SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
PIETRO NODARI IMPONE LA LEGGE NEL BRONZE DELLO ZAR. BUSI OTTIMO FINALISTA
PIETRO NODARI IMPONE LA LEGGE NEL BRONZE DELLO ZAR. BUSI OTTIMO FINALISTA

Un Torneo Bronze con una grande partecipazione e terminato in agosto in pieno periodo di vacanze infatti ben 35 "ribelli" hanno giocato in armonia, col piacere di giocare al Tc. Pavon ed esprimere il loro miglior gioco. Per alcuni un livello di gioco non Iron o Bronze ma bensì almeno Silver!  Naturalmente i percorsi per arrivare alla finale sono stati diversi per i due finalisti (entrambi residenti in provincia di Mantova). Pietro Nodari, negli ottavi, ha battuto un ottimo Bonomelli per 0/5 5/2 5/4, partita sul filo di lana con un finale da film poi ai quarti  il futuro vincitore ha vita facile causa infortunio del caro amico Barbieri Lorenzo (sfortunatissimo); Altro giro e altra vittoria in semifinale con una vittoria in 3 set su Ventura Walter con il punteggio di 0/5 5/2 5/0! Per la seconda volta Pietro prende l'ovetto nel primo set ma poi con una forza atleta degno degli sportivi che nel medesimo periodo si giocavano una medaglia nelle Olimpiadi di Parigi, rimonta e vince conquistando la seconda finale RAFT in carriera! L'atro finalista Matteo Busi parte addirittura dai sedicesimi con una vittoria su Losio Alessandro con 5/3 2/5 5/1, prosegue agli ottavi vincendo su Belotti Davide (orso di San Gervasio) per 5/4 5/2. Ai quarti di finale affronta Zambolo (mio compagno di doppio) e anche qui con una prestazione "mostre" vince con il risultato di 4/5 5/0 5/2. L'idolo del popolo di Pavone, osannato da tutti i 300 presenti alla partita  l'avvocato Binacchi è il suo avversario in semifinale ma in recupero passa il turno con un netto 2/5 5/3 5/2.. La finale come molte partite (34 match in totale) va al al terzo set  con fNodari Pietro che conquista il secondo titolo RAFT. Ringrazio tutti dai partecipanti, al pubblico agli sponsor con un arrivederci a presto e' poco...  Perotta Tiberio  (lo Zar).

tappe
Tanzilli Flavio vince in casa al
Tanzilli Flavio vince in casa al "Colfelice è RAFT"

Martedì 4 settembre si è svolta la finale della tappa "Circolando in Ciociaria" sui nuovi campi in cemento presso Colfelice (FR) gestiti dall' associazione locale "Colfelice Attiva". Il torneo ha visto la partecipazione di 12 atleti della zona di Frosinone pronti a darsi battaglia in campo. Alla fine ha prevalso il tennista di casa Flavio Tanzilli che ha battuto in finale Alessandro Minotti di Ceccano per 6-1, 6-0 aggiudicandosi il titolo di campione di casa e la promozione al livello Gold nella classifica nazionale.

