SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
LUCA ZANOTTI SU ANDREA FOLETTI NEL BRONZE DI NAVE
LUCA ZANOTTI SU ANDREA FOLETTI NEL BRONZE DI NAVE

Bella finale bronze in quel di Nave tra due ottimi giocatori, Luca Zanotti e Andrea Foletti condizionata all'inizio da un forte vento almeno sino al quattro pari, da li in poi il vento cala e riescono a giocare meglio. Luca da quel momento in poi inizia ad attaccare di più Foletti che si difende molto bene correndo su e giù respingendo quasi tutti i potenti diritti di Luca che però riesce a portarsi sul 6/4. L'equilibrio però regna in questa partita fino ad arrivare al 7/6 per Zanotti che riesce a vincere gli ultimi due game che lo portano alla vittoria finale per 9/6. Partita molto combattuta e divertente , per Zanotti doppia soddisfazione essendo originario proprio di Nave e ci teneva in particolar modo a vincere proprio qui a casa sua. Per Andrea sicuramente arriveranno altre occasioni vista la sua bravura, per Luca Zanotti primo titolo ed enorme soddisfazione. Ringrazio tutto il circolo di Nave e tutti i ribelli che hanno partecipato, alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

tappe
MARIKA E CESARE IN TRENTINO SONO IMBATTIBILI , TERZA VOLTA CONSECUTIVA SUL PODIO PIU' ALTO
MARIKA E CESARE IN TRENTINO SONO IMBATTIBILI , TERZA VOLTA CONSECUTIVA SUL PODIO PIU' ALTO

Ebbene sì ! Quando si dice Doppio Misto in Alta Quota sono sempre loro due che hanno la meglio su tutti, Marika Facchini e Cesare Colosio , probabilmente l'amore per il Trentino gli porta bene. Siamo alla terza edizione di questo bellissimo torneo e ancora nessuna coppia è riuscita a scalfire la loro supremazia: è una sfida che lanciamo nella quarta edizione , quindi fatevi avanti. Nessun rischio per i due vincitori tranne nei quarti di finale contro l'inedita coppia Diana Maria Dregan e Mario Scovoli che ha dato del filo da torcere; lo stesso Cesare ha affermato di aver un pochino tremato durante il match, che finisce 6/4 , un po' di rischio non fa mai male! Si giunge quindi alle semifinali dove i vincitori affrontano la nuova coppia Alfio Bortolotti e la giovane promessa Mattia Ferretti. Anche loro provano a fermare i vincitori, ma nulla da fare, troppo forti. Nell'altra semifinale i trentini Bianca Leonardi e il gigante Paolo Franchini hanno la meglio contro i milanesi Cristina Paleari e Mauro Cossani. Finale come detto che va ancora alla consolidata coppia bresciana Marika Facchini e Cesare Colosio. Una giornata all’insegna dello sport, supportata dai volontari della Pro Loco di Brione, a cui va un particolare ringraziamento oltre che alle aziende del territorio che hanno contribuito alla realizzazione dei pacchi gara, al Tennis Club Borgo Chiese ed alla referente Raft Antonella Ferremi. Il Trentino vi aspetta per l’edizione 2025. Alfio & Antonella

tappe
FANTASTICA FINALE  A NAVE TRA DUE PROTAGONISTI ASSOLUTI NEL MONDO RAFT , ROBERTO POLONI E MAURO NAONI
FANTASTICA FINALE A NAVE TRA DUE PROTAGONISTI ASSOLUTI NEL MONDO RAFT , ROBERTO POLONI E MAURO NAONI

Che dire di questi due giganti che fanno emozionare tutti per una finale incandescente , piena di colpi di scena e tirata sino all'ultima pallina in un torneo pieno di stelle. Il loro percorso sino alla finale non trova ostacoli , ci arrivano entrambi quasi in scioltezza, chi li ferma questi due... ? Parte bene Maurone che si porta subito sul 2/0 ma poi Roberto da par suo riprende la partita e va in vantaggio per 4/2 , ma poi Mauro ritrova il suo proverbiale diritto e si porta in parità. Da qui in poi Roberto non sbaglia e passa in vantaggio per 6/4. Non finisce qui, sono due giganti come vi ho detto in precedenza non mollano mai entrambi e sono sempre pronti a colpirti se scoprono che hai lasciato uno spiraglio, sei pari ! Poi uno scatto di Roberto che passa in vantaggio per 8/6, la partita sembra finita ma Mauro riesce ancora con ottimi vincenti a portare le sorti in perfetta parità complice anche qualche errore dell'infallibile Poloni. Si va al Tie-break e qui la condizione fisica di Mauro viene a mancare e Roberto ne approfitta e si aggiudica la finale. Giusto per la cronaca, i due si dividono 70 titoli , 36 Mauro e 34 Roberto, obbiettivamente Roberto ha fatto sinora molte meno partite di Mauro , mi sembra giusto riconoscere questo, una cosa è certa , sicuramente sentiremo ancora parlare di loro , vorrei sottolineare anche la loro straordinaria sportività , ho avuto l'onore e il piacere di giocare con entrambi , persone davvero molto corrette , direi un esempio per tutti. Ora non mi resta che ringraziare tutto il circolo di Nave con in testa il timoniere Livio, e tutti i giocatori che hanno partecipato, alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

