA ROMANIN

Una fantastica giocatrice, MARINA JACUR ROMANIN, espugna il Brixia vincendo lo Slam ROLAND GARROS SILVER FEMMINILE battendo in finale la piacentina, tesserata per il circolo OLUBRA Tennis, MARTINA MORI! Nonostante le pattuglie delle giocatrici bresciane e bergamasche fossero assai più numerose, all'atto conclusivo sono giunte la padovana trapiantata a Milano e la piacentina anch'essa di base nella città medeghina. La brasiliana DELINGHER spinge ogni palla ma MARTINA in formata triatleta recupera e si conquista il diritto di giocare contro la TdS #1 BELOTTI che parte sotto 0/7 poi recuperà un po' ma non basta per accedere alla semifinale. Molto brava ANNA DE DE LEO capace di battere prima MARY VITARELLI e poi ROSSELLA LAURORA (il back più pungente di Brescia), seconda semifinalista. La Campionessa del 2020, MARZIA AGLIARDI arriva in semifinale come un treno frecciarossa dopo aver battuto PIROVANO e OGLIARI due top 10 perdendo solo 3 games contro 18 vinti; anche la TdS #2 MARINA JACUR ROMANIN approda in semi, già nella partita ai quarti di finale era lampante il suo stato di forma perché ha eliminato la mina vagante FEDERICA STEFANA, autentica mattatrice degli ottavi! Le 2 semi sono state spettacolari, grande tifo delle Budine Ribelli per ANNA DE LEO mentre la MORI era sostenuta da ALFIO, GLORIA e soprattutto CARLO. Equilibro in campo ed in tribuna ma alla fine per 6/4 passa in finale MARTINA.  Nella semifinale della parte bassa la Campionessa AGLIARDI  ha lottato come una tigre ma MARINA aveva il braccio sciolto e la mente libera. Le due giocatrici arrivano al TB con la Padovana più lucida nel momento clou! Finale con le energie ridotte al minimo, le gambe della MORI non sono più scattanti mentre la ROMANIN continua nella sua cavalcata vincente che la porta alla COCCARDA D'ARGENTO!

tappe
Mega Slam Bronze: al Brixia Bonsignori-Lombardi 1509 a 1508.
Mega Slam Bronze: al Brixia Bonsignori-Lombardi 1509 a 1508.

