I due bergamaschi , anche se uno di adozione si aggiudicano il doppio maschile limitato 3450 in bel torneo One Day a gironi svoltosi al Brixia , battendo in finale gli idoli di casa Bortolotti è Scovoli per 9/6 in una finale tirata ed emozionante. La vera vittoria è stata però la partita decisiva ai gironi contro gli esperti Terzi e Spallone per 9/3 con la spada di damocle della differenza games. Bravi tutti, malgrado il grande caldo e ottimo Prosecco per tutti a fine torneo!
SANDRO Carbone si è appassionato al torneo Friends che si svolge in concomitanza delle Finals infatti come a Barcellona 2019 concede il bis anche a Cavareno 2021. L'evento RAFT è stato di ottima qualità con 4 super finalisti: il #1 assoluto GIORGIO Esposto, il Campione RAFT Uscente LUIGI Croci, il dominatore assoluto della provincia di Mantova MARCO Solinas e il finalista dell'Australian Open SANDRO Carbone. Le sorprese dell'evento "Friends" sono state CARLO Mainetti capace di vincere 3 partite di singolare, ANTONELLA Ferremi (gli uomini hanno tremato) e PAOLO Serrecchia (bravo e corretto). Tornando ai 4 moschettieri giunti in semifinale, Carbone piega l'amico LUIGI solo per 6/5 con bellissimi colpi giocati da entrambi mentre Solinas non scardina l'ottima difesa di GIORGIO. La finale invece è dominata da SANDRO che ha ancora più energia in corpo di Esposto. Bravi tutti gli iscritti.
Sabato 12 giugno si giocherà il MEGA SLAM ROLAND GARROS per bronze e silver maschile oltre che il bronze femminile, domenica sarà il turno dei GOLD Maschili e Gold & Silver femminile ma anche delle grande novità OVER 55 maschile e femminile. Il conto alla rovescia è partito, le iscrizioni sono ancora aperte. Vuoi provare l'emozione di vincere il MEGA torneo ed entrare nella storia del nostro circuito? Questa è l'occasione da non perdere!
La prima volta è sempre speciale e per Mutti resterà un bel ricordo la vittoria al silver del Cigno Borgosatollo. In finale batte un buon Venosta che si presenta sportivamente anche se non in perfette condizioni fisiche. Mutti resta comunque il silver (ora ampiamente gold) bresciano più in ascesa ed a breve dovranno iniziare a preoccuparsi anche i tennisti di categoria superiore. Menzione particolare per il cremonese Persico fresco silver ma già in grado di raggiungere una semi a questi livelli. Bel torneo del giocatore di casa Giovanni Portesi uscito nell’altra semifinale. Impeccabile come sempre l’ospitalità del padrone di casa Carlo
Rogoredo torna ad ospitare ed organizzare tornei Raft e torna immediatamente lo spettacolo! Hanna dirige molto bene l'orchestra accogliendo i 20 Rebels che hanno dato vita a questo One Day veramente di ottimo livello. Burragato su tutti, Claudio domina la giornata e sbarca meritatamente nel dorato mondo dei Gold e guardando il tabellone ed i risultati si comprende il livello dell'entry list, di vero pregio. Le partite infatti sono state decisamente combattute, Ragazzo, tanti complimenti a lui per la piazza d'onore, parte recuperando un match che sembrava perduto salvando anche tre match point superando Marinoni solo al tb, supera Catanzaro 6-4 in un match molto tirato, Virtuani (gran battaglia per lui negli ottavi nei quali vince il su primo match all time a Rogoredo, superando per 9-8 il bronze ancora per poco dato il livello visto in campo, Giussani), ha la meglio per 6-4 su Mastrogiacom, altra battaglia. Nella parte bassa, Ancona ha la meglio su un buon Galati, mentre Culcasi, gran torneo il suo, dopo aver estromesso in ottavi la tds n1 Maggiorelli Granata per 9-5 in un match davvero bello, viene sconfitto 6-3 dal futuro vincitore Burragato, mettendolo in seria difficoltà. In semi Ragazzo ha la meglio su uno stremato Virtuani per 6-3, Burragato doma Ancona per 6-1, fino al trionfo finale sempre in crescendo, su un Enzo reduce da troppe battaglie per poterlo impensierire. Un grosso grazie ad Hanna per averci accolto, aver condotto al meglio una bellissima giornata di tennis, ed averci mandato dei riassunti vocali dei match, che ci hanno permesso di scrivere quest'articolo. Si procede a Rogoredo con altri due tornei classici già programmati e quasi pieni su Giugno, alla prossima cronaca ed al prossimo One Day!! #StayRebel #BeRaft #ThankYouHanna #FinlandHolidays :)