tappe
MEDAGLIA DI BRONZO PER DIEGO RITAROSSI ALL'ONDA TC
MEDAGLIA DI BRONZO PER DIEGO RITAROSSI ALL'ONDA TC

Giunge finalmente al capolinea dopo una serie infinita di rinvii, anche a causa delle partenze per le ferie di entrambi i giocatori, la finale della tappa BRONZE di Luglio all'ONDA TC. Un gran bel tabellone con 22 partecipanti e tante partite giocate sul filo del rasoio, cosi' come ci hanno abituato i fighters di questa categoria. Ottima prova per GIANPIERO Macera ai quarti con ROMANO Giovannelli che gli cede il passo; niente da fare nemmeno per FRANCESCO Calisi questa volta, un CRISTIAN Viola inedito se lo lascia alle spalle senza difficolta'; big match tra CARLO Cicerano e RICCARDO Romei, con due tiebreak nel primo e nel secondo set, tre ore e trenta di gioco ininterrotto e RICCARDO Romei che alla fine chiude la pratica per 6/3 in terzo set; si ritira dall'ultimo quarto di finale, per la puntura di una vespa sul viso in scooter, DANIELE Ritarossi e cede il passo al figlio DIEGO Ritarossi. Due semifinali interessanti dunque: in prima il giovane DIEGO Ritarossi infrange i sogni di gloria di GIANPIERO Macera che si era prefissato l'obiettivo di vincere la tappa e tornare SILVER; nella seconda, grande amarezza per RICCARDO Romei, soprattutto dopo l'enorme dispendio di energia nei quarti con Cicerano. Non entra in partita con CRISTIAN Viola e quest'ultimo si aggiudica un comodo posto in finale col risultato di 6/1 - 6/1. Quindi oggi schierati uno difronte all'altro, come due veri gladiatori in arena, DIEGO Ritarossi in una meta' campo e nell'altra CRISTIAN Viola, per un incontro quasi certamente di grande spettacolo. Parte a cannone CRISTIAN Viola e si rende protagonista indiscusso di tutta la partita. Pieno di dolori ai muscoli, quasi claudicante per aver giocato SETTE giorni su sette, fra turni di tornei e allenamento, chiude il fine settimana con una finale veramente sofferta. Dopo essersi aggiudicato il primo set per 6 giochi a 3 nel secondo inizia il suo vero calvario e in piu' di un'occasione, il direttore del torneo lo invita al ritiro, ma senza esito. CRISTIAN e' un BRONZE mica pizza e fichi, resta sul campo e combatte fino all'ultimo respiro, finche' le forze glie lo consentono. DIEGO Ritarossi ovviamente, approfitta della ghiotta occasione e riapre il match aggiudicandosi il secondo set per 6/1. Dura prova a questo punto per CRISTIAN, che nel frattempo ha combattuto un'altra ora abbondante, per difendersi con tutte le sue forze. Inizia dunque il terzo set, con una finale destinata a concludersi in parita'. Sul risultato dell'uno pari infatti, un dolore lancinante al ginocchio destro impone a CRISTIAN l'abbandono della competizione, un vero peccato per lui, che in ogni caso non si sarebbe arreso, un vero combattente. Sale sul podio DIEGO Ritarossi riconfermando un titolo vinto piu' volte in passato. DIEGO ci perdonera' per i numerosi complimenti al suo avversario, ma siamo convinti che li condividera' tutti. Anche se lui conquista il titolo, non possiamo fare a meno di sottolineare la grande forza di CRISTIAN che fino all'ultimo ha difeso la sua meta' campo. Complimenti a entrambi ragazzi, gran bella prova!

tappe
Al big doppio 3450 cigno impresa di Bergamasci Chiari Michele su Quadri Maestri
Al big doppio 3450 cigno impresa di Bergamasci Chiari Michele su Quadri Maestri

Prima considerazione: la formula dei doppi 3450 pare centrata visto l’interesse palpabile dato dal numero degli iscritti ma soprattutto dal livello delle partite che si svolgono. Ulteriore prova la si riscontra nell’alto numero degli incontri terminanti 9-8 che significa impegno sino all’ultimo , sano agonismo e bel divertimento per tutti. Ricordiamo i duelli Antonini Bonsignori - Quadri Maestri oppure Biasio Dolci - Cresseri Giovinetti ma anche Coombs Bertoni- Rolfi Foletti. Alla fine però in finale arrivano Quadri Maestri-Bergamaschi Chiari. Partono a razzo i due di poncarale mentre un insolitamente teso quadri ed uno stanco maestri(sarà stata la luna di miele appena terminata??) non riescono a scuotersi. Partita finita? Macché si sa il tennis è strano e forse grazie al sostegno caloroso e rumoroso dei soci Cigno i due di casa recuperano sino al 7-7. A questo punto però il bel Berganaschi si ricorda di essere il doppista più titolato fa la differenza su alcuni punti decisivi e porta la coppia a vincere game set partita e pure il titolo di mvp di serata Un briciolo di rammarico serpeggia fra gli sconfitti per non aver avuto le forze nel finale per accaparrarsi il torneo di casa ma alla fine il duo Bergamaschi Chiari hanno decisamente meritato il titolo. Ringraziamenti doverosi come sempre all’inossidabile Carlino per la disponibilità ed ospitalità

tappe
CROTTI/OSIO CHAMPIONS ALLA 3^ EDIZIONE DEL DOPPIO MISTO GIALLO AL TC MONTECCHIO
CROTTI/OSIO CHAMPIONS ALLA 3^ EDIZIONE DEL DOPPIO MISTO GIALLO AL TC MONTECCHIO