Scartabellando in tarda mattinata tra match da fissare, gruppi whatsapp, tabelloni vari ed eventuali su una molteplicità di circoli, mi è capitato di soffermarmi sugli ottavi del Mega Bronze in corso al Club Azzurri. lì, negli ottavi di finale compaiono due match uno di fila all'altro, Arcomano Bonsignori sopra, riga sotto Mottura Lombardi, quindi sulla destra, sopra Bonsignori (neo Silver 1509), sotto Lombardi (neo Silver a 1508). Ecco, ogni tanto il destino è buffo e gli algoritmi del circuito ci regalano delle perle assolute: è tutta qui la minuscola differenza tra i due tennisti senza dubbio migliori della giornata che hanno scritto l'epilogo perfetto con una finale thrilling, bellissima ed intrisa di sudore. Quindi, dopo aver inviato lo screenshot ai due protagonisti ed aver avuto in regalo il titolo perfetto per questo articolo, ci siamo messi a scriverlo. Nel sabato rovente del meraviglioso Tennis Brixia, sui suoi campi perfetti, tra Pirloni, birrette, brioche, panini e pizzette , Paola e Gloria hanno accompagnato l'allegra e chiassosa combriccola di Ribelli a scannarsi in una ridda infinita di match, molti dei quali infiniti e finiti al tb. Nelle Quali: Ghisleri su Bianchi 9-7, Lombardi su Grassi 9-3, Poli su Rodella 9-6 e Piccioni 9-3 sul Numero 1 Iron nella parte alta, Mapelli supera Rosa 9-3, Nascimbeni Comelli 9-2, Calori 9-4 su Taddei (match di più di un'ora e sanguinoso), Frasson estromette 9-7 Pelizzola, e Bertoni alla prima delle sue 5 maratone giornaliere 9-7 su un ottimo Piovani. Sedicesimi: un Di Mario in canna ha la meglio su Ghisleri 9-4, Lombardi perfeziona l'abbronzatura di giornata in un combattutissimo 9-6 su Arcomano, Bonfiglioli 9-7 sull'emergente tostissimo bronze Poli (doppio fallo sanguinoso sul killer del potenziale 8-8!!), Pelucchi 6-1 su un LoCascio fiaccato dalle parecchie ore di attesa e dal caldo, Morotti Tiberti 9-5 (gran bel match), Belli in rimonta su un coriaceo Piccioni 9-5 e Tisa su Vitarelli (un grande applauso a Mariangela per il suo bellissimo tennis!), completano la parte alta. Giù in basso Perri e Mapelli danno vita ad un match equilibratissimo, deciso al tb da una riga assurda presa da Mapelli con un gran recupero su un dritto mortifero di Perri. Un ottimo Zaglio perde sul filo di lana con un Nascimbeni sempre sotto sia nel match che nel tb, ma che non molla veramente mai ed alla fine la spunta, Bonsignori 9-2 su un buon Corbetta, Berizzi 9-1 su un Frasson un pò distratto dall'attesa. Bertoni supera 9-1 Martini, ma gli applausi sono per entrambi perché il matchup tra i due stili ci ha regalato parecchi gesti spettacolari, mentre Calori il maratoneta dà un nuovo significato al concetto di muro di gomma, recuperando una bellissima volèe di Doni che già pensava di essersi aggiudicato la possibilità di giocarsi il match al tiebreak. Negli ottavi un veramente bravo Schiavetti supera 6-2 Di Mario che parte per il Silver al Riga, Lombardi 6-2 su Bonfiglioli, gran bel match fra i due, Ale scalda i motori per ciò che lo aspetta, Pelucchi e la sua esperienza 6-3 su altrettanto ottimo Morotti, Tisa supera il sempre presente e propositivo Belli 6-5 al tb rimontando da 4-1 con un tennis in stato di grazia. Mapelli doma un Follone che gioca proprio bene alla sua terza maratona di giornata 6-4, Bonsignori su un esausto Nascimbeni 6-2 (gran torneo Giorgio!), MuroDiGomma Calori estromette il RaftAmbassador Berizzi ed il suo tennis tutto attacco 6-2, mentre Bertoni batte Loda 6-3 in una partita bellissima, Andrea intensità impressionante, Matteo bordate al servizio e dritto alle quali l'avversario si appoggia e controaccelera, mi hanno davvero impressionato, Bertoni è ormai una realtà nel Raft, Matteo lo diventerà presto. Arriviamo ai quarti: un Lombardi che innalza il suo livello di gioco match dopo match (Ale lo conosco, il suo livello anche, a volte smatta e la butta via, oggi è stato un crescendo pazzesco), supera in rimonta un grande Schiavetti solo al tb 6-5, dopo un match clamoroso, il mantovano lo rivedremo sicuramente anche a livelli più alti, Tisa ha la meglio anche su Pelucchi per 6-4 e vince la guerra dei tagli con un gran tennis, Bonsignori regale su un esausto guerriero come Mapelli, mentre Bertoni on fire riesce ad abbattere il muro di Calori, grandi applausi per il torneo di Cristiano, il 6-3 non rende l'idea della furia agonistica lasciata sul campo.Vince Andrea ma paga a caro prezzo le sue battaglie, ha estromesso tre potenziali finalisti ma al quarto si deve arrendere, Luca è in gran forma, sia a livello fisico che tecnico, si appoggia, non sbaglia nulla e vince nettamente 6-1. Deve aspettare l'altro finalista un bel po, perché uno stremato Tisa non si arrende alla sconfitta e rimonta giocando di controbalzo le sue smorzate e drittoni sin dalla risposta al servizio, ma deve cedere ad un Lombardi "in missione", che non si lascia distrarre dal tennis estroso dell'avversario e lo supera 6-4 (gran torneo Rosario, complimenti!) Se qualcuno oltre ai finalisti (forse) stesse ancora leggendo questa cronaca fiume, eccoci alla Finale: non è stato probabilmente il match migliore dei due, troppo stanchi per esprimere il miglior tennis, ma la tenuta mentale ha sprigionato le energie nervose residue per affrontarlo e non mollare su ogni palla, tutti break fino al 3-2 per Bonsignori, qui inizia una partita nella partita dove si vede di tutto, Luca tiene il servizio e va sul 4-2, Lombardi coraggioso nei punti importanti forza, regge e va sul 3-4, break e 4-4, 5-4 Alessandro, game furioso, scambi infiniti, match point annullato su killer e 5-5. Al tiebreak la spunta Bonsignori per un'incollatura, ribattendo tutto con i suoi bei movimenti ed i suoi polmoni, Lombardi in grave riserva di energie rischia di più per abbreviare gli scambi ciccando di un nonnulla quei due colpi che hanno dato a Luca la vittoria. Per 1509 a 1508. Tanti complimenti ai finalisti, ci siamo goduti una gran partita. Tutto molto bello. Grazie a tutti i partecipanti, anche per la pazienza nelle inevitabili attese che un torneo con così tanti iscritti riserva ai partecipanti. Grazie a Paola e Gloria per l'accoglienza e simpatia, ed ai lettori arrivati fin qua :) alla prossima! #StaySlam #BecomeSilver #StayRaft!