Bella giornata di sole al tennis Club comunale di Gardone VT, che torna ad ospitare tornei Raft sui suoi bellissimi campi in terra rossa e punta ad accompagnarci durante l'estate con due classici già programmati per fine giugno e luglio, silver e bronze. In questo One Day snello ma piuttosto combattuto ed impegnativo, data la formula ai 9 di tutti i match, si parte con il botto, con il numero 1 Iron che affronta nelle quali il quasi omonimo, ma bronze alto, Gabriele. Dalla lotta FaustiFausti, risulta vincitore Fausti, il quale va ad ingaggiare una bella guerra con l'onnipresente Di Mario il quale impreziosisce la partita con note espressioni virtuose romane ad ogni cambio servizio, alcune quali, peraltro, non le avevo mai sentite. Il match è combattutissimo, tra game decisi ai vantaggi ed ai killer, fino al 7-6 per Gabriele, quando, sulla palla del 7 pari, Giacomo va a rete per chiudere un punto ottimamente costruito con il suo drittone in top, ribattuto per un pelo: smashone, 4 corde della babolat rotte, rete di fondo campo, calendario dei santi (alcuni dei quali mai sentiti) e Gabriele nei quarti. Schioppetti e Doni danno vita ad una bella lotta, il 9-6 finale per Stefan è meritato ma il match è stato piuttosto pregevole, il bellissimo rovescio di Pierlorenzo contro l'accelerazione di dritto del vincitore, colpi da silver. Riva debutta contro Mario, tennista di casa, bel tennis il suo ma rischiosissimo, Osvaldo è molto solido e passa 9-3 mentre nell'ultimo quarto Flavio Belli, il milanese dè Berghèm, supera 9-1 un Omassi, come da sue dichiarazioni post match, un pò giù di forma, anche perché gioca moltissimo in ogni competizione possibile :) Fausti Doni, la prima semi, è un match molto combattuto, ogni game va ai vantaggi o al killer, i due si fronteggiano inizialmente da fondocampo ma scendendo moltissimo a rete, i bellissimi smash di Stefan hanno alla fine la meglio sui recuperi tutto campo di Gabriele per 9-6. Riva Belli è un gran bel match, Osvaldo parte fortissimo e Flavio è molto falloso e va sotto 6-1 in 20 minuti, da quel momento inizia a macinare gioco e si riporta sotto 5-6 con 4 game superbi, da lì in poi Osvaldo inizia a contenere meglio il gioco aggressivo di Flavio, il quale perde i punti decisivi dei 3 game successivi, per quanto molto incerti, lasciando campo libero al suo avversario. Riva Doni è la finale forse più giusta, viste le prestazioni odierne, giocare tutti 3 i match ai 9 sotto il sole cocente nel giro di 4 ore non è uno scherzo, ed i tennisti se ne sono accorti, Osvaldo inizia il match contratto, reduce dalla sua semi molto dura, mentre Stefan pare dimostrare una freschezza atletica maggiore, il match è feroce nei primi 9 game, Stefan conduce con le sue accelerazioni da fondo e chiusure a rete, Osvaldo patisce un indurimento al polpaccio avvertito nella semi che pare segnare l'esito del match, e invece.. Ed invece con il passare dei game Osvaldo, come un ciclista che affronta una salita impervia con il suo passo, raggiungendo quello scattato all'inizio della stessa e che l'aveva lasciato sul posto, dal momento in cui impatta sul 5 pari, non si volta più e con il suo bel tennis ordinato e dai bei gesti, ha la meglio su un ottimo Stefan che sbaglia quelle tre o quattro palline che fanno la differenza in una finale bella e combattuta. Complimenti a Riva ritorna meritatamente fra i Silver! Grazie a tutti i partecipanti ed a Loretta per l'accoglienza e l'aperitivo offerto ai tennisti, ed a Mauro per le premiazioni! #BeBronze #StayRaft