tappe
MEDAGLIA D'ORO PER NAZZARENO IANNARELLI ALL'ONDA TC
MEDAGLIA D'ORO PER NAZZARENO IANNARELLI ALL'ONDA TC

Giunge finalmente al capolinea in data odierna, la tappa GOLD di Maggio all'ONDA TC, con un'altra finale che si preannuncia combattutissima. Nulla da fare per GENNY Di Leva ai quarti, con un PAOLO Serrecchia agguerrito, che gli da l'illusione di potercela fare nel secondo set, ma che nel terzo infierisce barbaramente su di lui; molto combattuti come da pronostico, anche i quarti fra NAZZARENO Iannarelli e ARMANDO Sodano, un vero scontro tra titani, nel quale questa volta ha la meglio Iannarelli per 6/4 - 6/4; nulla di fatto per SANDRO Cicerano con FRANCESCO Budelli il new entry nel circuito pronto a riscrivere la storia e vittoria strameritata per lui; molto combattuto il match tra MAX Di Meo e l'inossidabile CESARE Tulli che ci crede fino all'ultimo e che esce sconfitto per 5/7 nel secondo set, combattendo come un leone. Niente da fare per FRANCESCO Budelli in prima semifinale con un MAX Di Meo fin troppo piu' esperto di lui e vittoria a tavolino per Iannarelli su PAOLO Serrecchia costretto al ritiro da una dolorosa lombo sciatalgia. Dunque oggi uno difronte all'altro nuovamente MAX Di Meo e NAZZARENO Iannarelli per una finale tutt'altro che semplice per entrambi e sulla quale fare pronostici non e' difficile, e' impossibile. Partita brillante tra i due e sempre molto equilibrata in quantità di scambi e colpi vincenti, un po' meno in termini di punti pero', con NAZZARENO che nel primo set, semina inesorabilmente MAX per 6/4. Il tempo di darsi una rinfrescata, qualche minuto di pausa tra i due, stremati dal caldo infernale di questi giorni e si riparte col secondo, che appare subito fotocopia del primo. NAZZARENO continua ad azzannare MAX che si difende e le prova tutte, ma invano. Col risultato di 6/4 - 6/4 NAZZARENO Iannarelli vince la sua ennesima medaglia d'oro e sale sul podio da primo classificato. Meritato quanto mai il secondo posto per MAX Di Meo.

tappe
NEL SILVER DI PAVONE, VINCE IL MONEGASCO BONSIGNORI
NEL SILVER DI PAVONE, VINCE IL MONEGASCO BONSIGNORI

Che torneo e che finale nel Silver al Tc Pavoncello ovvero a casa dello Zar con ai nastri di partenza alcuni "vip silver" del circuito RAFT come Andrea Bonazzoli, Carlo Palladino, Massimo Commisso, Damiano Bonaglia e Stefano Dolci. L'esperienza nei tornei RAFT porta tutti i giocatori appena nominati ai quarti di finale ma qui cade la prima Testa di Serie, Carlo Palladino, sconfitto dal ragazzo di Borgosatollo Luca Bonsignori con 2 set tiratissimi; subito dopo amche l'uomo di casa, attuale #610 del ranking  Massimo Commisso esce per mano del cremonese Andrea Bonazzoli. Nei quarti c'è da segnalare una bellissima partita (ed equilibrata) tra la TdS #3 Damiano Bonaglia e Giuliano Penocchio di Robecco conclusa al terzo set dopo oltre le 2 ore di partita. Semifinali totalmente differenti, nella parte alta non viene disputato il match, passa il borgasatollese, peccato per Dolci mentre sotto Bonaglia e Bonazzoli se le danno di santa ragione con il giocatore di Pontevico che vince per 5-3 4-5 5-1 con un cedimento totale di condizione fisica nel terzo set da parte di Andrea. Finale attesa e giusta visto l'andamento del torneo. Damiano, subisce la continua pressione di Luca e fa molti gratuiti poi nei momenti chiave (sopratutto nel primo set), un paio di gesti atletici di Bonsignori hanno demoralizzato l'avversario. Per Luca secondo titolo in carrier RAFT dopo il Mega Slam Roland Garros del 2021 con una nuova classifica al #749 posto (best ranking RAFT #709) e nuovo soprannome, il "monegasco" per lo stile principaesco in campo mentre Damiano sale al #159 con la sua 4 finale di cui 2 titoli. Un grazie specialissimo alla Signora Tosoni per la premiazione ai finalisti Vi aspettiamo al prossimo torneo oltre ai Master targati TIBERIO LO ZAR 

tappe
CHI È LA CAMPIONESSA FINALS 2024 BRONZE? EVA CIONI OF COURSE
CHI È LA CAMPIONESSA FINALS 2024 BRONZE? EVA CIONI OF COURSE

Nello sport come nella vita, la perseveranza è una dote fondamentale per raggiungere il successo. Nei primi anni i toscani alle FINALS hanno sofferto ma in questo 2024 grazie al duro allenamento i risultati sono arrivati e dei grandi risultati!  Nel BRONZE donne, la finale è stata tutto di Firenze con EVA CIONI e l'amica VANESSA RAMERINI sugli scudi.  Partendo dalla finale, tutto è stato bellissimo ed equilibrato con una vittoria da batticuore per EVA con il punteggio di 6/5. VANESSA ha spinto di più, ha rischiato di più ma EVA ha rimandato dall'altra parte il possibile e l'impossibile conquistando il meritato titolo di CAMPIONESSA RAFT 2024! Il percorso delle due finaliste è stato fantastico, EVA ha battuto CINZIA PONSILLO (da Latina) per 9/2, la genovese GIORGIA DOMENICHELLI per 9/1, la laziale ELVIRA DI LORENZO in semi per 9/2 dimostrando la sua grande solidità in ogni parte del campo. VANESSA ha eliminato nel corso delle FINALS, agli ottavi MARIANGELA MINERI, nei quarti la Toscana ELISA SPINELLI ed in semi la TdS #1 CLARA FERRARI per 7/4. Un grazie a tutte le bravissime partecipanti. BE REBEL, PLAY RAFT