tappe
RAFT CUP CREMONA-PIACENZA GOLD: EQUILIBRIO AL GIRO DI BOA!!!
RAFT CUP CREMONA-PIACENZA GOLD: EQUILIBRIO AL GIRO DI BOA!!!

Nella Raft Cup Gold di Cremona-Piacenza siamo giunti al giro di boa, alla fine degli scontri di andata nei 2 gironi si sono create diverse situazioni. Nel girone 1, un po' a sorpresa, non tanto per la qualità della compagine al comando, ma quanto per aver superato i campioni in carica, brilla la stella dell'Azzurra A, che dopo la netta vittoria su Dimensione Tennis nell'ultima giornata per 3 a 0, guida il girone con 12 punti, davanti proprio ai ragazzi dello Sco Tennis a 11. Entrambe le formazioni sembrano ormai le favorite per la qualificazione ad Abarella, considerando che le altre squadre sono lontante di 5 lunghezze, Cinghialoni, Dimensione Tennis e Tennis e Champagne sono a 6 punti, mentre fanalino di coda del girone è Passione Tennis a 4 punti. Nel girone 2 invece l'equilibrio regna sovrano, a parte Tc Pagani e Real Alcolisti, che sembrano fuori dai giochi con 4 punti, ben 4 squadre lottano per i due posti alla Royal Cup. Al momento in testa alla classifica ci sono i Point Break di capitan Marson con 11 punti, anche grazie alla vittoria nell'ultima giornata (2 a 1) contro i Match Point che si trovano al terzo posto in co abitazione con Gambara United ad 8 punti, entrambe le compagini inseguono il Tc Pralboino, al momento al secondo posto con 9 punti. Con l'aumento delle temperature si scalda anche il clima per la qualificiazione ad Albarella!!!

tappe
RC SILVER CREMONA-PIACENZA: CHE BATTAGLIE ALLA FINE DELL'ANDATA!!!
RC SILVER CREMONA-PIACENZA: CHE BATTAGLIE ALLA FINE DELL'ANDATA!!!

Anche la Raft Cup Silver di Cremona-Piacenza è giunta alla metà del percorso, ed anche in questo caso, a parte Torre C e Castelvetro, tutte le altre 7 squadre sono ancora in corsa per uno dei 3 posti a disposizione per la qualificazione ad Albarella. In testa alla classifica ci sono Drop Shot e Gambara City con 10 punti che hanno già riposato, pertanto in pole position per conquistare i primi due posti, alle loro spalle una vera e propria bagarre con Torre B e Quelli del Raft ad 8 punti (con il riposo ancora da effettuare), seguite da Quelli dell'Oca Selvaggia e Azzurra Silver a 7 (con i primi che devono ancora riposare) ed infine il Tc Pagani a 6 punti. Anche in questo caso la lotta sarà fino alla fine per conquistare un meritato posto alla Royal Cup di settembre!!!