SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
UN'ALTRA MEDAGLIA D'ORO PER GIANPAOLO URBANO ALL'ONDA TC
UN'ALTRA MEDAGLIA D'ORO PER GIANPAOLO URBANO ALL'ONDA TC

Finale GOLD veramente entusiasmante e spettacolare, nella tarda mattinata odierna all'ONDA TC di Terracina. Schierati uno difronte all'altro con la grinta di sempre, due ormai famosi super fighters del circuito RAFT Pontino: LORENZO Moriello e GIANPAOLO Urbano, ancora una volta protagonisti come ormai da oltre un anno e sempre pronti a dare spettacolo. Partita leggermente sotto tono per Moriello, che perde con facilità il primo set per 6 giochi a 3 in favore di Urbano. Abituato com'è al combattimento però, LORENZO Moriello non si lascia minimamente intimidire, reagisce e si aggiudica con grande grinta il secondo set per 6/4. Il vero combattimento tuttavia lo si vedrà solo nel terzo set, dove entrambi i fighters daranno sfoggio a tutte le loro capacità, per raggiungere il traguardo e aggiudicarsi l'ennesima medaglia d'oro. Tutta la finale concentrata in un solo set quello decisivo e un tennis veramente bello anche da vedere, con i due che se le suonano in ogni scambio, spesso con attacchi a rete veramente ben portati. Un GIANPAOLO Urbano "rinnovato" rispetto al precedente evento GOLD, molto preparato, che aggredisce e scavalca questa volta, un Moriello meno carico del suo avversario e costretto a cedergli il passo. Col risultato di 6/3 - 4/6 - 7/5, è medaglia d'oro per GIANPAOLO URBANO, che vince un gran bel match e porta a casa un caciocavallo di 3 kg, oltre alla soddisfazione per altro non la prima, di aver avuto la meglio su un avversario tutt'altro che facile come LORENZO Moriello, caciottina dolce per lui come premio di consolazione, per togliere l'amaro della sconfitta. SUPER BIG MATCH!!!

tappe
The FINAL SILVER: COLOMBI regina di Cavareno
The FINAL SILVER: COLOMBI regina di Cavareno

La bresciana MARIANGELA VITARELLI ha lottato fin dal primo punto ma la superiorità, soprattuto sulla diagonale di rovescio, della milanese PAOLA COLOMBI è lampante in ogni fase della finale SILVER FEMMINILE che si è disputata alla CSEN ARENA. Dopo l'ennesimo successo, raggiunta ai nostri microfoni, la nuova Campionessa ha dichiarato: "Sono orgogliosa di questa vittoria e della mia crescita come tennista amatoriale in RAFT. Dedico la vittoria alle ragazze e ai ragazzi del BURGER TEAM, al mio coach LUCA FILANINNO e ai responsabili de Fans Club PAOLA COLOMBI che mi hanno incitato anche qui in Trentino, SANDRO CARBONE e LUIGI CROCI. Anxhe la finalista VITARELLI è comunque più che soddisfatta  dalla finale raggiunta e ci riproverà a novembre in Slovenia.

tappe
Davide Nervi dopo 4 anni torna Campione RAFT
Davide Nervi dopo 4 anni torna Campione RAFT