Dopo un anno di stop e tornato la 3^ edizione del tanto amato doppio misto giallo al Tc Montecchio. Un torneo unico dove le coppie vanno sorteggiate su un live insta e c’è opportunità di giocare con un socio/a che magari non conosci e sempre molto divertente e giocato con un aria leggera. Questa edizione non era di meno con 15 fantastici e equilibrati coppie che hanno regalato spettacolo con tante partite lottate. Nei primi turni 4 partite sono finite al tiè break sottolineando il grande equilibrio tra le coppie. CAPPANERA/OCCIONI su POLI/ARRIGONI, FALCHETTI/BARCELLA su DURANTI/BONOMI un mega rimonta da LICINI/CADEI su VALSECCHI/B.CROTTI che hanno servito per il match e una battaglia sotto il sole cuocente vinto da TRAPLETTI/VILLA. Però la vera sorpresa del torneo arriva nei semi dove PIACENTINO/BELLI volano in final dopo un impresa epica buttando fuori le grandi favorite del torneo BELOTTI/LAINATI in un lottatissimo tiebreak che fin allora avevano giocato un torneo perfetto. Invece della parte bassa del tabellone la coppia OSIO/CROTTI sono troppo solidi nel gioco a rette per la coppia LICINI/CADEI che hanno comunque dimostrato tanta tenacia arrivando find semi dopo avendo rischiato fortemente la eliminazione di primo turno. La finale è stato pieno di scambi spettacolare però la coppia OSIO/CROTTI si sono dimostrati più concreti nei momenti decisivi della partita portando a casa forse il torneo più divertente di fine estate. Grazie a tutti i partecipanti che hanno lottato nel caldo per questo bel torneo vi aspetto alla prossima

tappe
OGGI PREVALE IL RICORDO DI DOMENICO CAGLIOSTRO
OGGI PREVALE IL RICORDO DI DOMENICO CAGLIOSTRO

Non me ne vorranno i vincitori e i vinti se oggi tralasciamo lo sport e dedichiamo tutta questa bellissima giornata al ricordo del nostro carissimo Domenico prematuramente scomparso l'anno scorso. Oggi al Brixia tennis sono stati davvero in tanti a voler partecipare a questi due tornei dedicati alla sua memoria, Gloria e Paola ci tenevano tanto a ricordarlo così come tutti noi anche per chi non ha avuto il piacere di conoscerlo. Domenico era un ragazzo calabrese e si era trasferito a Brescia per lavoro e faceva il capotreno in Trenord presso la stazione di Brescia, la moglie Ilenia è medico neurologo presso gli ospedali civili di Brescia. Frequentava il Brixia da un anno e mezzo circa facendo lezioni con Gloria, inizialmente con la moglie per poi fare solo lezione individuale e iniziava anche a giocare nei tornei Raft. Purtroppo il 29 agosto dello scorso anno è venuto a mancare a causa di un malore improvviso mentre si trovava a casa sua a Reggio Calabria per le vacanze. Domenico era un ragazzo solare pieno di vita con un amore infinito per la moglie Ilenia e per il piccolo Michele , era appassionato di calcio e soprattutto di tennis. Era un ragazzo molto simpatico con il quale si poteva scherzare su qualsiasi cosa e quando entrava in campo dava sempre il meglio di sè senza mai mollare una palla , appassionato come pochi. Questo in breve per dire chi era Domenico in una giornata che si ripeterà tutti gli anni per ricordarlo con tantissimo affetto, lo sport è anche questo. Un sentito ringraziamento a tutti per aver partecipato così numerosi da parte mia e soprattutto di Paola e Gloria con la speranza di rivedervi l'anno prossimo ancora più numerosi. Nella fotografia oltre alla moglie Ilenia potete vedere anche Domenico ritratto con il suo splendido sorriso, e sotto un toccante ricordo di Gloria. In ricordo di Domenico una bellissima poesia di Dietrich Bonhoeffer un teologo tedesco : ASSENZA Non c'è nulla che sostituisce l'assenza di una persona cara. Più bello e pieno è il ricordo, più difficile è la separazione, ma la gratitudine regala nel dolore, una gioia tranquilla. Si indossa la bellezza del passato come un dono prezioso in sè. Grazie ancora a tutti, Alfio.