Sono partiti ai nastri di partenza sette Gold, orfani di Mauro Mulleri. I quarti di finali hanno visto tre partite diverse tra loro, ma comunque tutte molto comabttute, il giocatore di Latina Esposito ha lottato punto su punto contro Croci, ma come sempre spesso capita l'esperienza del milanese è stata decisiva per la vittoria della partita. Solina ha giocato alla grande, risultato bugiardo contro Nervi, ma anche in questo caso la determinazione e l'esperienza è stata dalla parte di Nervi. Tononi - Biolo parte forte Tononi, Biolo si è visto quando sotto 5-2 ha provato a cambiare il suo gioco, tanto che non è riuscito a sfruttare l'occasione di andare 8 pari, ma non è bastato per vincere la partita. Le due semifinali sono state diverse, Esposto ha sofferto molto la superficie, dove invece Nervi si è trovato a suo agio recupeando ogni pallina possibile, vincendo la partita con merito. Croci invece contro Tononi poteva in alcuni momenti dare fastidio al suo avversario, ma molto probabilmente non credendoci fino in fondo, dando cosi campo libero e accesso alla finale a Tononi. La finale giocata tra Nervi - Tononi come da pronostico partita bellissima, con un Tononi molto aggressivo fin da subito, mettendo sulla difensiva Nervi. Sul risultato di 8-7 è mancato davvero poco per poter ribaltare la partita, ma i continui recuperi e i polmoni di accaio di Nervi sono stati determinanti per portarci a casa il titolo 2020/2021 Grazie a tutti i partecipanti. La direzione

tappe
RAGAZZE D'ORO A ROVERBELLA!
RAGAZZE D'ORO A ROVERBELLA!

Prima finale del 2021 a Roverbella (MN). Sul PLAY-IT di Rovebella in un caldo e soleggiato pomeriggio si sfidano le due avversarie ed amiche Nicole Buganza e Maddalena Fusari. Le due si conoscono molto bene, la partita inizia col il freno tirato in un sostanziale equilibrio fino al 3-3. A questo punto un break di Nicole la porta a condurre 5-3. Controbreak immediato di Maddalena 5-4. A questo punto il gioco di Nicole si fa più aggressivo e la porta a conquistare 3 giochi consecutivi, 8-4. La partita sembra ormai indirizzata ma due ottime partite di Maddalena la riportano sotto.... 8-6. Il braccino potrebbe giocare brutti scherzi a Nicole, che dopo aver sciupato un match point sul 40/30, si gioca tutto al killer point ma uno scambio prolungato la vede alla fine prevalere 9-6.

tappe
IRENA TAKU fa suo il primo Trofeo Biolinea
IRENA TAKU fa suo il primo Trofeo Biolinea

Irena Taku vince il suo primo one day alla prima partecipazione in questa tipologia di torneo. Il torneo inizia con un match molto combattuto fra Alessandra Perri e Silvia Spiridonova, vinto da quest’ultima al tie break; il torneo continua con altri match molto belli e combattuti che portano in semifinale Ilaria Pirovano, Elisa Ravasio, Rossella Trapletti e Irena Taku. Dalle semifinali escono vinciti Pirovano e Taku che danno vita a una finale molto combattuta, nonostante il risultato finale di 6-1, che Irena porta a casa sulla forte Ilaria Pirovano che a Locate ha sempre ottenuto grandi risultati. Un grazie a tutte le partecipanti per la loro simpatia e sportività. Uno special thanks al sempre ottimo organizzatore il Maestro Roberto e allo sponsor Biolinea (centro estetico a Bergamo in Via Carlo Vigliani 4).  

tappe
Veronica Cassinelli Campionessa RAFT 2020/2021
Veronica Cassinelli Campionessa RAFT 2020/2021

FINALS GOLD FEMMINILE, di fronte le grandi rivali del circuito, la #1 e la #2 VERONICA Cassinelli e ALESSANDRA Morelli. La partita inizia subito bene per la mantovana Morelli, mentre vede una Cassinelli molto contratta, ci vuole un pò prima che carburi per far vedere il suo solito gioco fatto di recuperi incredibili. La svolta arriva dopo che la bergamasca è sotto 0/4, il gioco di ALESSANDRA è un filo meno incisivo e VERONICA ha più tempo per rimandare di la tutto! Si gioca punto a punto fino al punteggio di 8 pari, ma nel tie-break esce alla distanza la Cassinelli, e dal 3 pari in avanti gioca un tennis spumeggiante fino alla vittoria finale. Per Veronica è il secondo titolo assoluto dopo Nizza 2018, per Alessandra la seconda fila dopo Barcellona 2019. Stefano